consigliato per te

  • in

    Chiara Brandini chiude la carriera dopo la promozione: “Vorrei restare nella famiglia Esperia”

    Di Redazione L’Esperia Cremona saluta il suo capitano Chiara Brandini, che ha deciso di ritirarsi dalla pallavolo giocata. La carriera agonistica della centrale toscana classe 1989 si chiude dunque con la gioia più grande: la promozione in serie A2. “Brandini non ci sarà. Ha preso una scelta di vita che esula dalla pallavolo – ha detto il capitano nella diretta Instagram in cui ha annunciato la sua decisione – tuttavia mi piacerebbe molto restare nella famiglia Esperia. Con grande sacrificio siamo arrivate a portare l’Esperia in A2 quindi in qualche modo la voglio vivere. Lo farò non dal campo, ma da dietro le quinte“. Nella propria esperienza ventennale di pallavolo giocata, Chiara ha militato nel Cus Siena nelle annate che vanno dal 2005 al 2011, per poi intraprendere l’esperienza biennale a Montelupo Fiorentino (B2, 2011-2013). Dopo essere rientrata a Siena per la stagione 2013-2014, veste per tre annate la casacca di San Michele Firenze (B1). In questi anni, Chiara si toglie importanti soddisfazioni come il raggiungimento della finale playoff per la A2, persa contro Palmi. Dopo i tre anni nel capoluogo toscano, fa tappa nuovamente a Siena nell’estate 2017 per raggiungere ancora i playoff promozione e la Final Four della coppa di B2. Nell’estate 2018 approda a Cremona per iniziare la sua avventura con l’Esperia, con cui conquisterà le promozioni in B1 ed in A2. “Cercavo la promozione in serie A da ormai da parecchi anni e ci sono riuscita, quindi è stata davvero una grandissima soddisfazione – osserva Chiara sulla stagione appena terminata –. Ricordo molto bene la sconfitta contro Montale: in quella partita eravamo in campo senza capire come fare punto, in difficoltà, a livello di gruppo. Tornate a casa, il lunedì in allenamento ci siamo rese conto di alcuni limiti presenti e ci abbiamo lavorato sopra. Abbiamo fatto mente locale osservando che avevamo perso contro Montale, una squadra forte e creata per fare il salto di categoria“. “Credo – continua Brandini – che la partita contro Cesena abbia avuto un’importanza particolare. Abbiamo vinto bene, di squadra, con la consapevolezza dei nostri mezzi. Da lì in poi si è creata questa atmosfera magica che ci ha portato in fondo. Ero consapevole che ci saremmo giocate i playoff. Dovevamo solo rimanere concentrate e giocare come sapevamo. Ce lo siamo meritato col tempo e col sacrificio. Con tanta voglia e tanto cuore ci siamo prese la promozione ai playoff“. Una stagione, quella terminata lo scorso 4 giugno, che ha visto Chiara in veste di capitano: “Onestamente non mi aspettavo questa nomina, sono rimasta senza parole. Vuol dire che probabilmente negli anni, ho fatto qualcosa di buono per meritare la fascia da capitano. Ho cercato di rappresentare i colori gialloblù al meglio, senza deludere nessuno ma restando sempre fedele a me stessa, coi miei pregi ed i miei difetti“. Infine, Chiara rivolge un pensiero a due compagne di squadra con cui ha creato un bellissimo rapporto anche fuori dal rettangolo di gioco: “Voglio ricordare in particolare Sara Lodi, con la quale il rapporto all’inizio era lontano e distaccato, forse a causa dei nostri caratteri. Una volta che abbiamo cominciato a conoscerci, la nostra amicizia sicuramente si è protratta nel tempo e si protrarrà anche fuori dal mondo Esperia. Voglio però anche parlare del mio rapporto con Cristina Coppi, che sebbene duri da molto meno tempo rispetto al rapporto con Sara, è stato molto veloce. Un rapporto nato così, molto spontaneo, forse perché siamo toscane, ci siamo capite al volo. Sono super soddisfatta di questa stagione, a prescindere ovviamente da questi due rapporti in particolare“. In attesa di capire con quale ruolo Brandini proseguirà il suo rapporto con Esperia, la società la ringrazia in un comunicato “per quanto dimostrato in campo e fuori in questi anni di militanza, oltre che augurarle il meglio per il proprio futuro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquino e Rossini le prime novità per la neopromossa Esperia?

    Di Redazione Terminata la festa per la promozione in Serie A2 e acquisita la conferma dell’allenatrice Valeria Magri, cominciano a circolare i primi nomi in vista della prossima stagione in casa Esperia Cremona. Secondo il quotidiano La Provincia, gran parte della rosa sarà rinnovata: in particolare, in cabina di regia partiranno sia Emma Rizzieri (verso Ostiano) sia Giorgia Arcuri. Il primo nome per sostituirle è quello di Laura Pasquino, classe 2002, di scuola Orago e Sassuolo e lo scorso anno alla LPM BAM Mondovì. Per quanto riguarda le schiacciatrici è calda la pista che porta all’esperta Jasmine Rossini, anche lei protagonista dell’ultimo campionato di A2 con la maglia dell’Anthea Vicenza. Sicure, invece, le partenze di Pionelli e Lodi. LEGGI TUTTO

  • in

    Espugnata Volta Mantovana: l’Esperia Cremona torna in Serie A2 dopo 13 anni

    Di Redazione In un PalaMarconi gremito in ogni ordine di posto, le tigri gialloblù dell’Esperia Cremona completano l’opera iniziata in Gara 1 e tornano in Serie A2, a distanza di 13 anni dall’ultima partecipazione. La Nardi Volta Mantovana, costretta a ribaltare il risultato dell’andata per coltivare speranze di promozione, parte forte facendo valere da subito il fattore campo. Ancora una volta il gruppo di coach Valeria Magri, a piccoli passi, si fa forza riuscendo a spuntare ai vantaggi il secondo set. Nel terzo, con l’inserimento di forze fresche, Cremona disorienta le avversarie: il sogno A2 diventa realtà. La cronaca:Coach Magri deve fare a meno di Cristina Coppi, operata d’urgenza ad inizio settimana e presente in tribuna a sostegno delle compagne. La scelta ricade su Viola Pedretti, in campo assieme a Erika Pionelli in banda. Con loro, la diagonale d’attacco Arcuri-Lodi e la coppia centrale formata da capitan Brandini e Bea Badini, Patrizia Zampedri libero. Risponde coach Breviglieri che conferma la formazione vista in gara1: Oriente al palleggio, Facco opposto, Boninsegna e Marcone ai lati, Galiero e Neriotti al centro, Di Nucci libero. In avvio, Pionelli risponde a Marcone, 2-2. Neriotti in fast esagera poi Pionelli col servizio firma il 5-7. Boninsegna mette in rete il 7-9 gialloblù. La tesa di Galiero accorcia sul 9-11, Facco in diagonale pareggia il conto sull’11-11. Volta si porta sul +2 e coach Magri richiama le sue. L’ace di Boninsegna fissa il 14-11. Pionelli non supera la rete ed è 18-14 Volta. Badini si fa sentire a muro, Boninsegna trova la parallela del 21-16. Sara Lodi prova a suonare la carica con la diagonale del 22-19. Viola Pedretti firma la parallela del 23-21. Galiero a muro su Brandini offre tre set points alle compagne. L’attacco di Marcone chiude il set sul 25-22.  Volta riparte con Boninsegna al servizio subito efficace, 2-0. Cremona ricuce con Brandini e Pionelli, 4-3. Volta resta avanti nel punteggio sul 9-6, poi Pedretti lascia il campo a Giulia Decordi. Sara Lodi trova l’ace del 9-8. Il mani out di Boninsegna vale il 12-8 su cui coach Magri ferma il gioco. La stessa Boninsegna infila un altro break dai nove metri, 15-9. Cremona a poco a poco accorcia con la buona vena di Brandini al servizio e gli attacchi di Pionelli, 15-14 e timeout Breviglieri. Pionelli fa la voce grossa a muro ed impatta sul 16-16. Neriotti ridà linfa alle sue con la fast del 20-18 su cui coach Magri richiama le sue. Chiara Ravera, inserita in posto 2, sale in cattedra con due attacchi ed un muro: l’errore in pipe di Boninsegna fissa il 21-22 del timeout Breviglieri. Boninsegna mette in rete il 23-24 gialloblù. Ai vantaggi, la palletta di Decordi vale il 25-26. La parallela di Erika Pionelli chiude il set sul 25-27. 1-1 e tutto da rifare. Decordi risponde a Neriotti, 2-2. La stessa Neriotti va a segno con il servizio, 6-5. Pionelli realizza una pipe per l’8-10. La parallela di Chiara Ravera coglie il lato debole del muro per il 9-12 del timeout Breviglieri. Giulia Decordi va a segno da posto 4 per l’11-15. Volta prova a colpire in attacco ma Ravera e Decordi allungano sul 14-17. Gli errori in attacco di Facco e Boninsegna spingono Cremona sul 15-20. Lodi rientra su Ravera e firma l’attacco del 19-21. Erika Pionelli sfrutta il muro rossonero e mette giù il 20-22. La fast di Brandini regala 3 set points a Cremona. Emma Rizzieri di seconda intenzione chiude il discorso promozione sul 22-25, 2-1 gialloblù e si scatena l’entusiasmo sulle tribune del PalaMarconi. A promozione raggiunta, coach Magri inserisce Jasmina Crestin ed Alice Martino, assieme a Chiara Ravera e Viola Pedretti. Le tigri gialloblù giocano inevitabilmente a braccio sciolto ed il gioco ne beneficia. Rizzieri svaria su tutto il fronte d’attacco mandando a segno le sue bocche da fuoco, 6-13. Esperia conduce sempre con 5-6 lunghezze di margine e taglia la linea di fine set sul punteggio di 16-25. È il 3-1 che abbassa il sipario su una stagione che resterà per sempre negli annali della storia gialloblù.  Nardi Volta Mantovana-U.S. Esperia 1-3 (25-22, 25-27, 22-25, 16-25)Nardi Volta Mantovana: Boninsegna 11, Galiero 8, Facco 4, Marcone 18, Neriotti 7, Oriente 3, Di Nucci (L), Giannace 1, Guarnieri, Maghenzani 1, Manzon, Massafeli (L); NE: Angelini. All. M. Breviglieri – L. Camarini.U.S. Esperia: Pedretti 6, Brandini 8, Arcuri, Pionelli 19, Badini 4, Lodi 6, Zampedri (L), Decordi 5, Ravera 11, Rizzieri 3, Crestin 3, Martino 3. All. V. Magri – G. Denti.Arbitri: Valentina Tassini e Virginia Tundo.Note: Ricezione positiva (perfetta): Volta 40% (26%) – Esperia 42% (17%). Attacco punti (%): Volta 41 (24%) – Esperia 61 (37%). Battuta errori (punti): Volta 13 (7) – Esperia 9 (2). Muri punto: Volta 5 – Esperia 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia Cremona dà l’assalto alla A2: a Volta Mantovana la sfida decisiva

    Di Redazione L’annata 2021-2022 giunge all’ultimo capitolo per l’Esperia Cremona: domani sera, sabato 4 giugno, sul campo della Nardi Volta Mantovana, le tigri gialloblù si giocano la stagione. Presso il Nuovo Palazzetto Comunale andrà in scena la Gara 2 della finale promozione di Serie B1 femminile: grazie allo splendido 3-0 dell’andata, al gruppo di coach Magri basterà vincere due set per assicurarsi la partecipazione alla cadetteria nel prossimo campionato. A riepilogare quanto successo sabato scorso al PalaCambonino è il capitano Chiara Brandini: “In Gara 1 abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Tutte concentrate dal primo all’ultimo punto, unite come squadra, con ogni giocatrice che ha portato il proprio ‘mattoncino’ necessario a costruire il successo. Anche nel momento più difficile, in cui abbiamo avuto due infortuni, chi è subentrato lo ha fatto con la faccia giusta e la voglia di vincere. Da capitano, sono fiera di tutte le mie compagne“. Gara 2 della finale starà l’ultimo atto di una stagione memorabile: “L’annata non è finita, quindi le somme le tireremo fra qualche giorno, ma nonostante questo, posso dire che mi sono divertita e sono contenta di essere parte di questo grande gruppo. Ora speriamo di raggiungere il nostro sogno e coronare questa bella stagione. Per farlo ci servirà il nostro pubblico anche in trasferta, pertanto vi aspettiamo numerosi!” conclude Brandini. Le direttrici di gara saranno Valentina Tassini e Virginia Tund. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.10 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia con un piede in A2, gara1 è sua in tre set

    Di Redazione In un PalaCambonino tutto esaurito, le tigri gialloblù regolano le ragazze di coach Breviglieri in tre set combattuti ma nei quali Esperia riesce sempre ad imporsi con qualità e grinta. Nel terzo set i crampi colpiscono improvvisamente prima Arcuri poi Coppi, tuttavia le stesse tengono duro e grazie al supporto delle compagne, Esperia si prende l’intera posta in palio in ottanta minuti. Sabato 4 giugno andrà in scena la gara di ritorno che varrà una stagione.CRONACA – Coach Magri schiera la formazione tipo con Arcuri in diagonale con Lodi, Coppi e Pionelli in banda, Badini e Brandini al centro, Zampedri libero. Risponde coach Breviglieri con Oriente al palleggio, Facco opposto, Boninsegna e Marcone ai lati, Galiero e Neriotti centrali, Di Nucci libero.Coppi inaugura l’incontro con il mani out del 2-0, risponde Galiero che trova l’ace del 2-3. Volta fa male ancora dal centro con Neriotti, 5-7. L’ace di Brandini e l’attacco di Coppi impattano sul 9-9. Sara Lodi da posto 4 accorcia sull’11-12. La stessa con un lungo linea impatta sul 15-15. Cremona inserisce le marce alte, Brandini a muro provoca l’ovazione del pubblico gialloblù, 20-16. Coppi di forza fissa il 23-19 per poi replicare in diagonale per il 24-20. Sara Lodi chiude con forza il primo set sul 25-21.Riparte forte Cremona con Badini a muro e col primo tempo del 4-2. La botta di Sara Lodi vale il 9-4. Un paio di errori in attacco di Cremona ridanno linfa alle ospiti che accorciano sull’11-9. Sara Lodi da posto 4 va a segno passando in mezzo al muro, 14-12. L’errore di Neriotti regala il 17-13 a Cremona. Sara Lodi in diagonale fissa il 20-13 che sa di condanna. L’extra rotazione di Erika Pionelli vale il 22-16, Brandini allunga con la tesa del +7. Boninsegna dai nove metri offre 5 set points alle avversarie. L’errore di Marcone chiude il periodo sul 25-19. Avvio flash di Cremona nel terzo periodo, 4-0 e timeout Breviglieri. Maghenzani da linfa alle sue con il mani out del 8-4. Rizzieri prende il posto di Arcuri, colpita dai crampi, tuttavia l’errore di Manzon vale il 10-7. L’attacco di Lodi fissa il 13-7, la stessa poi esagera per il -4, 13-9. Acciacco momentaneo anche per Cristina Coppi, che però resta in campo. Volta a muro si fa rispettare con Marcone e Neriotti, 15-14. Badini fa il break dai nove metri, il suo ace mette la freccia sul 19-16. Erika Pionelli fissa il 24-18 con il servizio per poi abbassare il sipario su Gara1 sempre dai nove metri: il PalaCambonino si tinge di gialloblù. U.S. Esperia vs Nardi Volta Mantovana 3-0 (25-21, 25-19, 25-18)Esperia: Arcuri, Coppi 7, Badini 7, Lodi 19, Pionelli 8, Brandini 8, Zampedri (L), Rizzieri, Pedretti; NE: Ravera, Crestin, Martino. All. V. Magri – G. Denti.Volta: Boninsegna 1, Galiero 12, Facco 5, Marcone 6, Neriotti 10, Oriente, Di Nucci (L), Manzon 1, Maghenzani 1; NE: Guarnieri, Giannace, Massafeli (L). All. M. Breviglieri – L. Camarini.Direttori di gara: Alessio Lambertini e Riccardo Faia.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 55% (29%) – Volta 34% (15%). Attacco punti (%): Esperia 39 (39%) – Volta 28 (29%). Battuta errori (punti): Esperia 6 (6) – Volta 8 (3). Muri punto: Esperia 4 – Volta 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona pronta alla finale con Volta Mantovana

    Di Redazione La stagione 2022-2023 dell’Esperia Cremona giunge all’ultimo step, quello che vale l’accesso alla seconda categoria nazionale. Il PalaCambonino aprirà le porte per l’ultima volta in stagione, occasione in cui le tigri gialloblù accoglieranno per l’andata della finale playoff le rivali della Pallavolo Volta Mantovana, prima classificata del girone C al termine della regular season e reduce dalla sconfitta nella doppia sfida contro Montale per il primo tentativo di conquista della A2. Prima di concentrare l’attenzione sulla partita di sabato, la centrale Beatrice Badini rivive le emozioni vissute sabato scorso al PalaRobbi di Castel d’Azzano: “L’ultima gara contro Verona è stata davvero tosta. D’altronde ce l’aspettavamo, loro erano in casa, con il pubblico favorevole e tanta voglia di riscatto. Noi forse siamo partite un po’ con il freno a mano tirato, ma poi abbiamo giocato di squadra, come sappiamo fare e abbiamo portato a casa il risultato. Che emozione!“. A distanza di circa un anno, Badini si ritrova a disputare un’altra finale promozione per la cadetteria: “Sono davvero felice per me e per la mia squadra! Questo è un traguardo fantastico e giocarsi il tutto per tutto in una finale è un’emozione stratosferica. Sono convinta che daremo il meglio e tutto quello che abbiamo perché ci teniamo moltissimo. Se giochiamo di squadra, insieme, dove ognuna fa il suo, possiamo ottenere grandi cose. Solo insieme faremo la differenza, la chiave è lì secondo me“. Infine, una riflessione sull’avversario in arrivo a Cremona: “Volta Mantovana è una grande squadra, altrimenti non sarebbero state prime nell’altro girone, inutile negarlo. Noi dobbiamo comunque imporre il nostro gioco fin da subito e cercare di ‘aggredirle’ al punto giusto. Giocando gara 1 in casa abbiamo il fattore campo e il pubblico dalla nostra parte, che non è per niente scontato. Dobbiamo mantenere sempre alta la concentrazione e giocare come sappiamo fare. Aspettiamo tutti i tifosi al palazzetto perché in una gara come questa non possono mancare!“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Alessio Lambertini e Riccardo Faia. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 17.40 circa, con il commento di Davide Moroni e Jennifer Boldini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona batte Forlì e si qualifica ai playoff

    Di Redazione Il PalaCambonino fa festa: l’Esperia Cremona va dritta al punto vincendo i primi due set che garantiscono l’accesso ai playoff, per poi completare l’opera in quattro periodi. Le “tigri” gialloblu conquistano dunque il proprio posto nella post-season a scapito della Bleuline Libertas Forlì, nello scontro diretto dell’ultima di campionato. Cremona affronterà la Arena Volley Team di Verona, nella Gara 1 prevista nel weekend del 14-15 maggio. La cronaca:Coach Magri schiera Arcuri e Lodi in diagonale, Coppi e Pionelli in banda, Brandini e Badini al centro, Zampedri libero. Risponde coach Morolli con Elisa Morolli in diagonale con Mauriello, Cecilia Morolli e Gallo ai lati, Bacchilega e Gardini centrali, Gregori libero. In avvio Coppi risponde a Mauriello, poi Lodi porta avanti le sue sul 5-3. Gardini fa male dai nove metri, 5-5. Brandini in pallonetto fissa il 7-6, Bacchilega e l’errore di Coppi ristabiliscono la parità sull’8-8. Coppi si riscatta a muro, 10-10. Il primo tempo di capitan Brandini vale il 13-11. Forlì ricuce nuovamente sul 14-14, poi Gardini esagera col servizio. Sull’errore di Cecilia Morolli, arriva il primo timeout di giornata per Forlì. In un amen Cremona mette la freccia con l’attacco di Lodi ed il muro di Coppi per il 19-14. Forlì non molla l’osso con Bacchilega che accorcia sul 20-17 del timeout Magri. Gallo fa il bello ed il cattivo tempo in attacco, 22-20. Sara Lodi di forza fissa il 23-21 poi chiude il periodo con un mani fuori sul 25-22.  La buona vena di Coppi al servizio porta al 3-2 d’inizio secondo periodo. Forlì è viva e si porta avanti sul 5-7 per poi subire la rimonta gialloblù firmata Brandini, 8-7. Le squadre non allungano, D’Aurea entrata su Gallo regala il 12-12 a Cremona. Mauriello fa male col servizio ma Lodi frena il break ospite sul 15-15. Cremona si riporta avanti con il rigore di Brandini che vale il 18-16. La stessa replica in fast per il 20-17 e poi realizza anche il più 4. Erika Pionelli fissa l’ace del 23-17. Capitan Brandini in fast offre quattro set points alle compagne. Beatrice Badini con un primo tempo stempera la tensione con il 25-21 che archivia ogni velleità.  Cremona si toglie di dosso la tensione per la conquista dei due set, così le squadre giocano sciolte e senza pressioni. Cremona e Forlì se la giocano senza allunghi, la murata di Pionelli su Gardini fissa il 15-13 del timeout Morolli. Lucia Macchi al servizio fa male fino al 16-19. Pedretti ricuce sul 20-21, Ravera si avvicina nuovamente sul 22-23. Mauriello e l’errore in attacco di Pedretti allungano la sfida sul 2-1, 22-25.  Nel quarto set, poco per volta Cremona ricama il proprio percorso che porta ad una chiusura di partita tranquilla. Ci pensa Cristina Coppi a spianare la strada alle sue con l’ace del 18-12. La stessa poi va leggermente lunga in diagonale per il meno 4 Forlì sul 22-18. La diagonale fuori misura di Mauriello offre sei match points alle tigri gialloblù che chiudono l’incontro sul 25-18 grazie ad un’invasione forlivese. U.S. Esperia-Bleuline Libertas Forlì 3-1 (25-22, 25-21, 22-25, 25-18)U.S Esperia: Arcuri, Coppi 13, Badini 7, Lodi 15, Pionelli 9, Brandini 12, Zampedri (L), Ravera 5, Rizzieri 1, Pedretti 1, Crestin 3; NE: Decordi, Martino. All. V. Magri – G. Denti.Bleuline Libertas Forlì: C. Morolli 5, Bacchilega 13, Mauriello 10, Gallo 2, Gardini 8, E. Morolli 4, Gregori (L), D’Aurea 10, Parenti, Ghezzi 1, Macchi 1, Laghi; NE: Caldara (L). All. L. Morolli.Arbitri: Fabio Pasquali e Fabrizio Giulietti.Note: Ricezione positiva (perfetta): Esperia 51% (28%) – Forlì 32% (11%). Attacco punti (%): Esperia 47 (32%) – Forlì 40 (25%). Battuta errori (punti): Esperia 11 (7) – Forlì 12 (7). Muri punto: Esperia 12 – Forlì 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona difende il secondo posto da Forlì

    Di Redazione L’ultimo weekend di aprile porta all’ultima giornata di regular season per l’Esperia Cremona, che attende tra le mura amiche la terza forza del campionato, la Libertas Volley Forlì. Le tigri gialloblù vantano due punti di margine in classifica sulla diretta rivale, la quale sarà costretta a vincere sabato per 0-3 o 1-3 per soffiare a Cremona il secondo posto, l’ultimo utile per la qualificazione alla fase playoff. Tutti gli altri risultati saranno favorevoli alle ragazze di coach Valeria Magri. Sara Lodi, opposto gialloblù, fa il punto in casa Esperia, rivolgendo per un attimo lo sguardo all’ultimo impegno agonistico, giocato in terra piacentina contro Alseno: “È stata una partita difficile sotto il punto di vista mentale perché bisognava tenere alta la concentrazione, cosa che forse nel primo set ci è mancata. Siamo state brave poi a reagire nei set successivi e imporre il nostro gioco anche se abbiamo commesso qualche errore di troppo in alcuni fondamentali, cosa che dobbiamo limitare in vista anche della partita di sabato contro Forlì“.  “Questa settimana – prosegue Lodi – stiamo lavorando per tenere alta la concentrazione, e penso che la chiave sia proprio lavorare su di noi e consolidare il nostro gioco. Sabato ci aspetta un big match e vogliamo arrivarci con la grinta e la determinazione che ci hanno portate fino a qui“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Fabio Pasquali e Fabrizio Giulietti. È prevista la diretta streaming sul canale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO