consigliato per te

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp del Messico

    CITTA’ DEL MESSICO – Nonostante abbia già vinto il Mondiale di Formula 1, un Max Verstappen pigliatutto conquista il GP del Messico e fa 14 in stagione, record di sempre. L’olandese resta al comando della classifica generale, davanti al compagno di squadra Sergio Perez, che precede Leclerc. Seguono le Mercedes di Russell ed Hamilton, quindi Sainz. Di seguito, quindi, la classifica piloti.
    La classifica piloti

    Max Verstappen 416
    Sergio Perez 280
    Charles Leclerc 275
    George Russell 231
    Lewis Hamilton 216
    Carlos Sainz 212
    Lando Norris 111
    Esteban Ocon 82
    Fernando Alonso 71
    Valtteri Bottas 47
    Sebastian Vettel 36
    Daniel Ricciardo 36
    Kevin Magnussen 24
    Pierre Gasly 23
    Lance Stroll 13
    Yuki Tsunoda 12
    Mick Schumacher 12
    Guanyu Zhou 6
    Alexander Albon 4
    Nyck de Vries 2
    Nicholas Latifi 2
    Nico Hulkenberg 0

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Messico: Verstappen vince davanti a Hamilton e Perez, Ferrari assente

    CITTA’ DEL MESSICO – Il vincitore del GP del Messico, ventesimo appuntamento del campionato di F1, è uno straordinario Max Verstappen. Sul circuito di Città del Messico, il pilota Red Bull fa la storia, ottenendo il suo 14° Gran Premio stagionale e stabilendo il nuovo primato di vittorie. L’olandese, che scattava dalla pole, domina dall’inizio alla fine e precede Lewis Hamilton ed il compagno di squadra Sergio Perez, a completare il podio. Quarto George Russell (Mercedes), mentre le due Ferrari faticano come non mai e si accontentano del quinto (Carlos Sainz) e sesto posto (Charles Leclerc). Completano la Top-10 di una gara non particolarmente emozionante Ricciardo, Ocon, Norrie e Bottas. Ritirati Alonso e Tsunoda.
    L’ordine di arrivo

    Max Verstappen
    Lewis Hamilton
    Sergio Perez
    George Russell
    Carlos Sainz
    Charles Lecerc
    Daniel Ricciardo
    Esteban Ocon
    Lando Norris
    Valtteri Bottas

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: in Messico trionfa un Verstappen da record. Sul podio Hamilton e Perez, Ferrari in difficoltà

    CITTA’ DEL MESSICO – Max Verstappen vince il GP del Messico, ventesimo appuntamento del campionato di F1. Sul tracciato di Città del Messico, il pilota Red Bull fa la storia, conquistando il suo 14° Gran Premio stagionale e polverizzando il precedente record di 13 vittorie. L’olandese, che scattava dalla pole, domina dall’inizio alla fine ed ottiene un comodo successo. Alle sue spalle Lewis Hamilton (Mercedes) ed il beniamino di casa Sergio Perez (Red Bull), a completare il podio. Quarto George Russell (Mercedes), mentre le due Ferrari faticano come non mai e si accontentano del quinto (Carlos Sainz) e sesto posto (Charles Leclerc).
    La cronaca della gara
    Ottima partenza di Verstappen, che difende la prima posizione, mentre Russell viene sorpassato sia Hamilton che da Perez. Leclerc guadagna la posizione su Bottas, ma continua a faticare e non riesce a tenere il passo di Sainz. Gara che non offre particolari emozioni per circa 25 giri e situazione che non cambia neppure dopo i primi pit stop effettuati. Nelle prime quattro posizioni si confermano Red Bull e Mercedes, nettamente più avanti della Ferrari. La gara prosegue senza sussulti, se non per i ritiri di Tsunoda e Alonso, fino alla fine, con Max Verstappen che si conferma imbattibile e taglia il traguardo indisturbato.

    La Top-10

    Max Verstappen
    Lewis Hamilton
    Sergio Perez
    George Russell
    Carlos Sainz
    Charles Lecerc
    Daniel Ricciardo
    Esteban Ocon
    Lando Norris
    Valtteri Bottas

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Messico: la classifica piloti aggiornata

    CITTA’ DEL MESSICO – Max Verstappen conquista una storica quattordicesima vittoria stagionale nel GP del Messico e incrementa ulteriormente il suo vantaggio in classifica generale. Le vere novità, però, riguardano la Ferrari, purtroppo in negativo. Charles Leclerc viene infatti scavalcato al secondo posto da Sergio Perez, così come Carlos Sainz viene superato da Lewis Hamilton in quinta posizione. Di seguito, quindi, la classifica piloti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “Weekend difficile, non avevamo velocità”

    CITTA’ DEL MESSICO – Weekend da dimenticare per la Ferrari, che ha faticato notevolmente nel GP del Messico, ventesima prova del Mondiale di Formula 1, sia in qualifica che in gara. Il team principal Mattia Binotto ha provato ad analizzare ai microfoni di Sky Sport quanto accaduto: “Non abbiamo tante spiegazioni. E’ stato un weekend difficile, già da ieri in qualifica ma ancora di più oggi. Gara difficile per noi, dovremo analizzarla. Non è il risultato che vorremmo vedere in pista”.
    Le parole di Binotto
    Binotto ha poi proseguito: “Queste gare ci serviranno per scoprire i nostri limiti e capire dove focalizzarci. Noi eravamo convinti che partire con le rosse e poi montare le gialle fosse la strategia migliore. Purtroppo oggi non avevamo la velocità per combattere con le macchine davanti, perciò il risultato non sarebbe cambiato comunque”. Infine, in vista del prossimo appuntamento in Brasile: “Mi auguro che la Ferrari torni ad essere quella vista in stagione. Ribadisco che queste gare ci servono per poter reagire. Non escludo una penalità per Sainz per il cambio di power unit”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso punge Hamilton: la risposta di Lewis è epica

    CITTA’ DEL MESSICO – Non sono passate inosservate le parole di Fernando Alonso, che in un intervista rilasciata al quotidiano olandese De Telegraaf ha provocato Lewis Hamilton, sostenendo che i titoli conquistati da Max Verstappen valgano più dei sette del britannico. Alonso ha quindi spiegato che l’olandese aveva dovuto contendere il mondiale a tanti piloti competitivi e non solamente al compagno di squadra, come nel caso di Lewis. Ovviamente il pilota della Mercedes non ha gradito tale uscita e, a poche ore dal Gp del Messico, ha contribuito ad infiammare ulteriormente la situazione.
    Lewis risponde con un tweet
    La replica di Lewis Hamilton è arrivata attraverso un tweet postato sul suo profilo. Pur senza usare parole, il messaggio del 37enne è stato piuttosto emblematico. Nella foto pubblicata, sono presenti Hamilton e Alonso sul podio del GP degli Usa del 2007, con Lewis, primo classificato, che dà una pacca sulle spalle a Fernando, solo secondo. Pur senza utilizzare alcuna frase ad effetto, dunque, Hamilton è riuscito a colpire nel segno ed a rispedire al mittente l’attacco. Non sono inoltre mancate le interazioni, con il tweet che ha scatenato gli utenti ed i tifosi dei rispettivi piloti. Situazione dunque molto calda e da monitorare anche in vista dell’imminente gara sul circuito di Città del Messico.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton replica ad Alonso: il suo tweet vale più di mille parole

    CITTA’ DEL MESSICO – Mai provocare Lewis Hamilton, né in pista né fuori. Lo dovrebbe sapere bene Fernando Alonso, che con il britannico ha condiviso tanti anni in Formula 1. Eppure l’intervista rilasciata al De Telegraaf non ha fatto altro che surriscaldare gli animi. Il pilota spagnolo ha infatti dichiarato che i due titoli vinti da Max Verstappen valgono di più rispetto a quelli di Lewis in quanto la concorrenza era più alta. Un riferimento implicito anche ai campionati vinti dallo stesso Alonso, che ovviamente non è piaciuto al sette volte campione del mondo.
    La replica di Lewis
    Ovviamente la risposta di Hamilton non è tardata ad arrivare, ma non è stata delle più classiche. Lewis si è infatti limitato a postare sul suo profilo Twitter un’immagine ed un’emoticon, senza usare parole. Nella foto pubblicata sono infatti immortalati Hamilton e Alonso sul podio del GP degli Usa del 2007 con Lewis, primo classificato, che dà un’emblematica pacca sulle spalle a Fernando, solo secondo. Pur senza utilizzare alcuna frase ad effetto, Hamilton è riuscito a colpire nel segno ed a rispedire al mittente l’attacco. Chissà che il duello tra i due non possa ora trasferirsi sul circuito di Città del Messico, teatro del ventesimo appuntamento del mondiale di Formula 1.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton torna a spaventare Verstappen: “È vicino”

    CITTA’ DEL MESSICO – “Trovarci in pole è fantastico, anche se la strada per arrivare a curva 1 è lunga. Ci sarà bisogno di una bella partenza, ma credo che l’auto sarà veloce e questa sarà la cosa più importante domani”. Max Verstappen ha parlato così dopo la pole position conquistata nel Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. L’olandese, nonostante la felicità per il risultato della qualifica, guarda con preoccupazione alla gara di domenica, dove l’avversaria principale sembra essere la Mercedes. “Perez sarà in lotta domani, abbiamo una macchina forte in gara – ha aggiunto -. Strategia? Saremo molto vicini in gara alle Mercedes, ma la strategia la valuteremo domani”.Guarda la galleryMessico, che paura per Leclerc: schianto contro le barriere FOTO
    La carica di Hamilton
    Anche Lewis Hamilton ha parlato dopo il terzo tempo in qualifica: “Il primo giro poteva essere sufficiente per il secondo posto, forse. Ma non è stato all’altezza della Red Bull, loro sono molto veloci – ha detto -. Ma sono molto fiero del mio team, abbiamo fatto un grande lavoro. Per noi è la migliore qualifica dell’anno come squadra ed è la dimostrazione che le difficoltà ti portano a crescere. Grazie a tutti, in pista e in fabbrica. Russell? Anche i miei giri sono stati piuttosto buoni. Dobbiamo continuare a spingere. Sono contento della posizione di partenza, la strada verso curva 1 è lunga”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO