consigliato per te

  • in

    Ferrari, Sainz promuove la ‘nuova’ F1: “Gare più interessanti degli anni scorsi”

    ROMA – Il primo anno in Formula 1 con le nuove regole? Sicuramente positivo. E’ questo il bilancio tracciato da Carlos Sainz al termine del Mondiale 2022, il primo della “nuova era” per il Circus, con diverse modifiche al regolamento e auto progettate per rendere le gare più appassionanti. “Penso che nel complesso sia stato positivo – le parole del pilota Ferrari riportate dal sito ufficiale della F1 -. Nelle gare abbiamo visto più sorpassi. In termini di guida, per noi è più facile guidare su certi tracciati. Da questo lato penso che il nostro sport sia migliorato”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Ottimismo per il futuro
    “Speravo in più varietà nell’ordine di arrivo al vertice, con più squadre a lottare per il podio – ha aggiunto Sainz -. Si spera che questo aspetto possa migliorare nei prossimi anni, con più team in lotta per il podio. Spero che il tempo trascorso in galleria del vento porti tutti i team ad avere risultati simili”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    La Honda verso il ritorno in F1 dal 2026

    ROMA – Manca sempre meno al ritorno di Honda in F1. Le power unit della casa giapponese spingono già in pista l con Red Bull e Alpha Tauri, ma con nome Red Bull Powertrains, e il raggiungimento delle vittorie negli ultimi due anni, più la svolta del Circus verso una maggiore elettrificazione a partire dal 2026, hanno fatto rinascere l’entusiasmo in Honda che, secondo quanto afferma Autosport, potrebbe rientrare con una collaborazione ufficiale proprio con la scuderia di Milton Keynes.
    La conferma di Watanabe
    Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma anche Koji Watanabe, presidente di Honda Racing ha confermato la registrazione, condizione indispensabile per il rientro in F1. “Come HRC ci siamo registrati in veste di costruttore Power Unit a partire dal 2026 – spiega lo stesso Watanabe – bisogna considerare che la scadenza per l’iscrizione era al 15 novembre ed è stata nostra premura effettuarla per continuare la ricerca nelle corse”
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vasseur sempre più vicino alla Ferrari: arriva il via libera di Sauber

    ROMA – Non sono ancora arrivati annunci ufficiali, ma Frederic Vasseur sembra davvero vicino a diventare il nuovo team principal della Ferrari. Il dirigente francese, che ha ricoperto fino a oggi il medesimo ruolo in Alfa Romeo, rimarrà in Formula 1 passando alla scuderia di Maranello, che cerca un sostituto dopo le dimissioni di Mattia Binotto. Nell’ultimo mese sono state tante le voci che portavano a Vasseur, ultima delle quali quella di Peter Sauber, fondatore dell’omonima scuderia ora in pista con Alfa Romeo.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    L’annuncio di Sauber
    “Quando si riceve un’offerta dalla Ferrari, si deve andare – ha detto Sauber ai microfoni di “Blick” -. Se si conosce la storia della Ferrari, a partire dal fondatore Enzo, si sa che i capisquadra hanno di solito vita breve. L’unica eccezione è Jean Todt, che ha governato per oltre dodici anni”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Peter Sauber lascia libero Vasseur: “Quando la Ferrari chiama…”

    ROMA – Frederic Vasseur si avvicina a diventare il nuovo team principal della Ferrari. Il dirigente francese, che ha ricoperto fino a oggi il medesimo ruolo in Alfa Romeo, rimarrà in Formula 1 passando alla scuderia di Maranello, che cerca un sostituto dopo le dimissioni di Mattia Binotto. Nell’ultimo mese sono state tante le voci che portavano a Vasseur, ultima delle quali quella di Peter Sauber, fondatore dell’omonima scuderia ora in pista con Alfa Romeo.
    Le parole di Sauber
    “Quando si riceve un’offerta dalla Ferrari, si deve andare – ha detto Sauber ai microfoni di “Blick” -. Se si conosce la storia della Ferrari, a partire dal fondatore Enzo, si sa che i capisquadra hanno di solito vita breve. L’unica eccezione è Jean Todt, che ha governato per oltre dodici anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner sull’addio di Binotto: “Difficile per lui lasciare la Ferrari”

    ROMA – Christian Horner ha parlato dell’addio di Mattia Binotto alla Ferrari al termine della stagione 2022 di Formula 1. Il team principal della Red Bull ha mostrato grande rispetto e ammirazione per il collega, che lascia la scuderia di Maranello dopo quattro anni: “Mattia ha fatto un ottimo lavoro nel produrre un’auto e un motore per Ferrari molto competitivi quest’anno – ha detto ai microfoni di “Autosport” -. Ovviamente hanno avuto dei momenti intensi dal punto di vista operativo. Ha dedicato un grande periodo della sua carriera e della sua vita a Ferrari e sicuramente deve essere difficile per lui lasciare il team dopo così tanto tempo. La loro è una squadra nazionale oltre che un costruttore ufficiale. Penso che il prossimo sarà il sesto team principal in Ferrari da quando io sono in Red Bull. Ci deve essere una grande pressione sul loro lavoro”.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Le parole di Horner
    “Penso che a inizio anno Ferrari fosse più veloce di noi, siamo riusciti a restare in contatto e questo è stato molto importante – ha anche affermato Horner sul Mondiale 2022 -. Il nostro campionato è stato di ventuno gare, perché abbiamo saltato la prima avendo avuto un doppio ritiro. Per me un week-end cruciale è stato Imola. Vincere sia la Sprint che il Gran Premio, conquistare una doppietta e battere Ferrari in casa sua, penso che psicologicamente sia stata una gran cosa per il team. Abbiamo sviluppato la vettura, l’abbiamo migliorata, l’abbiamo alleggerita e la prestazione è arrivata. È stato un anno incredibile”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Difficile per Binotto lasciare Ferrari. A inizio stagione…”

    ROMA – “Mattia ha fatto un ottimo lavoro nel produrre un’auto e un motore per Ferrari molto competitivi quest’anno. Ovviamente hanno avuto dei momenti intensi dal punto di vista operativo”. Christian Horner ha parlato così, intervistato da “Autosport”, dell’addio di Mattia Binotto alla Ferrari al termine della stagione 2022 di Formula 1. Il team principal della Red Bull ha mostrato grande rispetto e ammirazione per il collega, che lascia la scuderia di Maranello dopo quattro anni: “Ha dedicato un grande periodo della sua carriera e della sua vita a Ferrari e sicuramente deve essere difficile per lui lasciare il team dopo così tanto tempo. La loro è una squadra nazionale oltre che un costruttore ufficiale. Penso che il prossimo sarà il sesto team principal in Ferrari da quando io sono in Red Bull. Ci deve essere una grande pressione sul loro lavoro”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Sulla Ferrari
    “Penso che a inizio anno Ferrari fosse più veloce di noi, siamo riusciti a restare in contatto e questo è stato molto importante – ha anche affermato Horner sul Mondiale 2022 -. Il nostro campionato è stato di ventuno gare, perché abbiamo saltato la prima avendo avuto un doppio ritiro. Per me un week-end cruciale è stato Imola. Vincere sia la Sprint che il Gran Premio, conquistare una doppietta e battere Ferrari in casa sua, penso che psicologicamente sia stata una gran cosa per il team. Abbiamo sviluppato la vettura, l’abbiamo migliorata, l’abbiamo alleggerita e la prestazione è arrivata. È stato un anno incredibile”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen già snobba la Ferrari: “Terzo titolo possibile”

    ROMA – Max Verstappen guarda già al 2023. Il campione in carica in Formula 1, durante un evento della Red Bull organizzato a Milton Keynes, città dove si trova la sede principale della scuderia, si è detto ottimista di poter portare a casa il terzo titolo di fila, battendo la concorrenza della Ferrari, già in lotta durante il 2022: “Il nostro team è a Milton Keynes dal 2005, quando ero un ragazzino, quindi è così bello poter restituire qualcosa alla città attraverso un evento locale come questo – le sue parole durante l’evento, riportate da “Speedweek” -. Siamo molto contenti del sostegno che stiamo ricevendo anche dalla città e non vediamo l’ora che arrivi il prossimo anno in cui dovremo affrontare una nuova sfida”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    La differenza con gli altri team
    “Sappiamo di poter gestire anche anche il compito successivo, anche se ovviamente i nostri avversari lavoreranno altrettanto duramente per batterci – ha aggiunto Verstappen, parlando dell’obiettivo Mondiale per il 2023 -. Loro però non hanno lo stesso supporto che abbiamo noi”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen crede nel terzo titolo: “Obiettivo possibile”

    ROMA – Lo sguardo di Max Verstappen è già puntato verso il 2023. Il campione in carica in Formula 1, durante un evento della Red Bull organizzato a Milton Keynes, città dove si trova la sede principale della scuderia, si è detto ottimista di poter portare a casa il terzo titolo di fila, battendo la concorrenza della Ferrari, già in lotta durante il 2022: “Il nostro team è a Milton Keynes dal 2005, quando ero un ragazzino, quindi è così bello poter restituire qualcosa alla città attraverso un evento locale come questo – le sue parole durante l’evento, riportate da “Speedweek” -. Siamo molto contenti del sostegno che stiamo ricevendo anche dalla città e non vediamo l’ora che arrivi il prossimo anno in cui dovremo affrontare una nuova sfida”.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Le parole di Verstappen
    “Sappiamo di poter gestire anche anche il compito successivo, anche se ovviamente i nostri avversari lavoreranno altrettanto duramente per batterci – ha aggiunto Verstappen, parlando dell’obiettivo Mondiale per il 2023 -. Loro però non hanno lo stesso supporto che abbiamo noi”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO