consigliato per te

  • in

    F1, Sticchi Damiani su Giovinazzi: “Penalizzato dall'Alfa Romeo”

    ROMA – Non si placano le polemiche dopo le dichiarazioni di Antonio Giovinazzi al termine del Gp del Messico, a causa di un pit-stop anticipato quando era settimo in classifica, costato all’italiano dell’Alfa Romeo la possibilità di entrare in zona punti. La querelle sta animando il paddock a poche ore dall’inizio del weekend brasiliano e anche il presidente Aci, Angelo Sticchi Damiani, durante la presentazione del Rally di Monza si è schierato in difesa di Giovinazzi, ormai con un piede e mezzo fuori dall’attuale scuderia.
    Le dichiarazioni di Sticchi Damiani
    “Quanto successo domenica resta una ferita aperta – ha sottolineato il presidente Sticchi Damiani – perché alla sfortuna si è aggiunto un trattamento da parte dell’Alfa Romeo Racing penalizzante rispetto al compagno di squadra e nell’ultima gara questo è stato evidente. Abbiamo fatto tutto il possibile, ma vedremo cosa succederà. Rischiare di avere una F1 con  senza piloti italiani quando ci saranno due gran premi in Italia è una grande sconfitta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Verstappen continua a stupire”

    ROMA – Helmut Marko ha parlato in vista del Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento della Formula 1. Il consigliere della Red Bull si è mostrato ancora una volta fiducioso sulle possibilità di successo di Verstappen, vincitore già in Messico e leader della classifica piloti. “Quando guidi cercando di amministrare o di controllare le probabilità di incorrere in un errore aumentano – le sue parole riportate da “F1-Insider” -. In Brasile vogliamo una doppietta. Cercare semplicemente di salire sul podio e raccogliere punti non ha senso se si vuole vincere il Mondiale, Verstappen proverà a vincerle tutte”.
    Le parole di Marko
    “Max continua a stupirci, uno pensa che abbia raggiunto il suo picco di prestazione e invece è capace di alzare l’asticella – ha aggiunto Marko -. Le sue abilità sono incredibili parametrate alla sua giovane età”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Verstappen proverà a vincerle tutte”

    ROMA – “Quando guidi cercando di amministrare o di controllare le probabilità di incorrere in un errore aumentano. In Brasile vogliamo una doppietta. Cercare semplicemente di salire sul podio e raccogliere punti non ha senso se si vuole vincere il Mondiale, Verstappen proverà a vincerle tutte”. Helmut Marko, come riportato da “F1-Insider”, ha parlato in vista del Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento della Formula 1. Il consigliere della Red Bull si è mostrato ancora una volta fiducioso sulle possibilità di successo di Verstappen, vincitore già in Messico e leader della classifica piloti.
    Verstappen continua a stupire
    “Max continua a stupirci, uno pensa che abbia raggiunto il suo picco di prestazione e invece è capace di alzare l’asticella – ha aggiunto Marko -. Le sue abilità sono incredibili parametrate alla sua giovane età”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Vettel: “Non sono in F1 per puntare alla top 10”

    ROMA – Sebastian Vettel ha parlato ai microfoni di “Sky Sports” sulla sua prima stagione in Formula 1 con Aston Martin, che per ora lo vede al dodicesimo posto della graduatoria quando mancano quattro gare al termine del Mondiale 2021: “La soddisfazione quando si taglia il traguardo non è la stessa – ha ammesso -. Una volta che hai vinto una gara e sei salito sul podio e poi ricevi la spinta enorme dai tifosi è, in un certo senso, una conferma. Ora corri e ottieni un ottavo o decimo posto e senti di aver fatto davvero una buona gara, senza errori, ma sei decimo, nono, ottavo, non è proprio per quello che sono qui. Forse sono viziato, mi sono abituato a vincere e stare davanti”.
    Sul passaggio in Aston Martin
    Vettel però non rinnega la scelta di accasarsi alla Aston Martin di Lawrence Stroll: “Lawrence è molto serio e la squadra è sulla strada giusta. Quello che stiamo facendo molto promettente.Tutti vogliamo tornare a vincere, che si tratti della McLaren, Alpine, ci sono due squadre in questo momento in lotta tra loro per il Mondiale, e c’è anche la Ferrari”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel: “Non sono qui per giocarmi la top 10”

    ROMA – “La soddisfazione quando si taglia il traguardo non è la stessa. Una volta che hai vinto una gara e sei salito sul podio e poi ricevi la spinta enorme dai tifosi è, in un certo senso, una conferma. Ora corri e ottieni un ottavo o decimo posto e senti di aver fatto davvero una buona gara, senza errori, ma sei decimo, nono, ottavo, non è proprio per quello che sono qui. Forse sono viziato, mi sono abituato a vincere e stare davanti”. Queste le parole di Sebastian Vettel ai microfoni di Sky Sport sulla sua prima stagione in Formula 1 con Aston Martin, che per ora lo vede al dodicesimo posto della graduatoria quando mancano quattro gare al termine del Mondiale 2021.
    Sulla scelta di Aston Martin
    Vettel però non rinnega la scelta di accasarsi alla Aston Martin di Lawrence Stroll: “Lawrence è molto serio e la squadra è sulla strada giusta. Quello che stiamo facendo molto promettente.Tutti vogliamo tornare a vincere, che si tratti della McLaren, Alpine, ci sono due squadre in questo momento in lotta tra loro per il Mondiale, e c’è anche la Ferrari”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Interlagos pista più adatta alla Red Bull”

    ROMA – “La nota positiva è che con un tris di gare non bisogna attendere a lungo per avere nuove opportunità. Siamo felici di tornare in Brasile, dove ci saranno fan appassionati e un tracciato così iconico come Interlagos”. Queste le parole di Toto Wolff in vista del Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il team principal della Mercedes ha commentato la situazione del campionato a quattro gare dal termine, e alla vigilia di una gara che vede la Red Bull partire favorita con Max Verstappen.
    Verso il Brasile
    “Non è stata la migliore pista per noi nelle ultime stagioni e si è rivelata più adatta alla Red Bull, ma in questo campionato può accadere di tutto e ci saranno altre occasioni date dalla gara sprint – ha aggiunto Wolff -.Daremo il massimo al GP del Brasile e nelle gare successive. Abbiamo il privilegio di essere ancora in lotta a questo punto della stagione e ci aspettiamo che i titoli verranno assegnati sul filo di lana. Abbiamo un po’ da recuperare e sappiamo che sarà una battaglia intensa. Noi continueremo a spingere e tenere gli occhi puntati sull’obiettivo finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen migliora Senna: è il pilota più vincente su motore Honda in una singola stagione

    ROMA – Il colosso giapponese Honda, all’ultima stagione nel Circus, ha un duplice obiettivo per chiudere al meglio questa esperienza in F1: la doppietta mondiale piloti-costruttori. Gran parte delle fortuna passerà da Max Verstappen, leader della classifica mondiale con 19 punti di vantaggio sul campione in carica Lewis Hamilton, regalargli questa possibilità. Intanto il pilota olandese con l’assolo nel Gp del Messico ha centrato un prestigioso record, superando la leggenda brasiliana Ayrton Senna per vittoria in una singola stagione con una vettura motorizzata Honda.
    Senna si fermò a 8 vittorie
    Proprio il nono acuto centrato a Città del Messico ha permesso a Max Verstappen di superare Senna e allungare in classifica mondiale quando mancano quattro gare al termine di una stagione lunga ed estenuante. Senna nel 1988 si fermò a otto successi, su però sedici gare in programma, per un 50% di vittorie valse la conquista del titolo di campione del mondo. Impossibile invece battere il record di vittorie all-time, visto l’addio Honda a fine anno, detenuto ancora dal fenomeno nativo di San Paolo con 30 affermazioni personali. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen batte Senna: è lui il pilota con più vittoria su motore Honda in una singola stagione

    ROMA – Chiudere la terza esperienza nel mondo della F1 con la doppietta mondiale piloti-costruttori. Questo è il sogno del colosso giapponese Honda, che a fine stagione lascerà il Circus e toccherà principalmente a Max Verstappen, leader della classifica mondiale con 19 punti di vantaggio sul campione in carica Lewis Hamilton, regalargli questa possibilità. Intanto il pilota olandese con il successo nell’ultimo Gp del Messico ha centrato un prestigioso record, superando la leggenda brasiliana Ayrton Senna per numero di vittorie stagionali con una vettura motorizzata Honda.
    Superate le 8 vittorie del brasiliano
    Quello arrivato la scorsa domenica a Città del Messico è il nono timbro del 2021 per un Max Verstappen sempre più padrone del campionato mondiale quando mancano quattro gare al termine di una stagione lunga ed estenuante. Senna nel 1988 si fermò a otto successi, su però sedici gare in programma, per un 50% di vittorie valse la conquista del titolo di campione del mondo. Impossibile invece battere il record di vittorie all-time, visto l’addio Honda a fine anno, detenuto ancora dal fenomeno nativo di San Paolo con 30 affermazioni personali. LEGGI TUTTO