consigliato per te

  • in

    F1 Ferrari, Mekies sostituisce Binotto alla premiazione Fia

    ROMA – Sarà Laurent Mekies a rappresentare la Ferrari alla premiazione della Fia in programma venerdì 9 dicembre alla Fiera di Bologna. Il direttore sportivo del Cavallino sarà nel capoluogo emiliano per ritirare il riconoscimento ottenuto grazie al secondo posto della scuderia di Maranello al Mondiale Costruttori di Formula 1. Alla cerimonia presenzierà anche Charles Leclerc, che è invece finito secondo nella classifica riservata ai piloti.
    Binotto al Consiglio Mondiale
    Sempre a Bologna si terrà anche il Consiglio Mondiale della federazione automobilistica. In quel caso, per la Ferrari ci sarà Mattia Binotto, che a fine 2022 terminerà la sua avventura da team principal della Rossa, ma che fino al 31 dicembre sarà ancora al lavoro per guidare il team. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies al posto di Binotto: alla premiazione Fia per rappresentare la Ferrari

    ROMA – Laurent Mekies rappresenterà la Ferrari alla premiazione della Fia che si svolgerà alla Fiera di Bologna il prossimo venerdì 9 dicembre. Il direttore sportivo del Cavallino sarà nel capoluogo emiliano per ritirare il riconoscimento ottenuto grazie al secondo posto della scuderia di Maranello al Mondiale Costruttori di Formula 1. Alla cerimonia presenzierà anche Charles Leclerc, che è invece finito secondo nella classifica riservata ai piloti.
    Binotto al Consiglio
    Sempre a Bologna si terrà anche il Consiglio Mondiale della federazione automobilistica. In quel caso, per la Ferrari ci sarà Mattia Binotto, che a fine 2022 terminerà la sua avventura da team principal della Rossa, ma che fino al 31 dicembre sarà ancora al lavoro per guidare il team. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Tost clamoroso su Hamilton: “Non lotterà per il titolo, Russell più forte”

    ROMA – “Una superiorità come quella dimostrata da Verstappen e dalla Red Bull Racing quest’anno è piuttosto rara. Mi aspetto una battaglia a tre tra Max, Charles Leclerc e George Russell, che è già più forte di Lewis Hamilton”. Franz Tost ha parlato così in vista della stagione 2023 di Formula 1, in cui tutti andranno a caccia del due volte campione Max Verstappen, in primis la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Secondo il team principal di AlphaTauri, però, tra i candidati al prossimo Mondiale non ci sarà Lewis Hamilton, sette volte vincitore del titolo piloti.Guarda la galleryF1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz
    Sul budget cap
    Tost ha poi parlato della sanzione che la Fia ha imposto alla Red Bull per la violazione del budget cap: “La sanzione della FIA avrà senza dubbio un impatto negativo sulla Red Bull, anche se la squadra dispone di alcuni dei tecnici migliori. Ma confido che saranno in grado di lottare di nuovo per il titolo mondiale”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Tost: “Hamilton non lotterà per il titolo. Leclerc e Russell sfideranno Verstappen”

    ROMA – Franz Tost ha parlato in vista della stagione 2023 di Formula 1, in cui tutti andranno a caccia del due volte campione Max Verstappen, in primis la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Secondo il team principal di AlphaTauri, però, tra i candidati al prossimo Mondiale non ci sarà Lewis Hamilton, sette volte vincitore del titolo piloti. “Una superiorità come quella dimostrata da Verstappen e dalla Red Bull Racing quest’anno è piuttosto rara – ha detto ai microfoni di “Speedweek” -. Mi aspetto una battaglia a tre tra Max, Charles Leclerc e George Russell, che è già più forte di Lewis Hamilton”.
    Le parole di Tost
    Tost ha poi parlato della sanzione che la Fia ha imposto alla Red Bull per la violazione del budget cap: “La sanzione della FIA avrà senza dubbio un impatto negativo sulla Red Bull, anche se la squadra dispone di alcuni dei tecnici migliori. Ma confido che saranno in grado di lottare di nuovo per il titolo mondiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “In Brasile la mia miglior gara del 2022”

    ROMA – Carlos Sainz ha parlato a poche settimane dalla fine del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari ha chiuso quinto in classifica, mentre nella scorsa estate ha ottenuto il suo primo trionfo in carriera al Gran Premio della Gran Bretagna. “Il mio miglior weekend della stagione è stato probabilmente quello a Interlagos, dove credo che sarei partito in seconda posizione in gara senza la penalità per la sostituzione della power unit – ha detto ai microfoni di “Sky UK” -. E avrei potuto lottare per la vittoria, sì”. 
    Le parole di Sainz
    “Ad Austin ho ottenuto la pole e saremmo stati molto veloci in gara, se solo l’avessi fatta – ha aggiunto Sainz, ricordando il ritiro in Texas -. La vittoria ha sempre un sapore speciale, ovviamente, ma onestamente ho guidato molto meglio in Brasile o ad Austin rispetto a quanto ho fatto a Silverstone” LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz: “La vittoria a Silverstone non è stata la mia miglior gara”

    ROMA – Il mio miglior weekend della stagione è stato probabilmente quello a Interlagos, dove credo che sarei partito in seconda posizione in gara senza la penalità per la sostituzione della power unit. E avrei potuto lottare per la vittoria, sì”. Carlos Sainz ha parlato così ai microfoni di “Sky UK” a poche settimane dalla fine del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari ha chiuso quinto in classifica, mentre nella scorsa estate ha ottenuto il suo primo trionfo in carriera al Gran Premio della Gran Bretagna.Guarda la galleryF1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz
    Su Austin e Interlagos
    “Ad Austin ho ottenuto la pole e saremmo stati molto veloci in gara, se solo l’avessi fatta – ha aggiunto Sainz, ricordando il ritiro in Texas -. La vittoria ha sempre un sapore speciale, ovviamente, ma onestamente ho guidato molto meglio in Brasile o ad Austin rispetto a quanto ho fatto a Silverstone”
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, addio a Patrick Tambay

    ROMA – Il mondo della Formula 1 piange la morte di Patrick Tambay. L’ex pilota era da molto tempo affetto dal morbo di Parkinson, ed è deceduto all’età di 73 anni. A dare la triste notizia è stata la famiglia dell’uomo nato a Parigi il 25 giugno 1949. Tambay ha passato la maggior parte degli anni della sua carriera nel Circus, debuttando nel 1977 con la Surtees nel GP di casa, e vantando anche una militanza in McLaren e in Ferrari, per un totale di 122 apparizioni condite da 11 podi. Vantava anche un doppio successo nella serie nordamericana CanAm, nel 1977 e nel 1980. 
    Il legame con la Ferrari
    Proprio nei suoi due anni nella Scuderia di Maranello, Tambay ha ottenuto i suoi risultati migliori. Subentrato nel giugno del 1982 a Gilles Villeneuve dopo il tragico incidente che è costato la vita a quest’ultimo, Tambay ha ottenuto con la Ferrari le sue due uniche vittorie raccolte in F1, e con la Rossa ha vissuto anche la sua stagione migliore, il 1983, chiudendo al quarto posto nella classifica finale. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO