consigliato per te

  • in

    Busto Arsizio di nuovo in trasferta, Frosini: “Talmassons non è un campo facile”

    Vuole chiudere nel migliore dei modi il suo straordinario girone di andata la Eurotek UYBA Busto Arsizio, chiamata alla seconda trasferta consecutiva: dopo il successo di Roma Lualdi e compagne sfideranno sabato sera alle 20.45 (anche in diretta tv su RaiSport) la neopromossa CDA Volley Talmassons FVG sul taraflex del palasport di Latisana in Friuli.La gara come noto potrebbe essere decisiva in chiave Coppa Italia in quanto al termine della giornata verrà stilata la classifica delle prime otto squadre che si qualificheranno ai quarti di finali (gara secca in casa delle migliori classificate il 28/29 dicembre). La UYBA, a 24 punti e già sicura del quinto posto, potrebbe, in caso di vittoria, ambire al quarto: perchè questo accada Novara (attualmente quarta a 25) dovrebbe perdere in casa contro Scandicci.In questo caso lo scontro di fine mese per accedere alla Final Four di Coppa Italia sarebbe contro la Igor alla e-work arena. Se invece Novara dovesse vincere con risultato pieno (3-0 o 3-1) raggiungerebbe Milano a quota 28, di fatto superandola in virtù di un miglior quoziente set. In questo caso l’avversario delle farfalle sarebbe proprio Milano.In ogni caso, al di là dei risultati delle altre squadre e dell’accoppiamento di Coppa Italia, la UYBA vuole continuare la sua corsa, su un campo però ostico. Talmassons ha dimostrato, fatta eccezione proprio per l’ultimo incontro tra le mura amiche, perso per 3-0 con Perugia, di poter mettere in campo un buon giorno e di mettere in difficoltà anche team blasonati. La squadra allenata da coach Barbieri si è tra l’altro recentemente rinforzata in posto 2 con l’innesto di Storck, in arrivo da Vallefoglia. Talmassons è attualmente al 12esimo posto in classifica con 8 punti.In avvio la squadra friulana dovrebbe schierare Blessing al palleggio in diagonale con Storck, l’ex Botezat e Kocic al centro, Shcherban e Strantzali in banda, Ferrara libero. Per Busto Arsizio non dovrebbero esserci sorprese con il consolidato 6+1 che dovrebbe anche questa volta essere confermato da coach Barbolini.Dopo il match di sabato sono in arrivo per Lualdi e compagne 12 giorni senza partite, grazie al rinvio della partita del 22 dicembre con Conegliano (Imoco impegnata nel Mondiale per Club). La UYBA avrà dunque la possibilità di recuperare energie in vista della ripresa del campionato (26 dicembre a Bergamo) e, come detto, del quarto di finale di Coppa Italia del 28-29 dicembre.Giorgia Frosini (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Vogliamo chiudere il girone di andata con un’altra bella prestazione: ci teniamo a giocare in casa la Coppa Italia, anche se sappiamo che dipende anche dal risultato della gara di Novara. In ogni caso teniamo alta la concentrazione: Talmassons non è un campo facile, è un’ottima squadra e vorrà riscattare la sconfitta di settimana scorsa contro Perugia”.Start ore 20.45, diretta tv RaiSport, streaming su Volleyball World Tv, ampi spazi sul social UYBA.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costantini e Pelloni commentano il 3-0 di Busto Arsizio ai danni di Roma

    Dopo poco più di un’ora e mezza la SMI Roma Volley si arrende 3-0 all’Eurotek Uyba Busto Arsizio al termine di una gara in cui non è mai riuscita a reggere il ritmo della squadra rivelazione di questa stagione, che da fine ottobre ha conquistato 24 punti in nove gare perdendo soltanto al tie-break contro Milano.Questo lo starting six giallorosso: Mirković in regia; Orvošová opposta; Ciarrocchi e Schölzel al centro della rete; Melli e Salas di banda e Zannoni libero. In apertura di gara, due time-out ravvicinati di coach Cuccarini non bastano ad arginare la partenza sprint delle avversarie, che si portano sul 4-10 sfruttando il servizio insidioso di Van Avermaet. Entrano Provaroni e Rotar, che va subito a punto, ma Busto continua a spingere. Pur con un piccolo momento di rallentamento dopo due attacchi vincenti di Melli (12-19) e un mani fuori di Orvošová (13-19), conduce le operazioni fino al 17-25 conclusivo.Nella seconda frazione, dopo un avvio equilibrato (7-7), Busto scappa ancora (8-13). È il turno anche di Rucli e Adelusi ma l’inerzia del set non cambia. Nelle battute finali le Wolves tentano invano di accorciare (20-22) con tre punti consecutivi (due ace) di Orvošova, top scorer dell’incontro (18 punti), prima di cedere 20-25.Nel terzo set parte meglio Busto (2-6). Entra in campo Costantini, che con un attacco vincente ed un ace riduce lo svantaggio (10-13). Subito dopo Melli trova il -2. Busto allunga di nuovo (11-15) ma con tre punti consecutivi di Ciarrocchi, Melli e Orvošova le giallorosse si riportano sotto (17-18). Nella volata finale Roma ci prova con il muro di Orvošova (22-24) e la diagonale di Melli (23-24), che però sbaglia l’attacco che poteva riaprire la gara consentendo a Busto di conquistare set e match (23-25). Veronica Costantini (Smi Roma Volley): “Busto è stata brava ad attaccarci sin da subito. Purtroppo non siamo mai riuscite a trovare le giuste contromisure. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra ed a mettercela tutta, soprattutto dal punto di vista caratteriale. Mercoledì prossimo abbiamo il ritorno di coppa, dove stiamo facendo molto bene, e speriamo che l’impegno europeo ci dia la carica anche per il campionato”.Federica Pelloni (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sono veramente felice al di là di quello che sto facendo io: siamo un gruppo strepitoso e ne sono super orgogliosa. Stiamo lavorando insieme da maggio e i frutti del lavoro ora si vedono. Anche oggi ci siamo espresse su buoni livelli e speriamo di prolungare ancora questa serie di vittorie. Nel breve il nostro focus è la Coppa Italia: vogliamo vincere a Talmassons per provare a giocarci in casa il quarto di finale. Sarebbe veramente tanta roba”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava vittoria per Busto Arsizio, Roma si deve arrendere in tre set

    Non si distrae la Eurotek UYBA Busto Arsizio che passa anche al PalaTiziano di Roma imponendosi per 3 set a 0 sulla squadra di casa di coach Cuccarini. Lualdi e compagne salgono così a quota 24 punti in classifica, a un solo punto dal quarto posto.Davvero senza sbavature la prova delle farfalle, aggressive da subito al servizio e poco in vena di fare regali: solo 13 gli errori totali delle biancorosse, a fronte dei 24 delle capitoline. Con Pelloni ancora sugli scudi (per lei meritato il riconoscimento di MVP), Boldini ha gestito in maniera brillante il gioco, riuscendo a mandare in doppia cifra 3 delle sue attaccanti: la centrale Van Avermaet è stata la top scorer bustocca con 12 punti (per lei anche 3 ace e 2 muri), Piva e Obossa hanno contribuito alla causa con 10 realizzazioni a testa.Sempre efficace il doppio cambio con ingresso di Frosini e Scola, viste in campo in tutti e tre i parziali. La squadra di Barbolini, seguita anche a Roma dai suoi tifosi, ha sempre condotto nel punteggio, in una gara il cui risultato non è mai stato in discussione. Tra le fila delle padrone di casa, che hanno provato in corsa diversi cambi, nota di merito per l’opposto Orvosova, autrice di 18 punti.SESTETTI – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Roma risponde con Mirkovic – Orvosova, Shoelzel – Ciarrocchi, Salas – Melli, Zannoni libero.1° SET – Gli scambi sono subito lunghi e combattuti, la pipe di Obossa, l’ace di Van Avermaet e il pallonetto di Kunzler provano a lanciare le farfalle (4-7). Van Avermaet (4 punti nel set) continua a battere aggressiva e la UYBA vola sul 4-10 ed è veramente ben messa in campo. Obossa trova un altro break point (6-13), mentre Roma regala anche qualcosa di troppo (7-16). Obossa forza dai 9 metri e propizia punti fino al 9-19 chiudendo di fatto il set. Nel finale Barbolini dà spazio a Scola e Frosini e le farfalle amministrano senza problemi il vantaggio fino al 17-25.2° SET – L’avvio è ancora equilibrato (5-5), poi Sartori e Kunzler provano la fuga (5-7); Piva conferma (7-9), Obossa (6 punti nel set) allunga (8-11), mentre Cuccarini prova Rucli per Ciarrocchi. Van Avermaet mura il +4 (8-12), Obossa continua il suo show (doppietta per l’8-14), per Roma entra Adelusi per Melli.Van Avermaet è infallibile con la sua fast (11-17), Sartori mura il tentativo di recupero delle padrone di casa (14-19 + due attacchi fino al 16-21). Nel finale consueto doppio cambio per la UYBA, con Orvosova (7 nel parziale) trova due ace che riavvicinano le padrone di casa (20-22); Piva mura il provvidenziale 20-23, Orvosova regala il 20-24, Adelusi spara out il 20-25.3° SET – Nel terzo set Cuccarini conferma Adelusi e prova anche Costantini al centro, ma Obossa e il muro di Boldini fanno scappare subito le farfalle (2-5); Roma riprova Melli in posto 4, ma la UYBA non si ferma: Piva fa 2-6, Van Avermaet (doppietta in attacco + ace) e Kunzler passano con continuità (5-10). Pelloni si mette in grande evidenza in seconda linea, Piva passa ancora (8-13), anche se Roma si rimette in pista con l’ace di Costantini e il muro di Melli (11-13).Sartori e Piva non ci stanno (11-15), Roma regala l’11-16, ancora Piva firma il 14-18 (dentro Frosini e Scola). Melli chiude in pipe lo spettacolare scambio che porta al 16-18, Orvosova trova il -1 e Roma ci crede. Frosini trova il fondamentale cambiopalla del 17-19, Van Avermaet realizza l’ace del 17-20, Kunzler non sbaglia da posto 4 (19-22). Piva fa 19-23, Melli spara out il 23-25.SMI ROMA VOLLEY 0EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(17-25, 20-25, 23-25)SMI ROMA VOLLEY: Mirkovic, Salas 9, Ciarrocchi 4, Orvosova 18, Melli 7, Schoelzel 3, Zannoni (L), Rotar 3, Costantini 3, Adelusi 1, Rucli, Provaroni. Non entrate: Muzi, Cicola (L). All. Cuccarini. EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 7, Sartori 7, Obossa 10, Piva 10, Van Avermaet 13, Boldini 4, Pelloni (L), Frosini 3, Scola. Non entrate: Morandi (L), Olaya, Van Der Pijl, Lualdi, Howard. All. Barbolini.ARBITRI: Luciani, Cavalieri. NOTE – Spettatori: 1000, Durata set: 26′, 29′, 29′; Tot: 84′. MVP: Pelloni.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio nella capitale, Barbolini: “Non abbiamo voglia di dare qualcosa per scontato”

    La penultima giornata del girone di andata mette sulla strada della Eurotek UYBA Busto Arsizio la Smi Roma Volley, attualmente ultima in classifica con 4 punti. Lualdi e compagne salgono sul bus sabato alla volta della Capitale, ma durante il tragitto faranno tappa a Modena dove svolgeranno uno speciale allenamento al Pala Anderlini dalle 11 alle 12.30.Il match contro le giallorosse, così come quello di settimana prossima a Talmassons, diventa cruciale per le farfalle in ottica qualificazione alla Coppa Italia: in base ai risultati di questi due ultimi turni del girone di andata verrà infatti stilata la lista delle prime otto della classe che giocheranno il turno di quarto di finale il 28 e 29 dicembre.Le farfalle ci credono e cercano la migliore posizione possibile, ma la gara contro la squadra dell’ex Giorgia Zannoni è tutt’altro che scontata. Roma, che mercoledì ha perso per 3-1 sul campo di Chieri, deve necessariamente trovare punti per dare ossigeno alla propria classifica, per togliersi dall’ultimo posto e ripartire.Cuccarini dovrebbe puntare su Mirkovic – Orvosova (opposto in grado di realizzare già 206 punti nelle prime 11 giornate), Shoelzel e Ciarrocchi al centro, Salas e Melli in banda, Zannoni libero.La UYBA, che dovrebbe affidarsi ancora al consolidato 6+1 con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero, sarà seguita anche a Roma dai suoi tifosi: nonostante la lontana trasferta gli Amici delle Farfalle saranno presenti sugli spalti del PalaTiziano a sostenere le proprie beniamine.Enrico Barbolini (coach Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Se dovessimo basarci sul filotto di risultati ottenuti potremmo pensarci quasi invincibili, ma noi di dare qualcosa per scontato non abbiamo voglia. Roma, e anche Talmassons, saranno due trasferte impegnative. Sicuramente sappiamo anche che metà campionato è uno spartiacque per la Coppa Italia e questo è il traguardo più vicino. Poi si vedrà. L’unico problema ora è gestire l’aspetto tecnico fisico e mentale, perchè quando giochi a certi livelli per tanto tempo, non essendo dei robot, diventa importante anche ricaricare le pile”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia lotta, ma cede 3-1 a Busto Arsizio: i commenti di Obossa e Traballi

    E’ lotta totale all’E-work arena dove una arcigna Bartoccini-Mc Restauri Perugia mette in scena una prestazione coraggiosa e costringe la Eurotek UYBA Busto Arsizio a soffrire, e non poco, per conquistare i tre punti.Alla fine è 3-1 per le farfalle ma, come ben raccontano i parziali dei set, la gara è stata sempre equilibrata. Sostenuta dai colpi di Nemeth (23), Ungureanu e Traballi entrata in corsa (13 a testa per loro), la squadra umbra ha conquistato 4 set ball nel primo set, tutti annullati dalle biancorosse, poi vincenti per 30-28.La squadra di Barbolini, trascinata oggi da una Obossa straordinaria (MVP con 28 punti e l’80% offensivo e 2 ace) e con Pelloni che ha sfoderato un’altra prova da incorniciare, avanti 2 set a 0, ha subito il nuovo rientro delle ospiti, capaci di chiudere 23-25 il terzo set al termine di un parziale particolarmente teso per una decisione arbitrale contestata nella fase cruciale. Nel quarto set, con Piva e Kunzler a sostegno (22 e 14 punti rispettivamente) la UYBA, sostenuta dal calore dell’arena, è riuscita a mettere a segno lo sprint vincente, riuscendo finalmente a staccare con decisione le avversarie e a festeggiare con i propri tifosi. Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Credo sia stata una partita con molti alti e bassi, sia da parte nostra che da parte loro; siamo state brave a rimanere lì con il focus e a chiudere nei momenti importanti. Sono contenta dell’MVP, tanto merito della squadra e di Jennifer Boldini che mi ha alzato la palla, questa è stata un’altra vittoria di gruppo”.Gaia Traballi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Sicuramente è mancato un po’ di cinismo in alcune frazioni dei set. Dispiace perché ci siamo create delle belle occasioni nel finale di secondo set che avrebbero aperto scenari diversi. Anche il primo potevamo gestirlo diversamente, poi nel quarto non siamo riuscite a fermare Busto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP dell’11^ giornata fra Antropova, Danesi, Obossa e Storck

    Altra votazione flash prima del prossimo turno in programma nel weekend. Le candidate MVP per la 10^ giornata di Serie A1 che si è giocata interamente mercoledì sono Ekaterina Antropova (Scandicci), Anna Danesi (Milano), Josephine Obossa (Busto Arsizio) e Maja Storck (Talmassons).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Eccezionalmente le votazioni si chiuderanno venerdì 6 dicembre a mezzogiorno, dunque VOTATE VOTATE VOTATE!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: Busto è ormai una squadra in missione, battuta 3-1 anche Perugia

    E’ lotta totale all’e-work arena dove una arcigna Bartoccini-Mc Restauri Perugia mette in scena una prestazione coraggiosa e costringe l’Eurotek UYBA Busto Arsizio a soffrire, e non poco, per conquistare i tre punti. Alla fine è 3-1 per le farfalle ma, come ben raccontano i parziali dei set, la gara è stata sempre equilibrata. Sostenuta dai colpi di Nemeth (23), Ungureanu e Traballi entrata in corsa (13 a testa per loro), la squadra umbra ha conquistato 4 set ball nel primo set, tutti annullati dalle biancorosse, poi vincenti per 30-28. La squadra di Barbolini, trascinata oggi da una Obossa straordinaria (MVP con 28 punti e l’80% offensivo e 2 ace) e con Pelloni che ha sfoderato un’altra prova da incorniciare, avanti 2 set a 0, ha subito il nuovo rientro delle ospiti, capaci di chiudere 23-25 il terzo set al termine di un parziale particolarmente teso per una decisione arbitrale contestata nella fase cruciale. Nel quarto set, con Piva e Kunzler a sostegno (22 e 14 punti rispettivamente) la UYBA, sostenuta dal calore dell’arena, è riuscita a mettere a segno lo sprint vincente, riuscendo finalmente a staccare con decisione le avversarie e a festeggiare con i propri tifosi. Lualdi e compagne rimangono saldamente al quinto posto in classifica e salgono a quota 21 punti.Starting players – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Perugia risponde con Ricci – Nemeth, Bartolini – Cekulaev, Ungureanu – Gardini, Sirressi libero.1° set – Nel primo set Perugia parte aggressiva (Nemeth 6 punti nel parziale) e la UYBA deve rincorrere: Obossa pareggia e sorpassa (8-7), Piva trova il +2 (10-8), ma le ospiti recuperano e con il muro rimettono la partita in equilibrio (10-11). Obossa (9 punti nel set) al servizio rilancia le farfalle con 2 ace consecutivi (14-12), poi la UYBA (con Frosini e Scola) allunga con Van Avermaet (17-14) e Frosini (18-15). Nel finale, mentre rientrano Obossa e Boldini, Piva puntella il 21-19, Obossa mura il 22-19, Sartori firma l’ace del 23-19. Perugia annulla quattro set ball sul servizio di Bartolini (Traballi 24-24), conquista 4 set ball, poi annullati da Piva e Kunzler. La stessa Piva (8 punti nel set) mura Nemeth per il 29-28 e chiude 30-28 dopo una straordinaria difesa di Pelloni.2° set – Nel secondo set la UYBA parte bene con l’ace di Van Avermaet e la doppietta da posto 4 di Kunzler (8-4); Obossa continua il suo show (10-6), mentre Kunzler si mette in evidenza anche dai 9 metri con l’ace dell’11-6 (dentro come nel primo set Traballi per Gardini). Sartori (attacco + ace) allunga ancora (13-7) e il set è indirizzato bene per le farfalle che amministrano il cambiopalla senza troppi affanni (16-12). Cekulaev a muro prova ad accorciare (16-14), ma Kunzler e Obossa (6 punti nel set) realizzano un altro break (19-15). Ungureanu ci prova con il servizio (21-18), Nemeth (8 punti nel game) affonda il 21-19, Obossa trova il fondamentale cambiopalla del 22-19 (dentro poi Scola e Frosini). Nel finale Piva e Frosini trovano tre set ball, Sartori chiude 25-22.3° set – Nel terzo set Giovi conferma Traballi per Gardini, la UYBA sbaglia qualcosa in avvio e Barbolini ferma subito il gioco (0-3). Piva e Boldini murano due volte e le farfalle sono lì (4-5), l’errore di Nemeth vale il 5-5. Sartori si esalta con due muri fino al 9-9, Piva impatta ancora sul 12-12, ma Perugia ci crede e con Ungureanu (ace) va sul 12-14; Obossa forza il servizio e ancora Piva (6 nel set) fa 14-14 (dentro poi Frosini e Scola), Kunzler supera (16-15). Frosini a tutto braccio fa 17-15, ma non è finita: Perugia riesce ancora a mettere la testa avanti (17-18). Il finale è infuocato a causa di una decisione arbitrale contestata dalla UYBA, Kunzler pareggia e Frosini c’è (19-19), ma le ospiti ciniche sottorete riescono a fuggire sul 19-21. Nemeth attacca fino al 21-23, Piva attacca out il 22-24, Nemeth chiude 23-25.4° set – Nel quarto set la UYBA prova a scappare in avvio trascinata da Obossa (4-1) e dalla solita Piva (attacco + ace, 6-2). Perugia non molla: difende tutto e si rifà sotto con la solita Nemeth (6-6), poi Obossa e un super muro di Sartori portano al 10-7. Boldini serve bene e Obossa a muro fa 12-7 e poi firma altri due punti fino al 14-8. Sul 15-10 Barbolini fa entrare Lualdi per Sartori, mentre Piva mette a segno attacco e due ace che valgono il 19-11. La gara è chiusa. Nel finale la UYBA amministra: Obossa sale ancora in cattedra e il punto finale è di sempre il suo. 25-18.Eurotek UYBA Busto Arsizio 3Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1(30-28, 25-22, 23-25, 25-18)Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl (L) ne, Piva 22, Olaya ne, Van Avermaet 4, Morandi ne, Lualdi, Sartori 8, Obossa 28, Frosini 5, Kunzler 14, Boldini 1, Scola. All. Barbolini, 2° Lualdi.Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Gryka, Traballi 13, Orlandi ne, Sirressi (L), Pecorari ne, Ricci 2, Recchia ne, Bartolini 5, Cogliandro ne, Cekulaev 10, Nemeth 23, Gardini 5, Rastelli, Ungureanu 13. All. Giovi, 2° Marangi.Arbitri: Cappello – JacobacciSpettatori: 1298Note:Durata: 38′, 31′, 36′, 24′. Tot. 2h 18′Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 9, battute errate 6, muri 10, attacco 45%, ricezione 60%, errori 22.Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Battute vincenti 6, battute errate 11, muri 8, attacco 36%, ricezione 55%, errori 22.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: vota l’MVP della 10^ giornata tra Frosini, Perinelli, Kapralova e Orvosova

    Causa l’incombente turno infrasettimanale in programma mercoledì 4 novembre, sarà una votazione flash quella che assegnerà il titolo di MVP della 10^ giornata di Serie A1 femminile con i voti dei nostri lettori. Le candidate sono Frosini (Busto Arsizio), Perinelli (Pinerolo), Kapralova (Cuneo) e Orvosova (Roma), quattro giocatrici che sono risultate determinanti in quattro vittorie pesanti per le classifiche delle rispettive squadre.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Eccezionalmente le votazioni si chiuderanno mercoledì 4 novembre a mezzogiorno, dunque VOTATE VOTATE VOTATE!!! LEGGI TUTTO