consigliato per te

  • in

    F1, Vowles assicura: “Williams non sarà una Mercedes-B”

    ROMA – James Vowles è appena approdato in Williams, assumendo il ruolo di nuovo team principal, e subito prova a mettere le cose in chiaro. L’ex responsabile delle strategie della Mercedes, infatti, prova subito a prendere le distanze dalle Frecce d’Argento, rivendicando la propria indipendenza. “Non saremo un team B della Mercedes, dovrò camminare con le mie gambe e gestire un team dalla grande storia”, le parole di Vowles ai microfoni della F1. Il dirigente ha poi sottolineato: “Il legame tra le due strutture esiste, ed è iniziato ben prima del mio arrivo. Ci possono essere delle analogie, ma non nella maniera in cui si è portati a pensare”. 
    Il commento di Wolff
    “James ha fatto parte del nostro viaggio in cui abbiamo messo al centro di tutto i valori del gruppo, prima delle caratteristiche della monoposto. Ma ogni team principal che lavora nel Circus difende il proprio punto di vista, con l’unico obiettivo che è quello di tutelare la propria squadra. Se dovessi chiedere a James di far diventare la Williams una sorta di mini-Mercedes, sono sicuro che il nostro rapporto terminerebbe”, è invece il commento di Toto Wolff sull’argomento. Il tedesco ha poi concluso: “Sul rapporto tra le due scuderie c’è sempre stata qualche speculazione, secondo cui, in quanto fornitori del motore alla Williams, possiamo imporre le nostre scelte. Ma non è così, e James farà le cose giuste per la squadra, e verrà giudicato per questo”. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari annuncia Haran Automotive come nuovo sponsor

    ROMA – Haran Automotive entra nel mondo Ferrari come nuovo sponsor in vista della nuova stagione di F1, e in virtù di un contratto pluriennale. Si tratta di “una società di tecnologie elettroniche avanzate, filiale di Samsung Electronics, focalizzata sulla customer experience in campo automobilistico”, che avrà lo “scopo di portare sul mercato un’esperienza in abitacolo di ultima generazione”, come si legge nel comunicato diffuso dalla scuderia di Maranello. “La partnership che incomincia oggi unisce due marchi noti per la loro eccellenza e per la capacità di portare al limite i confini della tecnologia e dell’innovazione. Non vediamo l’ora di lavorare con Harman per sviluppare il nostro concetto di esperienza in abitacolo e offrire ai nostri clienti una sensazione di guida senza pari”, il primo commento del CEO Ferrari Bendetto Vigna. 
    La risposta dopo il caso Velas e Snapdragon
    Si tratta del secondo team partner annunciato in poche ore, visto che il 12 gennaio era stato sottoscritto l’accordo con Genesys, altra azienda che tratta soluzioni di customer experience, focalizzandosi sull’interazione tra il marchio e il cliente. Gli annunci di Haran Automotive e Genesys come nuovi partner commerciali è una prima risposta alla situazione legata ai due sponsor persi, ovvero Velas e Snapdragon.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, dopo Genesys un nuovo sponsor: di chi si tratta

    ROMA – La Ferrari ha annunciato un nuovo sponsor in vista della stagione 2023 di F1: si tratta di Haran Automotive, con la quale è stato siglato un contratto pluriennale. Si tratta di “una società di tecnologie elettroniche avanzate, filiale di Samsung Electronics, focalizzata sulla customer experience in campo automobilistico”, che avrà lo “scopo di portare sul mercato un’esperienza in abitacolo di ultima generazione”, come si legge nel comunicato diffuso dalla scuderia di Maranello. “La partnership che incomincia oggi unisce due marchi noti per la loro eccellenza e per la capacità di portare al limite i confini della tecnologia e dell’innovazione. Non vediamo l’ora di lavorare con Harman per sviluppare il nostro concetto di esperienza in abitacolo e offrire ai nostri clienti una sensazione di guida senza pari”, il primo commento del CEO Ferrari Bendetto Vigna. 
    La situazione sponsor
    Si tratta del secondo team partner annunciato in poche ore, visto che il 12 gennaio era stato sottoscritto l’accordo con Genesys, altra azienda che tratta soluzioni di customer experience, focalizzandosi sull’interazione tra il marchio e il cliente. Gli annunci di Haran Automotive e Genesys come nuovi partner commerciali è una prima risposta alla situazione legata ai due sponsor persi, ovvero Velas e Snapdragon. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, una docu-serie su Alain Prost: l’idea arriva dalla Francia

    ROMA – Alain Prost in patria è un assoluto idolo. Il miglior pilota di F1 della storia francese, l’unico capace di vincere quattro titoli mondiali tra il 1985 e il 1993. Anni memorabili quelli, soprattutto per il duello con Ayrton Senna che ha infiammato tutti i tifosi del mondo. Ora, da un’idea di Christine Cauquelin, direttrice dei documentari dell’emittente transalpina Canal+ andà in onda, a fine 2023, una docuserie in quattro puntate da 45 minuti l’una, proprio sulla carriera del “Professore”
    “Merita una serie”
    Proprio la stessa Cauquelin ha raccontato le motivazioni che l’hanno spinta a realizzare questo speciale. “Un eroe nazionale come lui merita una serie – sottolinea in un’intervista all’Equipe – e pur essendo estremamente corteggiato da tutte le piattaforme, Alain Prost ha scelto di realizzare questo film con noi. Sarà l’occasione per lui di raccontare la storia dagli esordi, ma anche del fratello (morto di cancro nel 1986), di quegli anni folli, dei titoli e soprattutto del tanto discusso duello con Senna, raccontato dal punto di vista di Alain”
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, James Vowles è il nuovo team principal della Williams

    ROMA – James Vowles sarà il nuovo team principal della Williams. La scuderia britannica in Formula 1 ha chiuso per l’ingaggio di quello che è ormai l’ex responsabile delle strategie in Mercedes, ruolo che ricopriva dal 2019, mentre la sua avventura nella scuderia di Brackley era iniziata molto prima. “Non vedo l’ora di iniziare con la Williams Racing – ha detto Vowles -. E’ un onore entrare a far parte di una squadra con una tradizione così radicata nel Circus. La squadra è un’icona del nostro sport, che rispetto moltissimo, e non vedo l’ora di affrontare la sfida che mi si pone dinanzi”.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    L’entusiasmo di Vowles
    “La Mercedes mi ha sostenuto moltissimo nel mio percorso e ci lasciamo in ottimi rapporti dopo oltre 20 anni di lavoro a Brackley – ha aggiunto Vowles -. Sono grato per tutto ciò che Toto Wolff e il team mi hanno insegnato, ed è stata un’esperienza speciale viaggiare insieme tra fallimenti e successi. La Williams Racing ha riposto la sua fiducia in me e io ricambierò la fiducia. La Williams ha un enorme potenziale e il nostro viaggio insieme inizierà tra poche settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, su Canal+ un docu-serie sulla vita di Prost

    ROMA – Quando in Francia si parla di F1 è impossibile non pensare ad Alain Prost, l’unico pilota capace di vincere quattro titoli iridati tra il 1985 e il 1993. Anni incredibili, soprattutto per il duello con Ayrton Senna che ha diviso il tifo di tutto il mondo. Ora, da un’idea di Christine Cauquelin, direttrice dei documentari dell’emittente transalpina Canal+ andrà in onda, a fine 2023, una docuserie in quattro puntate da 45 minuti l’una, proprio sulla carriera del “Professore”
    “Prost ha scelto noi”
    Celebrare un eroe nazionale, questo le motivazioni che hanno spinto la Cauquelin a portare avanti il progetto. “Uno come lui merita una serie – ha dichiarato in un’intervista all’Equipe – e pur essendo estremamente corteggiato da tutte le piattaforme, Alain Prost ha scelto di realizzare questo film con noi. Sarà l’occasione per lui di raccontare la storia dagli esordi, ma anche del fratello (morto di cancro nel 1986), di quegli anni folli, dei titoli e soprattutto del tanto discusso duello con Senna, raccontato dal punto di vista di Alain”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Williams annuncia il nuovo team principal: è James Vowles

    ROMA – La Williams ha annunciato l’arrivo di James Vowles come nuovo team principal in Formula 1. La scuderia britannica ha chiuso per l’ingaggio di quello che è ormai l’ex responsabile delle strategie in Mercedes, ruolo che ricopriva dal 2019, mentre la sua avventura nella scuderia di Brackley era iniziata molto prima. “Non vedo l’ora di iniziare con la Williams Racing – ha detto Vowles -. E’ un onore entrare a far parte di una squadra con una tradizione così radicata nel Circus. La squadra è un’icona del nostro sport, che rispetto moltissimo, e non vedo l’ora di affrontare la sfida che mi si pone dinanzi”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    I ringraziamenti a Mercedes
    “La Mercedes mi ha sostenuto moltissimo nel mio percorso e ci lasciamo in ottimi rapporti dopo oltre 20 anni di lavoro a Brackley – ha aggiunto Vowles -. Sono grato per tutto ciò che Toto Wolff e il team mi hanno insegnato, ed è stata un’esperienza speciale viaggiare insieme tra fallimenti e successi. La Williams Racing ha riposto la sua fiducia in me e io ricambierò la fiducia. La Williams ha un enorme potenziale e il nostro viaggio insieme inizierà tra poche settimane”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO