consigliato per te

  • in

    F1, una docu-serie su Alain Prost: l’idea arriva dalla Francia

    ROMA – Alain Prost in patria è un assoluto idolo. Il miglior pilota di F1 della storia francese, l’unico capace di vincere quattro titoli mondiali tra il 1985 e il 1993. Anni memorabili quelli, soprattutto per il duello con Ayrton Senna che ha infiammato tutti i tifosi del mondo. Ora, da un’idea di Christine Cauquelin, direttrice dei documentari dell’emittente transalpina Canal+ andà in onda, a fine 2023, una docuserie in quattro puntate da 45 minuti l’una, proprio sulla carriera del “Professore”
    “Merita una serie”
    Proprio la stessa Cauquelin ha raccontato le motivazioni che l’hanno spinta a realizzare questo speciale. “Un eroe nazionale come lui merita una serie – sottolinea in un’intervista all’Equipe – e pur essendo estremamente corteggiato da tutte le piattaforme, Alain Prost ha scelto di realizzare questo film con noi. Sarà l’occasione per lui di raccontare la storia dagli esordi, ma anche del fratello (morto di cancro nel 1986), di quegli anni folli, dei titoli e soprattutto del tanto discusso duello con Senna, raccontato dal punto di vista di Alain”
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, James Vowles è il nuovo team principal della Williams

    ROMA – James Vowles sarà il nuovo team principal della Williams. La scuderia britannica in Formula 1 ha chiuso per l’ingaggio di quello che è ormai l’ex responsabile delle strategie in Mercedes, ruolo che ricopriva dal 2019, mentre la sua avventura nella scuderia di Brackley era iniziata molto prima. “Non vedo l’ora di iniziare con la Williams Racing – ha detto Vowles -. E’ un onore entrare a far parte di una squadra con una tradizione così radicata nel Circus. La squadra è un’icona del nostro sport, che rispetto moltissimo, e non vedo l’ora di affrontare la sfida che mi si pone dinanzi”.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    L’entusiasmo di Vowles
    “La Mercedes mi ha sostenuto moltissimo nel mio percorso e ci lasciamo in ottimi rapporti dopo oltre 20 anni di lavoro a Brackley – ha aggiunto Vowles -. Sono grato per tutto ciò che Toto Wolff e il team mi hanno insegnato, ed è stata un’esperienza speciale viaggiare insieme tra fallimenti e successi. La Williams Racing ha riposto la sua fiducia in me e io ricambierò la fiducia. La Williams ha un enorme potenziale e il nostro viaggio insieme inizierà tra poche settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, su Canal+ un docu-serie sulla vita di Prost

    ROMA – Quando in Francia si parla di F1 è impossibile non pensare ad Alain Prost, l’unico pilota capace di vincere quattro titoli iridati tra il 1985 e il 1993. Anni incredibili, soprattutto per il duello con Ayrton Senna che ha diviso il tifo di tutto il mondo. Ora, da un’idea di Christine Cauquelin, direttrice dei documentari dell’emittente transalpina Canal+ andrà in onda, a fine 2023, una docuserie in quattro puntate da 45 minuti l’una, proprio sulla carriera del “Professore”
    “Prost ha scelto noi”
    Celebrare un eroe nazionale, questo le motivazioni che hanno spinto la Cauquelin a portare avanti il progetto. “Uno come lui merita una serie – ha dichiarato in un’intervista all’Equipe – e pur essendo estremamente corteggiato da tutte le piattaforme, Alain Prost ha scelto di realizzare questo film con noi. Sarà l’occasione per lui di raccontare la storia dagli esordi, ma anche del fratello (morto di cancro nel 1986), di quegli anni folli, dei titoli e soprattutto del tanto discusso duello con Senna, raccontato dal punto di vista di Alain”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Williams annuncia il nuovo team principal: è James Vowles

    ROMA – La Williams ha annunciato l’arrivo di James Vowles come nuovo team principal in Formula 1. La scuderia britannica ha chiuso per l’ingaggio di quello che è ormai l’ex responsabile delle strategie in Mercedes, ruolo che ricopriva dal 2019, mentre la sua avventura nella scuderia di Brackley era iniziata molto prima. “Non vedo l’ora di iniziare con la Williams Racing – ha detto Vowles -. E’ un onore entrare a far parte di una squadra con una tradizione così radicata nel Circus. La squadra è un’icona del nostro sport, che rispetto moltissimo, e non vedo l’ora di affrontare la sfida che mi si pone dinanzi”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    I ringraziamenti a Mercedes
    “La Mercedes mi ha sostenuto moltissimo nel mio percorso e ci lasciamo in ottimi rapporti dopo oltre 20 anni di lavoro a Brackley – ha aggiunto Vowles -. Sono grato per tutto ciò che Toto Wolff e il team mi hanno insegnato, ed è stata un’esperienza speciale viaggiare insieme tra fallimenti e successi. La Williams Racing ha riposto la sua fiducia in me e io ricambierò la fiducia. La Williams ha un enorme potenziale e il nostro viaggio insieme inizierà tra poche settimane”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Drive to Survive 5: c’è la data di uscita, ecco quando sarà visibile

    ROMA – La Formula 1 ha annunciato l’uscita della quinta stagione di “Drive to Survive”, la docu-serie diffusa su Netflix che racconta le vicende all’interno del Circus. Il quinto atto del prodotto mediatico sul campionato più importante delle quattro ruote uscirà il prossimo venerdì 24 febbraio, a una sola settimana dall’avvio ufficiale del Mondiale 2023, previsto con il Gran Premio del Bahrain di domenica 5 marzo.Guarda la galleryMax Verstappen, in vendita la sua Honda Civic Type-R GT
    L’effetto di Drive to Survive
    Drive to Survive, giunta quindi alla sua quinta stagione, è vista come uno dei motivi della rapida e importante diffusione della Formula 1 negli Stati Uniti, dove nelle ultime stagioni il Circus ha acquistato sempre più appeal dopo anni in cui gli ascolti del campionato nel Nord America si erano abbassati.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Drive to Survive 5 uscirà il 24 febbraio

    ROMA – E’ stata annunciata la quinta stagione di “Drive to Survive”, la docu-serie che racconta le vicende della Formula 1. Il quinto atto del prodotto mediatico sul campionato più importante delle quattro ruote uscirà il prossimo venerdì 24 febbraio, a una sola settimana dall’avvio ufficiale del Mondiale 2023, previsto con il Gran Premio del Bahrain di domenica 5 marzo.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Il boom di Drive to Survive
    Drive to Survive, giunta quindi alla sua quinta stagione, è vista come uno dei motivi della rapida e importante diffusione della Formula 1 negli Stati Uniti, dove nelle ultime stagioni il Circus ha acquistato sempre più appeal dopo anni in cui gli ascolti del campionato nel Nord America si erano abbassati. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, test Ferrari a Fiorano: Leclerc e Sainz in pista con la SF-21

    ROMA – La Ferrari continua il percorso di avvicinamento alla stagione 2023 di Formula 1. Durante il primo mese del nuovo anno, il Cavallino effettuerà una tre giorni di test sul circuito di Fiorano, dove scenderà in pista con una SF-21, la monoposto utilizzata nel Mondiale del 2021. Le sessioni vedranno protagonisti sia i piloti titolari Charles Leclerc e Carlos Sainz, che le riserve Antonio Giovinazzi e Robert Shwartzman, e serviranno per riprendere confidenza con la pista a pochi mesi dallo start del nuovo campionato.
    La divisione dei test
    Leclerc e Sainz avranno a disposizione una giornata a testa a Fiorano, mentre Shwartzman e Giovinazzi, che si alterneranno come riserve nella stagione in arrivo si divideranno l’ultimo giorno rimasto.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, tre giorni di test a Fiorano per la Ferrari: Leclerc e Sainz tornano in pista

    ROMA – Prosegue anche per la Ferrari la preparazione al Mondiale 2023 di Formula 1. Durante il primo mese del nuovo anno, il Cavallino effettuerà una tre giorni di test sul circuito di Fiorano, dove scenderà in pista con una SF-21, la monoposto utilizzata nel Mondiale del 2021. Le sessioni vedranno protagonisti sia i piloti titolari Charles Leclerc e Carlos Sainz, che le riserve Antonio Giovinazzi e Robert Shwartzman, e serviranno per riprendere confidenza con la pista a pochi mesi dallo start del nuovo campionato.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Il programma dei test
    Leclerc e Sainz avranno a disposizione una giornata a testa a Fiorano, mentre Shwartzman e Giovinazzi, che si alterneranno come riserve nella stagione in arrivo si divideranno l’ultimo giorno rimasto.  LEGGI TUTTO