consigliato per te

  • in

    F1 Alpine, Gasly: “Nuovo capitolo”. Ocon: “Voglio continuità”

    ROMA – Con la presentazione della A523, Alpine è stata l’ultima a togliere i veli alla propria nuova monoposto in vista della nuova stagione di F1. Il team francese presenta una lineup completamente transalpina, visto che al confermato Esteban Ocon si è aggiunto Pierre Gasly, uscito quindi dall’orbita Red Bull. Visibilmente emozionato, l’ex AlphaTauri ha commentato: “Non vedo l’ora di affrontare la prossima fase della mia carriera, sono ansioso di scoprire il potenziale e il valore della A523 nei test in Bahrain. Provare la vettura dello scorso anno e vedere gli sviluppi che il team ha fatto sulla monoposto di quest’anno mi rende entusiasta. Ho visto la dedizione che ci ha messo tutto il team, è davvero bello. Non vedo l’ora di aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi per il 2023″. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mercedes, Hamilton dopo il filming day: “Già a mio agio sulla W14”

    ROMA – La Mercedes è scesa in pista giovedì 16 febbraio, all’indomani della presentazione della W14, per il consueto filming day, l’evento dedicato ad effettuare le riprese per gli sponsor, ma che è anche una possibilità di testare per la prima volta la nuova monoposto, a una settimana dai test ufficiali di F1 in Bahrain. Come da tradizione, le Frecce d’Argento hanno girato sul circuito di Silverstone, su condizioni di tracciato bagnato. Nonostante il test non fosse indicativo, Lewis Hamilton si è dimostrato soddisfatto del primo impatto con la nuova arrivata nella scuderia di Brackley: “È stato fantastico cominciare a lavorare con la W14. La giornata si è svolta senza intoppi, abbiamo completato il programma che ci eravamo fissati e abbiamo ricavato le conclusioni. In generale mi sono sentito già a mio agio sulla monoposto, non vedo l’ora di partire per il Bahrain”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Binotto e la SF-23: “Progettata quando c’ero io”

    ROMA – “In Formula 1 non si parla di individuo, ma di gruppo completo. Questa è una macchina che è stata progettata l’anno scorso, nella quale ero con loro, però non è la mia vettura, è la vettura della Ferrari”. Mattia Binotto ha parlato così della SF-23, la monoposto presentata da Ferrari per il Mondiale 2023 di Formula 1. Ospite del Panathlon Club di Parma, l’ex team principal del Cavallino ha commentato l’arrivo della nuova vettura di Maranello, svelata martedì 14 febbraio nella cornice di Fiorano e scesa subito in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, filming day Ferrari a Fiorano: Leclerc e Sainz guidano la SF-23

    ROMA – Dopo la presentazione avvenuta nella giornata di San Valentino, la Ferrari SF-23 è tornata subito in pista. Infatti, Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno percorso un totale di 100 km a Fiorano, in una giornata servita sia per ricavare nuove e più precise sensazioni dopo la breve apparizione di ieri, ma soprattutto come “filming day”, ovvero per effettuare le riprese per gli sponsor in vista della nuova stagione di F1. Una giornata che ha visto i due piloti dividersi equamente l’impegno in pista con la possibilità di spingere un po’ di più sull’acceleratore, più per verificare il corretto assemblaggio di tutte le componenti che per testare le performance, ovviamente non importanti e non cercate in questa fase; la SF-23, inoltre, era equipaggiata con le cosiddette Pirelli “demo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff e la Mercedes 2023: “Mick Schumacher merita di correre”

    ROMA – Toto Wolff ha parlato durante la presentazione della W14, la monoposto con cui Mercedes correrà nel Mondiale 2023 di Formula 1. Il team principal della scuderia di Brackley ha chiarito che l’obiettivo sarà tornare a lottare per i titoli piloti e costruttori dopo un anno complicato: “Nel 2022 abbiamo fatto fatica, ma abbiamo lavorato sodo per capire i problemi avuti e per cercare di sistemare i nostri problemi – ha detto -. Ma come team abbiamo tutti gli strumenti per risolverli e per cercare di tornare a lottare per i nostri obiettivi già questa stagione. Le nostre speranze e aspettative sono sempre di essere in grado di lottare per un campionato del mondo. Abbiamo visto la macchina, dobbiamo vedere quali saranno le sfide che troveremo in pista. Penso che possiamo essere ottimisti, c’è entusiasmo”. LEGGI TUTTO