consigliato per te

  • in

    Ottimi ascolti per Sky con i Gran Premi di F1 e MotoGP, a Imola e Portimao

    È stato un fine settimana a tutto motori quello che si è appena concluso, e che ha visto la Formula 1 impegnata sul circuito di Imola e la MotoGP a Portimao, per la prima trasferta europea della stagione.

    Un weekend che ha fatto registrare ottimi ascolti su Sky, dove il GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1, trasmesso in diretta dalle 15 su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, ha ottenuto 1 milione 322 mila spettatori medi, con 2 milioni 839 mila spettatori unici e il 6,7% di share. Gran seguito anche per gli approfondimenti in studio, con 224 mila spettatori medi per il pre gara e 525 mila per il post, ai quali si aggiungono i 125 mila spettatori medi di “Race Anatomy F1”. Su TV8 sono stati 2 milioni 742 mila gli spettatori medi della gara live, con il 14,3% di share. 

    Per quanto riguarda le due ruote, invece, la diretta del GP del Portogallo di MotoGP, in onda dalle 14 su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno, ha raccolto davanti alla tv 939 mila spettatori medi, con il 4,8% di share e 1 milione 558 mila spettatori unici. Per le altre classi, sono stati 208 mila gli spettatori medi per la Moto3 e 35 mila per la Moto2. Buoni ascolti anche per lo studio pre gara, con 244 mila spettatori medi. Su TV8, la differita del Gran Premio di MotoGP ha raccolto 1 milione 143 mila spettatori medi, con il 5,3% di share. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Imola, Sainz: “Era il risultato che volevo, ma ho fatto errori”

    IMOLA – “Le condizioni alla partenza erano veramente difficili, con pochissima visibilità, ma mi sono gettato nella mischia e sono riuscito a recuperare parecchie posizioni, mi sono ritrovato in una situazione sconosciuta, alla seconda gara con una vettura per me nuova e in condizioni di bagnato, ma ho deciso comunque di essere aggressivo”. Queste le parole di Carlos Sainz dopo il quinto posto nel Gran Premio dell’Emilia Romagna, secondo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo ha conquistato la top 5 sul circuito di Imola, alla seconda gara con la Ferrari, chiudendo dietro al compagno di squadra Charles Leclerc. “Dopo un po’, sono riuscito a trovare il mio ritmo – ha affermato -. Così ho raccolto il risultato che volevo, anche se in qualche errore commesso qua e là ho perso del tempo”.
    Soddisfazione per il risultato
    “Il mio passo oggi era forte sul bagnato e molto costante sull’asciutto – ha aggiunto Sainz, che in Bahrain aveva chiuso all’ottavo posto -. Questo mi rende felice perché mi sono sentito sempre a mio agio in abitacolo. Partire undicesimo e concludere quinto è un risultato decisamente incoraggiante. Devo continuare a lavorare a testa bassa perché so che sto andando nella giusta direzione. Oggi sono riuscito a portare a casa un buon bottino di punti per il team e sono molto contento della prestazione complessiva della squadra”. LEGGI TUTTO