consigliato per te

  • in

    Play Off Scudetto, exploit gialloblù a Civitanova! Rimonta vincente in gara1 di semifinale

    Civitanova Marche (Macerata), 28 marzo 2021
    L’Itas Trentino chiude nei migliori dei modi una delle settimane più memorabili dei suoi ultimi cinque anni. Dopo aver staccato, solo mercoledì sera a Perugia, il pass per la Finale di 2021 CEV Champions League (risultato che mancava dal 2016), i gialloblù questa sera hanno infatti espugnato per la prima volta nella storia di Trentino Volley l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella gara inaugurale della serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021.Il 3-2 imposto oggi ai padroni di casa della Cucine Lube, che ha messo fine ad una tradizione negativa lunga diciassette partite consecutive in questo impianto, è un risultato di assoluta importanza per la formazione di Angelo Lorenzetti, perché consente di iniziare col piede giusto il confronto e in cui Trento potrà contare solo due partite casalinghe. L’immediato vantaggio nella serie è stato costruito per mezzo di una prova di grande sostanza e caparbietà; i gialloblù si sono infatti trovati sotto prima 0-1 e poi 1-2 e 9-13 nel quarto set ma non hanno mai smesso di crederci e, senza mollare la presa, sono riusciti a risalire la china, prima vincendo allo sprint quel parziale e poi trasformando un 8-10 per la Lube nel definitivo 15-12 al tie break. Trascinatore assoluto della serata Ricardo Lucarelli, mvp e best scorer con 23 punti personali, frutto del 68% a rete, un muro e cinque ace (senza nemmeno un errore in battuta!). Quello che non raccontato le comunque eccezionali statistiche è che il brasiliano ha regolarmente tolto in ogni circostanza le castagne dal fuoco nella metà campo gialloblù, rivelandosi l’arma in più di una squadra che poi ha potuto contare anche sui 21 punti di Nimir e sulla grande produttività e costanza al centro della rete della coppia serba Podrascanin (13 punti col 64% in primo tempo, 5 block e un ace) e Lisinac (10 con l’88%, un muro e due ace).
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3(25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15)CUCINE LUBE: Anzani 10, De Cecco 2, Juantorena 18, Simon 17, Rychlicki 19, Leal 12, Balaso (L); Kovar, Marchisio, Hadrava, Diamantini. N.e. Larizza, Falschi, Yant. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Nimir 21, Lucarelli 23, Podrascanin 13, Giannelli 3, Michieletto 5, Lisinac 10, Rossini (L) ; Kooy 4, Sosa Sierra, Sperotto, De Angelis, Cortesia 1. N.e. Argenta. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi e Florian di Treviso.DURATA SET: 34’, 29’, 33’, 34’, 17’; tot 2h e 27’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Cucine Lube: 7 muri, 10 ace, 23 errori in battuta, 5 errori azione, 53% in attacco, 43% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 10 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 43% (17%) in ricezione. Mvp Lucarelli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è più forte delle assenze e batte Modena per 3-0 in Gara1

    Di Redazione
    Cuore, orgoglio e carattere da vendere. Questi gli ingredienti con cui la Cucine Lube Civitanova si è imposta con un netto 3-0 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche sulla Leo Shoes Modena (25-17, 33-31, 25-20), nella gara d’esordio dei quarti di finale dei play off di SuperLega Credem Banca.
    I marchigiani, alle prese con le pesanti indisponibilità del regista De Cecco e del bomber di posto 4 Yoandy Leal (rimpiazzati nel sestetto iniziale rispettivamente dall’esperto Falaschi e dal giovane cubano Marlon Yant), sono stati trascinati alla vittoria da una grandissima prova di squadra (con Robertlandy Simon eletto Mvp : per lui 15 punti frutto di 4 ace, 2 muri e 9 attacchi a segno su 14), il cui esito regala ora ai cucinieri la possibilità di giocare mercoledì al Pala Panini di Modena, in Gara 2, per chiudere la serie.
    E’ il servizio la chiave dell’ottimo approccio alla partita dei campioni del mondo. Nel primo set i ragazzi di Blengini staccano infatti subito i modenesi con gli ace di Falaschi prima (3-0) e Simon poi (6-3), allungando quindi sull’8-3 dopo due contrattacchi vincenti di fila di Yant. Nella metà campo di casa Falaschi mette a frutto tutta la sua esperienza per gestire con calma ed efficacia le bocche di fuoco a sua disposizione, privilegiando Osmany Juantorena che si mostra sin da subito in giornata di grazia, facendo male all’avversario sia in fase di contrattacco (7 punti col 67% di positività sulle schiacciate), che dai nove metri. Sua la battuta vincente che scrive il momentaneo 17-12 convincendo Giani a cambiare Petric con Karlitzek. Mossa che non produce comunque gli effetti sperati dagli emiliani. La Lube chiude 25-17 dopo un attacco out proprio del martello tedesco.
    Decisamente più equilibrato il secondo set, in cui sono gli ospiti a mettere per la prima volta il muso davanti, trovando il break sul 6-8 che arriva con un muro di Lavia su Rychlicki. Sull’8-10, che si registra con un altro muro degli emiliani, stavolta ai danni di Yant, Blengini inserisce Kovar proprio al posto dello schiacciatore cubano. I marchigiani pareggiano subito (8-8 con Kovar a segno in contrattacco) rimettendo la gara sul binario del punto a punto, partita che da qui in avanti diventa una vera e propria battaglia di muscoli e di nervi. Che Modena, con Buchegger gettato nella mischia al posto di Vettori, non riesce a chiudere a proprio favore nonostante cinque palle set. Ce la fa invece la Cucine Lube alla sua quarta occasione, murando un attacco di Petric con Falaschi (33-31).I trascinatori dei cucinieri sono Rychlicki (11 col 62% in attacco, sarà il top scorer finale con 18 punti) e Juantorena (6 punti, 56%), mentre nell’altra metà campo spiccano i 6 punti di Mazzone col 100% di efficacia nei 5 primi tempi.
    Giani tiene in campo Buchegger al posto di Vettori anche nel terzo parziale, che i biancorossi tengono sempre ben saldo nelle proprie mani dopo la fuga avviata con un muro di Simon su Lavia, che ha regalato ai padroni di casa l’11-10 subito dopo aver subito un parziale di 0-5 sul servizio di Christenson. Break sul 14-12 con un contrattacco sempre di Simon (gran difesa di Kovar), ace di Juantorena per il 15-12 (Osmany chiuderà la sfida con 17 punti e il 61% di efficacia in attacco), e l’ennesimo show odierno di Juantorena che tiene Modena a debita distanza prima firmando un ace (15-12, subito dopo a segno Anzani per il +4), e anche il contrattacco vincente del 22-18 che chiude di fatto la vittoria finale nella cassaforte cuciniera. Finisce 25-20 dopo un ace del Mvp Simon.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 6, Marchisio n.e., Juantorena 17, Balaso (L), Larizza n.e., Rychlicki 18, Diamantini n.e., Simon 15, Anzani 5, Falaschi 3, Hadrava, Yant 3. All. Blengini.
    LEO SHOWES MODENA: Rinaldi, Iannelli, Petric 14, Porro 1, Sanguinetti n.e., Stankovic 3, Grebennikov (L), Christenson 3, Karlitzek 2, Vettori 2, Bossi n.e., Buchegger 5, Mazzone 8, Lavia 11. All. Giani.
    ARBITRI: Zavater – Caretti.
    PARZIALI: 25-17 (25’), 33-31 (43’), 25-20 (28’).
    NOTE: Lube: bs 13, ace 7, muri 8, 52% in ricezione (30% perfette), 54% in attacco. Modena: bs 10, ace 1, muri 5, 40% in ricezione (10% perfette), 46% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Centesimo confronto tra Lube e Modena. Domenica Gara1 dei Quarti di Finale

    Foto Ufficio stampa Lube Volley

    Di Redazione
    In arrivo una sfida storica per gli appassionati delle statistiche. Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off in SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena, in programma domenica (ore 17.30) all’Eurosuole Forum, coincide con il centesimo confronto assoluto tra i due Club. I precedenti vedono Civitanova in vantaggio con 56 affermazioni contro le 43 dei modenesi. In stagione, la Lube ha sconfitto la Leo Shoes sia nei due confronti in Regular Season, vittoria netta in trasferta e al tie break in casa, che nella Semifinale di Del Monte® Coppa Italia, con il massimo scarto.
    La prima gara tra le due squadre risale al lontano 1993 al Fontescodella di Macerata, dove la Lube si arrese in tre set contro la Daytona Modena nei Sedicesimi di Coppa Italia mista A1/A2.
    Le sfide nei Play Off sono state in tutto 25 e i biancorossi hanno passato il turno 4 volte su 7 serie. Fino alla stagione 2002/03 gli incroci tra Lube e Modena hanno registrato un’egemonia degli emiliani. I due sodalizi si sono incrociate per la prima volta nella Semifinale 1996/97, con i gialloblù trionfatori dei tre match. I modenesi si sono poi ripetuti nei quarti di finale del 1998/99 (due vittorie) e nella semifinale 2002/03, anche se i cucinieri diedero battaglia sportiva riuscendo a strappare due successi sulle cinque partite disputate.
    L’inversione di tendenza fu sancita dai Quarti di Finale della stagione 2009/10, quando la Lube vinse lo scontro diretto cedendo solamente una volta su quattro sfide. Da lì in poi Civitanova è riuscita sempre a superare il turno contro i modenesi: prima nella Semifinale 2013/14 (en plein di tre successi su tre partite), poi nella Semifinale 2016/17 (tre vittorie su quattro incontri) e in Semifinale 2017/18 (Modena vinse solamente una partita su quattro).
    In gara 3 di quest’ultimo scontro nei Play Off si è registrato il punteggio più alto con 248 punti nel 3-2 conclusivo in favore della Lube, con i parziali di 27-25, 33-35 (set più tirato nella storia tra le due squadre), 25-16, 22-24, 21-19.
    In Gara 2 della Semifinale 2002/03, Modena riuscì a vincere un set con il parziale di 25-11 nel 3-1 finale, gioco più facile per i modenesi in tutti i precedenti contro la Lube.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il confronto tra Lube e Verona in numeri

    Foto Ufficio stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Sabato 28 novembre (ore 18 a porte chiuse con diretta Rai Sport) la Cucine Lube Civitanova, scivolata al secondo posto in classifica a -1 dalla Sir dopo la vittoria di Perugia nel recupero infrasettimanale a Milano, è di scena all’Eurosuole Forum contro la NBV Verona nel match valevole per la 1a giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    La prossima sarà la sfida numero 39 tra le due compagini. Finora i biancorossi hanno fatto la voce grossa imponendosi in 34 dei 38 precedenti, mentre i veronesi hanno avuto la meglio solo in 4 confronti. Le due squadre hanno già incrociato lo sguardo nel girone di andata della stagione in corso, con la Lube che ha violato l’AGSM Forum in 3 set. I cucinieri hanno vinto le ultime 13 sfide contro gli scaligeri, mentre la sconfitta più recente risale alla 1a giornata di ritorno del campionato 2014/15, nella partita giocata all’ombra dell’Arena e persa per 3-1. Anche l’incontro di sabato coincide con la 1a di ritorno di SuperLega ma l’auspicio è che l’epilogo sia differente. Proprio nella sfida persa in Veneto, Jiri Kovar militava già nella Lube, mentre Simone Anzani all’epoca giocava nella società scaligera e fu nominato “MVP” con 13 punti siglati, di cui 7 a muro. Contro la sua ex squadra, il centrale biancorosso sabato taglierà il traguardo delle 300 partite in carriera .
    Civitanova, inoltre, ha vinto per 3-0 le ultime tre sfide contro Verona. Nel match giocato il 2 febbraio 2020, in particolare, Juantorena e compagni conquistarono il primo set con un sonoro 25-8, in un incontro vinto con il massimo scarto. Nella partita del 5 gennaio 2012 Verona vinse il terzo set con un punteggio record di 40-38, dopo un primo set altrettanto tirato (33-31). Alla fine, però fu la Lube ad aggiudicarsi l’incontro sul filo di lana. Quella gara, tra l’altro, risulta essere il confronto con il punteggio più alto in tutti i precedenti (251 punti). Nell’annata 2002/03, infine, la Lube ha vinto la sfida interna con Verona per 3-0 a tavolino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Giornata di tamponi e allenamenti pomeridiani all’Eurosuole Forum. La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra dopo una domenica senza SuperLega per il rinvio del match contro la Top Volley Cisterna, sfida spostata a data da destinarsi per la positività al Coronavirus di alcuni membri del team pontino.
    Dopo gli esami di routine, eseguiti alle 16 di oggi al palazzetto, gli uomini di Fefè De Giorgi si sono messi al lavoro per il primo step del programma settimanale. Divisi in due gruppi, dalle 16.30 i biancorossi hanno preso parte, alternandosi, a due sedute di pesi e altrettante di tecnica.
    Nel weekend sono scese in campo solamente Padova e Milano (sabato), quindi i cucinieri sono ancora da soli in vetta con 23 punti in 8 gare davanti a Perugia, che di punti ne ha incamerati 21 in 7 gare. Milano è terza con un bottino di 16 punti in 8 gare.
    Il programma di lavoro 9/15 novembre:
    Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: riposo – tecnicaMercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: pesi – tecnicaVenerdì: riposo – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: tecnica – match di SuperLega Credem Banca
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario della partita Lube – Vibo Valentia del 22 novembre

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Cambia l’orario di Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, partita valida per l’ 11ª giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il match, in programma domenica 22 novembre 2020 all’Eurosuole Forum, avrà inizio alle 16 come stabilito dalla Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO