consigliato per te

  • in

    Milano cerca un’altra impresa, Lini: “E dire che doveva essere la serie più scontata…”

    Settimana importante per l’Allianz Milano che in questi giorni è impegnata in un’intensa preparazione al big match con Perugia che andrà in scena all’Allianz Cloud domenica 2 aprile per gara 4 dei quarti di finale Play Off Superlega Credem Banca. Sulla carta probabilmente il risultato della serie sembrava il più scontato tra tutti, data l’imbattibilità della squadra di Anastasi, ma questo campionato ci ha insegnato l’imprevedibilità di tutti i risultati e Powervolley Milano non fa eccezione, e non solo con Perugia.

    “Nonostante l’ottava posizione in Regular Season, che non avremmo voluto, stiamo dando prova di quello che siamo e delle prestazioni di alto livello che stiamo mettendo in campo in una serie che per gli addetti ai lavori e per qualsiasi appassionato di volley, – spiega il DS dell’Allianz Powervolley, Fabio Lini – era segnata fin dall’inizio considerando l’imbattibilità di Perugia. Milano, però, è una squadra che ogni anno fa cadere sempre qualche top team, non ultima Civitanova in Coppa Italia; quindi, speriamo di dare del filo da torcere alla Sir. Quella di Anastasi è una squadra che non ha bisogno di presentazioni, Perugia arriverà a Milano dopo una lunga trasferta per la Coppa dei Campioni che ci auguriamo possa essere positiva come risultato, ma noi li aspetteremo pronti a metterci tutte le energie disponibili“.

    L’atmosfera è calda, anzi caldissima, tra le fila meneghine, ma a rendere il clima ancora più speciale la preparazione di una sfida così importante (decisivo per le sorti della società milanese in post season) di fronte al proprio pubblico di casa che durante tutto il corso della stagione non ha mai fatto mancare il proprio supporto a Milano e che, questa domenica più che mai, sarà chiamato a dare il proprio contributo per accompagnare Piano e compagni nella tanto desiderata resa dei conti di Gara 5.

    foto Powervolley Milano

    “Si alza la temperatura come in tutte le gare di Play Off e quella di domenica con Perugia non fa eccezione. – spiega il direttore sportivo – Nelle ultime tre partite abbiamo sviluppato la consapevolezza che ce la possiamo giocare alla pari con Perugia, non ultima gara 3 dove siamo rimasti in campo più di due ore vendendo cara la pelle. Vorremmo anche “restituire” a Perugia il calore e l’incandescenza del palazzetto. Al Pala Barton abbiamo giocato in un clima, sportivamente parlando, infuocato, davvero molto bello; ma il pubblico dell’Allianz Cloud non è da meno anzi, il trend positivo e il calore della Curva Biancorossa sempre più numerosa è molto bello, quindi per la sfida di domenica Powervolley chiama a raccolta tutti i tifosi, tutte le squadre giovanili di Milano, FIPAV, CSI e PGS che stanno rispondendo alla grande alle nostre promozioni, così come le vendite online presso la nostra biglietteria. Sono sicuro che il calore dell’Allianz Cloud ci aiuterà a ripetere l’exploit di gara 2 ed arrivare a gara 5 nel weekend di Pasqua a Perugia, noi ci crediamo e per il percorso che stiamo facendo ce lo meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano a Civitanova senza palleggiatori e opposti, il ds Lini: “Settimana surreale”

    Di Redazione

    Esce a testa alta l’Allianz Powervolley Milano, perché al di là del risultato che la vede sconfitta 3-0 con i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova, questa partita verrà ricordata per la resilienza e il cuore con cui i ragazzi di coach Piazza hanno disputato una gara difficile da fronteggiare sotto il profilo emotivo ed agonistico. Con cinque positivi nella rosa milanese, Piano e compagni si ritrovano ad affrontare la partita senza palleggiatori, senza opposti e con solo Mergarejo come banda. 

    Una settimana surreale quella vissuta dai lombardi che, dopo la delibera del CdA di Lega che ha consentito lo svolgimento regolare della sfida in programma per stasera, non si lasciano sopraffare dall’amarezza della situazione, dimostrando in campo il loro valore sportivo. Ed è proprio nonostante tutto che i meneghini riescono a sostenere sotto tanti aspetti il confronto con una Lube disorientata inizialmente, dove la coesione del gruppo e un Mergarejo sugli scudi si rivelano il punto di forza di questa Milano rimaneggiata senza altre possibilità (25-22 è il risultato della frazione). Coach Piazza infatti è costretto a fare a meno del palleggiatore, delegando tale ruolo nel primo e nel terzo set ai due centrali Loser e Vitelli e nella seconda frazione a Loser e a Pesaresi, giocando in questo modo con quattro centrali contemporaneamente sul taraflex. 

    Con il ritorno a Milano, riparte una nuova settimana per Powervolley: quella che definirà la griglia definitiva dei PlayOff scudetto. In attesa del pubblico delle grandi occasioni all’Allianz Cloud per conquistare il pass dei Quarti di Finale, Milano attende i suoi tifosi per sostenerla nell’ultima giornata di Regular Season che ha come avversario la Gioiella Prisma Taranto. Teatro del confronto sarà l’Allianz Cloud domenica 12 marzo alle ore 18:00. 

    Fabio Lini (DS Allianz Powervolley Milano): “Al termine di questa settimana surreale posso solo dire di avere tantissimo rispetto per tutto il lavoro dello staff e per tutto quello che i ragazzi hanno prodotto oggi, sono veramente molto orgoglioso di tutti, dalla prima fino all’ultima persona che lavora in Powervolley. Abbiamo veramente dimostrato di tenerci e  di avere passione per questo sport, nonostante tutte le cose che sono accadute”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test probante per l’Allianz Powervolley Milano: arriva la Lube in Coppa Italia

    foto Legavolley Di Redazione Match da dentro o fuori tra l’Allianz Powervolley Milano, reduce da due sconfitte consecutive (Cisterna e Monza) in Regular Season, e la Cucine Lube Civitanova, che, invece, procede con il vento in poppa in campionato; l’appuntamento del quarto di finale della Del Monte Coppa Italia è per domani (ore 20.30) sul campo tricolore dell’Eurosuole […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale, Lawrence sarà il secondo opposto dell’Allianz Milano

    Foto Allianz Milano Di Redazione L’Allianz Powervolley Milano ufficializza e chiude il reparto degli opposti con il tesseramento di Klistan Lawrence: l’atleta classe 2003 cubano ma di nazionalità portoricana completa il roster a disposizione di coach Roberto Piazza per la stagione 2022-2023. L’inserimento in rosa del nuovo opposto portoricano, che vestirà la maglia numero 3, arricchisce di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano resta sul mercato: “Faremo ancora due inserimenti graditi allo staff

    Di Redazione Il roster dell’Allianz Milano si è chiuso con il rinnovo biennale del contratto di Jean Patry, ma solo provvisoriamente. Il direttore sportivo Fabio Lini, infatti, assicura in una nota stampa che la società ha intenzione di intervenire ancora sul mercato per rinforzare la squadra a disposizione di Roberto Piazza: “Stiamo monitorando il panorama internazionale facendo delle valutazioni da qui all’inizio del campionato, faremo sicuramente due inserimenti graditi allo staff tecnico“. “Ci sono ancora due caselle libere – spiega Lini – una è quella del secondo opposto e l’altra è quella di uno dei quattro schiacciatori. La casella del secondo opposto è libera perché avevamo ancora sotto contratto per un’altra stagione Yuri Romanò. Il ragazzo, per una sua scelta personale, ha rescisso il contratto con noi; ci dispiace perché ci avrebbe fatto molto piacere se fosse rimasto, questo non è un segreto, però accettiamo di buon grado le sue scelte e gli auguriamo le migliori fortune in quel di Piacenza sperando davvero che possa essere solo un arrivederci“. Sul rinnovo di Patry, invece, il ds aggiunge: “L’accordo con l’atleta l’avevamo già definito parecchi mesi fa, chiudiamo con lui perché Jean è al terzo anno a Milano e rappresenta uno dei punti fermi della squadra di Piazza. Abbiamo cercato di cambiare molto poco nel roster soprattutto per quanto riguarda i titolari, e quindi siamo molto contenti che Jean abbia scelto di restare a Milano“. È il momento, quindi, di tracciare il bilancio della costruzione della nuova rosa: “Mi piace – spiega Lini – l’idea che il nostro staff tecnico abbia a disposizione più giocatori per poter scegliere la miglior soluzione di gioco in base alle proprie esigenze e agli avversari che si affronteranno. Abbiamo tre laterali tutti di caratura internazionale con caratteristiche diverse tra loro, tre centrali intercambiabili e, dal mio punto di vista, con caratteristiche marcatamente diverse, e questa è un po’ una novità per noi. Poi abbiamo un palleggiatore talentuoso, come testimoniano i riconoscimenti internazionali che a livello giovanile gli hanno sempre dedicato; Porro è dotato di tantissimo talento e questa sarà la seconda stagione da titolare per lui in Superlega a 21 anni, e penso proprio che continuerà la sua crescita sotto tutti i punti di vista“. “Quest’anno gli obiettivi sono chiari – aggiunge il ds – il nostro Presidente non ha usato molte sfumature. Vogliamo continuare la nostra crescita per quello che finalmente dovrebbe essere il nostro primo anno al 100% a Milano; gli obiettivi sono quelli di ripetere l’exploit ed accedere, come è successo la scorsa stagione, alla Final Four di Coppa Italia e di riuscire a accedere all’élite e ad essere una tra le prime quattro squadre dopo alcuni quinti posti nelle ultime annate“. La valorizzazione dei giovani resta un punto fermo di Powervolley: “Anche quest’anno diamo tanto spazio alle nuove leve, ma con criterio. I giocatori che salgono in prima squadra sono frutto di programmazione che viene da lontano; prendiamo giocatori che pur avendo, come nel caso di Colombo e di Bonacchi, 17 anni, hanno già un curriculum a livello giovanile con tanti titoli nazionali e presenze nelle varie rappresentative nazionali di categoria, pronti ad integrarsi da subito con il contesto della prima squadra. Ormai è tanti anni che attuiamo questa politica, basti vedere i numerosi atleti che stanno facendo esperienza in Superlega e A2, senza contare la nostra cantera di A3 dei Diavoli Powervolley, fucina di talenti e di titoli; non ultimo, i ragazzi che saliranno l’anno prossimo sono entrambi milanesi e ci piace l’idea di averli con noi in squadra, sicuramente il pubblico imparerà ad apprezzarli“. Lini fa poi il punto sulle avversarie nella prossima stagione: “A parte Perugia e Trento, c’è stato un po’ un rimescolamento di valori per scelte societarie e per disponibilità e volontà di vincere da parte di altre società. È chiaro che al momento non possiamo pensare di competere con il budget di alcuni club, ma credo che, a parte Perugia che ritengo la favorita, non si può non citare Piacenza che ha fatto una campagna acquisti faraonica, prendendo tutti i giocatori più forti che potesse prendere. Un gradino sotto un gruppo di squadre, con Trento che ha qualcosa di più insieme a Civitanova, poi noi, Modena, che ha fatto molti cambiamenti, e come outsider Verona“. “Senza fare delle classifiche – conclude il dirigente milanese – a parte le prime due, le altre cinque si giocheranno la classifica dal terzo al settimo posto con tutte le variabili che determinano una regular season, finalmente un po’ più lunga del solito, dove si cercherà di dare continuità ai risultati fin da subito, magari a scapito di squadre che hanno cambiato tanto e che avranno a disposizione i giocatori, come molti dei nostri, non prima di metà settembre, causa Mondiali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO