consigliato per te

  • in

    F1 Ferrari, ZCG nuovo team partner per il 2023

    ROMA – A poche ore dal via ufficiale della nuova stagione di F1, la Ferrari ha annunciato l’ingresso di un nuovo sponsor. Tramite un comunicato sul proprio sito, il Cavallino ha reso noto l’accordo raggiunto con ZCG, una banca commerciale a conduzione privata “attiva da oltre 30 anni che può contare su una forza lavoro di quasi 400 professionisti”. Il logo del nuovo team partner Ferrari sarà presente sulla livrea della SF-23 di Charles Leclerc e Carlos Sainz fin dal primo appuntamento stagionale, questo fine settimana in Bahrain.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur: “Campionato non si vince né si perde in Bahrain”

    ROMA – Ancora pochissime ore e, in Bahrain, prenderà ufficialmente il via il campionato 2023 diF1. Ore di trepidazione anche per Frederic Vasseur, atteso al debutto da team principal Ferrari in un weekend di gara: “Ho vissuto questo momento molte volte nella mia carriera, ma devo ammettere che questa volta è davvero speciale. Sento la passione non solo di tutte le persone Ferrari a Maranello ma anche dei tifosi, e sono bastati un paio di mesi per farmi contagiare da questo entusiasmo appassionato. Non vediamo l’ora di iniziare la stagione”, le sue parole riportate dal sito del Cavallino.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari annuncia un nuovo team partner per il 2023: i dettagli

    ROMA – Novità in casa Ferrari: il team di Maranello, infatti, ha annunciato un nuovo partner commerciale per la stagione 2023 di F1. Tramite un comunicato sul proprio sito, il Cavallino ha reso noto l’accordo raggiunto con ZCG, una banca commerciale a conduzione privata “attiva da oltre 30 anni che può contare su una forza lavoro di quasi 400 professionisti”. Il logo del nuovo team partner Ferrari sarà presente sulla livrea della SF-23 di Charles Leclerc e Carlos Sainz fin dal primo appuntamento stagionale, questo fine settimana in Bahrain.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Vasseur e il debutto in Bahrain: “Emozione speciale”

    ROMA – Frederic Vasseur scalpita in vista del via ufficiale alla stagione 2023 di F1 in questo weekend, in Bahrain. Il neo team principal della Ferrari, infatti, ha raccontato le proprie sensazioni in vista della gara sul circuito di Sakhir, non nascondendo la propria emozione: “Ho vissuto questo momento molte volte nella mia carriera, ma devo ammettere che questa volta è davvero speciale. Sento la passione non solo di tutte le persone Ferrari a Maranello ma anche dei tifosi, e sono bastati un paio di mesi per farmi contagiare da questo entusiasmo appassionato. Non vediamo l’ora di iniziare la stagione”, le sue parole riportate dal sito del Cavallino.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, annunciata partnership con il Tottenham: di cosa si tratta

    ROMA – Formula 1 e Tottenham hanno dato vita a una partnership strategica a lungo termine, firmando un innovativo accordo della durata di 15 anni. Il progetto prevede innanzitutto la costruzione di un impianto sotterraneo di karting elettrico sotto la Curva Sud del nuovissimo Tottenham Hotspur Stadium, un gioiellino estremamente versatile, tanto che già ora ospita anche partite di NFL, incontri di boxe e concerti, offrendo eventi che attraggono circa 5.9 miliardi di persone, come stimato dal club londinese. La pista di kart, che sarà anche la più lunga della capitale inglese, verrà aperta il prossimo autunno e, oltre a prevedere percorsi distinti per bambini e adulti, sarà accreditata presso la National Karting Association, rendendola quindi potenzialmente utilizzabile, in futuro, per le gare del campionato mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1 e Tottenham, ufficiale la partnership: l’incredibile progetto sotterraneo!

    ROMA – Clamoroso accordo firmato tra Formula 1 e Tottenham, che si legano in una partnership strategica senza precedenti per i prossimi 15 anni. Il progetto prevede innanzitutto la costruzione di un impianto sotterraneo di karting elettrico sotto la Curva Sud del nuovissimo Tottenham Hotspur Stadium, un gioiellino estremamente versatile, tanto che già ora ospita anche partite di NFL, incontri di boxe e concerti, offrendo eventi che attraggono circa 5.9 miliardi di persone, come stimato dal club londinese. La pista di kart, che sarà anche la più lunga della capitale inglese, verrà aperta il prossimo autunno e, oltre a prevedere percorsi distinti per bambini e adulti, sarà accreditata presso la National Karting Association, rendendola quindi potenzialmente utilizzabile, in futuro, per le gare del campionato mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari e il confronto con Red Bull, Sainz: “Non conosciamo i dettagli”

    ROMA – Carlos Sainz è fiducioso dei passi avanti fatti da Ferrari in vista del via alla stagione 2023 di F1, anche se rimane da capire anche come si sia realmente mossa Red Bull: in tal senso, ovviamente, il primo responso si avrà questo fine settimana in Bahrain. A raccontare le proprie impressioni e dubbi è proprio lo spagnolo, in un’intervista rilasciata a Speedcafe.com: “Non so con che impostazioni di motore ha lavorato Red Bull, e neanche che assetto hanno usato per la loro ala posteriore, rispetto alla nostra, ma sono abbastanza fiducioso che abbiamo fatto dei passi avanti nella giusta direzione. Una parte dell’evoluzione della monoposto riguarda avere più grip ed essere più vicini alla Red Bull nei rettilinei. Saremo più veloci, riusciremo a battagliare nei rettilinei, o sarà tutto uguale allo scorso anno? Ancora non lo sappiamo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Non sappiamo come ha lavorato Red Bull”

    ROMA – L’ormai imminente primo appuntamento del mondiale di F1 in Bahrain sarà il momento di vedere finalmente in campo i veri equilibri tra team, dopo i test; test che, comunque, hanno soddisfatto Ferrari e Carlos Sainz, anche se rimangono le incognite di sapere come ha lavorato Red Bull. A raccontare le proprie impressioni e dubbi è proprio lo spagnolo, in un’intervista rilasciata a Speedcafe.com: “Non so con che impostazioni di motore ha lavorato Red Bull, e neanche che assetto hanno usato per la loro ala posteriore, rispetto alla nostra, ma sono abbastanza fiducioso che abbiamo fatto dei passi avanti nella giusta direzione. Una parte dell’evoluzione della monoposto riguarda avere più grip ed essere più vicini alla Red Bull nei rettilinei. Saremo più veloci, riusciremo a battagliare nei rettilinei, o sarà tutto uguale allo scorso anno? Ancora non lo sappiamo”.  LEGGI TUTTO