consigliato per te

  • in

    F1: Tsunoda parte dalla pit lane, Leclerc guadagna una posizione

    SPA – Un cambiamento nella griglia di partenza del Gran Premio del Belgio a poche ore dalla gara. Yuki Tsunoda ha infatti deciso di sostituire il motore nella giornata di domenica, e come conseguenza inizierà dalla pit lane il quattordicesimo appuntamento stagionale di questa Formula 1. Il giapponese del team AlphaTauri avrebbe dovuto scattare dalla tredicesima casella in griglia. Il suo spostamento in pit lane farà quindi avanzare di una posizione la Red Bull di Max Verstappen (che sarà quattordicesimo) e la Ferrari di Charles Leclerc, che comincerà in quindicesima posizione la sua gara.
    La situazione dopo le qualifiche
    Non è stato un sabato così positivo per la Ferrari, nonostante Carlos Sainz abbia guadagnato la possibilità di scattare davanti a tutti in gara. Il miglior tempo è stato infatti realizzato da Verstappen, nonostante l’aiuto dato da Leclerc al compagno in termini di scia. Una gara che vede quindi arrivare il cavallino senza troppo ottimismo, ma con la seria intenzione di portare a casa un successo che quantomeno infonderebbe positività all’ambiente dopo un avvio di estate con troppe delusioni. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “In Belgio quasi meglio partire secondi che primi”

    SPA – La sessione di qualifiche del Gran Premio di Belgio, 14esimo appuntamento del mondiale F1, ha visto andare in scena una vera e propria prova di forza della Red Bull. Infatti, Max Verstappen è stato il più veloce in pista, anche se dovrà partire 15esimo, mentre Sergio Perez partirà secondo, dietro a Carlos Sainz, visto che nella scuderia austriaca hanno deciso di non provare il gioco delle scie con il messicano. Ai microfoni di Sky Sport F1, Horner ha spiegato: “Ne abbiamo parlato e abbiamo pensato che fossero più i rischi dei vantaggi; non voglio dire che sia meglio essere secondi che primi, ma qui, rispetto ad altri circuiti, dovrebbe essere molto meglio perché per un paio di km avremo la possibilità di passare primi, se Sergio riuscirà a tenere la coda di Sainz nelle prime curve. Domani sarà più caldo? La temperatura è la stessa per tutti. Sarà una gara entusiasmante, ci sono tante incognite a cui ancora non sappiamo rispondere”.
    Perez: “Importante partire bene”
    E a proposito di Sergio Perez, il sudamericano ha dichiarato: “Di certo il secondo posto non è il peggiore su questo circuito. Se riuscirò a partire bene seguendo Carlos magari potrò superarlo e invertire le posizioni. Domani sarà importante partire bene e fare la nostra gara fin dall’inizio. Penso che sarà questa la chiave per domani”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Siamo sul pezzo, voglio il podio”

    SPA – Max Verstappen non nasconde la propria soddisfazione al termine della sessione di qualifiche del Gp di Belgio, 14esimo appuntamento del mondiale di F1. Il pilota della Red Bull, infatti, partirà 15esimo a causa della penalità subita per il cambio delle componenti, ma in pista ha rifilato un distacco di quasi sette decimi da Carlos Sainz, che a sua volta si è detto sconcertato dal gap con il pilota della Red Bull. Verstappen ha così commentato la sessione: “È stata una qualifica fantastica, però tutto il weekend siamo sul pezzo. Ora dobbiamo rimontare; soprattutto con una macchina come questa, sarebbe un peccato non raggiungere il podio”. 
    “La macchina funziona bene” 
    Verstappen ha poi proseguito nella propria analisi: “La macchina sta funzionando molto bene, stiamo cercando solo di ottimizzarla. Siamo riusciti a mettere tutto insieme in qualifica, chiaramente ho dovuto fare attenzione al numero di set di gomme usate anche perché devo pensare a domani dove partirò da dietro. Sono molto contento del mio giro”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Scia negata a Perez? Rischi maggiori dei vantaggi”

    SPA – La Red Bull ha dimostrato uno strapotere disarmante nella sessione di qualifiche del Gran Premio di Belgio, 14esimo appuntamento del mondiale F1. Infatti, Max Verstappen è stato il più veloce in pista, anche se dovrà partire 15esimo, mentre Sergio Perez partirà secondo, dietro a Carlos Sainz, visto che nella scuderia austriaca hanno deciso di non provare il gioco delle scie con il messicano. Ai microfoni di Sky Sport F1, Horner ha spiegato: “Ne abbiamo parlato e abbiamo pensato che fossero più i rischi dei vantaggi; non voglio dire che sia meglio essere secondi che primi, ma qui, rispetto ad altri circuiti, dovrebbe essere molto meglio perché per un paio di km avremo la possibilità di passare primi, se Sergio riuscirà a tenere la coda di Sainz nelle prime curve. Domani sarà più caldo? La temperatura è la stessa per tutti. Sarà una gara entusiasmante, ci sono tante incognite a cui ancora non sappiamo rispondere”.
    L’analisi di Perez
    E a proposito di Sergio Perez, il sudamericano ha dichiarato: “Di certo il secondo posto non è il peggiore su questo circuito. Se riuscirò a partire bene seguendo Carlos magari potrò superarlo e invertire le posizioni. Domani sarà importante partire bene e fare la nostra gara fin dall’inizio. Penso che sarà questa la chiave per domani”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Con questa macchina sarebbe un peccato non salire sul podio”

    SPA – Max Verstappen è visibilmente soddisfatto al termine della sessione di qualifiche del Gp di Belgio, 14esimo appuntamento del mondiale di F1. Il pilota della Red Bull, infatti, partirà 15esimo a causa della penalità subita per il cambio delle componenti, ma in pista ha rifilato un distacco di quasi sette decimi da Carlos Sainz, che a sua volta si è detto sconcertato dal gap con il pilota della Red Bull. Verstappen ha così commentato la sessione: “È stata una qualifica fantastica, però tutto il weekend siamo sul pezzo. Ora dobbiamo rimontare; soprattutto con una macchina come questa, sarebbe un peccato non raggiungere il podio”. 
    L’analisi dell’olandese
    Verstappen ha poi proseguito nella propria analisi: “La macchina sta funzionando molto bene, stiamo cercando solo di ottimizzarla. Siamo riusciti a mettere tutto insieme in qualifica, chiaramente ho dovuto fare attenzione al numero di set di gomme usate anche perché devo pensare a domani dove partirò da dietro. Sono molto contento del mio giro”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz poleman in Belgio ma sconcertato: “Dobbiamo capire perché così lontani da Red Bull”

    SPA – Carlos Sainz ha conquistato la pole position nella sessione di qualifiche del Gp di Belgio, quattordicesimo appuntamento del mondiale di F1. Lo spagnolo della Ferrari, infatti, ha chiuso la sessione in seconda posizione, ma in virtù delle ben note penalità assegnate a sei piloti, tra cui Charles Leclerc, scavalca Max Verstappen e partirà dalla prima posizione. Eppure, l’analisi dell’iberico si concentra su quei 632 millesimi pagati nel confronto con l’olandese della Red Bull: “Ho fatto un giro abbastanza buono, sono contento di partire in pole però non così contento di vedere il distacco da Verstappen e in generale il distacco che la Red Bull ha accumulato su di noi. Sono un po’ sconcertato nel vedere un distacco così ampio da Max. Dobbiamo continuare ad analizzare per capire come fa la Red Bull ad essere così tanto davanti a noi e perché noi siamo così indietro”. 
    “Dobbiamo trovare un qualcosa in più”
    Sainz ha poi commentato più nel dettaglio la propria prestazione, proiettandosi anche a quello che potrebbe accadere in gara: “Il mio primo tentativo in Q3 è stato più pulito, nel secondo il giro di lancio è stato più problematico giocando con le scie. Alla fine mi sono trovato davanti senza scia, è stato un po’ un pasticcio. Però il primo giro è stato sufficiente per la seconda posizione che sapevo sarebbe valsa la pole. Partire in pole è una buona posizione e domani cercheremo di vincere. Il passo gara sarà sicuramente migliore di quello in qualifica, però dobbiamo trovare qualcosa in più”, ammette Sainz.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Belgio: pole di Sainz, Verstappen 15° davanti a Leclerc

    SPA – Il Gran Premio di Belgio, quattordicesimo appuntamento del mondiale di F1, vede Carlos Sainz guadagnarsi la pole position. Lo spagnolo della Ferrari è stato il secondo più veloce in pista dietro ad un inarrivabile Max Verstappen ma, come ben noto, il pilota della Red Bull, così come altri tra cui Charles Leclerc, partiranno in fondo alla griglia, a partire dalla 15esima posizione. Ecco quindi che in prima fila in gara ci sarà anche Sergio Perez, con il duello Fernando Alonso-Lewis Hamilton in seconda. 
    I risultati della sessione
    PRIMA FILA
    1. Carlos Sainz (Ferrari)2. Sergio Perez (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Fernando Alonso (Alpine)4. Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5. George Russell (Mercedes)6. Alexander Albon (Williams)
    QUARTA FILA 
    7. Daniel Ricciardo (McLaren)8. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    QUINTA FILA 
    9. Lance Stroll (aston Martin)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SESTA FILA
    11. Nicholas Latifi (Williams)12. Kevin Magnussen (Haas)
    SETTIMA FILA
    13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)14. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    OTTAVA FILA
    15. Max Verstappen (Red Bull)16. Charles Leclerc (Ferrari)
    NONA FILA
    17. Esteban Ocon (Alpine)18. Lando Norris (McLaren)
    DECIMA FILA
    19. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)20. Mick Schumacher (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, pole di Sainz in Belgio: Leclerc 16° dietro a Verstappen

    SPA – Carlos Sainz si prende la pole position del Gran Premio di Belgio, quattordicesimo appuntamento del mondiale di F1. Lo spagnolo della Ferrari è stato il secondo più veloce in pista dietro ad un inarrivabile Max Verstappen ma, come ben noto, il pilota della Red Bull, così come altri tra cui Charles Leclerc, partiranno in fondo alla griglia, a partire dalla 15esima posizione. Ecco quindi che in prima fila in gara ci sarà anche Sergio Perez, con il duello Fernando Alonso-Lewis Hamilton in seconda. 
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Carlos Sainz (Ferrari)2. Sergio Perez (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Fernando Alonso (Alpine)4. Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5. George Russell (Mercedes)6. Alexander Albon (Williams)
    QUARTA FILA 
    7. Daniel Ricciardo (McLaren)8. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    QUINTA FILA 
    9. Lance Stroll (aston Martin)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SESTA FILA
    11. Nicholas Latifi (Williams)12. Kevin Magnussen (Haas)
    SETTIMA FILA
    13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)14. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    OTTAVA FILA
    15. Max Verstappen (Red Bull)16. Charles Leclerc (Ferrari)
    NONA FILA
    17. Esteban Ocon (Alpine)18. Lando Norris (McLaren)
    DECIMA FILA
    19. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)20. Mick Schumacher (Haas) LEGGI TUTTO