consigliato per te

  • in

    Recuperi Serie A1: mercoledì sera si giocano Milano-Pinerolo e Busto Arsizio-Conegliano

    Il Campionato di Serie A1 Tigotà torna con due imperdibili incontri trasmessi in esclusiva, in diretta e on-demand, su VBTV, la piattaforma ufficiale Over-The-Top (OTT) di Volleyball World.

    Mercoledì 29 gennaio, alle ore 20:00, la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo contro la Wash4Green Pinerolo. Il confronto tra le meneghine e le piemontesi sarà l’occasione per vedere in campo cinque medaglie d’oro olimpiche oltre che assistere alla sfida tra le due palleggiatrici azzurre, Orro e Cambi. Alle 20:30 fischio d’inizio invece per Eurotek Uyba Busto Arsizio vs Prosecco Doc Imoco Conegliano. Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz.

    Si tratta dei due recuperi della prima giornata del girone di ritorno. Match non disputati lo scorso dicembre a causa dell’impegno di Conegliano e Milano nel Mondiale per Club in Cina.

    CLASSIFICA Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 57 (19 – 0); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 – 4); Numia Vero Volley Milano 44 (15 – 4); Igor Gorgonzola Novara 42 (15 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35 (13 – 7); Bergamo 33 (11 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 – 8); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29 (9 – 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 12); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 – 15); Honda Olivero Cuneo 16 (5 – 15); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 15); Smi Roma Volley 13 (4 – 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 17).

    Mercoledì 29 gennaioore 20:00Milano – PineroloAllianz Cloud di MilanoTelecronaca: Rodolfo Palermo, Andrea TentorioIn esclusiva su VBTV

    ore 20:30Busto Arsizio – ConeglianoE-Work Arena di Busto ArsizioTelecronaca: Piero Giannico, Stefania Dall’IgnaIn esclusiva su VBTV 

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di UYBA-Imoco, Boldini suona la carica: “Non abbiamo nulla da perdere”. Dubbio Piva?

    Dopo aver affrontato Milano domenica, la Eurotek UYBA Busto Arsizio continua la sua settimana di big-match con la super sfida alle campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano. La partita, in programma alla e-work Arena mercoledì alle 20.30, è valida come recupero della 1a giornata di ritorno, inizialmente a calendario il 21 dicembre ma rimandata per il concomitante impegno della squadra veneta nel mondiale per club.

    Le farfalle chiuderanno poi la settimana sabato 1 febbraio alle 18 a Novara per l’anticipo della 8a di ritorno (gara anticipata a causa l’impegno in CEV Cup delle piemontesi martedì 4). Contro l’Imoco la squadra di Barbolini proverà a sfruttare ancora il sostegno del proprio pubblico: non ci saranno i 4500 di domenica, ma sugli spalti sono attese non meno di 2500 persone. Niente male per un turno infrasettimanale. Inutile sottolineare la difficoltà dell’impegno per Lualdi e compagne, che si troveranno di fronte una corazzata che fin qui non ha concesso nulla alle avversarie: 57 punti in 19 gare disputate, 57 set vinti e solo 4 persi. La squadra di Santarelli ha vinto domenica in casa contro Chieri. La UYBA non parte battuta ma dovrà fare i conti anche con le condizioni fisiche di Rebecca Piva, uscita anzitempo dal campo domenica per un dolore alla schiena a seguito di un tentativo di difesa. Nel caso Rebecca non ce la dovesse fare è pronta Alexandra Lazic.

    Così Jennifer Boldini: “Riazzeriamo subito la partita con Milano, penso che abbiamo tutte le qualità per fare meglio di domenica, anche se sappiamo che la partita con Conegliano sarà ancor più difficile. Spero in un’arena ancora caldissima e credo che dovremo entrare con la mente libera, senza niente da perdere: domenica abbiamo avuto un po’ di paura e pensato troppo”.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vince 3-0 sul campo di Busto Arsizio, i commenti di Sartori e Cazaute

    Davanti agli spettacolari 4500 tifosi dell’E-Work Arena la Eurotek UYBA Busto Arsizio gioca una gara generosa contro la Numia Vero Volley Milano ma esce sconfitta per 3 set a 0. Meno netto a dispetto del risultato il ko bustocco: le farfalle hanno infatti giocato sempre alla pari, spesso avanti nel punteggio ma beffate nei finali di primo e secondo set dalla maggiore esperienza delle avversarie.

    Nel terzo parziale infine più netto il predominio delle ospiti che sono riuscite a chiudere a 16. Pesante, per la squadra di Barbolini, l’uscita dal campo, dopo appena 14 punti del primo set, di Rebecca Piva, dolorante alla schiena dopo un tentativo di difesa e sostituita da Lazic. Per Milano Paola Egonu è stata la giocatrice più determinante, autrice di 23 punti e meritatamente MVP, ben supportata da Daalderop (10 a tabellino). Per la UYBA ottime le prove delle due centrali: Benedetta Sartori si è fatta valere con 8 punti (55% offensivo con 2 muri), Silke Van Avermaet ha firmato 7 punti con il 41% e altrettanti muri. 

    Benedetta Sartori (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “C’è un po’ di amaro in bocca perchè all’andata avevamo fatto una splendida partita e speravamo di farla anche oggi. Sicuramente Milano è una squadra fortissima, ce l’abbiamo messa tutta ma potevamo fare meglio: nel secondo set abbiamo fatto qualche errore di troppo altrimenti sarebbe potuta andare diversamente.

    Contro queste squadre non puoi permettertelo, soprattutto dopo il 20 non si possono buttare via punti come abbiamo fatto. Non ci abbattiamo e mercoledì ripartiamo con un’altra gara difficilissima contro Conegliano. Giocare davanti a questi 4500 tifosi? Una delle esperienze più emozionanti della mia vita”.

    Helena Cazaute (Numia Vero Volley Milano): “Questa sera sono 3 punti molto importanti per noi: dobbiamo puntare ad essere nella posizione più alta in classifica. Brave noi, perchè soprattutto nel secondo set Busto ci ha messo molto in difficoltà, ma siamo rimaste concentrate e abbiamo portato a casa la partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano espugna l’E-Work Arena: Busto Arsizio lotta per due set, ma cede 3-0

    Quarta vittoria consecutiva in Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano. Sul campo della E-Work Arena, le ragazze di coach Lavarini hanno superato in tre set (22-25; 23-25; 16-25) le padrone di casa della Eurotek Uyba Busto Arsizio, in poco più di un’ora e un quarto di gioco.

    Una sfida che ha visto la prima squadra femminile del Consorzio al comando dall’inizio alla fine, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di rimonta di Busto. Milano è stata trascinata da un’ottima prestazione corale: 9 i muri meneghini e 5 gli ace totali. MVP e top scorer di serata Paola Egonu con 23 punti. In doppia cifra anche Nika Daalderop con 10 palloni a terra.

    Per la UYBA ottime le prove delle due centrali: Benedetta Sartori si è fatta valere con 8 punti (55% offensivo con 2 muri), Silke Van Avermaet ha firmato 7 punti con il 41% e altrettanti muri. Pesante, per la squadra di Barbolini, l’uscita dal campo, dopo appena 14 punti del primo set, di Rebecca Piva, dolorante alla schiena dopo un tentativo di difesa e sostituita da Lazic.

    Sestetti – Contro le bustocche, coach Lavarini schiera Orro-Egonu in diagonale palleggiatore-opposto, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Heyrman coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.

    1° set – Doppio vantaggio in apertura per Milano, che sale 1-3 grazie a Sylla. Busto entra in partita e si porta in vantaggio con il primo tempo di Van Avermaet. Risponde Heyrman, con due punti consecutivi dal centro, ma Busto trova il break ancora con Van Avermaet: 10-8. Egonu si iscrive alla partita, e Milano impatta sul 13-13. Le padrone di casa però sono più decise, e provano a dare uno strappo al set, con il muro di Obossa su Sylla: 16-13. Time-out Lavarini.

    Milano al rientro trova la parità, grazie al break firmato Danesi-Orro. Egonu sigla il sorpasso ospite, ma Obossa risponde colpo su colpo: 19-19. La neo entrata Konstantinidou fa male al servizio, Daalderop in attacco: 20-22. Frosini prova a tenere a contatto Busto, ma l’errore al servizio della stessa opposta di Busto consegna a Milano il primo set: 22-25.

    2° set – Parte forte Busto nel secondo parziale: 2-0 con l’ace di Sartori. Boldini con la correzione a rete per il 5-2 per le padrone di casa. Milano però reagisce prontamente: ace di Egonu e tocco di seconda di Orro: 5-5. Attacco di Heyrman e muro di Danesi: 8-10. Van Avermaet prova a tenere a contatto Busto, ma è Sylla la bocca da fuoco principale di Milano nel parziale: 10-12. Reazione bustocca: 3 punti in fila grazie a Lazic-Boldini.

    Egonu però è scatenata: ace e due attacchi vincenti. Muro di Daalderop: 13-16. Busto non molla, ed anzi passa a condurre grazie all’ace di Boldini: 18-17. Errore di Egonu e altro ace di Boldini. Dentro Cazaute per Sylla e Guidi per Heyrman. Muro di Danesi su Lazic ed errore di Obossa: 21-21. Time-out Barbolini. Egonu col pallonetto e la parallela vincente: 22-24. E’ ancora la numero 18 di Milano a chiudere il parziale con l’attacco in diagonale sulla riga: 23-25.

    3° set – Confermata Cazaute in campo: è suo il punto che apre il terzo set. Inizio di parziale in equilibrio: brilla ancora Egonu, con l’ace che permette a Milano di salire 4-5. Sartori dà a Busto la parità sul 6-6. Danesi dal centro e Daalderop con la diagonale vincente: 9-11. Le ragazze di Lavarini provano a scappar via: ace di Daalderop per il +3 ospite.

    Busto ha una buona reazione, ma Milano è concentrata: errore di Sartori e muro di Egonu: massimo vantaggio ospite sul 14-18. Ace di Orro e slash di Daalderop: 15-21. Busto prova a restare in gara, ma Milano non si volta più indietro: altri tre muri in fila di Danesi e Egonu (2). Ci pensa Daalderop a porre fine al match, con l’ennesimo muro vincente della gara di Milano: 16-25.

    Eurotek Uyba Busto Arsizio 0Numia Vero Volley Milano 3(22-25, 23-25, 16-25)

    Eurotek Uyba Busto Arsizio: Pelloni (L), Piva 1, Van Avermaet 7, Sartori 8, Obossa 6, Frosini 1, Kunzler 6, Lazic 1, Boldini 6, Scola. N.E. Howard, Van Der Pijl, Morandi (L), Lualdi. All. E.Barbolini.Numia Vero Volley Milano: Cazaute 4, Gelin (L), Guidi, Heyrman 6, Orro 3, Danesi 7, Konstantinidou, Smrek, Sylla 4, Egonu 23, Daalderop 10. N.E. Pietrini, Fukudome (L), Kurtagic. All. Lavarini.

    Arbitri: Rocco Brancati, Alessandro RossiNOTE – Spettatori: 4490. Durata set: 28′, 27′, 21′. Tot 1h 16′. MVP: Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Busto Arsizio-Milano, Kunzler: “Non dobbiamo avere paura, solo così potremo giocare libere”

    Domenica e mercoledì, Milano e Conegliano: due sfide da mission impossible per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che vuole sfruttare il fattore e-work arena nel durissimo doppio turno casalingo alle porte (la gara contro la Imoco è il recupero della prima giornata di ritorno).

    Per il momento coach Barbolini si concentra sull’incontro con la Numia Vero Volley Milano, contro cui la sua UYBA fece un figurone nella gara di andata al Pala Lido, uscendo a testa altissima dal campo e conquistando un punto bellissimo al termine di una battaglia incredibile. Affrontare ancora Egonu e compagne con quello spirito, battagliero, ma anche leggero e spregiudicato, senza troppe pressioni insomma, è l’input in casa biancorossa. Lualdi e compagne, rigenerate dalla vittoria su Pinerolo, vogliono provare a strappare punti, anche grazie all’aiuto del pubblico dell’arena: per l’occasione saranno 4500 i presenti (in rigoroso dress code rosso).

    Sarà spettacolo dunque sugli spalti e sul campo, con la squadra di Lavarini che arriva a Busto Arsizio in un ottimo stato di forma, reduce da tre vittorie consecutive in campionato (domenica scorsa 3-0 a Perugia) e attualmente quarta forza del campionato con 41 punti (9 in più delle farfalle). Non solo: mercoledì sera al Pala Lido ha sconfitto in Champions League il Vakifbank per 3-1.

    Milano dovrebbe schierare con ogni probabilità la sua migliore formazione ovvero Orro al palleggio in diagonale con Egonu, Danesi e Kurtagic (domenica scorsa 9 muri contro Perugia) al centro, Sylla e Daalderop in banda, Fukutome libero. Per la UYBA, recuperate in pieno tutte le atlete alle prese con influenza e acciacchi, vedremo in campo quasi di per certo Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero.

    Laura Kunzler (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “La UYBA sta bene, la vittoria con Pinerolo è stata molto importante per noi per i tre punti e perchè ci ha dato nuova consapevolezza dei nostri mezzi. Non solo: ci ha detto che siamo una squadra da playoff. Ora c’è Milano, un avversario molto forte, ma noi non dobbiamo avere pressioni e non dobbiamo avere paura: solo così potremo giocare libere e mostrare ciò che sappiamo fare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo-Busto Arsizio 1-3, i commenti post gara di D’Odorico e Obossa

    La Eurotek Uyba Busto Arsizio espugna il Pala Bus Company superando 1-3 la Wash4Green Pinerolo. Si interrompe la serie di risultati positivi di Akrari e compagne dopo le ultime due vittorie nette. Nel match della sesta giornata di ritorno le farfalle di coach Barbolini tornano invece alla vittoria grazie ad una prestazione incisiva e attenta. 

    Sofia D’Odorico (Wash4green Pinerolo): “Ci sono cose che dovremo riguardare, oggi abbiamo fatto fatica a contenere Obossa a muro e in generale anche sulla fast abbiamo faticato un po’. Ci sono state anche cose positive e sicuramente vado a casa con delle cose da imparare per la prossima gara”.Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Questa partita l’abbiamo giocata molto concentrate contro un avversario importante e in grande forma. La chiave per la vittoria? Sicuramente l’aver lottato su ogni palla ed avere avuto pazienza come ci aveva chiesto il nostro allenatore. Siamo state brave in tutti i fondamentali e credo che anche questa gara l’abbiamo vinta grazie alla forza del gruppo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio torna a sorridere, Pinerolo battuta 1-3 a domicilio

    La Eurotek Uyba Busto Arsizio espugna il Pala Bus Company superando 1-3 la Wash4Green Pinerolo. Si interrompe la serie di risultati positivi di Akrari e compagne dopo le ultime due vittorie nette. Nel match della sesta giornata di ritorno le farfalle di coach Barbolini tornano invece alla vittoria grazie ad una prestazione incisiva e attenta.

    Boldini è brava a mandare in doppia cifra tutte le sue attaccanti che chiudono con un 40% di efficienza totale in attacco. Merito anche di una ricezione solida e di una fase muro-difesa ottima. Obossa è il terminale offensivo più proficuo, per l’opposta ospite 18 punti e premio Mvp. Van Avermaet non sbaglia un pallone e il muro delle padrone di casa fatica a contenerla.

    La Wash4Green non incide, appunto, in fase muro (solo 4 contro gli 8 delle bustocche) e la ricezione non sempre è precisa. Busto Arsizio si dimostra una squadra solida e mai arrendevole, che lavora bene in ogni fondamentale e capace di trovare soluzioni sempre efficaci.

    1° set – Partenza equilibrata con Sorokaite che dai nove metri piazza subito due ace (4-2). Busto riprende palla e Obossa attacca il pallone del 5-6. Si procede punto a punto poi due errori al servizio delle padrone di casa consentono alle ospiti di salire a +3 (11-14) Marchiaro chiama allora il primo time out. Le farfalle difendono il vantaggio, Van Avermaet in fast non sbaglia un colpo (12- 16). È di Boldini il muro su Perinelli che vale il 17-21. Pinerolo ci prova con D’Odorico ma Busto chiude il primo parziale 19-25.

    2° set – Buon avvio di Akrari e compagne che piazzano un break di tre punti. Obossa conquista il cambio palla e Van Avermaet ricuce subito lo strappo (6-5). Si riprende il testa a testa del primo set (11-11) ma questa volta è Pinerolo che prova a scappare con Smarzek sugli scudi (15-12). Akrari piazza bene le mani sull’attacco di Obossa ed è 20-15. La rimonta della Eurotek non tarda ad arrivare, Piva prima attacca poi mura Akrari (20-19). Nel finale il servizio ficcante di Sorokaite consente alle padrone di casa di allungare nuovamente (24-21) e con Smarzek Pinerolo pareggia i conti (25-22).

    3° set – Le bustocche partono subito determinate mentre nella metà campo di casa l’attacco fatica ad essere incisivo (5-8). Boldini si affida ad Obossa e Busto sale 7-13. In prima linea Sartori incrementa il vantaggio (11-19). È un monologo della formazione ospite che senza alcuna difficoltà chiude il terzo set 17-25.

    4° set – Così come aveva chiuso il precedente parziale Busto riparte determinata e aggressiva (2-4). Nella metà campo di casa la ricezione fatica e, di conseguenza, l’attacco risulta poco efficace. Van Avermaet dai nove metri piazza il punto del +6 (3-9) poi sono Obossa e Kunzler a difendere il vantaggio (6-12). La Eurotek continua macinare punti (10-16). Troppo timido il tentativo di rientrare in partita della Wash4Green. L’attacco di Obossa vale il match point e l’errore di Sylves regala il 20-25.

    WASH4GREEN PINEROLO 1EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(19-25, 25-22, 17-25, 20-25)

    WASH4GREEN PINEROLO: Sorokaite 13, Cosi 2, Cambi 2, Smarzek 22, Akrari 12, Perinelli 1, Moro (L), Bracchi 1, D’Odorico 6, Sylves 4, Moreno 2, Avenia, Di Mario (L). Non entrate: Bussoli. All. Marchiaro.EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Piva 11, Van Avermaet 14, Sartori 11, Obossa 18, Kunzler 15, Boldini 6, Pelloni (L), Frosini 1, Lazic, Scola. Non entrate: Howard, Van Der Pijl, Lualdi, Morandi (L). All. Barbolini.

    ARBITRI: Luciani Ubaldo, Serafin Denis.NOTE – Spettatori: 1140. Durata set: 25’, 27’, 26’, 26’. Tot 104’. MVP: Josephine Obossa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto vuole tornare a correre, Frosini: “Resettare subito la prova opaca con Chieri”

    Nemmeno il tempo di rifiatare e la Eurotek UYBA, dopo la sconfitta di mercoledì sera alla e-work arena contro Chieri, è già con la testa al prossimo impegno: Lualdi e compagne si allenano per preparare la trasferta di domenica al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, dove ad attenderle ci sarà la Wash4Green Pinerolo. Start ore 17, streaming su Volleyball World Tv.

    La squadra di coach Marchiaro e dell’ex Martina Bracchi è avversario ostico, soprattutto tra le mura amiche: attualmente la squadra piemontese è al nono posto in graduatoria con 21 punti (8 in meno delle farfalle) ed è reduce dalla bella vittoria per 3-1 nel turno infrasettimanale giocato a Perugia. La UYBA ha tutte le intenzioni di tornare ai suoi massimi livelli anche grazie al graduale completo recupero di Kunzler, apparsa in ripresa mercoledì contro Chieri e all’inserimento della neo arrivata Alexandra Lazic, già a disposizione di Barbolini.Le biancorosse, che saranno sostenute anche in questo caso dagli Amici delle Farfalle, presenti in almeno 50 sugli spalti del palasport di Villafranca, si troveranno davanti un sestetto interessante che ha fin qui ottenuto risultati alterni ma è decisamente ben costruito: in palleggio vedremo Carlotta Cambi, in diagonale con Smarzek, al centro la capitana Akrari e Cosi, in banda Sorokaite e Perinelli, con Moro libero.5 i precedenti tra le due formazioni, con 3 vittorie UYBA e 2 della Wash4Green. All’andata si imposero le farfalle per 3 set a 2.

    Giorgia Frosini: “Vogliamo resettare subito la prova opaca contro Chieri ed è un bene poter scendere subito in campo. Ci aspettiamo una partita difficile perchè la Wash4Green è un avversario tosto che sta cercando di sollevarsi da un periodo dove forse non ha raccolto molti punti ma sta crescendo come conferma la vittoria di mercoledì su un campo complicato come quello di Perugia. Dovremo affrontare dunque la partita con la massima attenzione se vogliamo riprendere la nostra corsa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO