consigliato per te

  • in

    Pool Promozione A2, 2^ giornata: Cremona in trasferta a Messina per il turno infrasettimanale

    Dopo aver ospitato la Valsabbina Millenium Brescia, l’Esperia Cremona è ora chiamata alla prima trasferta della post season. Mercoledì alle 20.30 le tigri gialloblù scenderanno in campo al PalaRescifina di Messina per la gara contro Akademia Sant’Anna. La formazione siciliana, capace di quattro vittorie nelle ultime cinque partite, nella prima contesa della pool ha superato in trasferta l’ostacolo Melendugno vincendo la gara in quattro set. Messina ha terminato la regular season con quindici vittorie e sole tre sconfitte e ora prosegue la rincorsa alle primissime posizioni della classifica, per continuare a vivere il sogno promozione. I precedenti tra le squadre annoverano tre vittorie di Akademia e una di Cremona.

    Nicole Modesti (centrale U.S. Esperia Cremona): “Sapevamo che la partita contro Brescia sarebbe stata complicata, abbiamo provato a portare a casa la vittoria ma Brescia ha avuto la meglio. La prossima avversaria è Messina, sappiamo che sarà una partita difficile e i tempi molto ristretti per prepararla non aiutano. Noi comunque ci stiamo allenando al meglio per portare a casa la vittoria”.

    (fonte: U.S. Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione ufficiale per l’Esperia Volley, Fioretti: “Stiamo lavorando sodo per poterci innovare”

    Davanti a circa trecento presenti, il sodalizio di viale Cambonino si è mostrato ufficialmente al proprio pubblico di appassionati, in vista della stagione cominciata poche settimane fa. L’evento, condotto dal giornalista di Cremona 1 Lorenzo Scaratti, è cominciato con l’introduzione del Presidente Stefano Fioretti e con gli interventi di personalità a vario titolo coinvolte nel mondo U.S. Esperia Volley 1961.

    Nel mezzo, la presentazione delle categorie giovanili e della prima squadra, con l’annuncio dell’apertura della campagna abbonamenti per le gare della formazione che militerà per il terzo anno consecutivo nella serie cadetta.

    “Un augurio di buon lavoro e un ‘in bocca al lupo’ per la stagione che è appena iniziata – attacca il Presidente Stefano Fioretti-. Che sia un anno di crescita sportiva, sia personale, sia di squadra. Desidero che l’Esperia diventi un polo di aggregazione giovanile in cui conoscere persone nuove, fare nuove amicizie e condividere l’amore per la pallavolo e, dall’anno prossimo, anche per il beach volley”, dando così il primo spoiler sui progetti gialloblù in cantiere. “Voglio ribadire una richiesta: quella di avere pazienza. Stiamo lavorando sodo per poterci innovare, stare al passo coi tempi e allo stesso tempo dare il miglior servizio possibile alle nostre atlete, non dimenticandoci che stiamo vivendo principalmente con l’aiuto di volontari”.

    Il microfono passa poi nelle mani del vice Presidente Franco Bia. “Voglio innanzitutto ringraziare chi ci ospita, quindi l’amministratore del DLF Andrea Cambiati e tutto il suo staff. Ringrazio poi tutti coloro che nel proprio piccolo, stanno facendo in modo che questa società cresca ogni giorno. Poco per volta riuscirò a conoscere tutte le realtà gialloblù. Ogni secondo della propria vita privata dedicato all’Esperia è un secondo guadagnato, sia per voi, sia per noi”.

    È il turno del Presidente onorario Silvio Sassano, che esordisce annunciando una splendida notizia: il CONI insieme ad Ansmes (Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’oro al merito del CONI e del CIP) ha assegnato all’U.S. Esperia Volley 1961 la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per aver contribuito a diffondere e onorare lo sport nel Paese.

    “Voglio ringraziare Stefano e Franco che hanno deciso di intraprendere questa avventura. Stiamo loro vicini, perché ne hanno bisogno, dovendo conoscere alcuni meccanismi di relazione. Ritengo comunque che siano pronti per proseguire il progetto iniziato con l’approdo in serie A, ma diciamo che raccolgono anche un impegno importante per quanto riguarda il settore giovanile, che è sempre stato il fiore all’occhiello della società.

    In questi ultimi anni, l’attività di base è nettamente aumentata: a riprova di questo, abbiamo inserito diverse giovani in prima squadra. Voglio estendere i miei personali ringraziamenti a chi mi ha accompagnato in questi anni, a chi ha condiviso con me il percorso. Infine, ringrazio di cuore tutti coloro che continuano a donare il proprio tempo a questa società”.

    Foto Esperia Volley

    Giunge infine il momento della presentazione della prima squadra, introdotta dal direttore generale Tiziano Neviani. “La squadra è stata costruita assieme al direttore sportivo Silvano Chiappa. Ringrazio le ragazze perché avendo accettato la nostra proposta, ci hanno consentito di chiudere il roster a metà Aprile. Questo ci fa onore perché sono atlete di qualità, che hanno già militato in categoria. Ci auguriamo che facciano bene e che diano spettacolo. Stasera siamo in tanti: se veniste tutti al palazzetto, ci fareste un enorme piacere”.

    Al termine della passerella della serie A, ecco il capitano Veronica Taborelli, opposto classe 1994 al secondo anno in riva al Po: “Essere capitano quest’anno per me sarà una sfida in più, che affronterò comunque con serenità e positività”.

    Chiude la serata il confermato coach Marco Zanelli, rivolgendosi al pubblico. “Io sono cresciuto a Crema, nelle giovanili di una serie A. Sono sempre stato fiero di girare per la città, essendo riconosciuto come parte di quella società. Vorrei che questo succedesse anche a queste ragazze: quando vanno in giro per Cremona, spero vengano riconosciute perché l’Esperia, per la sua storia e per quello che ha fatto negli ultimi anni, merita di essere conosciuta da tutta la città”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ed Esperia vogliono l’A1, si va verso la collaborazione?

    Ci potrebbe essere presto un colpo di scena nel destino di Vbc Casalmaggiore e CremonaUfficio Esperia Cremona: secondo quanto riportato da La Provincia, infatti, le due società starebbero valutando l’avvio di una collaborazione, con l’obiettivo di tornare velocemente in A1. Stando al quotidiano la trattativa sarebbe già in stato avanzato.

    Le due società non si sbilanciano, ma nemmeno smentiscono la trattativa; anzi, la prima puntualizzazione, arrivata da entrambe le parti, è che, se sarà, non si tratterà di fusione, bensì di una operazione che garantirebbe pari dignità ad entrambe, nel tentativo di non destabilizzare ulteriormente i propri sostenitori.

    Qualora la trattativa andasse a buon fine, Esperia vedrebbe la propria capacità economica aumentare e, magari, l’apparato dirigenziale arricchirsi con figure che hanno fatto la storia della pallavolo cremonese e non solo, accrescendo le possibilità di rincorrere concretamente l’approdo in serie A1.

    “Non tramonta completamente l’ipotesi di una acquisizione svincolata da altre dinamiche ma a due settimane dal termine (fissato per il 2 luglio) risulta assai difficile credere che Casalmaggiore possa imbastire trattative per acquisizioni che si sono probabilmente rivelate, da subito, più complicate del previsto” conclude il giornale.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Gaia Zorzetto completa il reparto palleggiatrici dell’Esperia Cremona

    Gaia Zorzetto è la novità in cabina di regia dell’Esperia Cremona. La classe 2005, che vestirà la maglia numero 19, formerà la coppia di palleggiatrici con Sofia Turlà.

    Nata a Treviso il 19 Agosto 2005, cresciuta a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, quest’anno Gaia si diplomerà in Grafica e Comunicazione, iniziando poi a settembre la facoltà di scienze motorie.

    “Oltre a giocare a pallavolo, che è la mia passione più grande, mi piace molto ascoltare musica, guardare le serie tv e scoprire posti nuovi. Ho iniziato a giocare a pallavolo a cinque anni alla Volley Pool Piave, in cui ho trascorso tutte le giovanili: quel posto avrà sempre una parte del mio cuore – esordisce Zorzetto –. I momenti più belli che ricordo sono lo scudetto vinto con l’under 18 nel 2023 e lo scudetto vinto con l’under 14 nel 2019; devo ringraziare molto questa società perché mi ha fatto crescere molto sotto tutti gli aspetti. Purtroppo l’anno scorso per un intervento al ginocchio, non ho potuto far parte del gruppo ma sono comunque rimasta in forma allenandomi con la squadra giovanile”.

    “Conoscevo Esperia perché mia sorella Aurora ha fatto parte del roster della scorsa stagione. Quando sono stata contattata, mi sono sentita molto entusiasta e contenta del progetto per la prossima annata, sapendo di avere la possibilità di crescere molto ed allenandomi con persone che hanno voglia di lavorare. Inizio questa stagione con la speranza di crescere a livello tecnico, professionale e come persona, consapevole che ho tanto da imparare, sia dai membri della società che dalle mie compagne e cercherò di prendere esempio da loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Arciprete si accasa all’Esperia Cremona

    Il sodalizio di viale Cambonino inaugura gli annunci nel reparto schiacciatrici di banda, che sarà completamente rinnovato. Il primo nome nuovo è quello di Alessia Arciprete, nata e cresciuta a Civitavecchia ed ora pronta alla decima stagione di militanza in serie A.

    “Dando un sguardo al passato, alle precedenti esperienze, devo ammettere di essere stata sempre molto fortunata riguardo alle persone che ho incontrato – attacca Alessia –. Ogni stagione mi ha regalato ricordi indimenticabili ma indubbiamente l’anno in cui abbiamo vinto il campionato con Roma è stato uno dei più belli. Al di là del risultato, ci sono anche i momenti condivisi con le mie compagne di squadra che porterò sempre con me e la città maestosa, che non ha bisogno di descrizioni”.

    “Tra le proposte ricevute, ho scelto di accettare quella dell’Esperia, che è una società in crescita. Ogni anno punta un po’ più alto riuscendo nei propri intenti. Mi piacciono le società ambiziose e mi piacerebbe aiutare a raggiungere obiettivi importanti. Ho delle belle sensazioni per la nuova stagione. Ovviamente gli obiettivi sono quelli di puntare in alto e la squadra che è stata messa in piedi è davvero buona. Sono convinta che abbiamo tutte le carte in regola per poterci divertire e dire la nostra”.

    Anche nella prossima stagione Alessia vestirà la maglia numero 12. “Quando ero piccola, andavo sempre a vedere mio fratello giocare a basket ed essendo il mio idolo in tutto e per tutto, decisi di portare quel numero sempre con me. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i nuovi tifosi, vi aspetto numerosi al palazzetto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia conferma coach Zanelli, il vice Lucherini e lo scout Rebessi

    Il sodalizio di viale Cambonino rinnova la fiducia al tecnico cremasco Marco Zanelli, al vice Lucherini ed allo scout Rebessi. “È una prosecuzione naturale dopo una bellissima prima stagione insieme da primo allenatore”. Si può riassumere con queste parole, espresse dallo stesso Wizzy, l’evoluzione del rapporto tra il coach e i colori gialloblù. “Sono felicissimo di continuare la mia esperienza con Cremona. Devo ringraziare Esperia per la fiducia accordatami all’inizio della scorsa stagione e rinnovata con questa conferma”. 

    La stagione appena conclusa ha visto l’exploit delle tigri gialloblù nella regular season, terminata con 14 vittorie su 18 partite ed il secondo posto in classifica ad un solo punto da Macerata. La pool promozione si è rivelata più avara di soddisfazioni, ma allo stesso tempo ha dato consapevolezza al gruppo rispetto alle avversarie più forti della serie A2, quelle che verosimilmente saranno le principali competitor della prossima stagione in cadetteria.

    “È stata sicuramente un’annata ricca di emozioni, vittorie e purtroppo anche qualche sfortuna – osserva coach Zanelli –. Siamo partiti senza una vera identità, crescendo giornata dopo giornata e raggiungendo gli obiettivi con largo anticipo. Ovviamente l’appetito vien mangiando e avremmo voluto concretizzare il sogno di partecipare al playoff, purtroppo così non è stato. Ciò non toglie nulla al grande lavoro che è stato fatto da questa squadra, partendo dalle ragazze e passando per l’intero staff. Nella prossima stagione sarà sicuramente complicato rispettare le aspettative visto che quella appena conclusa è stata magnifica, ma so che la società è già al lavoro per completare la squadra per il prossimo anno in modo che sia ugualmente competitiva e ancora con tanta voglia di vincere”.

    “Prima di tutto ci tengo a ringraziare la società per la rinnovata fiducia, sono contentissimo di restare a Cremona! Quest’anno mi sono trovato davvero bene, sapere di poter continuare a lavorare in un ambiente così mi mette già una gran voglia di tornare in palestra”, il commento del vice allenatore Michele Lucherini.

    La chiosa è affidata allo scout Simone Rebessi. “È sicuramente motivo di orgoglio per me poter continuare il progetto Esperia. Ogni anno nuove atlete, nuovi stimoli che hanno sempre come punta dell’iceberg un obiettivo da raggiungere. Credo che il terzo anno nella serie cadetta mi darà sicuramente tanto dal punto di vista tecnico-tattico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza cerca conferme a Cremona: “Focus sulla transizione e sul break point”

    Anticipo di campionato per l’Anthea Vicenza, di scena venerdì 7 aprile alle 20.30 al PalaRadi al cospetto dell’Esperia Cremona nell’ultima giornata d’andata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Le biancorosse di Ivan Iosi sono reduci dalla bella vittoria casalinga di domenica scorsa contro la capolista Tecnoteam Albese Volley Como che ha permesso loro di agganciare provvisoriamente la zona salvezza (quinto posto) a quota 28 punti, a braccetto con Montale. Ora la trasferta lombarda contro le gialloblù di casa, terze a quota 31 e dunque a più 3 sulle beriche.

    “Cremona – commenta coach Iosi – è una squadra che ha cambiato volto diverse volte nella stagione; è una formazione fortemente fisica e lo si vede dalle individualità, inoltre può disporre di una giocatrice di equilibrio come Rossini, elemento di qualità che dà un’impronta chiara al gioco. Noi abbiamo cercato di riprendere il lavoro svolto recentemente, prestando attenzione all’attacco su palla alta, perché Cremona può pagare qualcosina in ricezione e dunque il gioco si potrebbe incanalare anche su quei binari“.

    “Il nostro focus – continua Iosi – è sulla transizione e break point, cercheremo di continuare a battere in modo incisivo come abbiamo fatto domenica scorsa contro Albese, aspetto che ci ha permesso di costruire un muro-difesa efficace. Continuità in ricezione, tanta fame in difesa, ridurre gli errori e continuità nel gioco sono altri nostri obiettivi per questa partita“.

    Per l’Esperia, reduce dal ko in tre set sul campo di Sant’Elia, a parlare è l’opposta Marina Giacomello: “La partita di domenica non è stata affatto facile da affrontare. La trasferta ed il fattore campo ci hanno messo in difficoltà. Ciò non giustifica comunque il fatto che non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco, anzi complimenti a Sant’Elia che ha trovato un buon ritmo di gruppo e l’ha mantenuto per l’intero incontro. La partita contro Vicenza sarà sicuramente utile per riscattarci. Dobbiamo solo essere più consapevoli delle nostre capacità e creare quella piccola competitività che a volte ci manca“.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Antonio Mazzarà e il secondo arbitro Roberto Guarneri. Il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Davide Moroni e Jennifer Boldini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D&A Esperia Cremona autoritaria, contro Messina arriva un 3-0

    Di Redazione

    La D&A Esperia Cremona torna alla vittoria da tre punti nel turno infrasettimanale contro la Desi Shipping Akademia Messina. Primi due set senza storia, con una D&A determinata a non lasciar spazio alle avversarie: i punteggi finali recitano 25-15 e 25-13. Nel terzo set Messina resta a contatto con le avversarie ma lo strappo definitivo è gialloblù, sul 25-23.

    Ottime le prove di Marina Giacomello, promossa titolare, e della garanzia Jasmine Rossini, autrici di 14 punti a testa. Molto lucide anche Piovesan e Liis Kullerkann con 11 punti ciascuna. Capitan Zampedri trasmette sicurezza e grinta alle compagne, con ottime difese ed una ricezione che si attesta sul 58%, personale e di squadra. Per Messina, le note liete vengono dalle bande, con Martilotti e Robinson autrici di 11 punti per ognuna, e dal libero: Giorgia Faraone tiene botta in difesa ed in ricezione chiude con un 61% di positiva personale.

    La cronaca:La squadra di casa schiera nel sestetto di partenza la coppia Mennecozzi-Giacomello sulla diagonale palleggiatore-opposto, le due schiacciatrici sono Piovesan e Rossini mentre Ferrarini e Liis Kullerkann compongono la coppia delle centrali. Il libero è Zampedri. Coach Bonafede risponde con la coppia Muzi-Ebatombo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Martilotti e Robinson sono le due schiacciatrici mentre la coppia delle centrali è composta da Martinelli e Mearini. Il libero è Faraone.

    Le gialloblù provano subito ad imprimere il proprio ritmo all’incontro e si portano avanti 3-0, riuscendo anche ad allungare fino al più 4 poco dopo, costringendo Coach Bonafede a spendere il suo primo time put del match (6-2). La reazione delle messinesi arriva ma è poco determinata e la D&A riesce anche ad allungare ulteriormente, portandosi fino all’ampio 11-4 (secondo time out speso dalla panchina ospite).

    L’Akademia tenta in diverse occasioni di accorciare lo svantaggio e riesce, con grande determinazione, anche a portarsi sotto di 2 con un break decisamente importante e l’ottimo turno al servizio della Robinson. Cremona fiuta il pericolo, torna a premere sull’acceleratore e riscappa sull’importante più 6 nella seconda parte di set (19-13). Liis Kullerkann piazza due ace di fila che valgono il più 8 per Cremona e, di fatto, consegnano il primo set dell’incontro alla squadra di casa (25-15).

    Inizio di secondo set molto più intenso e combattuto rispetto alla prima parte di gara. Le due squadre di affrontano a viso aperto con scambio lunghi e per buona parte di set si inseguono e superano a vicenda. La Desi Shipping riesce a scappare sul più 2, ma viene subito raggiunta (contestatissimo il 7-7 di Cremona) e superata dalle padrone di casa, che si portano anche sul più 2 con un nuovo punto molto contestato dalla panchina ospite (9-7). La D&A approfitta del momento di nervosismo della squadra ospite e riesce a scappare sul prezioso più 5 (15-10 e time out chiamato da Coach Bonafede). Al rientro in campo la musica non cambia: Messina non riesce a trovare la reazione necessaria ed hanno buon gioco le gialloblù, che allungano piazzando un lunghissimo break di 11-0 che consegna anche la seconda frazione alle ragazze allenate da Coach Valeria Magri (25-13).

    L’inizio della terza frazione ricalca quello del set precedente, con le due squadre che si inseguono e superano a vicenda diverse volte. Cremona, dopo diversi tentativi, riesce a scardinare il muro ospite ed allunga fino al più 3 (10-7) ma Akademia ne piazza 3 di fila (con l’ace della Robinson) e ricuce immediatamente lo strappo riportando la frazione in equilibrio. A metà frazione le ragazze di Coach Magri trovano un nuovo allungo e volano sul più 3, costringendo Coach Bonafede al time out (16-13).

    La strigliata produce i risultati desiderati e Messina si porta fino al meno 1, ma in men che non si dica la D&A allunga di nuovo e la panchina messinese spende il secondo time out del set (18-15). Le lombarde allungano anche fino al più 4 e, nonostante Martilotti e compagne riescano ad annullare 2 match point e portarsi fino al meno 1 con le padrone di casa (sul 24-22 anche il time out speso da Coach Magri), Zampedri e compagne riescono a portare a casa anche il terzo ed ultimo set dell’incontro (25-23).

    Anna Piovesan: “Una bella partita, siamo state brave noi a rimanere costanti. Abbiamo fatto un po’ più fatica nel terzo set, ma siamo state comunque incisive, abbiamo tenuto bene in ricezione, cercando di sbagliare il meno possibile. Questa vittoria ci serviva, siamo contente, stiamo lavorando bene. Domenica giocheremo a Perugia: sarà una trasferta pesante, dobbiamo tenere di testa, come sempre, ma stiamo lavorando bene quindi sono fiduciosa“.

    Melissa Martinelli: “È stata una partita che ci lascia l’amaro in bocca, per alcuni tratti siamo state disordinate e questo non ci ha permesso di costruire il nostro gioco. Sicuramente anche al servizio, avremmo potuto fare molto meglio, abbiamo commesso tanti errori. Non siamo state la squadra che si è vista contro il Club Italia, sappiamo che dobbiamo fare meglio perché lasciarsi scappare questi tre punti non fa bene ed ora non sarà semplice“.

    D&A Esperia Cremona-Desi Shipping Akademia Messina 3-0 (25-15, 25-13, 25-23)D&A Esperia Cremona: Kullerkann K. 0, Balconati 0, Giacomello 14, Kullerkann L. 11, Rossini 14, Ferrarini 2, Piovesan 11, Coppi ne, Landucci ne, Mennecozzi 1, Buffo ne, Zampedri (L) 0. All. Magri, Ass. Zanoni.Desi Shipping Akademia Messina: Varaldo 0, Martinelli 2, Catania 2, Ciancio (L) 0, Martilotti 11, Mearini 3, Muzi 0, Brandi 0, Silotto 1, Robinson 11, Ebatombo 8, Faraone (L) 0, Pisano (L) ne. All. Bonafede, Ass. Ferrara.Arbitri: Antonio Licchelli e Marco PasinNote: Durata set: 21’, 23’, 27’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO