consigliato per te

  • in

    F1, Alonso assicura: “Sono veloce, non sto togliendo il posto ad un giovane”

    ROMA – Nonostante l’età che avanza, Fernando Alonso non pensa al ritiro e spera di poter trovare un sedile anche nella prossima stagione di Formula 1: “Dopo l’estate deciderò il mio futuro. Io mi sento bene e voglio proseguire. In uno sport come la Formula 1 l’unica cosa che conta è la velocità. Se le tue prestazioni non sono all’altezza allora si può dire che stai togliendo il sedile ad un giovane. Ma non è il mio caso visto che sono ancora veloce”. Così il pilota spagnolo ai microfoni della testata olandese NOS.
    L’obiettivo di Alonso
    A testimoniare la veridicità delle dichiarazioni del pilota dell’Alpine, una prima parte di stagione molto positiva con 29 punti ed il 10° posto nella classifica generale. A prescindere da cosa gli riserverà il futuro, Alonso ha comunque già pronto un piano b: “Ho una scuola di kart e un pilota in Formula 2, Clement Novalak. Spero che altri miei talenti riescano a trovare spazio in F3 e F4 nelle prossime stagioni. Il mondo dei motori mi ha dato tanto ed è l’unico ambito in cui sono riuscito ad affermarmi. Mi sento in dovere di restituire tutto ciò” ha concluso il pilota iberico. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Norris: “Le Sprint non sono le gare più emozionanti”

    ROMA – La Sprint non ha ancora convinto tutti. Anche tra i piloti di Formula 1 non sono tutti del tutto soddisfatti del nuovo format che sta prendendo piede al sabato, e che nel Gran Premio d’Austria ha fatto la sua seconda apparizione dell’anno. Tra questi c’è Lando Norris, che commenta così le Sprint: “Non direi che sono le più emozionanti, perché si può spingere a tavoletta per tutto il tempo e non c’è tanto degrado degli pneumatici e aspetti del genere possono impattare molto sulle squadre. Di conseguenza, è più difficile fare qualcosa di diverso rispetto alle vetture che precedono, soprattutto quando, in qualifica, si è divisi da un decimo. Non si può fare assolutamente nulla”. 
    Le parole di Norris
    “Gli unici che si possono sorpassare sono i piloti fuori posizione, ossia coloro che hanno subìto ritiri o squalifiche – ha aggiunto Norris -. tuttavia, penso che per metà del tempo la gara possa essere emozionante, al contrario dell’altra metà. Ad ogni modo, a volte c’è qualcosa di diverso, il che non mi dispiace”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Norris sulle Sprint: “Non sono le gare più emozionanti”

    ROMA – Non tutti i piloti di Formula 1 sono del tutto soddisfatti della Sprint, il nuovo format che sta prendendo piede al sabato e che nel Gran Premio d’Austria ha fatto la sua seconda apparizione dell’anno. Tra questi c’è Lando Norris, che commenta così le Sprint: “Non direi che sono le più emozionanti, perché si può spingere a tavoletta per tutto il tempo e non c’è tanto degrado degli pneumatici e aspetti del genere possono impattare molto sulle squadre. Di conseguenza, è più difficile fare qualcosa di diverso rispetto alle vetture che precedono, soprattutto quando, in qualifica, si è divisi da un decimo. Non si può fare assolutamente nulla”. 
    Il commento di Norris
    “Gli unici che si possono sorpassare sono i piloti fuori posizione, ossia coloro che hanno subìto ritiri o squalifiche – ha aggiunto Norris -. tuttavia, penso che per metà del tempo la gara possa essere emozionante, al contrario dell’altra metà. Ad ogni modo, a volte c’è qualcosa di diverso, il che non mi dispiace”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel: “Spa è un circuito fantastico, sarebbe un peccato perderlo”

    ROMA – Potrebbe non esserci futuro in F1 per il Gp di Spa Francorchamps. Il circuito belga infatti non ha trovato ancora un accordo di estensione con la Liberty Media in vista della prossima stagione e ogni giorno salgono le possibilità di non vedere nel calendario 2023 la gara di Spa. Questo anche alla luce del’avanzare della candidatura di Las Vegas negli Stati Uniti e del Sud Africa, con il tracciato di Kyalami.
    “Un circuito che piace a tutti”
    Tra coloro che vorrebbero mantenere in calendario la gara di Spa c’è uno dei veterani del Circus, ovvero Sebastian Vettel. “Spa è un circuito fantastico”, ha sottolineato il pilota Aston Martin. “Non conosco nessun pilota a cui non piaccia, al contrario della Russia, dopo a pochi piaceva correre su quel tracciato. Ovviamente non è un discorso riguardante la Russia, – sottolinea a Motorsport Total – ma al layout del circuito, molto simile ad altri presenti in calendario. Non ho voce in capitolo rispetto a questa decisione, ma Spa avrebbe il mio voto. Sarebbe sbagliato sotto diversi punti di vista non aver la possibilità di correre in Belgio”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel: “Non si può perdere una tappa come Spa”

    ROMA – La gara belga di F1 sullo storico tracciato di Spa-Francorchamps è sempre più a rischio per la stagione 2023. Infatti non è stato ancora trovato un accordo di estensione con la Liberty Media e ogni ora che passa salgono le possibilità di non vedere nel calendario del prossimo anno il circuito di Spa. Questo anche alla luce della “spinta” di due nuove opzioni sempre più vive come quella di Las Vegas negli Stati Uniti e del Sud Africa, con il tracciato di Kyalami.
    “Spa avrebbe il mio voto”
    Una decisione che non trova d’accordo uno dei veterani del Circus come Sebastian Vettel. “Spa è un circuito fantastico”, ha spiegato il pilota tedesco. “Non conosco nessun pilota a cui non piaccia, al contrario della Russia, dopo a pochi piaceva correre su quel tracciato. Ovviamente non è un discorso riguardante la Russia, – sottolinea a Motorsport Total – ma al layout del circuito, molto simile ad altri presenti in calendario. Non ho voce in capitolo rispetto a questa decisione, ma Spa avrebbe il mio voto. Sarebbe sbagliato sotto diversi punti di vista non aver la possibilità di correre in Belgio”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ricciardo spegne le voci sul ritiro: “Impegnato con McLaren fino al prossimo anno”

    ROMA – Daniel Ricciardo ha confermato la sua permanenza in Formula 1 almeno fino al termine del 2023, quando scadrà il suo attuale contratto. Il pilota australiano della McLaren, reduce da una prima parte di stagione sottotono, ha voluto spegnere le voci su un possibile addio al team di Woking e al Circus. “Ci sono stati un sacco di rumors riguardo al mio futuro in F1, ma io voglio che lo sentiate da me – ha scritto sui social -. Io sono impegnato con la McLaren fino alla fine del prossimo anno e non me ne sto andando via dallo sport”.
    Il commento di Ricciardo
    “Mi rendo conto che non è sempre stato facile – ha aggiunto Ricciardo -, ma chi vuole le cose facili? Mi sto facendo il c**o, insieme al team, per fare dei progressi, sistemare la macchina e riportarla al vertice, dove deve stare. Voglio ancora questo più che mai. Ci vediamo a Le Castellet. Daniel” – si conclude il messaggio. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il saluto di Masi: “Conserverò il sostegno di questi mesi”

    ROMA – Michael Masi ha salutato la FIA dopo l’ufficialità del suo addio, tramite una lettera pubblicata su “Speedcafe.com”. L’ex direttore di gara di Formula 1, finito al centro della polemica dopo il Gran Premio di Abu Dhabi della scorsa stagione. “È stato un piacere e un onore rappresentare la FIA come responsabile delle monoposto, direttore di gara e delegato alla sicurezza dopo l’inaspettata e tragica scomparsa di Charlie a Melbourne 2019 – ha detto -. Sono orgoglioso di aver collaborato per molti anni con i vari club membri della FIA, con il Formula 1 Group, con i piloti, i promotori e gli operatori dei circuiti e con i miei colleghi e il mio team all’interno della FIA. Farò sempre tesoro di questi rapporti di amicizia che ho sviluppato nel corso del mio percorso fino ad oggi”.
    Il commento di Masi
    In particolare – ha aggiunto Masi – sono eternamente grato a Herbie Blash e al compianto Charlie Whiting, per avermi individuato come suo futuro successore nel 2018, un ruolo che non vedevo l’ora di imparare da Charlie, prima della sua scioccante scomparsa. Il sostegno personale della mia famiglia, dei miei amici e dei miei colleghi a livello globale durante questo percorso e in particolare negli ultimi mesi può essere descritto solo come travolgente ed è qualcosa che conserverò per sempre” – ha concluso. LEGGI TUTTO