F1
Subterms
consigliato per te
- in Motori
Trattore in pista a Suzuka, il padre di Bianchi: “Nessun rispetto per Jules”
SUZUKA – Un episodio che farà discutere a Suzuka. Un trattore è infatti giunto in pista durante il Gran Premio del Giappone, costringendo Pierre Gasly a schivarlo. Il padre di Jules Bianchi, pilota di Formula 1 morto nel 2015 per le ferite riportate in un impatto contro una gru mobile proprio sul tracciato asiatico, ha espresso tutto lo sdegno per la situazione: “E’ incredibile, non c’è rispetto per la vita del pilota. Nessun rispetto per la memoria di Jules”, ha scritto Philippe Bianchi su Instagram.
L’episodio
Dopo l’incidente di Carlos Sainz, è scattata la safety car e successivamente la bandiera rossa. Nel corso di quei concitati minuti, un trattore è giunto in pista, proprio a fianco dei piloti. In particolare, Pierre Gasly ha cominciato a lamentarsi duramente in un team radio, chiedendosi cosa ci facesse lì il mezzo. Continua a piovere, la gara è interrotta a più di un’ora dallo start. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, Gp Giappone: Sainz si ritira, va subito a muro a Suzuka
SUZUKA – Carlos Sainz si ritira dopo essere andato a muro nel Gran Premio del Giappone di Formula 1. Il pilota della Ferrari non ha gestito la sua monoposto, andando fuori pista, complici delle condizioni veramente complicate. Si è infatti deciso di partire a Suzuka nonostante una pioggia torrenziale su una pista poco visibile. Forfait anche per la Williams di Alexander Albon. Un giro dopo l’incidente di Sainz, rimasto illeso e uscito prontamente dalla sua Ferrari, è scattata la bandiera rossa. I piloti sono quindi tornati ai box in attesa di nuove comunicazioni, sempre che le condizioni non continuino a peggiorare.
La classifica provvisoria
Continua a piovere su Suzuka. Sono condizioni complicate e si potrebbe ripartire dietro la safety car. Al momento, a un’ora dall’inizio del Gran Premio, tutti i piloti sono fermi ai propri box. Verstappen è al comando della gara e del Mondiale e oggi potrebbe laurearsi campione del mondo.
Nel caso in cui saranno percorsi meno di 13 giri, ecco la suddivisione dei punteggi: 6 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto, 1 al quinto.
Dai 13 ai 26 giri completati, è questa la suddivisione: 13 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 6 al quarto, 5 al quinto, 4 al sesto, 3 al settimo, 2 all’ottavo, 1 al nono.
Mentre tra i 27 e i 39 giri, questa è la situazione: 19 punti al primo, 14 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 4 al settimo, 3 all’ottavo, 2 al nono, 1 al decimo
Si ripartirà in questo ordine:
1. Verstappen2. Leclerc3. Perez4. Ocon5. Hamilton6. Alonso7. Russell 8. Ricciardo9. Tsunoda10. Schumacher11. Stroll12. Magnussen13. Norris14. Bottas15. Latifi16. Vettel17. Zhou18. Gasly LEGGI TUTTO - in Motori
Gasly furioso: un trattore gli passa a fianco a Suzuka e la mente va a Bianchi
SUZUKA – Durante i primi giri del Gran Premio del Giappone è stato corso un rischio che ha dell’incredibile. Dopo l’incidente di Carlos Sainz, è scattata la safety car e successivamente la bandiera rossa. Nel corso di quei concitati minuti, un trattore è giunto in pista, proprio a fianco dei piloti. In particolare, Pierre Gasly ha cominciato a lamentarsi duramente in un team radio, chiedendosi cosa ci facesse lì il mezzo. Continua a piovere, la gara è interrotta a più di un’ora dallo start.
Il precedente di Jules Bianchi
Esiste purtroppo un brutto precedente in merito. Sarebbe infatti bastato un semplice aquaplanning per far sì che Gasly andasse a sbattere contro il trattore. Trattore che fu fatale a Jules Bianchi nel 2014, proprio a Suzuka. Il francese, vittima di uno scontro terribile, morì a 25 anni il 17 luglio 2015, dopo più di nove mesi di coma. Il padre di Jules, Philippe Bianchi, ha espresso poi tutto lo sdegno sui social: “E’ incredibile, non c’è rispetto per la vita del pilota. Nessun rispetto per la memoria di Jules”, ha scritto su Instagram. LEGGI TUTTO - in Motori
Gasly, attimi di terrore: sfiorato da un trattore!
SUZUKA – Un rischio clamoroso è stato corso durante i primi giri del Gran Premio del Giappone. Dopo l’incidente di Carlos Sainz, è scattata la safety car e successivamente la bandiera rossa. Nel corso di quei concitati minuti, un trattore è giunto in pista, proprio a fianco dei piloti. In particolare, Pierre Gasly ha cominciato a lamentarsi duramente in un team radio, chiedendosi cosa ci facesse lì il mezzo.
Il precedente
Esiste purtroppo un brutto precedente in merito. Sarebbe infatti bastato un semplice aquaplanning per far sì che Gasly andasse a sbattere contro il trattore. Trattore che fu fatale a Jules Bianchi nel 2014, proprio a Suzuka. Il francese, vittima di uno scontro terribile, morì a 25 anni il 17 luglio 2015, dopo più di nove mesi di coma. LEGGI TUTTO
- in Motori
F1, Gp Giappone: Sainz a muro e ritiro. Bandiera rossa
SUZUKA – Carlos Sainz va a muro ed è costretto al ritiro nel Gran Premio del Giappone di Formula 1. Il pilota della Ferrari non ha gestito la sua monoposto, andando fuori pista, complici delle condizioni veramente complicate. Si è infatti deciso di partire a Suzuka nonostante una pioggia torrenziale su una pista poco visibile. Ritiro anche per la Williams di Alexander Albon.
Bandiera rossa
Un giro dopo l’incidente di Sainz, rimasto illeso e uscito prontamente dalla sua Ferrari, è scattata la bandiera rossa. I piloti sono quindi tornati ai box in attesa di nuove comunicazioni, sempre che le condizioni non continuino a peggiorare. LEGGI TUTTO - in Motori
F1 Gp Giappone, diretta gara: dove vederla in tv
SUZUKA – Al via la gara del Gran Premio del Giappone, diciottesima tappa stagionale del mondiale Formula 1. Max Verstappen si è preso la pole position con qualche polemica, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il via alla gara è in programma domenica 9 ottobre alle ore 7;00 italiane e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), oltre che in chiaro ma in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO
- in Motori
Diretta gara F1 Gp Giappone: dove vederla in tv
SUZUKA – Tutto pronto per il via alla gara del Gran Premio del Giappone, diciottesimo appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Max Verstappen si è preso la pole position con qualche polemica, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il via alla gara è in programma domenica 9 ottobre alle ore 7;00 italiane e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), oltre che in chiaro ma in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO