consigliato per te

  • in

    Verstappen, la prima volta non si scorda mai: Max sul tetto del mondo

    ABU DHABI – La prima volta non si scorda mai. Sarà così, magari tra qualche anno e con qualche titolo mondiale in più, anche per Max Verstappen: perché l’olandese, trionfatore nell’evento finale di Abu Dhabi, ha i tratti tipici del fuoriclasse. Genio e sregolatezza il pilota Red Bull: poco avezzo alla diplomazia sia in pista che fuori e con talento da vendere. Lo ha dimostrato fin dagli inizi quando, non ancora maggiorenne, debuttò in Red Bull nel GP di Spagna diventando – grazie allo scontro Hamilton-Rosberg al primo giro – il più giovane pilota ad aver vinto una gara del campionato del mondo di Formula 1. Da quel momento in poi è stata un’escalation: i primi successi, le sfide con la Ferrari prima e con la Mercedes in un crescendo di emozioni. Fino a quando, nel 2021, il giovane si è fatto uomo: errori ridotti al minimo, capacità di analizzare la gara anche a 300 km/h, una freddezza che a tratti quasi non sembra umana. Verstappen è cresciuto nel tempo, coccolato e forse anche viziato dalla Red Bull, che aveva intravisto il talento già da anni, almeno da quando diede il benservito a Daniel Ricciardo per fare all-in sull’olandese.
    Verstappen nella storia
    Una scelta che, oggi, ha pagato. Max Verstappen è campione del mondo per la prima volta in carriera, unico pilota a battere Lewis Hamilton con una vettura che non sia la super Mercedes dell’era turbo ibrida. E poco conta il potenziale delle macchine, le decisioni controverse dei commissari di gara, le accuse e i veleni, quello che rimane è l’eco dell’impresa compiuta dal pilota olandese, capace non solo di scrivere la propria di storia, ma rimandando l’appuntamento con l’immortalità di Lewis Hamilton, beffato quando ormai tutto faceva pensare che l’inglese fosse pronto a spodestare dal trono Sua Maestà Michael Schumacher prendendosi l’ottavo titolo della sua carriera. A mettersi di traverso, però, ci ha pensato Max Verstappen, talento più puro di una generazione di fenomeni. Se sarà lui a dare vita al nuovo corso della Formula 1 lo dirà la storia, ma quello che è certo è che l’olandese rappresenta il meglio che il mondo della velocità a quattro ruote può offrire: talento, velocità, freddezza e quel pizzico di malizia che serve per scrivere la storia. Proprio come ha fatto il pilota della Red Bull diventando campione del mondo per la prima volta in carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Sono un grande fan di Hamilton, spero vinca”

    ABU DHABI – Il titolo mondiale di Formula 1 passa dagli Emirati Arabi Uniti, dove Lewis Hamilton e Max Verstappen si contenderanno la vittoria nel Gran Premio di Abu Dhabi. I due piloti, a pari merito in classifica generale, sono pronti a dar vita ad una gara che resterà nella storia comunque vada. Azzardare un pronostico è un’impresa, ma alcuni protagonisti del mondo dei motori ci hanno provato. “Sono un grande fan di Lewis, spero riesca a vincere. Finalmente è stato un anno molto combattuto, mi è piaciuto moltissimo. Ho sempre seguito la F1, ma quest’anno mi sta dando gusto” spiega Pecco Bagnaia ai microfoni di Sky Sport.
    Morbidelli: “Domenica fantastica”
    Franco Morbidelli invece non si sbilancia più di tanto: “Sarà interessante, Verstappen ha fatto la pole ed avrà un bel vantaggio. Mi aspetto una gara bellissima e una domenica fantastica, non vedo l’ora di godermela”. Infine, Antonio Cairoli si schiera dalla parte di Verstappen: “Lo conosco bene, abbiamo lo stesso sponsor. Mi auguro che vinca lui. Lui e Lewis sono due campioni formidabili che hanno dato vita a uno spettacolo fantastico. Chiunque vincerà, sarà meritato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Domenicali: “Hamilton-Verstappen? Non andranno oltre il consentito”

    ABU DHABI – Stefano Domenicali prevede una lotta storica, ma senza eccessi ad Abu Dhabi. L’occasione, infatti, è troppo grande per essere sperperata con eventuali incidenti o collisioni tra i due rivali di una stagione interminabile, Hamilton e Verstappen: “Personalmente sono convinto che l’opportunità che Max ha di vincere il suo primo titolo e quella di Lewis di entrare ancora di più nella storia della Formula 1 non possano essere macchiate con comportamenti oltre il consentito e il lecito. Sono convinto che in partenza avranno un approccio per massimizzare tutto quello che hanno. Farlo in una maniera che sarà sempre ricordata per uno spirito non positivo non fa bene a nessuno“, ha dichiarato il Ceo di Liberty Media a Sky Sport. 
    Todt torna in Ferrari?
    Domenicali ha proseguito parlando di Hamilton e Verstappen, dicendo la sua anche sulle voci che vedrebbero Jean Todt tornare in Ferrari: “Da queste lotte vedi i piloti cambiare, Max fino al Brasile era sicuro e tranquillo, dopo è diventato più aggressivo. Per Lewis la luce si è riaccesa dopo il sabato da fenomeno di Interlagos. Mi aspetto una battaglia leale. Spero che la Ferrari faccia parte di questa battaglia nel 2022, il possibile ritorno di Todt non mi stupirebbe, un uomo della sua esperienza può far sempre bene”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia sul titolo di F1: “Spero vinca Lewis, sono un suo fan”

    ABU DHABI – Lewis Hamilton e Max Verstappen si daranno battaglia per l’ultima volta in stagione in quel di Abu Dhabi. In palio il titolo mondiale, che verrà assegnato proprio da questo Gran Premio finale. Fare pronostici è molto difficile, ma alcuni protagonisti del mondo dei motori ci hanno provato. “Sono un grande fan di Lewis, spero riesca a vincere. Finalmente è stato un anno molto combattuto, mi è piaciuto moltissimo. Ho sempre seguito la F1, ma quest’anno mi sta dando gusto” spiega Pecco Bagnaia ai microfoni di Sky Sport.
    Cairoli: “Mi auguro vinca Verstappen”
    Antonio Cairoli si schiera invece dalla parte di Verstappen: “Lo conosco bene, abbiamo lo stesso sponsor. Mi auguro che vinca lui. Lui e Lewis sono due campioni formidabili che hanno dato vita a uno spettacolo fantastico. Chiunque vincerà, sarà meritato”. Infine, Franco Morbidelli non si sbilancia più di tanto: “Sarà interessante, Verstappen ha fatto la pole ed avrà un bel vantaggio. Mi aspetto una gara bellissima e una domenica fantastica, non vedo l’ora di godermela”. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi su Hamilton-Verstappen: “Ad Abu Dhabi tifo per Lewis”

    ROMA – Ad Abu Dhabi ci si gioca il titolo tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Una lotta che ha spinto anche Valentino Rossi a esporsi sull’esito della gara, più incerta che mai dopo la pole position dell’olandese: “Sarà una gara storica – ammette il ‘Dottore’ – ho guardato le qualifiche e sono state bellissime. Era dagli Anni 70 che due piloti non arrivavano all’ultima gara a pari punti, quindi sarà una gara imperdibile. Io personalmente tengo un po’ più per Hamilton, perché lo conosco, Verstappen invece non lo conosco. Certo è che sono due grandissimi piloti, la pole di Verstappen pesa, ma è ancora tutto aperto”.
    Il ritiro dalla MotoGp
    Sull’addio alle due ruote, Rossi parla ancora con molta nostalgia: “È stato bello ripartire proprio da Valencia, dove ho chiuso la mia carriera in MotoGP due settimane prima – prosegue in un intervento in occasione dei 110 anni della Fmi -. Mi sono divertito e ho girato sugli stessi tempi che con la MotoGP. È vero che correrò con le macchine, ma le moto mi mancheranno moltissimo. Continuerò a girare in moto con i ragazzi, anche se sta iniziando a diventare un problema, dato che loro vanno sempre più forte e io per limiti d’età sempre più piano”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Domenicali: “Un incidente tra Hamilton e Verstappen non farebbe bene a nessuno”

    ABU DHABI – Stefano Domenicali non pronostica eccessi ad Abu Dhabi, dove si tiene l’ultima gara della Formula 1. L’occasione, infatti, è troppo grande per essere sperperata con eventuali incidenti o collisioni tra i due rivali di una stagione interminabile, Hamilton e Verstappen: “Personalmente sono convinto che l’opportunità che Max ha di vincere il suo primo titolo e quella di Lewis di entrare ancora di più nella storia della Formula 1 non possano essere macchiate con comportamenti oltre il consentito e il lecito. Sono convinto che in partenza avranno un approccio per massimizzare tutto quello che hanno. Farlo in una maniera che sarà sempre ricordata per uno spirito non positivo non fa bene a nessuno“, ha dichiarato il Ceo di Liberty Media a Sky Sport. 
    Sul ritorno di Todt in Ferrari
    Domenicali ha proseguito parlando di Hamilton e Verstappen, dicendo la sua anche sulle voci che vedrebbero Jean Todt tornare in Ferrari: “Da queste lotte vedi i piloti cambiare, Max fino al Brasile era sicuro e tranquillo, dopo è diventato più aggressivo. Per Lewis la luce si è riaccesa dopo il sabato da fenomeno di Interlagos. Mi aspetto una battaglia leale. Spero che la Ferrari faccia parte di questa battaglia nel 2022, il possibile ritorno di Todt non mi stupirebbe, un uomo della sua esperienza può far sempre bene”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mazepin positivo al Covid-19: non correrà ad Abu Dhabi

    ABU DHABI – Nikita Mazepin è risultato positivo al Covid-19 e non prenderà parte al Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Volge dunque al termine con un pizzico di anticipo la stagione del pilota russo, che lascia la Haas con il solo Mick Schumacher al via. Il pilota di riserva Pietro Fittipaldi non potrà essere schierato come sostituto in quanto non ha partecipato alle qualifiche.
    Mazepin: “Grazie per il supporto, sto bene”
    Il pilota del team americano ha rassicurato tutti sulle sue condizioni attraverso un post sui social: “E’ un dispiacere informarvi che sono risultato positivo al Covid-19. Mi sento bene, ma quest’oggi non potrò correre. Auguro ai miei colleghi un fantastico finale di stagione e ringrazio tutti per il supporto e l’affetto”. Saranno dunque 19 i piloti schierati sulla griglia di partenza, guidata da Max Verstappen e Lewis Hamilton, in lotta per il titolo mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mazepin positivo al Covid-19: salta il Gp di Abu Dhabi

    ABU DHABI – Si chiude in anticipo la stagione di Nikita Mazepin. Il pilota russo, come reso noto dalla FIA, è infatti risultato positivo al Covid-19 e non prenderà parte al Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del Mondiale 2021 di F1. La Haas sarà dunque al via con il solo Mick Schumacher. Il pilota di riserva Pietro Fittipaldi non potrà essere schierato come sostituto in quanto non ha partecipato alle qualifiche.
    Mazepin: “Sto bene, ma non potrò correre”
    Attraverso un post sui social, il pilota classe 1999 ha rassicurato tutti sulle sue condizioni: “Mi dispiace riferirvi che sono risultato positivo al Covid-19. Mi sento bene, ma quest’oggi non potrò correre. Auguro ai miei colleghi un fantastico finale di stagione e ringrazio tutti per il supporto e l’affetto”. Saranno quindi 19 i piloti sulla griglia di partenza, che vede in prima fila i due contendenti per il titolo mondiale, Max Verstappen e Lewis Hamilton. LEGGI TUTTO