consigliato per te

  • in

    F1, Stroll e la superiorità di Alonso: “Ha commesso pochissimi errori”

    Stroll: “10 e lode ogni weekend”
    Il pilota dell’Aston Martin, Lance Stroll, nel corso di un’intervista concessa a Motorsport Magazine, ha commentato il suo rapporto con il compagno di squadra Fernando Alonso, che ha dimostrato ancora di essergli superiore nonostante l’età:  “E’ riuscito a mantenere un livello altissimo per tutta la stagione ed ha commesso pochissimi errori, se non nessuno. Ha guidato ad un livello molto alto, ottenendo sempre il massimo dalla macchina. A volte sono riuscito a stargli davanti e questo mi rende orgoglioso, ma ogni suo fine settimana è stato da 10 e lode”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso e il rimpianto Ferrari: “Se potessi tornare indietro…”

    Alonso: “Cambierei qualcosa”
    Il pilota dell’Aston Martin, Fernando Alonso, nel corso di un’intervista rilasciata al podcast High Performance, è tornato a parlare della sua avventura con la Ferrari: “Se avessi la possibilità di tornare indietro, la prima cosa che sceglierei sarebbe vincere il Mondiale con la Ferrari. Nel 2010 e nel 2012 mancavano pochi giri alla vittoria del titolo, cosa che avrebbe potuto cambiare le carte in tavola. Ho provato grande dispiacere per avere perso due occasioni così importanti. Tutto questo, però, non è facile da cambiare perché entrano in gioco diversi fattori”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Stroll celebra Alonso: “Livello altissimo tutta la stagione”

    ROMA – Il Mondiale 2023 di Formula 1 si sta articolando in due frangenti: il primo vede dominare incontrastato il due volte campione iridato Max Verstappen, mentre il secondo è quello che riguarda tutto il resto del gruppo. Tra i piloti in lotta per la seconda posizione nel campionato alle spalle dell’olandese c’è anche Fernando Alonso che, quasi durante ogni fine settimana, riesce ad avere la meglio nei confronti del suo compagno di squadra in Aston Martin Lance Stroll. Nonostante l’età, dunque, lo spagnolo è ancora pienamente in grado di competere con tutti i suoi più giovani avversari e lo sta ampiamente dimostrando.
    Stroll: “Non commette errori”
    “Alonso ha mantenuto un livello altissimo per l’intera stagione, commettendo pochissimi errori o forse nessuno. Il suo livello di guida è sempre stato estremamente alto e in ogni weekend meriterebbe 10 e lode per quanto fa vedere in pista. Ottiene sempre il massimo dalla sua macchina e sono orgoglioso di essere riuscito a stargli davanti in alcune occasioni, ma devo ancora migliorare molto”. Sono queste le parole del pilota dell’Aston Martin, Lance Stroll, che nel corso di un’intervista rilasciata a Motorsport Magazine ha parlato del confronto con il compagno di box Fernando Alonso. LEGGI TUTTO

  • in

    Greenpeace si scaglia contro F1: “I loro progetti sono solo cosmetici”

    ROMA – La Formula 1 negli ultimi anni ha avuto una grande crescita dal punto di vista del seguito da parte del pubblico, anche grazie alle varie modifiche del regolamento che hanno reso più interessanti le gare. Il principale circus automobilistico del mondo, inoltre, si sta impegnando a ridurre l’impatto ambientale anche sulla scia di quanto professato dal quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Gli ambientalisti, però, credono che le iniziative della Formula 1 non siano ancora sufficienti.
    Greenpeace: “F1 superficiale”
    L’attivista di Greenpeace, Benjamin Stephan, nel corso di un’intervista rilasciata all’agenzia DPA, si è scagliato duramente contro la Formula 1: “Dovrebbero dare un contributo per proteggere il clima, ma lo fanno soltanto in maniera superficiale. Devono ripensare l’impronta di carbonio dell’intero circus e diventare più regionali, anziché pensare di organizzare addirittura 24 Gran Premio nel 2024. Se la Formula 1 non accetta il fatto di dover cambiare la propria identità, i loro progetti per me sono solamente dei cosmetici”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso ripensa alla Ferrari: “Mi è dispiaciuto non vincere il titolo”

    Alonso: “Se potessi tornare indietro…”
    “Se potessi tornare indietro nel tempo, sicuramente sceglierei di vincere il Mondiale con la Ferrari come prima cosa. In due occasioni, nel 2010 e nel 2012, mancavano pochi giri alla vittoria del Mondiale, che avrebbe potuto cambiare molte cose. Mi è dispiaciuto molto non vincere, ma in questi casi entrano in gioco diversi fattori che sono difficili da prevedere e controllare”. Il due volte campione del mondo di Formula 1, Fernando Alonso, ha parlato così del suo passato in Ferrari al podcast High Performance. LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull, Verstappen non si muove: “Addio ipotesi remota”

    Verstappen: “Non lotto per il centro-classifica”
    “Ci sarebbe la possibilità di lasciare la Red Bull solo nel caso la situazione diventasse drammatica. Questo però al momento è uno scenario che ritengo abbastanza remoto, non penso che il nostro team possa perdere così tanto terreno rispetto agli avversari. Certo che se fossi costretto a lottare per il centro-classifica, non lo farei assolutamente per tre anni”. Queste le dichiarazioni rilasciate dal pilota della Red Bull, Max Verstappen, nel corso di un’intervista al De Telegraaf, nella quale ha parlato del suo futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull, Verstappen allontana l’addio: “Solo in situazione drammatica”

    ROMA – Max Verstappen è il leader indiscusso di questa stagione di Formula 1 e viaggia spedito verso la conquista del suo terzo titolo iridato. L’olandese, con ogni probabilità, è destinato ad entrare tra le leggende di questo sport e potrebbe davvero dominare anche nei prossimi anni. Verstappen ha un contratto fino al 2028 con la Red Bull, un sodalizio che si preannuncia vincente almeno quanto quello avuto con Sebastian Vettel in passato. Il tedesco poi, viste le difficoltà del team, decise di prendere altre strade e chissaà cosa farebbe Max qualora si trovasse in una situazione simile.
    Verstappen: “Scenario remoto”
    Il due volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, nel corso di un’intervista rilasciata al De Telegraf, ha allontanato la possibilità di un suo addio alla Red Bull prima del 2028: “Andrei via dalla Red Bull soltanto se la situazione fosse davvero drammatica, uno scenario che ritengo abbastanza remoto visto. Credo che la nostra scuderia non possa perdere troppo terreno rispetto alle rivali. Personalmente non lotterei mai per tre anni al centro-gruppo, perché a quel punto preferirei fare altro”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Olanda 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo la gara in Belgio, che ha visto l’ennesima affermazione stagionale del due volte campione del mondo Max Verstappen e conclusa la lunga sosta estiva, la Formula 1 torna in pista a Zandvoort per il Gran Premio d’Olanda 2023.  Il principale obiettivo dell’olandese sarà monopolizzare ancora una volta l’intero weekend, mentre le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz andranno a caccia del podio, anche se non sarà affatto semplice. Nella giornata di venerdì 25 agosto prima sessione di prove libere alle ore 12:30 , mentre alle 16:00 prenderà il via la seconda sessione di libere. Sabato 26 agosto terza sessione di prove libere alle 11:30, mentre alle ore 15:00 sono in programma le qualifiche. La gara, invece, andrà in scena alle ore 15:00 di domenica 27 agosto.
    F1, ecco come seguire il GP Olanda             
    Il Gran Premio d’Olanda 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita delle qualifiche di sabato 26 agosto alle ore 21:00 e la gara di domenica 27 agosto alle 18:00 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato olandese su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO