consigliato per te

  • in

    F1, AlphaTauri presenta la AT02 per il 2021

    ROMA – Si chiama AT02 la nuova monoposto del team AlphaTauri per il Mondiale 2021 di Formula 1. La scuderia di Faenza ha presentato la macchina con cui correrà la stagione in arrivo, guidata da Pierre Gasly e Yuki Tsunoda. Per il francese si tratta di una conferma, mentre il nipponico esordirà quest’anno nel campionato, dopo un anno in Formula 2. Tsunoda prende il posto di Daniil Kvyat, non confermato per il nuovo anno.

    Tost: “È il miglior scenario possibile”
    Il team principal Franz Tost si mostra convinto delle decisioni prese per formare la nuova squadra: “La scelta è stata presa perché la filosofia della nostra scuderia è ancora quella di dare ai giovani piloti di talento del Red Bull Junior Program l’opportunità di passare alla F1 e di istruirli. Con Pierre al fianco di Yuki abbiamo un pilota esperto, che può aiutare il nostro rookie a svilupparsi più velocemente, ma allo stesso tempo possiamo puntare a buoni risultati. Penso che questa coppia sia il miglior scenario possibile per raggiungere entrambi i nostri obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gasly: “Sono pronto ad assumere il ruolo di leader nel team”

    ROMA – Pierre Gasly è il pilota di punta dell’AlphaTauri in vista del Mondiale 2021 di Formula 1. Il francese si è espresso a margine della presentazione della nuova AT02: “Ho attribuito i miei buoni risultati lo scorso anno a una maggiore esperienza – racconta -. Nel 2020 avevamo una macchina che ci ha permesso di lottare con i migliori team. Quest’anno speriamo di fare un passo avanti, che ci permetterà di essere più vicini ai vertici. Ho sempre più fame, quindi sono sicuro che potremo fare grandi cose anche nel 2021. Ovviamente l’arrivo di Tsunoda deduce che avrò maggiori responsabilità all’interno del team e sono pronto ad assumere il ruolo di leader, ma lui stesso è un pilota molto veloce e ci aiuterà a far progredire la squadra”. 

    Le dichiarazioni di Tsunoda
    Yuki Tsunoda, terzo nell’ultimo campionato di Formula 2 vinto da Mick Schumacher, è il nuovo compagno di Gasly: “La velocità delle vetture farà una grande differenza – racconta il rookie sulle divergenze tra F1 e F2 – ma anche il fatto che la stagione è molto più lunga inciderà. Ci sono molte procedure complesse, che dovrò imparare il più rapidamente possibile. Sarà necessario rimanere ben allenato e forte, sia fisicamente che mentalmente”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gordon Murray insignito del riconoscimento dell’Impero Britannico per meriti motoristici

    Gordon Murray, leggendario ingegnere e designer sudafricano, sarà premiato nel 2019 dalla Regina d’Inghilterra con il riconoscimento di Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico per i suoi meriti in ambito motoristico, coronando così cinquant’anni di lavoro nel motorsport e nell’automotive. Il sudafricano, nato a Durban nel 1946, è arrivato in F1 alla fine degli anni ’70, dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    10 piloti di Formula 1 diventati poi grandi fuori dal Circus!

    Il 2019 sarà il primo campionato di Formula 1 senza la presenza di Fernando Alonso sulla griglia di partenza. Lo spagnolo, ritiratosi al termine della scorsa stagione dopo una lunga carriera nella massima serie automobilistica (nella quale aveva debuttato nel 2001), sarà infatti impegnato oltreoceano, in Indycar, per andare a prendere un sogno chiamato “Tripla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Per il 50° compleanno di Michael Schumacher arriva una APP ufficiale

    Il prossimo 3 gennaio 2019 Michael Schumacher compirà 50 anni. Per celebrare il campione tedesco è in arrivo un regalo unico: l’APP ufficiale Michael Schumacher. Un’idea innovativa che sarà lanciata appunto il giorno del suo compleanno dalla associazione Keep Fighting Foundation. Un pensiero speciale per tutti i tifosi del 7 volte campione del mondo tedesco, […] LEGGI TUTTO