consigliato per te

  • in

    F1, Verstappen sul budget cap: “Le speculazioni non mi infastidiscono”

    SUZUKA – “Le speculazioni sul budget cap non mi infastidiscono, è una questione che riguarda il team, io posso solo  concentrarmi sulla guida. Non posso aggiungere altro, aspettiamo lunedì”. Max Verstappen ha liquidato così in conferenza la domanda sul caso che in Formula 1 vede coinvolta la sua Red Bull e l’Aston Martin, accusate di aver sforato il tetto di spesa. Il pilota olandese, nella conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Giappone, ha parlato anche del ritorno del ritorno del marchio Honda sulle monoposto Red Bull: “Correre qui per un pilota Honda fa la differenza, è bello vedere il loro marchio di nuovo sulle nostre fiancate ed è speciale cha accada nel loro week end di Casa. Abbiamo lavorato bene insieme, è bello veder tornare questo logo, ma è presto per sapere cosa significherà per il futuro”. 
    Verso il weekend
    “Siamo stati lontani da qui per molto tempo, ma Suzuka è un posto stupendo per correre perché i tifosi danno una spinta speciale, sono pazzi nel senso giusto e hanno una grande passione – ha aggiunto Verstappen in vista della tappa di Suzuka -. Vincere qui il titolo sarebbe speciale, ma se il Mondiale non dovesse arrivare a Suzuka, arriverà nella prossima gara, ad Austin. L’importante è massimizzare il tutto dopo un Gp di Singapore non facile per i pochi giri nel venerdì bagnato e alcuni problemi. E’ stato l’esempio di come non vogliamo che vada un weekend di gara, ma l’importante è aver imparato la lezione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Red Bull? Se sbagli devi essere punito”

    SUZUKA – Charles Leclerc ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Giappone, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco ha commentato il caso che vede coinvolte Red Bull e Aston Martin, accusate dello sforamento del budget cap e in attesa che la Fia decida le eventuali conseguenze e sanzioni. “Se spendi di più sei più veloce, ed è ovvio che se sbagli con le regole devi essere punito, ma non sono io a poter decidere la punizione – ha detto -. Credo però nel lavoro della Fia e in una punizione adeguata per chi infrange le regole”. 
    Verso il Giappone
    “Tutti i piloti adorano il primo settore del circuito, dove c’è una curva dietro l’altra ed è davvero eccitante – ha detto Leclerc in vista del Gp di Suzuka -. Correre qui è bello anche per tifosi che sono super appassionati e creano un’atmosfera unica”. L’obiettivo è la vittoria, ma lo sguardo è inevitabilmente puntato anche al 2023: “Ho fiducia, abbiamo avuto una vettura solida su tutte le piste, anche se mi aspetto una Red Bull molto forte. Le prestazioni non ci sono mai mancate, abbiamo sempre lottato davanti anche se dopo Spa ho capito che non avremmo vinto il titolo. Per lottare per il Mondiale l’anno prossimo dobbiamo mettere tutti i pezzi a posto: la strategia, il management, la prestazione e mettere tutto insieme nel momento giusto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Honda in F1: accordo esteso con Red Bull e AlphaTauri

    ROMA – La Honda farà ritorno in Formula 1 tra pochi giorni. Dopo aver formalmente lasciato la Red Bull e l’AlphaTauri al termine della scorsa stagione, il costruttore giapponese farà una nuova apparizione in occasione del Gran Premio del Giappone, dopo aver annunciato il rinnovo della partnership con i due team per le prossime tre stagioni. “Siamo grati a Honda per averci fornito un motore così competitivo in questi anni e l’obiettivo resta quello di continuare a raccogliere più successi possibili – ha detto il team principal della Red Bull, Christian Horner -. Per rimarcare questa gratitudine, siamo felici di dare il bentornato al logo Honda, che sarà sul retro della nostra macchina da Suzuka in poi”.
    Il commento di Marko
    Anche Helmut Marko, consigliere della Red Bull, ha parlato dopo l’annuncio dell’accordo: “Red Bull e Honda hanno raggiunto grandi successi insieme. Dopo questo nuovo accordo, siamo orgogliosi di continuare fianco a fianco con il supporto tecnico di HRC fino alla prossima generazione di motori, che debutterà nel 2026. Siamo sicuri che questa partnership ci consentirà di raggiungere altri traguardi nei prossimi tre anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, niente verdetto sul caso Red Bull, la decisione rimandata al 10 ottobre

    ROMA – Non arriverà oggi il verdetto della FIA sul caso budget cap che vede coinvolte Red Bull e Aston Martin in Formula 1. Dopo una giornata di attesa per conoscere gli eventuali provvedimenti della federazione per quanto riguarda il superamento del tetto di spesa, il verdetto è stato rimandato al 10 ottobre. “La FIA informa che la conclusione delle analisi delle richieste finanziarie 2021 dei team di Formula 1 e il successivo rilascio dei certificati di conformità al regolamento finanziario, non saranno presentati oggi mercoledì 5 ottobre – si legge nella nota della FIA -. L’analisi delle richieste finanziarie è un processo lungo e complesso che è in corso e si concluderà per consentire il rilascio dei certificati lunedì 10 ottobre”.
    No alle speculazioni
    “Il regolamento finanziario è stato approvato all’unanimità da tutti i partecipanti, che hanno lavorato in modo corretto e collaborativo con l’amministrazione del tetto massimo di spesa della Fia durante questo primo anno, ai sensi del regolamento finanziario – prosegue la nota -. Come precedentemente comunicato, ci sono state speculazioni e congetture significative e infondate in relazione a questa materia e la FIA ribadisce che fino a quando non sarà finalizzata, non saranno fornite ulteriori informazioni. La FIA ribadisce inoltre che qualsiasi speculazione in merito a una divulgazione di informazioni sensibili da parte di personale Fia è ugualmente infondata”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Serve un weekend perfetto, darò il massimo”

    ROMA – Max Verstappen ha parlato in vista del Gran Premio del Giappone, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota olandese, sul circuito di Suzuka, avrà la seconda chance di chiudere matematicamente il campionato, assicurandosi il secondo titolo consecutivo. “Siamo finalmente tornati in Giappone dopo tanto tempo e non vedo l’ora di correre di nuovo a Suzuka, mi piace stare in Giappone e ho molti bei ricordi qui – ha detto -. Il cibo è ottimo e i tifosi sono davvero speciali, sono molto gentili ed educati. Abbiamo un’altra possibilità di vincere il titolo, dovremo fare un weekend perfetto, ma è possibile”. 
    Il commento di Verstappen
    “Noi daremo il massimo – ha aggiunto Verstappen -. La pista è stile vecchia scuola, ci sono molte curve veloci e bisogna migliorare durante ogni sessione. Vediamo cosa succederà con il meteo. Ho sentito dire che è in arrivo la pioggia, questo potrebbe rendere le cose ancora più interessanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Per il titolo serve un weekend perfetto”

    ROMA – “Siamo finalmente tornati in Giappone dopo tanto tempo e non vedo l’ora di correre di nuovo a Suzuka, mi piace stare in Giappone e ho molti bei ricordi qui. Il cibo è ottimo e i tifosi sono davvero speciali, sono molto gentili ed educati. Abbiamo un’altra possibilità di vincere il titolo, dovremo fare un weekend perfetto, ma è possibile”. Max Verstappen ha parlato così in vista del Gran Premio del Giappone, diciottesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese, sul circuito di Suzuka, avrà la seconda chance di chiudere matematicamente il campionato, assicurandosi il secondo titolo consecutivo.
    Le parole di Verstappen
    “Noi daremo il massimo – ha aggiunto Verstappen -. La pista è stile vecchia scuola, ci sono molte curve veloci e bisogna migliorare durante ogni sessione. Vediamo cosa succederà con il meteo. Ho sentito dire che è in arrivo la pioggia, questo potrebbe rendere le cose ancora più interessanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: la FIA rimanda la decisione sulla Red Bull, lunedì 10 ottobre il verdetto

    ROMA – La decisione della FIA sul caso budget cap che vede coinvolte Red Bull e Aston Martin in Formula 1 non arriverà oggi. Dopo una giornata di attesa per conoscere gli eventuali provvedimenti della federazione per quanto riguarda il superamento del tetto di spesa, il verdetto è stato rimandato al 10 ottobre. “La FIA informa che la conclusione delle analisi delle richieste finanziarie 2021 dei team di Formula 1 e il successivo rilascio dei certificati di conformità al regolamento finanziario, non saranno presentati oggi mercoledì 5 ottobre – si legge nella nota della FIA -. L’analisi delle richieste finanziarie è un processo lungo e complesso che è in corso e si concluderà per consentire il rilascio dei certificati lunedì 10 ottobre”.
    La nota della FIA
    “Il regolamento finanziario è stato approvato all’unanimità da tutti i partecipanti, che hanno lavorato in modo corretto e collaborativo con l’amministrazione del tetto massimo di spesa della Fia durante questo primo anno, ai sensi del regolamento finanziario – prosegue la nota -. Come precedentemente comunicato, ci sono state speculazioni e congetture significative e infondate in relazione a questa materia e la FIA ribadisce che fino a quando non sarà finalizzata, non saranno fornite ulteriori informazioni. La FIA ribadisce inoltre che qualsiasi speculazione in merito a una divulgazione di informazioni sensibili da parte di personale Fia è ugualmente infondata”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff su Hamilton: “Mi ha detto che può correre altri cinque anni”

    ROMA – Il futuro di Hamilton? Per Toto Wolff sarà ancora a lungo in Formula 1: “Lewis prolungherà con noi e rimarrà in F1 per almeno altri cinque anni, ne sono completamente certo”. Il team principal della Mercedes, in un’intervista ai microfoni di “Channel 4” ha rassicurato tutti sul futuro del pilota britannico, oggi trentasettenne ma intenzionato a continuare a lungo nel Circus, almeno stando a quanto detto dall’austriaco. “Il vantaggio è che ci parliamo molto – ha detto -. In Francia mi ha detto di voler arrivare a 400 Gp, la scorsa settimana poi ci siamo seduti e lui mi ha detto ‘Guarda, dentro di me sento di avere altri cinque anni: come vedi la cosa?'”.
    Il rapporto con Lewis
    “Sarà Lewis il primo a dire ‘Non riesco più a fare tutto questo’. Con il passare del tempo siamo cresciuti insieme, e oggi siamo completamente trasparenti l’uno nei confronti dell’altro – ha aggiunto Wolff -. Lascerà solo quando sentirà di non avere più i riflessi o avrà perso il divertimento, mentre un’altra generazione starà crescendo in pista e sarà sicuramente molto forte. Non ho dubbi che qualsiasi cosa accadrà, quando concorderemo di prolungare il contratto, discuteremo sempre molto apertamente di cosa ci riserverà il futuro”. LEGGI TUTTO