consigliato per te

  • in

    Busto Arsizio ospite di Scandicci, Obossa: “Il nostro 3-1 dell’andata ora non conta più”

    Rigenerata dalla vittoria su Vallefoglia, la Eurotek UYBA Busto Arsizio è pronta per una nuova trasferta: domenica (ore 18 anche in diretta tv su DAZN) le farfalle saranno ospiti della Savino del Bene Scandicci a Palazzo Wanny di Firenze. Con la partenza di Olaya e con alcune giocatrici ancora non completamente recuperate (domenica scorsa Barbolini aveva dovuto rinunciare a Kunzler, Scola, Morandi e Lualdi) il sestetto è ancora tutto da decifrare (esordio per l’olandese Van Der Pijl?).

    In ogni caso il team biancorosso si allena fino a sabato mattina alla e-work arena, prima della partenza per il capoluogo toscano. Non inganni la vittoria bustocca per 3-1 dell’andata: con il passare dei mesi la squadra di Gaspari ha trovato nuovi equilibri ed è tuttora al secondo posto in classifica a quota 39 punti (10 in più delle farfalle). Conquistata la Final Four di Coppa Italia ai danni di Bergamo, il team toscano si è imposto anche nell’ultimo turno di campionato, pur con qualche sofferenza, sul campo di Perugia per 3-1. Mercoledì ha vinto la gara di Champions League in trasferta in Romania per 3-0 contro il Voluntari.

    Josephine Obossa (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Affrontiamo questa trasferta consapevoli della difficoltà della partita, perchè Scandicci continua ad avere grande continuità di risultati. Noi ci siamo rigenerate con la vittoria su Vallefoglia e vogliamo provare a fare un’altra impresa nonostante fisicamente non siamo ancora al top. Il nostro 3-1 dell’andata ora però non conta più: sarà di certo una gara complicata, ma non partiamo già sconfitte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 16^ giornata fra Antropova, Gelin, Montalvo e Piva

    e candidate per questo titolo di MVP della 16^ giornata di Serie A1 sono Antropova (Savino Del Bene Scandicci), Gelin (Numia Vero Volley Milano), Montalvo (Volley Bergamo) e Piva (Eurotek UYBA Busto Arsizio).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, risolto consensualmente il contratto tra Uyba e Ana Karina Olaya

    La UYBA Volley Busto Arsizio ha comunicato nella giornata di giovedì 8 gennaio che Ana Karina Olaya non è più giocatrice della squadra biancorossa: società ed atleta hanno consensualmente risolto il contratto in essere.

    La società ha ringraziato Ana Karina per l’impegno profuso in questa prima parte di stagione e le ha fatto il più sentito “in bocca al lupo” per il suo futuro sportivo e personale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, seppur in emergenza, fa bottino pieno contro Vallefoglia

    Più forte di Vallefoglia, più forte della febbre che ha messo fuori gioco ben quattro giocatrici: la Eurotek UYBA Busto Arsizio vince una gara soffertissima per 3 set a 1 al termine di una quarto set al cardiopalma in cui si è trovata ad annullare 3 set-ball che avrebbero allungato la contesa al tie-break (29-27).Le farfalle, oggi senza Kunzler, Lualdi, Morandi e Scola, hanno approcciato bene il match, vincendo ad 11 un primo set a senso unico, con Olaya titolare dal primo minuto. Con il passare dei minuti la qualità di Vallefoglia, guidate da Bici (15 punti) e Lee (14) è uscita e la gara è stata super equilibrata. Dopo aver subito l’1-1, la UYBA si è compattata e ha avuto la capacità di soffrire, prevalendo, al solito, grazie ad una grande prova corale orchestrata da una spumeggiante Boldini.Obossa (16 punti) e top scorer, Piva (15) la più continua in fase offensiva, Van Avermaet (8, MVP) e Sartori (10), centrali decisive nei momenti scottanti sono le note più liete della giornata. Ma non solo: Olaya (13 e fuori nel finale per un colpo ad un occhio) ha sostituito con onore Kunzler, Pelloni a livelli stellari in seconda linea ha garantito buona rice (66%) e tante rigiocate. Alla fine è grande festa: la UYBA conquista tre punti d’oro e sale a quota 29 in classifica.Sestetti – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Pistola risponde con Kobzar – Bici, Candi – Weitzel, Giovannini – Lee, De Bortoli libero.1° set – Nel primo set Obossa parte alla grande in attacco e al servizio (4-1), mentre Van Avermaet chiude il bello scambio che porta al 5-1. Sartori e Olaya (doppietta) allungano (10-4), Obossa mura il super 12-5. Sartori batte bene e propizia il 15-6, Boldini di prima intenzione fa 17-8, Piva firma l’ace del 18-8, Frosini (appena entrata, con la UYBA che rinuncia temporaneamente alla palleggiatrice di ruolo) tira la bomba del 20-8 e il set è ormai chiuso. Olaya (5 punti con il 75% nel game) si esalta (24-10) e finisce presto 25-11.2° set – Nel secondo set Vallefoglia parte aggressiva con Bici (4-6), ma due muri (Boldini + Olaya) rimettono tutto in pari (6-6); è sempre Bici a provare a rilanciare le marchigiane (8-10), mentre Lee e Candi (ace) trovano il +4 (8-12). Piva e due muri in fila di Van Avermaet tengono a galla le farfalle (12-14), ma Giovannini ristabilisce presto le distanze (12-16). Bici conquista il 13-18, Obossa ci prova ancora (16-19), ma nel finale Lee (7 punti nel set) e il muro di Weitzel chiudono di fatto i conti (17-23). Le ospiti chiudono 17-25.3° set – Nel terzo set Piva è ispirata (3-3), mentre Sartori mura la palla che vale il vantaggio UYBA (5-4), ma l’errore in attacco bustocco regala il 7-9 alle ospiti. Candi a muro conferma (9-10), Olaya sfrutta una super difesa di Pelloni per sorpassare ancora (11-10), mentre Piva in pallonetto fa 12-10. Il servizio di Lee rimette in pari lo score (13-13), poi la UYBA riaccelera con Piva e Boldini (17-13); Sartori (6 punti nel set) chiude il bello scambio che porta al 18-13, Vallefoglia pasticcia e regala il 20-14 lanciando le farfalle verso il 25-16 firmato Piva.4° set – Piva e il muro di Van Avermaet provano a lanciare le farfalle (5-3), Olaya allunga (6-3); Boldini sottorete conquista l’8-4, poi Candi a muro accorcia (8-7) fino al pareggio di Giovannini (ace per il 9-9). C’è da soffrire ma Obossa firma la doppietta del 12-11 e l’ace del 13-11, mentre Weitzel e Lee regalano il 14-11 e il 15-11. Weitzel e Lee accorciano (15-14), con l’americana che trova il pari grazie all’ace del 15-15. Piva ricambia con la stessa moneta ed è 17-15, Giovannini tira sull’asta il 18-15, ma con il servizio di Weitzel è di nuovo parità (18-18).Le ospiti sorpassano ma Olaya impatta sul 20-20. La UYBA insegue ma c’è (23-23 Piva), Obossa annulla un set-ball (24-24), realizza un super ace (25-24), ma poi le biancorosse devono annullare due set ball con Piva e Van Avermaet. Nel concitato finale, in cui la UYBA annulla un altro set-ball con Obossa e in cui Olaya deve lasciare il posto a Frosini per un colpo ad un occhio, decidono Sartori e Obossa (29-27).EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 1(25-11, 17-25, 25-16, 29-27)EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Olaya 13, Sartori 10, Obossa 16, Piva 15, Van Avermaet 8, Boldini 6, Pelloni (L), Frosini 1. Non entrate: Howard, Van Der Pijl. All. Barbolini. MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 3, Candi 9, Kobzar, Lee 14, Weitzel 9, Bici 15, De Bortoli (L), Carletti 1, Michieletto 1, Perovic, Lazda, Feduzzi (L). Non entrate: Torcolacci. All. Pistola.ARBITRI: Saltalippi, Clemente. NOTE – Spettatori: 2329, Durata set: 21′, 25′, 24′, 39′; Tot: 109′. MVP: Van Avermaet.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ora gira a mille: 3-0 contro Busto nei quarti di Coppa Italia

    Per l’ottava volta nella sua storia la Igor Gorgonzola Novara sarà fra le protagoniste della Final Four di Coppa Italia. La certezza della presenza nel weekend dell’8-9 febbraio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, che assegnerà l’edizione numero 47 del trofeo nazionale, arriva stasera grazie a un successo per 3-0 nel derby del Ticino con l’Eurotek Uyba Busto Arsizio, valevole per i quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà la vincente tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.Prova di maturità importante per le Zanzare che portano a casa un quarto di finale che nascondeva molte insidie con una prestazione robusta sotto l’aspetto tecnico e di grande forza mentale con la squadra sempre sul pezzo, sempre attaccata alla partita, sempre convinta dei propri mezzi. La battuta (4 ace) e la fase break sono il grimaldello con cui Novara apre la cassaforte avversaria. Al resto pensano la capacità della squadra di saper giocare e tenere botta anche nelle fasi più equilibrate (vedi primo set), e i punti delle bocche da fuoco.A dominare la scena è Tatiana Tolok, miglior realizzatrice della partita con 21 punti e il 65% in attacco. Ma, come si è visto spesso quest’anno, è il collettivo ad emergere, con la palleggiatrice Francesca Bosio capace di guidare brillantemente il gioco delle piemontesi, che chiudono con il 52% di positività e il 43% di efficienza in fase offensiva. Una partita in cui spiccano anche i 12 punti di Mayu Ishikawa (MVP della serata) e i 9 di Lina Alsmeier. Dall’altra parte, Busto dà battaglia, facendo vedere il proprio potenziale offensivo con Laura Kunzler (14 punti) e Josephine Obossa (12 punti). Buona anche la prestazione di Silke Van Avermaet (7 punti): in attacco, pur al cospetto del muro novarese, non sfigura affatto con un positivo 75%. Alla fine, però, i tanti errori (22 di cui 13 in battuta) e le basse percentuali in ricezione (37% di positiva e 25% di perfetta) obbligano le ragazze di Enrico Barbolini ad alzare la bandiera bianca.Starting Players – Gli starting six non riservano sorprese, con i due allenatori che confermano quelli previsti alla vigilia. Bernardi dispone Bosio in regia, Tolok opposto, Ishikawa e Alsmeier in banda, Aleksic e Squarcini al centro, Fersino libero mentre Barbolini sceglie Boldini al palleggio, Obossa opposto, Piva e Kunzler in posto 4, Van Avermaet e Sartori centrali, Pelloni libero.1° SET – Kunzler dà il via alle ostilità, Bosio risponde subito dai nove metri, ma Sartori deposita a terra il primo tempo del 2-3. Tolok impatta sul 3-3, anche se poi incappa in un errore e regala alla Uyba un break (3-5). La Igor prova a restare in scia, ma scivola a meno 3: così, dopo il 7-10 messo a segno da Kunzler, coach Bernardi decide di chiamare il ‘tempo’. Al rientro in campo, le Zanzare recuperano un break grazie a Bosio, e Alsmeier pareggia (11-11). Dopo una fase equilibrata (15-15), Kunzler riporta avanti le Farfalle con due attacchi vincenti. Tuttavia, la risposta di Novara non si lascia attendere (18-17): a questo punto, coach Barbolini corre ai ripari e richiama le sue giocatrici. Dopo il timeout, Busto Arsizio reagisce e rimette il musetto avanti (19-20), anche se non riesce ad allungare (23-23). Nel finale di set, la Igor annulla tre set point e dopo una lunga rincorsa piazza il break decisivo (28-26).2° SET – La seconda frazione parte con le parallele di Ishikawa e Kunzler, e prosegue con due punti consecutivi di Sartori (2-3). La Uyba trova un break grazie a Obossa, ma la Igor risponde prontamente con un parziale di 3-0 (5-4). Kunzler impatta sul 5-5, anche se Busto subisce di nuovo un break: così, sul 5-7 di Ishikawa, Barbolini chiama timeout. Al rientro in campo torna a regnare l’equilibrio (7-7), con le squadre che si rispondono colpo su colpo per diversi scambi (14-14). Poi le Zanzare spingono sull’acceleratore e trovano un parziale di 4-1 (18-15). La panchina biancorossa corre subito ai ripari, ma dopo la pausa è Tolok la prima a segnare; poi il martello russo replica a Van Avermaet (20-16). A questo punto le piemontesi giocano sulle ali dell’entusiasmo e volano a più 7 grazie ai block di Aleksic e Alsmeier: il set si chiude poco dopo con l’errore al servizio di Kunzler (25-17).3° SET – Avvio di set sui binari dell’equilibrio: Obossa e Kunzler rispondono ai tentativi della Igor, che prova fin da subito a imporre il suo ritmo (5-5). La Uyba prova a mettere il musetto avanti (6-7), ma la risposta di Novara non si lascia attendere: dopo il 10-8 siglato da Alsmeier, coach Barbolini ferma il gioco chiamando il ‘tempo’. Al rientro in campo, le Zanzare pungono di nuovo e si portano a più 4 (12-8). Entrano Scola e Frosini, ed è proprio un muro dell’opposta a dimezzare il gap (14-12). Aleksic e Tolok ristabiliscono immediatamente le distanze e così la panchina bustocca decide di fermare di nuovo il gioco con un timeout (16-12). Dopo la pausa, Busto perde ulteriormente contatto e scivola addirittura a meno 7 (19-12). Barbolini si gioca anche la carta Howard al posto di Sartori, ma l’inerzia non cambia: Novara può così amministrare il vantaggio e staccare il biglietto per la Final Four di Bologna (25-19).Igor Gorgonzola Novara 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(28-26, 25-17, 25-19)Igor Gorgonzola Novara: Villani ne, Bosio 2, Bartolucci, De Nardi, Fersino (L), Alsmeier 9, Ishikawa 12, Mims 1, Bonifacio 6, Aleksic 5, Mazzaro ne, Tolok 21. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Davide Baraldi.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard 3, Pelloni (L), Van der Pijl ne, Piva 7, Olaya ne, Van Avermaet 7, Morandi (L) ne, Lualdi ne, Sartori 6, Obossa 12, Frosini 1, Kunzler 14, Boldini, Scola. Allenatore: Enrico Barbolini. Assistente: Filippo Lualdi.Arbitri: Armando Simbari e Veronica PapadopolNote: Novara: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 52%, ricezione 52%-23%, muri 5, errori 13. Busto Arsizio: battute vincenti 2, battute sbagliate 13, attacco 41%, ricezione 37%-25%, muri 7, errori 22.Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, Busto cerca l’impresa contro Novara, Sartori: “Servirà la migliore UYBA”

    Una vittoria per tornare tra le grandi del volley italiano, una vittoria per tornare alle Finali di Coppa Italia, traguardo che manca dalla stagione 2021-22. È questo che cerca la Eurotek UYBA Busto Arsizio dalla sfida con la Igor Gorgonzola, valida per i quarti di finale della competizione iridata, domenica alle ore 18 sul taraflex di Novara. La squadra di coach Barbolini, reduce dalla prestazione sotto ritmo di giovedì a Bergamo, ha poco tempo per preparare la partita, ma il focus è chiaro: recuperare energie, consapevolezze e quell’adrenalina che è stata il fuoco per l’incredibile filotto di risultati positivi nel girone di andata di campionato.Solo così Lualdi e compagne potranno provare l’impresa: già, perchè se è vero che nel precedente stagionale la UYBA seppe imporsi con autorità per 3-0, è altrettanto vero che Novara ha trovato ora continuità di gioco e risultati, nonostante alcune assenze pesanti ne condizionino ancora il percorso. Il team di Bernardi, che giovedì ha vinto sul campo di Pinerolo per 3-1, si dovrebbe presentare con Bosio al palleggio, in diagonale con Tolok, Bonifacio e Aleksic al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda, Fersino libero. Di contro Barbolini dovrebbe presentare il 6+1 con: Boldini – Obossa; Sartori – Van Avermaet; Piva – Kunzler; Pelloni libero; anche se sulla diagonale principale Scola e Frosini possono rappresentare una valida alternativa sin dal primo minuto.Come detto ci vorrà un’impresa, ma la Eurotek UYBA ci vuole provare, anche con il sostegno dei propri tifosi: sugli spalti del palazzetto piemontese saranno almeno 100 i tifosi di Busto Arsizio.Chi vince va alle Finali, in programma l’8 e 9 febbraio a Bologna.Questo il pensiero di Benedetta Sartori: “Teniamo moltissimo a questa partita, per noi e per la società, che con una vittoria potrebbe tornare alle Finali di Coppa Italia che mancano da qualche anno. Vogliamo provare a riscattare subito la prova opaca di domenica a Bergamo e siamo cariche: non inganni la nostra vittoria per 3-0 in campionato su Novara, domenica per ottenere il successo al Pala Igor ci vorrà la migliore UYBA e una vera e propria impresa”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo batte anche Busto, Boldini: “Partita che non ci rispecchia. Impariamo e andiamo avanti”

    Anche Busto si inchina a Bergamo. “E’ la prima vittoria contro una squadra che ci sta davanti. E’ il frutto di un lavoro intenso, che ci ha visti crescere dopo un precampionato complicato” sottolinea coach Parisi a fine match.Ailama Cese Montalvo (Bergamo): “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile. E’ vero che all’andata avevamo fatto bene, ma loro poi sono cresciute molto. Noi però abbiamo lavorato bene, anche a muro e siamo riuscite a portare a casa anche questa vittoria”.Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Questa partita non ci rispecchia, diamo tanto merito a Bergamo che dall’inizio ha aggredito con una battuta incisiva. Di conseguenza non siamo riuscite a imporre il nostro ritmo e la partita è stata sinceramente quasi a senso unico. Come detto non è questo match che definisce la vera UYBA, sono sicura che domani ci ritroveremo per lavorare su Novara subito cariche: impariamo da questa gara e andiamo avanti”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La striscia positiva di Busto Arsizio si interrompe al PalaFacchetti, Bergamo si impone 3-0

    Battuta d’arresto per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che cede per 3 set a 0 al Volley Bergamo sul taraflex del PalaFacchetti di Treviglio. Gara sicuramente sotto le aspettative per la formazione biancorossa, in difficoltà in tutti i fondamentali contro una squadra che si è confermata ostica per il team biancorosso, sconfitto anche all’andata per 3-1.La squadra di Carlo Parisi, trascinata oggi da una Cese Montalvo in versione “God Mode” (MVP con 23 punti e il 60% offensivo), ha condotto sempre nel punteggio, ben orchestrata da Evans al palleggio e aggressiva sempre al servizio. In doppia cifra anche la capitana Mlejnkova (11) e l’ex Vittoria Piani (10).Per le farfalle, che come nelle ultime uscite hanno alternato spesso la diagonale principale con Scola e Frosini a fare staffetta con Obossa e Boldini, solo la centrale Van Avermaet ha superato quota 10: 12 i punti per lei (63% offensivo con 5 muri).Sestetti – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Carlo Parisi risponde con Evans – Piani, Manfredini – Strubbe, Montano – Mlejnkova, Armini libero.1° set – Nel primo set la partenza è tutta di Bergamo che mura bene e si porta sul 6-2 grazie a Piani. Piva (attacco + 3 buoni servizi) propizia il pari (6-6), ma Montalvo riallunga presto (9-6, 12-9) mentre Piani firma il +5 (doppietta fino al 14-9). Obossa non ci sta (due attacchi per il 14-11) e realizza l’ace del 16-13 che tiene ancora viva la UYBA prima del doppio cambio (dentro Scola e Frosini).Frosini sigla la doppietta che vale il -2 (17-15), Van Avermaet mura il -1 (17-16), ma l’ace di Mlejnkova fa volare Bergamo (19-16). Frosini e Sartori tengono accesa la speranza (21-19), Mlejnkova attacca out e le farfalle sono lì (22-21). Nel finale Montalvo in pipe conquista due set-ball (24-22), Frosini e Kunzler (muro) annullano (24-24). Montalvo (8 punti nel set) e il muro di Manfredini chiudono 26-24.2° set – Nel secondo set Barbolini conferma la diagonale con Scola e Frosini, ma l’avvio è ancora tutto per Bergamo che con l’ace di Piani si porta subito sul 6-2. I muri di Van Avermaet e Scola, con l’ace di Frosini rimettono in corsa la UYBA (6-5), ancora Van Avermaet (due fast) trova il pari (7-7). Mlejnkova e il muro di Montalvo rilanciano le padrone di casa (12-8), mentre Barbolini inserisce Olaya per Kunzler sul 14-9.Van Avermaet riporta le farfalle a -2 (15-12), mentre rientrano Obossa e Boldini. Due attacchi di prima intenzione di Evans portano al 18-13, Montalvo mura il 19-13 e chiude di fatto il set. Nel finale la UYBA regala anche qualcosa di troppo e Bergamo chiude velocemente 25-18.3° set – La UYBA parte con Scola al palleggio in diagonale con Obossa e Olaya in 4, confermata per Kunzler. L’avvio è questa volta equilibrato (bene Obossa, 7-7), ma la UYBA regala troppo, sia in attacco che in rice (10-7). Montalvo è scatenata (11-7, dentro Kunzler per Olaya), Obossa (muro) e Piva riaccorciano (14-12), Van Avermaet mura il -1 (14-13).La UYBA pasticcia e Bergamo ne approfitta (18-14 dentro Frosini e Boldini e Howard per Sartori), poi Kunzler sale in cattedra e ritrova il -1 (18-17). Nel finale la solita Montalvo risolve tutto (21-17, 23-19). Finisce 25-21.Volley Bergamo 1991 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(26-24, 25-18, 25-21)Volley Bergamo 1991: Adriano ne, Carraro ne, Bolzonetti ne, Strubbe 3, Mistretta ne, Armini (L), Farina ne, Evans 3, Manfredini 8, Mlejnkova 11, Alcantara ne, Stampatti ne, Montalvo 23. All. Parisi, 2° Cervellin.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard 1, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 9, Olaya 1, Van Avermaet 12, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 3, Obossa 9, Frosini 4, Kunzler 7, Boldini 3, Scola 1, Crepaldi ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.Arbitri: Rossi – BrancatiNote – Durata: 27, 25, 27. Tot. 1h 26′. Volley Bergamo 1991: Battute vincenti 7, battute errate 8, muri 10, attacco 43%, ricezione 46%, errori 13. Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 5, battute errate 8, muri 8, attacco 38%, ricezione 43%, errori 18.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO