consigliato per te

  • in

    F1, Leclerc: “Peccato per il secondo posto, abbiamo dato tutto”

    MONZA – Charles Leclerc ha concluso al secondo posto il Gran Premio d’Italia, sedicesimo appuntamento del mondiale di F1, ma mastica amaro. Il pilota della Ferrari non ha infatti avuto neppure la possibilità di insidiare Max Verstappen in quanto la gara si è concluso sotto il regime di Safety Car. Ovviamente non è detto che il monegasco avrebbe vinto, visto che l’olandese andava molto forte e fino a quel momento aveva meritato la prima posizione. Fatto sta che resta l’amarezza, specialmente davanti al pubblico di casa.
    Le parole di Charles
    “È’ frustrante, speravamo di potercela giocare fino alla fine. Peccato, mi sarebbe piaciuto vincere davanti a questi fantastici tifosi. Ho dato tutto, ma oggi non era possibile. Non sono troppo contento della gara, ma siamo secondi e va bene così. Il passo forte, ma non è stato sufficiente, dobbiamo esaminare tutto” ha dichiarato Leclerc nell’intervista post-gara. Il ferrarista, infine, si è rivolto in italiano direttamente ai tifosi sugli spalti: “Grazie a tutti per sostegno, è sempre incredibile Monza. Peccato per il secondo posto, ma abbiamo dato tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp d’Italia

    MONZA – Il Gran Premio d’Italia vede trionfare Max Verstappen, che precede Charles Leclerc e allunga ulteriormente nella classifica piloti di Formula 1. 31esima vittoria in carriera per il pilota della Red Bull, il quale sale a 335 punti, ben 116 più del monegasco della Ferrari. Sia George Russell che Carlos Sainz rosicchiano punti a Sergio Perez, mentre fa il suo debutto in questa graduatoria Nick De Vries. Di seguito, quindi, la classifica piloti.
    La classifica piloti

    Max Verstappen 335
    Charles Leclerc 219
    Sergio Perez 209
    George Russell 203
    Carlos Sainz 187
    Lewis Hamilton 168
    Lando Norris 88
    Esteban Ocon 66
    Fernando Alonso 59
    Valtteri Bottas 46
    Kevin Magnussen 22
    Pierre Gasly 22
    Sebastian Vettel 20
    Daniel Ricciardo 19
    Mick Schumacher 12
    Yuki Tsunoda 11
    Guanyu Zhou 6
    Lance Stroll 5
    Alexander Albon 4
    Nyck de Vries 2
    Nicholas Latifi 0 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc secondo a Monza dietro Verstappen: 4° in rimonta Sainz

    MONZA – Max Verstappen vince il Gran Premio d’Italia, sedicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Sul circuito di Monza, a trionfare è l’olandese della Red Bull, che precede il beniamino del pubblico Charles Leclerc. Il monegasco deve accontentarsi del secondo posto, ma non può essere totalmente soddisfatto anche per via di un pizzico di sfortuna con Virtual Safety Car al 13° giro e Safety Car nel finale. Completa il podio George Russell, che mette la sua Mercedes sul gradino più basso, mentre l’MVP di giornata non può che essere Carlos Sainz. Lo spagnolo della Ferrari s’inventa una rimonta clamorosa e, pur partendo dalla diciottesima posizione, taglia il traguardo per quarto. Quinto Lewis Hamilton davanti a Sergio Perez, primi punti per Nick De Vries con la Williams. Gran Premio che termina con i fischi del pubblico per una discutibile decisione della direzione di gara di far terminare il Gp con la Safety Car.
    La gara
    Ottima partenza di Leclerc, che si difende bene da Russell e conserva la prima posizione. Le luci dei riflettori sono però puntate su Max Verstappen, che nel giro di una manciata di giri si porta alle spalle del monegasco, e su Carlos Sainz, protagonista di una rimonta irreale che lo vede risalire dalla diciottesima alla quarta posizione. Chi non sorride è Sebastian Vettel, costretto al ritiro nel corso del dodicesimo giro. Con il passare dei giri si infiamma la lotta tra Leclerc e Verstappen, con i due rivali che optano per strategie diverse: Charles rientra ai box in occasione del regime di Virtual Safety Car (13° giro), mentre Max si ferma al 26° giro, decidendo di andare per una sola sosta. Chi viene premiato è Verstappen, che blinda il primo posto e vince la gara precedendo l’avversario. Gara che termina in regime di Safety Car dopo i problemi alla McLaren di Ricciardo.

    La Top 10
    1. Verstappen2. Leclerc3. Russell4. Sainz5. Hamilton6. Perez7. Norris8. Gasly9. De Vries10. Zhou LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko assicura: “A Monza la pressione sarà tutta sulla Ferrari”

    MONZA – Vincere a Monza non sarà una passeggiata, ma la Ferrari ci proverà soprattutto con Charles Leclerc, che scatterà in pole position. In occasione del Gp d’Italia, sedicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1, l’avversario più pericoloso per la Rossa sarà ovviamente Max Verstappen, che però partirà settimo per via di una penalità. Sicuramente la vittoria sarà anche l’obiettivo del team della Red Bull, ma Helmut Marko mette le mani avanti, spostando l’attenzione sulla Ferrari.
    Le parole di Helmut
    Intervenuto ai microfoni di Sky Deutschland, il consulente Red Bull ha dichiarato: “La situazione in gara potrebbe essere diversa rispetto alle qualifiche. Grazie al nostro vantaggio in termini di punti nel mondiale siamo in una posizione comoda, mentre la Ferrari avrà tutta la pressione addosso. Noi proveremo a metterci davanti a Leclerc il prima possibile ma, se non dovessimo riuscirci, proveremo almeno a finire sul podio”. Marko ha poi parlato anche dell’altro pilota, Sergio Perez: “Vuole vincere il mondiale costruttori con noi e le sue prestazioni sono migliorate, come ribadito dalla qualifica di ieri”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Siamo in una posizione comoda, la pressione è sulla Ferrari”

    MONZA – Dopo tre vittorie consecutive di Max Verstappen, sempre più leader del mondiale di Formula 1, la Ferrari vuole provare ad invertire il trend. La Rossa ci proverà sul tracciato casalingo di Monza, dove va in scena il Gp d’Italia, sedicesimo appuntamento stagionale. La pole position conquistata da Charles Leclerc lascia ben sperare, tuttavia è sempre bene tenere alta la guardia, specialmente con un rivale come Max Verstappen, che partirà settimo per via di una penalità. Sicuramente l’obiettivo del team di Milton Keynes è quello di vincere, ma Helmut Marko mette le mani avanti, spostando l’attenzione sulla Ferrari.
    L’analisi di Marko
    “La situazione in gara potrebbe essere diversa rispetto alle qualifiche. La Ferrari avrà tutta la pressione addosso. Noi invece proveremo a metterci davanti a Leclerc il prima possibile ma, se non dovessimo riuscirci, proveremo almeno a finire sul podio. Grazie al nostro vantaggio in termini di punti nel mondiale siamo in una posizione comoda”. Queste le parole del consigliere Red Bull ai microfoni di Sky Deutschland. Marko ha poi parlato anche dell’altro pilota, Sergio Perez: “Vuole vincere il mondiale costruttori con noi e le sue prestazioni sono migliorate, come ribadito dalla qualifica di ieri. Abbiamo bisogno di due monoposto che concludano davanti agli altri”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: pole di Leclerc, la Ferrari esulta a Monza

    MONZA – E’ Charles Leclerc a prendersi la pole position nel Gran Premio d’Italia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco festeggia davanti alla marea del popolo della Ferrari, firmando il crono di 1:20.161 e precedendo la Red Bull di Max Verstappen, che in virtù della penalizzazione per la sostituzione dell’ICE partirà dalla quarta casella. In prima fila con Leclerc, invece, ci va la Mercedes di George Russell. Terza piazza per Lando Norris davanti al campione in carica, mentre in terza fila ci saranno Daniel Ricciardo e Pierre Gasly. Fernando Alonso partirà settimo davanti a Nyck De Vries. Carlos Sainz e Lewis Hamilton partiranno dal fondo in virtù delle rispettive penalizzazioni.
    La griglia di partenza della gara
    PRIMA FILA1. Charles Leclerc (Ferrari)2. George Russell (Mercedes)
    SECONDA FILA3. Lando Norris (McLaren)4. Max Verstappen (Red Bull)
    TERZA FILA5. Daniel Ricciardo (McLaren)6. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
    QUARTA FILA7. Fernando Alonso (Alpine)8. Nyck De Vries (Williams)
    QUINTA FILA9. Guayu Zhou (Alfa Romeo)10. Sergio Perez (Red Bull)
    SESTA FILA11. Nicholas Latifi (Williams)12. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SETTIMA FILA13. Lance Stroll (Aston Martin)14. Esteban Ocon (Alpine)
    OTTAVA FILA15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)16. Kevin Magnussen (Haas)
    NONA FILA17. Mick Schumacher (Haas)18. Carlos Sainz (Ferrari)
    DECIMA FILA19. Lewis Hamilton (Mercedes)20. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, pole Leclerc a Monza: “Ho corso dei rischi, sapevo che c'era potenziale”

    MONZA – Charles Leclerc ha parlato dopo la pole position conquistata nel Gran Premio d’Italia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari partirà davanti a tutti nella gara della domenica sul circuito di Monza, in prima fila assieme alla Mercedes di George Russell. “Non è stata una qualifica semplice, sapevo che c’era del potenziale – ha detto -. Sono riuscito a fare un ottimo giro in Q3, è stato un bel weekend finora e spero di ripetere la gara del 2019 domani”. 
    Sui tifosi
    “Ho corso dei rischi, sapevo che dovevo fare un grande tentativo – ha aggiunto Leclerc -. Qua a Monza è sempre incredibile grazie ai tifosi, darò tutto perché se lo meritano, anche se manca ancora un po’ di strada”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “In partenza dovrò stare fuori dai guai”

    MONZA – Max Verstappen ha parlato dopo le qualifiche al Gran Premio d’Italia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 Formula 1. L’olandese ha chiuso con il secondo tempo, ma partirà quarto a causa della penalità per la sostituzione dell’ICE. “Siamo andati vicini alla pole, abbiamo scelto di avere più carico aerodinamico – ha detto -. Domani saremo forti, anche se partiremo piuttosto indietro. Mi sono divertito fin qui, sarà interessante vedere come andrà in gara. Io cercherò di restare fuori dai guai in partenza per poi andare avanti con la mia gara”. 
    Il commento di Perez
    Anche Sergio Perez ha parlato dopo la qualifica, che lo vedrà partire dalla decima casella: “Non è stato un gran giro, ma non mi è sembrato nemmeno brutto. Dobbiamo guardare alcune cose ma anche concentrarci su domani. Aiutare Verstappen? Abbiamo pensato non fosse cruciale qui, quindi ho fatto il mio giro senza scie”. LEGGI TUTTO