consigliato per te

  • in

    Clamoroso in F1, Adidas diventa scuderia al posto dell’Alphatauri?

    ROMA – L’AlphaTauri in questa stagione sembra aver fatto un notevole passo indietro rispetto ai fasti di qualche anno fa, quando riuscì anche a salire sul podio con Pierre Gasly. La scuderia di Faenza, infatti, non sta raccogliendo i risultati sperati e, dopo il cambio di nome avvenuto nel 2020 lasciando il marchio Toro Rosso, potrebbe essere pronta ad nuovo cambiamento. Stando a quanto riportato dal portale svizzero Blick, infatti, l’AlphaTauri sarebbe pronta a cambiare sponsor e nome diventando clamorosamente Adidas, il famoso marchio di abbigliamento sportivo che entrerebbe a far parte del circus dal 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    AlphaTauri, clamoroso dalla Svizzera: il team potrebbe chiamarsi Adidas

    ROMA – In questa stagione di Formula 1 una delle delusioni più grandi è sempra ombra di dubbio l’AlphaTauri, che non sta raccogliendo i frutti sperati. Il team che nel 2020 prese il posto della Toro Rosso a livello di denominazione ha avuto un rendimento altalenante, che è anche costato il posto a Nick De Vries, sostituito da Daniel Ricciardo. L’australiano attualmente è infortunato e per questo motivo è stato temporaneamente rimpiazzato da un ottimo Liam Lawson, che ha Singapore ha raccolto i suoi primi punti. Ora per l’AlphaTauri, però, potrebbe esserci un nuovo cambiamento.
    AlphaTauri diventa Adidas?
    L’AlphaTauri, per volere del consigliere della Red Bull Helmut Marko, sarebbe pronta ad una totale rivoluzione. Oltre ai membri all’interno del team e forse ai piloti, stando a quanto riportato dal sito svizzero Blick il team di Faenza potrebbe cambiare nuovamente nome e sponsor, arrivando addirittura a chiamarsi Adidas a partire dalla stagione 2024. Negli scorsi mesi erano emerse indiscrezioni che vedevano in Hugo Boss il nuovo nome dell’AlphaTauri, ma poi era arrivata anche la smentita di Bayer. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton difende Russell: “Può succedere a chiunque di noi”

    Hamilton: “Russell fenomenale”
    Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, nel corso di una recente intervista, ha voluto prendere le difese di George Russell dopo l’incidente che lo ha coinvolto nell’ultimo giro di Singapore: “Quando andiamo in pista proviamo tutti ad essere perfetti in ogni cosa, ma è sempre molto facile commettere degli errori. Russell ha guidato in maniera fenomenale a Marina Bay ed è stato un peccato finire in quel modo. E’ una cosa che può succedere a chiunque di noi, anche io commisi un errore l’anno scorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfo Ferrari, Verstappen non si preoccupa: “Una se la possono prendere”

    ROMA – La Ferrari festeggia ancora la sua prima vittoria in questa stagione di Formula 1, conquistata da Carlos Sainz nel Gran Premio di Singapore 2023 dopo una perfetta strategia. A farne le spese, oltre alle Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, è stato Max Verstappen che ha visto interrompersi la sua striscia di dieci vittorie consecutive. Ad ogni modo l’olandese della Red Bull è consapevole di avere un ampissimo margine di vantaggio in classifica e che nelle prossime settimane potrà mettere le mani sul terzo titolo.
    Verstappen: “Ho dato tutto”
    Il due volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, dopo essersi piazzato al quinto posto nel Gran Premio di Singapore, vedendo finire la propria striscia di vittorie consecutive, non ha manifestato la minima preoccupazione per il successo della Ferrari di Carlos Sainz: “Una se la possono prendere, va tutto bene. In pista ho dato tutto, poi c’è stata anche un po’ di sfortuna che non mi ha agevolato. E’ stato un weekend davvero complicato, quindi i punti che abbiamo conquistato vanno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen marca il territorio: “Una gara possono prendersela”

    Verstappen: “Ho dato tutto”
    “Va bene così, una gara se la possono prendere. Personalmente ho dato tutto, inoltre sono stato anche sfortunato in qualche episodio e certamente non mi ha aiutato. Abbiamo ottenuto dei punti in un fine settimana molto complicato, quindi va bene così”. Queste le dichiarazioni del pilota della Red Bull, Max Verstappen, che dopo la vittoria ottenuta da Carlos Sainz a Marina Bay, si è mostrato molto tranquillo durante il suo ultimo team radio con il suo ingegnere di pista Gianpiero Lambiase. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la vittoria Ferrari di Sainz a Singapore fa il botto anche in tv

    TORINO – Il Gran Premio di Singapore, in diretta ieri dalle 14 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K, ha ottenuto 1 milione 244 mila spettatori medi e 2 milioni 167 mila spettatori unici, con il 10,5% di share. Molto seguito il pre gara, con 217 mila spettatori medi, 337 mila per l’ultima mezz’ora. Grazie alla vittoria di Carlos Sainz su Ferrari, il post gara è il più seguito dal 2021, con una media di ben 803 mila spettatori. Grandi ascolti anche per Debriefing, con 225 mila spettatori medi, e 149 mila per Race Anatomy. La gara, in differita dalle 18 su TV8, è stata seguita da 1 milione 592 mila spettatori medi, con il 13,5% di share e 3 milioni 556 mila spettatori unici. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv GP Giappone 2023: orari e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara disputata a Singapore, che ha visto trionfare uno strepitoso Carlos Sainz a bordo della sua Ferrari, la Formula 1 è pronta per il Gran Premio di Giappone 2023. Lo spagnolo, insieme al compagno di squadra Charles Leclerc, andrà a caccia di conferme. Il due volte campione del mondo Max Verstappen, invece, proverà a riprendere la propria marcia verso il terzo titolo. Si comincia venerdì 22 settembre alle ore 5:00 con la prima sessione di prove libere, mentre alle 8:00 ci sarà la seconda sessione di libere. Nella giornata di sabato 23 settembre alle ore 5:00 spazio alla terza sessione di prove libere, mentre in seguito, alle 8:00, in pista per le qualifiche. Domenica 24 settembre l’atteso appuntamento con la gara alle ore 7:00.
    F1, come vedere il GP Giappone in tv                        
    Il Gran Premio di Giappone 2023 di Formula 1 sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Formula 1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita per le qualifiche di sabato 23 settembre alle ore 16:30 e la gara di domenica 24 settembre alle ore 14:00. Infine, come di consueto, su tuttosport.com sarà possibile seguire il live della gara sulla pista asiatica. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Giappone 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo il Gran Premio di Singapore, in cui il pilota della Ferrari Carlos Sainz ha riportato la Rossa alla vittoria dopo un lungo digiuno, è arrivato il momento del Gran Premio di Giappone 2023 di Formula 1. Lo spagnolo non ha alcuna intenzione di fermarsi e vuole pensare in grande, mentre Max Verstappen vuole tornare sul gradino più alto del podio. Nella giornata di venerdì 22 settembre prima sessione di prove libere alle ore 5:00 , mentre alle 8:00 prenderà il via la seconda sessione di libere. Sabato 23 settembre terza sessione di prove libere alle 5:00, mentre alle ore 8:00 sono in programma le qualifiche. La gara, invece, andrà in scena alle ore 7:00 di domenica 24 settembre.
    F1, ecco come seguire il GP Giappone                              
    Il Gran Premio di Giappone 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita delle qualifiche di sabato 23 settembre alle ore 14:00 e la gara di domenica 24 settembre alle 16:30 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato asiatico su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO