consigliato per te

  • in

    F1 Ferrari, il pronostico di Hill: “Più avanti rispetto a Mercedes”

    ROMA – La Ferrari entra nel 2023 con il passaggio di consegne da Mattia Binotto a Frederic Vasseur per il ruolo di team principal. Dopo un anno fatto da alti e bassi, la scuderia di Maranello vuole compiere un altro passo in avanti in Formula 1, sfruttando i lavori sulla nuova vettura iniziati già durante l’ultima stagione. Oltre alla Red Bull, il Cavallino dovrà fare i conti anche con la concorrenza della Mercedes, pronta a tornare ai vertici dopo un anno difficile. Di questo ha parlato Damon Hill, campione del mondo nel 1996.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    La previsione di Hill
    “La Ferrari avrà meno lavoro da fare rispetto alla Mercedes – ha detto Hill, intervistato ai microfoni di Sky Sports -. La Mercedes aveva progettato una monoposto sbagliata ed hanno dovuto resettare, mentre la Ferrari ha iniziato con una buona vettura. Non l’hanno sfruttata durante la stagione, ma credo che abbiano meno strada in salita per il 2023 rispetto alla Mercedes”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, l’augurio di Hamilton: “Spero possano fare bene”

    ROMA – Lewis Hamilton e la Mercedes puntano a un 2023 da protagonisti in Formula 1. Il pilota britannico, a secco di vittorie nel 2022, proverà a rientrare nella lotta per il titolo. In un’intervista riportata dal sito ufficiale del Circus, il sette volte campione del mondo ha fatto i suoi pronostici per il nuovo anno, includendo anche la Ferrari: “Mi piacerebbe pensare che saremo noi a competere con Red Bull e a batterli, ma spero davvero che la Ferrari sia forte nei prossimi anni. Hanno sicuramente avuto un anno difficile ma ci sono stati alcuni segnali importanti che si sono visti, ed è stato bello vederli fare di nuovo bene”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Le parole di Hamilton
    “Spero sia almeno una battaglia a tre per il prossimo anno – ha aggiunto Hamilton -. Magari sarermo anche di più a giocarci il titolo: ad esempio, perché non può esserci McLaren? Anche Alpine sta andando alla grande, quindi vedremo”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Vettel incorona Leclerc: “Sembra di vedere me da giovane”

    ROMA – Hanno passato solo due anni nello stesso team di Formula 1, in due delle stagioni più complicate dell’ultimo periodo. Sebastian Vettel e Charles Leclerc, ex compagni di squadra in Ferrari, hanno però un ottimo rapporto. Il pilota tedesco, ritiratosi dal Circus al termine del 2022, ha parlato della convivenza con l’attuale pilota del Cavallino durante il podcast “Beyond the Grid”: “Charles è arrivato in un momento molto diverso della sua carriera e della sua vita, è stato divertente, perché l’ho osservato e siamo andati molto d’accordo. Ho apprezzato molto il tempo che abbiamo trascorso insieme, ma era un po’ come se stessi guardando me stesso da giovane, e mi ci è voluto un po’ di tempo per capirlo”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Un pilota speciale
    “Penso che Charles abbia qualcosa di speciale – ha aggiunto Vettel -. E’ stato bello vedere tutto il suo talento e il modo in cui riesce a trovare il ritmo spremendo tutto dalla macchina, soprattutto nel giro secco in qualifica”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Con Hamilton gli incidenti sono una storia diversa”

    ROMA – Le battaglie tra Max Verstappen e Lewis Hamilton hanno caratterizzato tutto il  Mondiale 2021 di Formula 1. Anche nell’ultima stagione, nonostante obiettivi differenti, i due hanno avuto occasione di battagliare in pista, rendendosi protagonisti anche di qualche contatto. In un’intervista ad “Autosport”, il campione del mondo in carica ha parlato del rapporto con il rivale anche in relazione agli incidenti di pista: “Con tutti quelli con cui ho combattuto quest’anno, sono state battaglie davvero dure e aggressive e non ci siamo mai davvero toccati. In qualche modo, con Lewis è una storia diversa e sinceramente non capisco”.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Le parole di Verstappen
    “Quest’anno non avremo avuto molte battaglie, ma in Brasile ci siamo toccati, non era mia intenzione – ha aggiunto Hamilton -. Mi hanno dato la colpa per questo, cosa che non ho trovato giusto. Non sento di fare qualcosa di diverso con Lewiso con gli altri piloti nel modo in cui corriamo. Il giorno prima con Russell stavamo avendo un incredibile lotta. È stato molto divertente estavo cercando di fare lo stesso nella gara, ma sfortunatamente non ci siamo riusciti. Rispetto sempre molto Lewis per ciò che ha ottenuto in questo sport, maè per questo che non capisco davvero perché non possiamo davvero correre come ho fatto con gli altri”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen e gli incidenti con Hamilton: “Non capisco perché…”

    ROMA – Max Verstappen e Lewis Hamilton sono stati i protagonisti della lotta al titolo 2021 di Formula 1. Anche nell’ultima stagione, nonostante obiettivi differenti, i due hanno avuto occasione di battagliare in pista, rendendosi protagonisti anche di qualche contatto. In un’intervista ad “Autosport”, il campione del mondo in carica ha parlato del rapporto con il rivale anche in relazione agli incidenti di pista: “Con tutti quelli con cui ho combattuto quest’anno, sono state battaglie davvero dure e aggressive e non ci siamo mai davvero toccati. In qualche modo, con Lewis è una storia diversa e sinceramente non capisco”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Il rapporto con Hamilton
    “Quest’anno non avremo avuto molte battaglie, ma in Brasile ci siamo toccati, non era mia intenzione – ha aggiunto Hamilton -. Mi hanno dato la colpa per questo, cosa che non ho trovato giusto. Non sento di fare qualcosa di diverso con Lewiso con gli altri piloti nel modo in cui corriamo. Il giorno prima con Russell stavamo avendo un incredibile lotta. È stato molto divertente estavo cercando di fare lo stesso nella gara, ma sfortunatamente non ci siamo riusciti. Rispetto sempre molto Lewis per ciò che ha ottenuto in questo sport, maè per questo che non capisco davvero perché non possiamo davvero correre come ho fatto con gli altri”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari e Schumacher, gli auguri: “Con te oggi e sempre”

    ROMA – Michael Schumacher compie 54 anni. Il leggendario pilota tedesco, vittima nove anni fa di un tragico incidente sulla neve che ha cambiato in pochi istanti la sua vita, rimane un simbolo della Formula 1, grazie alla lunga carriera nel Circus e ai numerosi record che tuttora resistono. Il sette volte campione del mondo è sempre nei pensieri dei tanti appassionati di motorsport e non solo; lo lo scorso 29 dicembre, nel nono anniversario del brutto evento, e lo è anche oggi nel giorno del suo compleanno. Tra i tanti auguri arrivati per lui spiccano quelli della Ferrari: “Buon compleanno Michael. Con te il giorno del tuo compleanno, oggi e sempre” – ha scritto la scuderia di Maranello sui suoi canali social.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Gli auguri del sindaco di Maranello
    Anche il sindaco di Maranello, Luigi Zironi, ha mandato i suoi auguri a Schumacher: “L’affetto della nostra città per Schumi va oltre il valore del pilota e i trionfi in F1. È il suo essere campione dentro e fuori dall’abitacolo ad averci conquistato, con un garbo e una generosità entrati a tutti nel cuore. Auguri sinceri a Michael, nostro cittadino onorario: Maranello è sempre al suo fianco”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner sull’addio di Schumacher: “Decisione presa dopo l’estate”

    ROMA – Il difficile rapporto tra Mick Schumacher e Guenther Steiner è stato uno degli argomenti più caldi nella parte conclusiva della stagione 2022 di F1. Il team principal Haas in più di qualche occasione ha pubblicamente ripreso le prestazioni non ottimali del proprio pilota per una situazione poi conclusasi con l’allontanamento di Schumacher dal team statunitense per far posto all’esperto connazionale Nico Hulkenberg.
    “Miglioramenti evidenti”
    Una decisione non a cuor leggero quella presa da Steiner.”Abbiamo pensato di confermare Mick per la stagione 2023 visto i suoi evidenti miglioramenti , che avete notato tutti, durante lo scorso mondiale. Ed è proprio questo il motivo per cui abbiamo preso così tanto tempo per prendere una decisione. Non è stata presa prima dell’estate come si pensa – spiega il team principal in un’intervista rilasciata al portale motorsportweek.com. -ma ci siamo presi tutto il tempo possibile per capire cosa fosse migliore per la nostra squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Schumacher, Steiner e la scelta misteriosa: “Avevamo pensato di confermarlo”

    ROMA – La querelle tra Mick Schumacher e Guenther Steiner è stato uno degli argomenti più caldi della seconda parte dell’ultimo mondiale di F1. Le prestazioni del tedesco infatti non sono piaciute al team principal Haas che in più di qualche circostanza ha pubblicamente ripreso il proprio pilota. Una situazione che ha poi portato a fine mondiale l’allontanamento di Schumacher dal team statunitense per far posto all’esperto connazionale Nico Hulkenberg. Una decisione che però non è stata presa a cuore leggero da Steiner.
    “Mick è migliorato nel 2022”
    “Abbiamo pensato di confermare Mick per la stagione 2023 visto i suoi evidenti miglioramenti , che avete notato tutti, durante lo scorso mondiale. Ed è proprio questo il motivo per cui abbiamo preso così tanto tempo per prendere una decisione. Non è stata presa prima dell’estate come si pensa, ma ci siamo presi tutto il tempo possibile per capire cosa fosse migliore per la nostra squadra”, sottolinea Steiner in un’intervista rilasciata al portale motorsportweek.com.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO