consigliato per te

  • in

    Blengini: “Bravi a non mollare e ad adattarci in corsa”

    La Cucine Lube Civitanova riprende per i capelli la serie dei quarti Play Off contro Monza e, con una tiratissima vittoria al tie break, rimanda almeno a domenica prossima il verdetto finale. Merito anche delle mosse di Chicco Blengini, che ha dato fondo alle risorse della panchina nel tentativo di raddrizzare l’incontro: “La squadra stasera è stata bravissima, tutti i ragazzi – rivendica il tecnico biancorosso –. Li ho alternati cercando di trovare la migliore soluzione nelle varie situazioni di gioco, ottemperando anche ai regolamenti riguardanti gli stranieri in campo, e chi è stato chiamato in causa non si è mai arreso davanti alle difficoltà. Siamo stati bravi non solo a non mollare, ma anche a saperci adattare in modo costruttivo a quello che succedeva in campo“.

    “Anche la rimonta del terzo set, nonostante poi l’abbiamo perso, penso sia stata una scintilla in grado di mantenere il fuoco acceso – continua Blengini – quindi fondamentale per quello che è successo nel prosieguo della gara. Adesso dovremo verificare alcune situazioni fisiche e altre cose da sistemare. Zaytsev, per esempio, viene da un lungo periodo di inattività e deve dunque trovare la migliore condizione. Questa è una fase molto impegnativa sia dal punto di vista fisico che mentale, quindi dobbiamo esprimere qualità in allenamento come se fossimo in gara, nonostante il poco tempo per allenarsi“.

    “Gara molto tosta, intensa – aggiunge Fabio Balaso – siamo stati bravi a rimanere concentrati e tenere botta quando eravamo sotto. Bravi a rimontare nel terzo set, nonostante poi se lo sia aggiudicato Monza, bravi soprattutto nel quarto, a rimanere attaccati riuscendo a conquistare il tie break. Ora resettiamo, per cercare di arrivare con le idee molto chiare all’importante partita di Champions League di giovedì contro Trento“.

    Tra i protagonisti a sorpresa del match c’è anche Jacopo Larizza: “Eravamo spalle al muro – dice il centrale – e certamente non volevamo terminare la nostra avventura nei Play Off in tre gare, per lo più davanti ai nostri tifosi. L’obiettivo era di allungare la serie e ci siamo riusciti giocando di squadra, ritrovando compattezza dal finale del terzo parziale fino alla vittoria del tie break. Ora, prima di pensare a Gara 4, spostiamo il mirino sulla sfida di Champions League di giovedì prossimo“.

    Dalla parte di Monza è Gianluca Galassi ad analizzare la partita: “Siamo stati poco lucidi in alcuni momenti decisivi del match. Sapevamo che loro sono una squadra che non molla mai, che nei momenti di difficoltà riesce a reagire come oggi. Questa settimana lavoreremo per limare alcuni dettagli, perché siamo consapevoli che la serie è ancora lunga. Terniamo i piedi per terra e la testa alta: pensiamo già a domenica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non può sbagliare, Balaso: “A Monza con la consapevolezza di potercela fare”

    La Cucine Lube Civitanova non può sbagliare. Domani, domenica 10 marzo, all’Opiquad Arena di Monza, De Cecco e compagni saranno chiamati a ribaltare il risultato di Gara 1, Monza si è imposta per 1-3, per portare la serie in parità.

    “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai playoff scudetto – sottolinea Fabio Balaso. – C’era la possibilità di una buona partenza ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare.”

    Una Lube che all’EuroSuole forum mercoledì 6 marzo non ha mai messo in mostra il suo gioco e ha ceduto sotto i colpi di un’ottima Monza. “Vogliamo la serie e tornare in casa con la giusta carica gettando le basi per avanzare. Dobbiamo giocare meglio a pallavolo cosa che nell’ultima partita non è accaduto.“

    Una settimana cruciale per la squadra di Blengini che tre giorni dopo, mercoledì, si giocherà la semifinale di andata di Champions League nel derby tutto italiano contro l’Itas Trentino.

    “I match clou di superlega e di Champions si intersecano in questa fase di stagione e, questo non facilita le cose. Stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio che si gioca ogni tre giorni. Può adattare anche se non ci sarà molto riposo ci si allenerà poco” chiude il libero azzurro.

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Domenica farà effetto vedere Juantorena dall’altra parte della rete”

    Conto alla rovescia per il “classico”. Memore della grande prestazione offerta nel match di andata, valsa il premio di MVP dell’incontro al PalaPanini e qualche standing ovation in occasione dei salvataggi più spettacolari, il libero Fabio Balaso scalpita in attesa di Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena. Il confronto della 6a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca è sempre più vicino. Marchigiani ed emiliani scenderanno in campo domenica 4 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forumper i tre punti. 

    Fabio Balaso: “Al di là della classifica e degli obiettivi nel breve periodo, la sfida tra Civitanova e Modena mantiene inalterato il suo fascino e sarà così anche in futuro. Si parla di due squadre che da tante stagioni si danno battaglia ad altissimi livelli”.

    “Dal mio punto di vista arriva una gara bella da giocare e che richiederà il miglior approccio possibile da parte nostra. Magari Modena viene da un periodo complicato, ma può puntare su grandi atleti e questo non dobbiamo scordarlo”.

    “Tra l’altro, Osmany Juantorena tornerà qui per la prima volta da avversario. Sarà una partita speciale per lui, per noi ex compagni e per i tifosi. Mi farà effetto vederlo all’Eurosuole Forum dall’altra parte del campo. Con noi ha sempre dato il massimo e ci ha aiutato a vincere trofei importanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grave lutto per Fabio Balaso, è scomparsa la mamma Adriana

    Ore difficili per Fabio Balaso, libero della Lube e della nazionale, per la scomparsa della mamma Adriana.

    “Proprietà, dirigenti, giocatori e staff della Lube Volley partecipano al dolore ed esprimono sentite condoglianze a tutta la famiglia” la nota del club.

    Balaso ovviamente non scenderà in campo oggi contro Perugia. Al suo posto giocherà Bisotto (esordio per lui), convocato anche il giovane Andrea Giani.

    Le più sentite condoglianze anche da noi della redazione di VolleyNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Balaso torna protagonista, Plotnytskyi si scioglie

    E alla fine l’impossibile divenne possibile nei Play Off Scudetto di Superlega. Lo sport ancora una volta ci ricorda che sulla carta c’è un team più forte, più appariscente, costruito per vincere tutto – in questo caso Perugia – ma che la carta in campo non va… in campo vanno il cuore, la grinta, l’atteggiamento, la voglia di stupire, e in questo Milano non è seconda a nessuno. E così ecco spiegato il sorprendente risultato di Gara 5 dei quarti, in cui l’Allianz, vittima sacrificale designata, decide di ribellarsi alle gerarchie e con un fantastico lavoro di squadra, soprattutto in battuta e difesa, costruisce il suo capolavoro perfetto. Ne parliamo, come sempre, nel nostro pagellone.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Milano. Ishikawa (voto 9) diventa il condottiero senza macchia e senza paura che, seppur non perfetto in attacco, non si tira indietro e risulta determinante dai 9 metri e in ricezione; Mergarejo (voto 7,5) fatica ancora di più in attacco, dove ha solo un modesto 29%, ma dà la sensazione di essere ovunque nel campo e nei momenti chiave non trema. Porro (voto 8) continua la sua crescita e diventa la luce pulsante della squadra, capace di cambiare ritmo al match con le sue alzate veloci e i suoi servizi micidiali. Con un Loser (voto 7,5) sempre positivo al centro della rete, Milano riesce anche a sopperire ad un Patry (voto 5,5) che proprio non ne vuol sapere di chiudere una partita sopra il 40% in attacco.

    In casa perugina, lo spettro di una stagione fallimentare aleggia sul Pala Barton dalla sconfitta di Champions League: proprio quando sembra poter essere chiuso in uno spogliatoio almeno fino a fine stagione, ecco che in un attimo paure ed incertezze deflagrano con violenza e dal secondo set Perugia torna in balia di spettri che solo i giocatori vedono. Herrera (voto 6) mostra colpi importanti, ma anche una serie di errori gratuiti troppo pesanti per un top team; Plotnytskyi (voto 5), titolare nel momento più complicato, si scioglie come neve al sole di primavera e resta ai margini di un match che lo vede non incidere neanche dalla linea dei 9 metri.

    Semeniuk (voto 5,5) gioca forse la miglior partita degli ultimi due mesi, ma è comunque lontano parente del campione ammirato con lo Zaksa nelle scorse stagioni, e Leon (voto 5) rimane ai margini del match simbolo di una Perugia che, dopo il ko di Coppa, non sa da che parte voltarsi. Ci prova Giannelli (voto 5,5) a scuotere i suoi, ma anche il golden boy della nostra nazionale alla lunga appare stanco e poco lucido, specie nel gestire alcune transizioni di contrattacco.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Verona. Stacca il pass per le semifinali una Lube data per morta troppo presto e che con il nuovo assetto sembra aver rilanciato le sue ambizioni. Se Yant (voto 8) è il migliore in campo, molto lo deve ad un Balaso (voto 8,5) finalmente tornato grande protagonista in seconda linea, ben coadiuvato da uno Zaytsev (voto 7) che magari fatica un po’ di più da posto 4, ma è uno di quei giocatori che quando c’è da lottare non si tira mai indietro. E con la ricezione finalmente puntellata ecco che De Cecco (voto 7,5) può tornare a creare con il suo estro e ad esaltare un Nikolov (voto 8) sempre più bellissima realtà di questa Civitanova.

    Verona si smarrisce sul più bello e, nonostante una buona prova corale, manca il guizzo finale soprattutto al servizio. Ancora una volta le scelte di Spirito (voto 6) premiano solo i tre laterali, con Keita (voto 7) bravo anche in ricezione e Mozic (voto 7) imperioso anche a muro. Ma una squadra che gioca pressoché senza centrali (voto 4,5) alla lunga diventa prevedibile, e così alla fine anche Sapozhkov (voto 6,5) deve alzare bandiera bianca.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Modena-Piacenza. Sulle ali dell’euforia per la vittoria in coppa Cev, Modena parte a razzo e sembra in grado di chiudere il match prima che stanchezza e un super Lucarelli (voto 8,5) la condannino all’inferno sportivo. Il trio di banda torna a splendere come nella notte belga, con un Ngapeth (voto 6,5) determinato ma anche molto falloso. Rinaldi (voto 6,5) per due set è straripante e anche Lagumdzija (voto 6,5) ci prova con tutta l’anima. Artefice dei primi due set è Bruno (voto 6), che però alla lunga paga l’infortunio di Gara 4 e i 9 set giocati in poco più di 72 ore.

    Piacenza è brava a non scollarsi e a rimanere in partita, pronta a spingere ed azzannare appena l’avversario cala di intensità. La ricezione non è delle migliori con uno Scanferla (voto 5,5) in difficoltà, ma Brizard (voto 7) è bravo a forzare con Simon (voto 7,5) che a muro risulta invalicabile. Se Leal chiude sottotono (voto 5,5), cresce nei momenti importanti Romanò (voto 7,5), che diventa una ottima alternativa nel gioco piacentino.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso verso Verona: “I progressi in ricezione sono evidenti”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro con tanta voglia di ripetere la bella prova del terzo round anche in Gara 4 dei quarti di finale Play Off contro la WithU Verona, in programma sabato 1° aprile alle 20.30 al Pala AGSM AIM. In casa Lube c’è la consapevolezza di essere riusciti ad alzare il livello e di avere le carte in regola per fornire una prestazione all’altezza anche in trasferta, in un altro confronto da dentro o fuori. L’obiettivo è ripetere il miracolo sportivo centrato nella passata stagione, quando i biancorossi si trovarono sotto dopo i primi due match della semifinale con l’Itas Trentino, ma riuscirono a impattare la serie rialzando la testa e spuntandola in Gara 5. Un cambio di ritmo che portò i cucinieri a disputare la finale perfetta.

    A parlare delle sue sensazioni positive è uno dei “senatori” della squadra campione d’Italia, Fabio Balaso: “Nelle prime due partite – dice il libero –, soprattutto guardando le statistiche, avevamo giocato alla pari con Verona, ma gli scaligeri si erano portati a casa due vittorie. I progressi in ricezione sono stati evidenti e hanno dato i frutti nel terzo match. Zaytsev si è inserito bene in copertura dando equilibrio e stabilità con il suo mix di esperienza e tecnica. D’altronde si tratta di un atleta che non eccelle solo nei fondamentali di attacco. Alleggerendo i compiti di Nikolov per buona parte dell’incontro, abbiamo permesso al nostro compagno di sorprendere gli avversari; Alex è stato l’uomo chiave della contesa, ma la strada è ancora lunga“.

    “Sabato in Veneto ci aspetta un’altra grande battaglia sportiva – assicura Balaso – sarà più difficile in casa della WithU e, ancora una volta, conterà molto la ricezione. Oltre ad attaccare bene, i giocatori di Verona battono forte. Abbiamo risposto dal punto di vista della personalità: avevamo parlato tutti insieme con l’allenatore dei troppi errori nei momenti topici dei set. In Gara 3, nell’occasione dell’ultimo parziale, abbiamo tirato fuori il vero carattere della Lube e ci siamo presi con grinta una vittoria che per nulla al mondo doveva sfuggirci. Questo atteggiamento deve continuare al Pala AGSM AIM, anche se non avremo il nostro pubblico che domenica ci ha supportato alla grande. Vogliamo dare il massimo per riequilibrare la serie e tornare all’Eurosuole Forum!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, i numeri della regular season: Balaso e De Cecco sempre presenti

    Di Redazione

    In attesa della partecipazione numero 26 ai Play Off Scudetto su 28 stagioni nella massima serie, la Cucine Lube Civitanova si guarda un’ultima volta indietro annotando le statistiche dei biancorossi nella regular season. Delle 22 partite disputate in Superlega i cucinieri ne hanno vinte 13 (7 per 3-0, 3 per 3-1 e 3 al tie break) e perse 9 (4 per 0-3, 3 per 1-3 e due al quinto set), ottenendo 18 punti nel girone d’andata e 20 in quello di ritorno. 46 i set vinti, 36 quelli persi, per un totale di 1838 punti fatti: 1027 attacchi, 150 muri e 122 ace (i restanti sono errori avversari).

    Due giocatori sono stati presenti in tutte le partite e i set giocati da Civitanova: Fabio Balaso e Luciano De Cecco. Anche Barthélémy Chinenyeze, Aleksandar Nikolov e Mattia Bottolo hanno all’attivo 22 presenze, ma rispettivamente con 79, 75 e 71 set giocati. Il bomber della squadra è Ivan Zaytsev con 243 punti, mentre il migliore a muro è Simone Anzani (25 muri con 69 set giocati) e dai nove metri regna Alex Nikolov con 29 ace.

    Il maggior numero di punti realizzati in una partita dalla Lube è di 109, nella vittoria al tie break di ottobre contro l’Itas Trentino (7 ace, 59 attacchi, 13 muri e 30 errori avversari), mentre il record individuale spetta a Gabi Garcia con 26 punti in Civitanova-Verona di novembre. Sempre alla partita con Trento risale il record di muri-punto di squadra, 13; tra i giocatori nessuno è mai andato oltre i 4 a partita (Anzani contro Monza, Bottolo e Chinenyeze contro Milano). Infine, i 13 ace messi a segno nella sconfitta al tie break di gennaio a Verona rappresentano il primato di squadra stagionale; Garcia (ancora contro Verona, ma all’andata) e Nikolov (contro Cisterna) sono gli unici ad averne siglato 5 in un solo match.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube recupera alla grande con Siena. Blengini: “Vittoria cercata e molto importante”

    Di Redazione

    Dopo la bella e convincente vittoria esterna contro l’Emma Villas Aubay Siena nel recupero dell’8° giornata di ritorno di SuperLega, valevole anche come terza vittoria consecutiva, alla fine della partita sono intervenuti per la Cucine Lube Civitanova tre dei protagonisti della gara: coach Blengini, Balaso ed Anzani.

    Queste le loro dichiarazioni:

    Gianlorenzo Blengini: “Era una partita importante e la squadra l’ha affrontata con maturità. Siamo riusciti a iniziarla bene, nel secondo set abbiamo preso il largo e quando vai in fuga gli avversari provano il tutto per tutto, quindi Siena ha iniziano a forzare il servizio trovando buoni riscontri. In quel frangente siamo stati bravi a non perdere l’orientamento e la lucidità, riuscendo a vincere il set. Stessa cosa nel terzo parziale. Portiamo a casa una vittoria cercata e molto importante“.

    Fabio Balaso: “Era una partita chiave per entrambe le contendenti. Entrambe l’hanno interpretata bene perché anche Siena ha giocato col braccio sciolto, sia in battuta sia in attacco, riuscendo a metterci in difficoltà soprattutto nel terzo set. Per noi questa vittoria è chiaramente fondamentale in chiave quarto posto. Siamo già in modalità Play Off: abbiamo altre due partite di Regular Season molto importanti e difficili, dovremo esser bravi a saperle affrontare al massimo, con la testa giusta“.

    Simone Anzani: “Stasera era importante vincere. L’abbiamo approcciata bene questa partita, forse nel terzo set abbiamo peccato un po’ di presunzione, ma poi siamo stati bravi a recuperare. Il quarto posto? Ci sono altre due partite da giocare e dobbiamo affrontarle al massimo della possibilità, senza fare calcoli, senza ragionare sulla classifica. Noi dobbiamo pensare esclusivamente a proseguire al meglio nel nostro percorso, coscienti del fatto che nei Play Off ogni avversario sarà molto difficile da affrontare“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO