consigliato per te

  • in

    Busto-Roma 1-3, le capitoline scavalcano Firenze. Lualdi: “Oggi ci aspettavamo qualcosa di più”

    Nella penultima giornata della regular season del Campionto di di Serie A1 Tigotà, la Eurotek UYBA Busto Arsizio cade tra le mura amiche della e-work arena. Le farfalle di coach Barbolini, nonostante un buon avvio, subiscono il ritorno della SMI Roma Volley che vince con merito per 3-1. Il team giallorosso, guidato da una splendida Salas (MVP con 24 punti, 57% offensivo) e da una strepitosa Zannoni in difesa, conquista così 3 punti fondamentali per la salvezza, sorpassando Firenze e portandosi al terzultimo posto con 20 punti. Le farfalle rimangono invece a 39 e devono dire addio al sogno della quinta piazza, ormai lontana 4 lunghezze ad una sola giornata dal termine. La UYBA sa già la sua posizione finale, un ottimo sesto posto non più insidiabile né da Bergamo, né da Vallefoglia. Le farfalle attenderanno i risultati dell’ultimo turno per conoscere l’avversario play-off, uno tra Milano e Scandicci.Tornando alla gara, la grande motivazione della squadra capitolina è stata la chiave della vittoria, oltre alle individualità della già citata Salas, di Adelusi (15 a referto), Melli (13) e della centrale Ciarrocchi, in campo dal secondo set (11 con 4 muri).Tra le farfalle Piva la migliore realizzatrice con 18, seguita da Kunzler 17. Nel corso della gara coach Barbolini ha provato ad inserire Frosini per Obossa e Lualdi per Van Avermaet nel quarto set, ma la UYBA si è sempre trovata ad inseguire e non è mai riuscita a frenare la furia delle ospiti.

    Giuditta Lualdi (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Oggi ci aspettavamo qualcosa di più da noi, ma un calendario che sembrava più agevole con le squadre di seconda fascia alla fine, si è rivelato invece ostico perché Firenze, Perugia e Roma hanno giocato tutte alla morte. Anche noi oggi abbiamo messo in campo la nostra voglia di vincere, ma stasera le energie iniziavano un pochino a mancare. Non è una giustificazione ma è la realtà dei fatti. Detto questo siamo orgogliose di quanto abbiamo fatto di grande fin qui e da domani ci rimettiamo a lavorare per concludere al meglio la stagione”.

    Wilma Salas (SMI Roma Volley): “Sono molto felice per questi tre punti. È stata una vittoria di squadra. Ci abbiamo sempre creduto e abbiamo giocato con tanta grinta. Abbiamo fatto un grande passo in avanti per la salvezza, ma adesso dobbiamo rimanere concentrate per la gara con Pinerolo”.  

    Eurotek UYBA Busto Arsizio 1SMI Roma Volley 3 (25-19, 24-26, 23-25, 18-25)

    Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 18, Van Avermaet 8, Morandi ne, Lualdi 2, Sartori 11, Obossa 10, Frosini 5, Kunzler 17, Lazic ne, Boldini 4, Scola. All. Barbolini, 2° Lualdi.SMI Roma Volley: Provaroni, Salas 24, Ciarrocchi 11, Rucli 4, Adelusi 15, Schoelzel 1, Melli 13, Zannoni (L), Mirkovic 4, Orvosova, Muzi. All. Cuccarini, 2° Tortorici.Arbitri: Pozzato – PapadopolNote – Durata: 23′, 29′, 32′, 24′. Tot. 1h 59′. Spettatori: 1359. Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 2, battute errate 10, muri 8, attacco 44%, ricezione 63%, errori 23. SMI Roma Volley: Battute vincenti 3, battute errate 7, muri 8, attacco 46%, ricezione 64%, errori 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto ospita Roma. Obossa: “Non ci sono partite scontate. Vogliamo chiudere al meglio”

    Archiviato il doppio turno esterno con le vittorie a Firenze e Perugia, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio torna alla e-work arena per cercare di concludere al meglio la regular season con le ultime due partite. Mercoledì alle 20.30 Lualdi e compagne saranno impegnate contro la SMI Roma Volley, mentre sabato 1 marzo, stesso orario, se la vedranno con Talmassons.

    Come di consueto coach Enrico Barbolini guarda ad un incontro alla volta e allora occhi puntati sulla squadra capitolina, ancora alla ricerca di punti salvezza: attualmente la squadra di Cuccarini e dell’ex biancorossa Giorgia Zannoni è penultima a quota 17 punti a due lunghezze da Firenze, salita a 19. Facile dunque immaginare che Roma giocherà alla e-work arena con il coltello fra i denti, ma la Eurotek UYBA non vuole commettere falsi passi che possano compromettere l’attuale importantissimo sesto posto in graduatoria. Le giallorosse, pur faticando in campionato, hanno invece svolto un percorso perfetto in Challenge Cup, competizione nella quale hanno conquistato con merito l’accesso alla finale.Sul taraflex dell’arena vedremo con ogni probabilità in campo il sestetto tipo per la UYBA, mentre Cuccarini potrebbe partire con Mirkovic al palleggio in diagonale con Adelusi, Rucli e Schoelzel al centro, Salas e Melli in banda, Zannoni libero.All’andata finì 3-0 per le farfalle, 3 i precedenti fra le due squadre con due vittorie bustocche e una per Roma, che non hai mai vinto in terra lombarda.

    Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Gli incontri con Firenze e Perugia ci hanno detto che non ci sono partite scontate. Per Roma sarà una gara fondamentale per la salvezza e quindi dovremo entrare in campo più concentrate che mai per non commettere passi falsi. Vogliamo chiudere al meglio la regular season sfruttando al massimo il doppio turno casalingo e il tifo della nostra arena”.

    (fonte: Eurotek Uyba Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

    Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha la meglio, dopo una battaglia di 2 ore e 25 minuti, su una mai doma Bartoccini-Mc Restauri. Le padrone di casa, nonostante un avvio incerto (primo set vinto agilmente dalle farfalle) hanno poi messo in campo grande qualità, cuore e aggressività, doti necessarie per conquistare punti salvezza. Grazie soprattutto a Nemeth (21 a tabellino) e all’ingresso di una scatenata Ungureanu, determinante sia in attacco che al servizio, la squadra umbra ha ribaltato a proprio favore lo score, portandosi avanti per 2 a 1. La UYBA non ha mollato e, sospinta da una stratosferica Obossa (MVP e top scorer con 28 punti, 50% offensivo, 2 ace e 3 muri) è riuscita ad allungare il match al quinto set. Nel parziale conclusivo è stata ancora una volta la forza del gruppo bustocco a fare la differenza e ad avere la meglio, con sorpasso solo al rush finale e vittoria per 14-16. Tra le farfalle da segnalare anche i 20 punti di Piva e i 16 di Kunzler, i 16 muri vincenti (5 Van Avermaet e 4 Sartori), la buonissima prova in seconda linea di Pelloni e Piva, entrambe sopra il 50%.

    Starting Players – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Giovi risponde con Ricci – Nemeth, Cekulaev – Bartolini, Traballi – Gardini, Sirressi libero.

    1° set – Nel primo set l’avvio è equilibrato (6-6), poi Kunzler e due buoni servizi di Van Avermaet propiziano il primo break (6-9). Sartori allunga ancora con il muro del 6-10, Kunzler, Obossa e Sartori confermano (9-13), Van Avermaet mette a segno il +5 (9-14). Cekulaev suona la carica (11-15), ma di nuovo Van Avermaet passa con la fast dimostrando che la UYBA non vuole concedere nulla (11-16). Nemeth scalda il braccio, ma il cambiopalla bustocco è perfetto (12-17 dentro Ungureanu per Gardini). Proprio l’ex biancorossa accorcia (16-19), ma Piva c’è (16-20) e Sartori firma l’ace del 16-21. Il finale è in discesa: Obossa attacca e fa ace (17-23, 5 punti per lei nel set), propiziando con il servizio anche il 17-24 di Van Avermaet. La centrale chiude anche con il muro del 17-25.2° set: Giovi conferma Ungureanu in posto 4 e proprio la romena al servizio firma il primo break perugino (5-3); Piva e una magia di Boldini riportano subito lo score in parità (5-5), ma le padrone di casa di credono e Traballi realizza un super attacco che vale il 7-5. Nemeth chiude lo splendido scambio che porta all’8-5, Bartolini mura il 9-5, di nuovo Nemeth affonda di forza il 10-5 e la UYBA corre ai ripari: dentro Scola e Frosini (subito murata da Traballi, 11-5). Kunzler trova finalmente cambiopalla (11-6), Frosini accorcia (11-7), Sartori mura alla grande Nemeth ed è 11-8. Kunzler non sbaglia un colpo da posto 4 (12-10 rientrano Obossa e Boldini), ma Ungureanu ritrova il +4 (14-10). Obossa c’è (15-12), Sartori al servizio trova il 15-13, il muro di Van Avermaet vale il -1 (15-14). Kunzler risponde a Traballi (18-17), che poi realizza la doppietta che fa volare Perugia (20-17). Nemeth (8 punti nel set) due volte porta al 22-18 e le padrone di casa arrivano senza troppi problemi al 25-20 di Ungureanu.3° set: si parte ancora in equilibrio con scambi lunghi e combattuti, fino al primo break firmato Kunzler e Sartori (due muri in fila per la centrale, 4-7); Obossa è continua da posto 2 (6-9), dall’altra parte Nemeth schiaccia forte e ritrova il -1 (8-9 dentro Gryka per le padrone di casa). Ungureanu pareggia (9-9), il muro di Cekulaev porta al sorpasso (11-10); Obossa (attacco + ace) non ci sta (11-12), ma Perugia è inarrestabile con Ungureanu che tira bombe al servizio e Traballi che trova un nuovo break (14-12). Cekulaev allunga (15-12), Obossa trova cambiopalla (15-13) e realizza anche il 16-14 e il 17-16 che riporta a -1 le farfalle. La UYBA difende tutto e costringe Ungureanu all’errore (18-18), Kunzler e un super punto di Piva riportano avanti le farfalle (19-20). Sul servizio di Ungureanu arriva il muro di Cekulaev (22-21), Obossa di nuovo risponde presente e tiene viva la speranza (22-22). Traballi ritrova però il + 2 e set-point (24-22), chiudendo poco dopo 25-22.4° set: l’avvio è come al solito equilibrato (5-5), poi Obossa trova il break con attacca e muro (5-8). Sartori si fa valere a muro per il 7-10, Piva trova il + 4 (8-12, 9-13), Van Avermaet a muro fa volare le farfalle (9-14). La UYBA combatte e conquista con le unghie l’11-16, con Kunzler che spacca il taraflex con l’attacco del 12-17. Piva chiude i lunghi scambi che portano al 14-19 e al 16-20, un super muro di Kunzler fa 16-21 e chiude di fatto il set. Nel finale Van Avermat attacca il 16-23 e Perugia regala il 17-25 conclusivo.5° set: la UYBA parte meglio con Obossa e Piva (attacco e muro, 1-3); Ungureanu suona la carica (3-3), Obossa spara out il 4-3, ma ancora Piva (attacco + ace) e il muro di Boldini rianimano le farfalle (4-6); le padrone di casa non sono dome e pareggiano con Traballi (6-6), Kunzler e Obossa spingono e portano al cambiocampo sul 7-8. Ungureanu ribalta ancora tutto (9-8), murando anche il 10-8 e attaccando anche l’11-9. Obossa trova il muro dell’11-11, Piva risponde a Nemeth (12-12), ancora Obossa c’è (13-13), Kunzler sorpassa (13-14). Nemeth annulla (14-14), Cekulaev sbaglia il servizio (14-15), Traballi spara out il 14-16.

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2Eurotek UYBA Busto Arsizio 3(17-25, 25-20, 25-22, 17-25, 14-16)Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Gryka 3, Traballi 11, Sirressi (L), Pecorari 1, Ricci 4, Bartolini G. ne, Recchia ne, Bartolini B. 4, Anchante, Cekulaev 10, Nemeth 21, Gardini 1, Rastelli, Ungureanu 15. All. Giovi, 2° Marangi.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 20, Van Avermaet 9, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 11, Obossa 28, Frosini, Kunzler 16, Lazic ne, Boldini 6, Scola. All. Barbolini, 2° Lualdi.Arbitri: Serafin – CanessaNote:Durata: 25′, 26′, 29′, 27′, 21′. tot. 2h. 25′Spettatori: 2602Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Battute vincenti 0, battute errate 9, muri 11, attacco 38%, ricezione 48%, errori 18.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 5, battute errate 19, muri 16, attacco 43%, ricezione 44%, errori 28.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio a caccia del quinto posto. Pelloni: “Sappiamo che a Perugia sarà durissima”

    C’è da scommetterci: dopo la maratona di settimana scorsa a Firenze, anche l’imminente match di sabato sera a Perugia sarà una grande battaglia. La Eurotek UYBA Busto Arsizio vuole continuare la sua corsa play-off, matematicamente sicuri, puntando ancora ad un quinto posto che avrebbe del miracoloso e difendendo l’attuale sesto posto che rappresenta già una grande impresa sportiva per la società di Busto Arsizio, tornata da questa stagione a ridosso delle big del torneo. La gara del Pala Barton (ore 20.30) si preannuncia caldissima, con le padrone di casa on-fire alla ricerca dei punti per la matematica salvezza: attualmente la Bartoccini-Mc Restauri Perugia è undicesima a quota 21 punti (+5 sulla zona retrocessione), mentre le farfalle volano a quota 37, a soli tre punti dal quinto posto occupato da Chieri.

    Senza fare troppi conti e soprattutto senza guardare le altre squadre, coach Barbolini ha preparato con attenzione la gara durante la settimana, consapevole delle insidie che il team di Giovi può riservare: su tutte, da tenere d’occhio l’opposto Nemeth, migliore realizzatrice dell’intero campionato con 505 punti. Perugia dovrebbe partire con Ricci in regia in diagonale con Nemeth, Cekulaev e Bartolini al centro, Traballi e Gardini in banda (con l’ex Ungureanu sempre pronta ad entrare in campo), la capitana Sirressi libero. Per la UYBA non sono previsti cambi di formazione rispetto alle ultime uscite, anche se gli ottimi ingressi a Firenze di Scola e Frosini potrebbero indurre Barbolini a scelte diverse.

    Federica Pelloni (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Come è stato a Firenze, sappiamo che anche a Perugia sarà durissima. Sarà importante approcciare meglio la partita ed essere aggressive da subito. Sappiamo che siamo in una buona posizione di classifica ma non guardiamo troppo le altre partite. Siamo concentrate sulla nostra ultima trasferta, prima delle ultime due gare in cui avremo il supporto della nostra arena”.

    (fonte: Eurotek Uyba Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, sabato contro Busto la salvezza matematica? Tutte le combinazioni

    Dolce risveglio quello di lunedì 17 febbraio per la Bartoccini MC Restauri Perugia. No, la rimonta in casa di Roma non era un sogno dal quale destarsi bruscamente dal letto, ma è realtà. Nell’ultimo weekend le Black Angels hanno dato dimostrazione di una grande prova di tenuta mentale al Pala Tiziano: sotto di due set nella tana delle capitoline, Perugia ha trovato la forza per reagire e, mattoncino dopo mattoncino, ha portato la sfida al quinto set. Tie-break dove le ragazze di coach Giovi si sono dimostrate più lucide delle avversarie e con ancora tanta energia da tirare fuori. I due punti portati via dalla Capitale mettono quasi al riparo le Black Angels dalla zona retrocessione. Il Bisonte Firenze ha perso al tie-break con Busto Arsizio, prossimo avversario di Perugia, mentre Cuneo ha rifilato un 3-1 al fanalino di coda Talmassons.

    La classifica, per quanto riguarda la parte bassa, recita ora Cuneo 22, Perugia 21, Roma 17, Firenze 16 e Talmassons 13 (ricordiamo che retrocedono direttamente in A2 le ultime due classificate). Leciti quindi i primi calcoli per capire come e quando la Bartoccini MC Restauri potrà festeggiare l’aritmetica salvezza in massima serie. Il prossimo turno vede, appunto, Perugia di scena al Pala Barton Energy sabato 22 febbraio (fischio d’inizio alle ore 20.30) contro la Uyba Eurotek Busto Arsizio, in corsa per migliorare la propria posizione nella griglia play-off.

    Ci sarà poi lo scontro diretto tra Cda Talmassons e Il Bisonte Firenze, match che interessa da vicino le Black Angels assieme a quello tra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Smi Roma Volley. La sfida tra Talmassons e Firenze si svolgerà due ore e mezza prima di quella di Perugia che quindi conoscerà già il risultato delle avversarie. Il match tra Chieri e Roma è invece in programma domenica 23 alle ore 16.00. La prima condizione affinché Sirressi e compagne possano celebrare aritmeticamente la salvezza già al termine del prossimo turno di regular season, è la vittoria contro Busto. Se arriverà una vittoria da tre punti basterà una sconfitta di Firenze contro Talmassons. In caso di successo al tie-break, invece, c’è bisogno di un ko per 3-0 o 3-1 delle gigliate. Se invece Firenze dovesse ottenere il successo contro Talmassons, bisognerà attendere la gara di Roma, che non dovrebbe fare più di un punto nella tana di Chieri.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Busto Arsizio 2-3: “partita incredibile” per Frosini, “sconfitta diversa dalle altre” commenta Chiavegatti

    Il Bisonte Firenze è ancora vivo, ma contro l’Eurotek Uyba Busto Arsizio perde una partita che è un po’ la sintesi di questa seconda parte di stagione: livello alto per buona parte dei set, impegno innegabile e grande capacità di reazione ma meno cinismo degli avversari nei momenti decisivi, quelli che fanno girare partite già vinte o quasi, come i tre match point svaniti nel quarto set.

    Federico Chiavegatti (coach Il Bisonte Firenze): “Oggi siamo a commentare una sconfitta maturata in una maniera completamente diversa dalle ultime, contro una squadra di una caratura importante come dimostra la loro posizione in classifica. Abbiamo lavorato molto bene nelle situazioni di muro-difesa e nella scelta dei colpi, nel quarto set purtroppo abbiamo perso la ricezione perché con palla in mano eravamo veramente incisivi, però è stata una partita decisa sugli episodi: sono cose che succedono, anche se uno vorrebbe che non succedessero su palloni che valgono doppio. Da questa partita dobbiamo portarci dietro l’atteggiamento e il rendimento in campo, e ripeterlo nelle prossime partite, perché è ancora tutto aperto: tutte le ragazze, dalle titolari alle subentrate, hanno dato il loro apporto, quindi dobbiamo prendere quello che di positivo abbiamo fatto oggi, anche se purtroppo per un paio di punti non è valso la vittoria”.

    Giorgia Frosini (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “E’ stata una partita incredibile, con tanti colpi di scena: Firenze ha iniziato “a bomba”, dando veramente tutto e spingendo su ogni palla, mentre noi all’inizio non abbiamo espresso il nostro migliore gioco. Eravamo in difficoltà ma ci siamo strette la mano e ci siamo dette di non mollare più nulla. Credo che mai come stavolta si sia visto l’enorme spirito di gruppo di questa squadra. Ottima vittoria anche in ottica play-off: non siamo ancora al top, ma torniamo in palestra con due punti in più che ci fanno comodissimo per il finale di stagione”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze questa volta da applausi, ma Busto la ribalta e poi vince al tiebreak

    Partita incredibile a Palazzo Wanny e vittoria in rimonta per la Eurotek UYBA Busto Arsizio a cui servono 2 ore e 22 minuti per avere la meglio per 3-2 su un Bisonte assetato di punti salvezza. L’avvio di match per le farfalle è “diesel”, anche complice una Firenze aggressiva guidata da una eccezionale Malual (27 punti alla fine per lei). La UYBA perde il primo parziale e rischia anche nel secondo (sotto 20-17): l’ingresso nella fase clou di Giorgia Frosini (alla fine sarà MVP) ribalta lo score e consente alle farfalle di impattare. Le difficoltà non finiscono per la squadra bustocca perchè Firenze riparte alla grande nel terzo game e con la solita Malual e una ispirata Cagnin piazza un perentorio 25-19. Dal quarto set è battaglia su ogni palla e la partita diventa ancora più bella, senza dubbio sotto il profilo agonistico. Barbolini punta stabilmente su Scola e Frosini e fa bene: la palleggiatrice è brillante, l’opposta funziona alla grande ed è ancora decisiva nel concitato finale (26-28 con le farfalle chiamate ad annullare ben tre match ball). Nel quinto set la UYBA approccia bene, allunga, ma viene ancora raggiunta dal Bisonte sul 12-12: è ancora Frosini, insieme a Piva, autrice di una pazzesca partita (21 i punti per lei), a risolvere in favore delle farfalle (13-15).Gara da applausi per il Bisonte, che conquista solo un punto ma che ha messo in campo veramente tutto. Menzione, oltre che per la già citata Malual, anche per Davyskiba (18 punti) e Butigan (15 con ben 9 muri). Per le farfalle gara sopra le righe anche per Kunzler (18 punti) e per Pelloni, fantastica in fase difensiva.Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Firenze risponde con Agrifoglio – Malual, Butigan – Baijens, Davyskiba – Cagnin, Leonardi libero.

    1° set – Nel primo set l’ace di Baijens prova a lanciare le padrone di casa (5-3), ma Van Avermaet e Kunzler recuperano subito (5-5); la UYBA pasticcia un po’ e Firenze ne approfitta (8-6), con il muro di Butigan che vale il +3 toscano (9-6) e l’attacco di Malual che porta al 10-6. L’opposto del Bisonte passa ancora e firma anche l’ace del 13-8, Davyskiba mura il 15-9, mentre Barbolini inserisce Scola e Frosini. Piva e proprio Frosini tentano il recupero (15-12, 16-13), ma Davyskiba e il muro di Butigan fanno volare Firenze sul 18-13; Frosini (attacco + ace) ci crede (18-15), ma ancora Davyskiba è on fire con attacco ed ace (20-15). Sartori (primo tempo + servizio vincente) e l’errore di Malual rimettono in corsa le farfalle (21-19), Piva c’è (doppietta per il 22-21 e 23-22); Davyskiba trova set-ball (24-22) e chiude 25-23.2° set: Barbolini riparte con il 6+1 di inizio gara, Firenze sceglie Nervini per Cagnin; Piva e Kunzler suonano la carica (3-7), mentre Van Avermaet tira forte la fast del 4-8 e Sartori mura il 5-9. Nervini in pallonetto recupera qualcosa (9-11), poi Piva chiude il bello scambio che porta al 9-12 e la UYBA respira: Van Avermaet affonda il 10-14, ma non è certo finita. Le neo entrate Cagnin ed Acciarri trovano il -1 (14-15), Van Avermaet attacca largo il 15-15. Acciarri supera con l’ace del 17-16, Butigan mura il 18-16, Malual conferma il +2 (19-17), mentre Barbolini inserisce Frosini per Obossa. Butigan mura ancora (20-17), Frosini trova cambiopalla (20-18), Kunzler firma l’ace del -1 (20-19), Davyskiba attacca lungo il 20-20. Piva sorpassa con il muro del 20-21, Firenze difende tutto e fa 22-21 con Butigan, Frosini con una doppietta ribalta di nuovo (22-23), Malual regala il 23-24. Ai vantaggi Piva non sbaglia il 24-25, Van Avermaet mura il 24-26.3° set: Barbolini riparte con Frosini in posto 2, mentre Chiavegatti conferma Acciarri al centro; si parte ancora in equilibrio (6-6), poi Frosini trova il break (6-8), ma il muro della solita Butigan rimette tutto in parità (8-8). Malual prova l’allungo e insieme a Cagnin e il muro di Butigan trova il +5 (13-8). Sartori prova a dare la scossa con il muro del 14-10, ma le padrone di casa trovano sempre cambiopalla abbastanza agilmente con Cagnin e allungano ancora con Davyskiba (17-11). Entrano Scola e Obossa, ma le padrone di casa dilagano nel finale con la UYBA che commette anche qualche errore di troppo (dentro Lazic per Kunzler): 25-19 Malual.4° set: la UYBA parte bene con Scola e Frosini sulla diagonale principale (3-5), ma l’equilibrio si ripristina subito (5-5); Scola vince il contrasto a rete con Butigan e firma l’ace del 6-8, Sartori serve bene e propizia il +3 (8-11 dentro Lualdi per Van Avermaet), Malual spara lungo il 9-13. Piva lavora sempre bene da posto 4 (11-14), ma Firenze non molla e Davyskiba trova la doppietta della parità (14-14). Butigan regala il 15-17, Agrifoglio invade (15-18) ma la UYBA spreca tanto e il Bisonte è di nuovo lì (17-18). Kunzler trova cambiopalla (17-19), ma Malual sale in cattedra e pareggia ancora (19-19); Piva c’è (20-20), Frosini idem (21-21), Kunzler trova l’incredibile muro del 22-23, ma il match point arriva per Firenze (24-23 Davyskiba). Kunzler annulla (24-24), la solita Malual fa 25-24, Frosini pareggia ancora (25-25), Sartori non sbaglia il 26-26, Kunzler serve bene e Frosini chiude con una doppietta (26-28 muro).5° set: Barbolini riparte con Scola, Lualdi e Frosini: Giorgia parte alla grandissima e fa tripletta (0-3), poi Malual trova il primo punto toscano (1-3); Nervini accorcia (3-4), ma è sempre Frosini ad andare a terra per le farfalle (3-5), con Piva che realizza l’ace del 3-6. Malual per una volta sbaglia (4-7), una super difesa di Piva propizia il 4-8 e si cambia campo. Kunzler conferma il +4 (5-9), poi Malual accorcia con due pallonetti consecutivi (8-9). Kunzler trova l’importante cambiopalla dell’8-10, Frosini con il mani-out risponde alla solita Malual (9-11), Piva allunga dopo una straordinaria difesa di Kunzler (9-12). Frosini e Piva sbagliano in attacco ed è 12-12, poi Giorgia trova cambiopalla (12-13) e Malual non trova la palla regalando match ball alla UYBA (12-14). Chiude Piva (13-15).

    Il Bisonte Firenze 2Eurotek UYBA Busto Arsizio 3(25-23, 24-26, 25-19, 26-28, 13-15)Il Bisonte Firenze: Acciarri 6, Malual 27, Butigan 15, Leonardi (L), Battistoni ne, Giacomello ne, Nervini 5, Baijens 2, Lapini, Cagnin 9, Agrifoglio, Davyskiba 18. All. Chiavegatti, 2° Librio.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 21, Van Avermaet 5, Morandi ne, Lualdi 1, Sartori 10, Obossa 5, Frosini 16, Kunzler 18, Lazic, Boldini, Scola 3. All. Barbolini, 2° Lualdi.Arbitri: Cavalieri – ZanussiNote: Durata: 26′, 35′, 28′, 34′, 19′. Tot. 2h. 22′. Il Bisonte Firenze: Battute vincenti 5, battute errate 10, muri 14, attacco 38%, ricezione 51%, errori 33. Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 6, battute errate 15, muri 9, attacco 37%, ricezione 42%, errori 31.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba di scena a Firenze, Boldini: “Dobbiamo concentrarci su poche cose, ma fatte bene”

    Dopo la vittoria di mercoledì sera con Cuneo la Eurotek UYBA Busto Arsizio si è meritata il giovedì libero e ha ripreso venerdì pomeriggio la preparazione per il prossimo incontro, in programma domenica a Palazzo Wanny di Firenze contro le padrone di casa del Bisonte. Lualdi e compagne vogliono continuare a fare punti per ottenere la miglior posizione possibile per i play-off, ma il match con la squadra toscana è tutt’altro che scontato, nonostante il 3-0 della gara di andata alla e-work arena.

    Il Bisonte sta faticando molto, non vince dal 21 dicembre 2024 (successo esterno contro Vallefoglia), è attualmente a 15 punti (20 in meno delle farfalle), penultimo in classifica e dunque in piena bagarre per la salvezza. E’ reduce dalla sconfitta esterna a Perugia di mercoledì sera. Il team fiorentino, non troppo tempo fa ha risolto il contratto con il tecnico Bendandi, è ora affidato a coach Chiavegatti (prima secondo allenatore).

    La UYBA si allena fino a sabato mattina alla e-work arena e parte per il capoluogo toscano sabato nel primo pomeriggio. Rifinitura a Palazzo Wanny domenica mattina alle 10.30. Per la partita (start ore 17) sono attesi sugli spalti una cinquantina di tifosi biancorossi con gli instancabili Amici delle farfalle che hanno organizzato un pullman e sono pronti a farsi sentire.

    Così Jennifer Boldini (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Il coach, dopo la vittoria con Cuneo, ci ha concesso un giorno di riposo che ci è servito per ricaricarci: molto importante in questo periodo intenso dosare al meglio le energie. In queste ultime quattro partite di regular season dobbiamo pensare più a di noi che alle avversarie: a partire da domenica a Firenze l’input è concentrarci su poche cose, ma fatte bene.

    A Palazzo Wanny dovremo essere brave ad imporre il nostro ritmo sia dall’inizio, cosa che è un po’ mancata con Cuneo. Quella con il Bisonte sarà la prima di una doppietta di trasferte tutt’altro che scontate: anche la settimana successiva a Perugia ci sarà da combattere per portare a casa la vittoria contro queste squadre che cercano punti per la salvezza”.

    (fonte: Eurotek UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO