consigliato per te

  • in

    La Svizzera di Betschart e Hüberli trionfa ai Campionati Europei

    Di Redazione E’ la Svizzera a trionfare nei Campionati Europei di beach volley a Vienna. La coppia Betschart-Hüberli ha travolto le tedesche Schoon e Stam in due set (21-15, 21-12) nella finale di sabato scorso alla Red Bull Beach Arena. La Svizzera ha conquistato l’oro dopo che tre anni fa, nel 2018, riuscì a conquistare l’argento. “Siamo così entusiaste di essere campionesse europee. La Germania è un team grandioso ma non hanno la stessa nostra esperienza e magari questo è stato un fattore detrminante nella finale, visto che noi l’avevamo già giocata. Abbiamo mostrato un ottimo gioco questa settimana ed è stato fantastico giocare di fronte ai fan, ci ha certamente dato molta energia” afferma Nina Betschart. Svizzera-Germania 2-0 (21-15, 21-12) LEGGI TUTTO

  • in

    Su Dazn gli Europei maschili e femminili: 30 partite per competizione

    Di Redazione Grande ritorno su DAZN per la pallavolo che sbarca in piattaforma con i Campionati Europei maschili e femminili.  La piattaforma di streaming trasmetterà le migliori partite di entrambe le competizioni, tra cui le semifinali, le finali e tutti gli incontri delle nazionali italiane, per un totale di 30 match per ogni competizione.  Appuntamento dal 18 agosto al 4 settembre con gli Europei femminili, che si disputeranno in Serbia (che ospiterà anche anche le semifinali e le finali), Croazia, Bulgaria e Romania. Saranno 24 le squadre a scendere in campo, suddivise in quattro gironi. L’Italia di Mazzanti, tra le favorite per il titolo e inserita nel gruppo C, comincerà a Zara, in Croazia, la propria avventura, esordendo contro la Bielorussia venerdì 20 agosto alle 17:15. Dall’ 1 al 19 settembre, invece, sarà la volta degli Europei maschili, con altrettante 24 squadre impegnate sui campi di 4 nazioni: Repubblica Ceca, Finlandia, Estonia e Polonia.  La Nazionale azzurra, inserita nel gruppo B, affronterà a Ostrava la fase a gironi, debuttando contro la Bielorussia venerdì 3 settembre alle 14:15.  Per la manifestazione DAZN schiererà un team di commento che vedrà alternarsi alla telecronaca le voci di Andrea Pratellesi, Fabrizio Monari, Simone Arrighi e Maria Pia Beltran. Grandi protagonisti del mondo della pallavolo anche al commento tecnico, con Maurizia Cacciatori, Alberto Cisolla e Rachele Sangiuliano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U16 Femminili, l’Italia affronta la Turchia. D’Aniello: “Noi siamo pronti”

    Di Redazione Dopo la sconfitta iniziale con la Bulgaria il percorso netto, fatto di quattro vittorie su quattro gare, ha permesso alle azzurrine di Pasquale D’Aniello di chiudere in vetta alla Pool II la fase a gironi dell’Europeo U16 femminile di Ungheria e Slovacchia. L’Italia, con la vittoria di ieri con la Croazia per 3-0, ha blindato il primo posto avanti alla Bulgaria, unica capace di battere l’Italia nel girone, incrociando quindi nella semifinale di domani la Turchia, seconda della Pool I. La presentazione della semifinale di domani, in programma alle 18.00 alla Continental Arena di Nyiregyhaza in Ungheria, è affidata al tecnico campano Pasquale D’Aniello: “Arrivano in Final4 tre delle prime quattro squadre dell’ultima edizione. Russia, Turchia e Italia si confermano quindi e già per noi è un buon risultato. La Turchia, nostra avversaria in semifinale, seconda della Pool I in cui hanno praticamente perso solo con la Russia al tie break 15-13, quindi direi che la differenza tra Russia e Turchia, prima e seconda della Pool I, è minima. Non ci sarebbero state grosse differenze nell’affrontare una o l’altra. Noi siamo pronti, faremo del nostro meglio. La squadra sembra in crescita e domani ce la metteremo tutta sperando di andare oltre“. Sabato 17 luglio 2021 – Semifinali 1/4Russia – Bulgaria ore 15.30Italia – Turchia ore 18.00 Domenica 18 luglio 2021Finale 3/4 ore 15.30Finale 1/2 ore 18.00 Classifiche finali fase a gironi (indicato il numero di vittorie) Pool I: 1. Russia 5, 2. Turchia 4, 3. Polonia 3, 4. Ungheria 2, 5. Belgio 1, 6. Repubblica Ceca 0.Pool II: 1. Italia 4, 2. Bulgaria 4, 3. Serbia 4, 4. Slovacchia 2, 5. Croazia 1, 6. Romania 0. Risultati delle azzurrine (fase a gironi) Pool II Humenné, Slovacchia (MSH Humenne)Italia – Bulgaria 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Italia – Serbia 3-0 (25-17, 25-18, 25-13)Slovacchia – Italia 1-3 (25-21, 9-25, 13-25, 18-25)Italia – Romania 3-0 (25-13, 27-25, 25-8)Croazia – Italia 0-3 (12-25, 9-25, 22-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo celebra il trionfo azzurro agli Europei di calcio

    Di Redazione Pallavolo e calcio sono due mondi spesso distanti e a volte in contrasto, ma quando si tratta di imprese azzurre tutto lo sport italiano si unisce. E tra ieri e oggi anche i campioni del volley sono “scesi in campo” per celebrare il trionfo della nazionale di Roberto Mancini, che per la seconda volta nella sua storia è riuscita nell’impresa di vincere i Campionati Europei battendo ai rigori l’Inghilterra nella finale di Wembley. Così, tanti protagonisti del nostro sport hanno testimoniato il loro entusiasmo per gli azzurri, a cominciare dalla scelta della location per godersi il match: c’è chi ha preferito guardarla con pochi amici, come ad esempio Paola Egonu (nella foto di copertina con Giuditta Lualdi), oppure davanti ad un maxi schermo con tantissime persone, come Eleonora Fersino e Mattia Bottolo. Dopo la vittoria non sono mancati i festeggiamenti dei protagonisti della Generazione di Fenomeni: Andrea Giani, attuale allenatore di Modena, ha voluto rendere omaggio soprattutto al suo collega Roberto Mancini, mentre Andrea Lucchetta è ricorso come sempre a uno stile più esuberante e scanzonato. Anche i capitani delle nazionali olimpiche, Miriam Sylla e Ivan Zaytsev, non si sottraggono e decidono di punzecchiare gli inglesi condividendo due dei meme più diffusi. Non solo gli italiani hanno supportato la nostra nazionale: anche due opposti stranieri, ma legatissimi al nostro campionato, come Aleksandar Atanasijevic e Leandro Vissotto hanno manifestato il loro sostegno ai colori azzurri. Uno dei più importanti protagonisti della finale è stato l’ex portiere del Milan, Gigio Donnarumma, e Indre Sorokaite ha deciso di rendergli scherzosamente omaggio con un “santino”. Infine Osmany Juantorena, che con una storia eloquente celebra la chiave del successo italiano: la forza del gruppo. “Solo complimenti per quest’Italia” scrive il campione della nazionale. (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO