consigliato per te

  • in

    B1 femminile: l’Esperia torna tra le mura amiche per affrontare Gossolengo

    Di Redazione Il PalaCambonino di Cremona riapre le sue porte all’U.S. Esperia per la quartultima giornata di campionato, in vista della sfida contro la Fumara MioVolley Gossolengo. Le tigri gialloblù sono reduci da due sconfitte esterne in terra emiliana, contro Montale e Campagnola. Sconfitte che hanno provocato una discesa in classifica, dal secondo al quarto posto, complici anche i risultati delle dirette concorrenti. Gossolengo, dal canto suo, ha subito l’impeto della capolista Montale nella partita interna di sabato scorso, per poi risollevarsi con la vittoria infrasettimanale contro CVR al quinto set. A riepilogare le emozioni vissute nella partita contro Campagnola è la schiacciatrice Erika Pionelli: “La sfida di sabato è stata molto difficile, abbiamo affrontato una squadra che ha sbagliato davvero poco senza riuscire ad esprimere il nostro gioco, ma la archivierei senza soffermarmi troppo perché già da lunedì abbiamo proiettato testa, voglia e grinta nella battaglia che ci aspetta sabato. Gossolengo darà del filo da torcere, non sarà facile come ogni partita. Ne mancano poche alla fine del campionato ma affrontiamo una settimana per volta. Come sempre daremo tutto e lotteremo fino all’ultima palla della stagione che vogliamo sia ancora lunga“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Barbara Manzoni e Simone Magnino. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 17.40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, l’Emilbronzo 2000 Montale si prende tre punti contro l’Esperia Cremona

    Di Redazione La legge del “PalaMagagni” si conferma ancora una volta. L’Emilbronzo 2000 Montale, nella 22ª giornata del girone “D” del Campionato Nazionale di Serie B1 femminile, supera l’Esperia Cremona e allunga in classifica proprio sulle lombarde. L’Emilbronzo 2000 Montale mette la nona tra le mura amiche, dove non ha ceduto neanche un punto, e batte anche l’Esperia Cremona, diretta inseguitrice delle nerofucsia in classifica. Fronza e compagne continuano a sciorinare bel gioco e tanta sicurezza davanti al pubblico amico, e nel match più importante della stagione (fino ad oggi), stampa un perentorio 3-0 alle lombarde. Si fa davvero fatica a trovare sbavature nella prestazione odierna, ed era quello che ci voleva dopo la sconfitta di due settimane fa sul campo di Cesena. Un successo che consente alle emiliane di allungare a +6 proprio su Cremona, quando mancano “solamente” i cinque recuperi per chiudere la Regular Season. La copertina di giornata è per Giulia Visintini, autrice di ben diciotto punti. Ma in copertina ci va anche il pubblico del “PalaMagagni” che oggi, qualora ce ne fosse bisogno, ha dato ancora una volta la dimostrazione di appartenere ad una categoria superiore. La cronaca del match. 1° SET – Ghibaudi schiera Lancellotti e Visintini sulla diagonale principale, Frangipane e Giardi in banda, Gentili e Fronza al centro con Bici libero. Magri si affida ad Arcuri e Lodi sulla diagonale principale, Coppi e Pionelli in banda, Brandini e Crestin al centro e Zampedri libero. È subito partita vera al “PalaMagagni”, e si viaggia testa a testa. Il primo allungo lo tenta Cremona (12-10) e Ghibaudi chiama il primo time-out. L’ace di Giardi (14-14) e la fast di Gentili (15-14) consentono a Montale di mettere il naso avanti. L’Esperia trova il break ma capitan Fronza stampa un muro a uno a Pionelli per il 18-18.Visintini mette la firma sul 19-18 e Magri chiama il time-out. Si riparte col muro di Visintini (21-19), mentre Ghibaudi aveva mandato dentro Del Romano per il servizio. Montale allunga (22-19), complice anche lo splendido lavoro in difesa di una strepitosa Bici. Sul 23-19 c’è il secondo time-out di Magri, che poi manda dentro Decordi per Crestin. Ma la musica non cambia, e Visintini mette il punto esclamativo sul set chiudendo, con una parallela da posto due, uno scambio interminabile (25-20). Sette i punti di Pionelli, sei quelli di Visintini. Menzione speciale per una superlativa Amelia Bici in difesa. 2° SET – Sestetti invariati. Montale subito avanti 3-0, punteggio nel quale si contano i due ace di Lancellotti. Ancora un muro a uno di Fronza, mentre Montale scappa via e sull’8-2 arriva il primo time-out di Magri. Uno stop che in qualche modo ricompatta Cremona, che di fatti si riporta sotto fino al meno uno (10-11) con Ghibaudi che ovviamente spende il time-out. L’Emilbronzo 2000 dilapida il vantaggio (11-11), ma poi trova il break con tre punti consecutivi di Alma “Letale” Frangipane(mani-out da posto quattro, e doppia diagonale dalla stessa posizione). Montale sale fino al 16-12 con una parallela da seconda linea di Visintini. Spingono le nerofucsia e sul 18-13 c’è il secondo time-out di Magri. Ancora Visintini dalla seconda linea per il 21-16, poi il 23-17 è un ace di Giardi. La fast vincente di Gentili porta i set-point (24-17) per un parziale che si chiude 25-18 a favore di Montale col muro di capitan Fronza. Cinque i punti di Frangipane, quattro a testa per Giardi e Visintini. 3° SET – Stesse formazioni e solita partenza di Montale. 3-0 in avvio con Fronza, l’ace di Lancellotti e il punto di Visintini. Sembra fuori giri Cremona che va sotto 6-1 grazie ad una sette chiusa da Fronza nei tre metri. L’Esperia però si riavvicina (5-7), poi il pallonetto perfetto di Visintini per l’8-5 nerofucsia. Fast vincente di Gentili per l’allungo (10-5) seguita dal time-out di Magri. Si riparte col punto di Cremona (6-10) e con una super difesa di Bici, in uno scambio che si chiude col punto di Giardi che va per il mani-out da posto quattro (11-6). Il 12-6 è un ace di Giardi, poi Cremona torna a meno tre (10-13). Il “PalaMagagni” a questo punto alza i decibel e prova a spingere ancor di più la squadra di casa. Più quattro Montale col 18-14firmato da Frangipane (seconda linea). Montale che scappa fino al 21-15, poi colpo di coda di Cremona: l’Emilbronzo 2000 ha quattro match-point (24-20) ma Cremona si riavvicina (22-24). Ghibaudi chiama time-out e alla ripresa del gioco è Frangipane che dà il via alla festa (25-22). Otto i punti di Visintini, sei a testa per Frangipane, Pionelli e Pedretti. IL TABELLINO EMILBRONZO 2000 MONTALE-ESPERIA CREMONA 3-0 (25-20; 25-18; 25-22) EMILBRONZO 2000 MONTALE: Lancellotti 2, Visintini 18, Frangipane 14, Giardi 11, Gentili 8, Fronza 9, Bici (L1), Del Romano 0, Odorini ne, Aguero ne, Marinelli ne, G. Giovagnoni ne, Nordi ne, Cioni (L2) ne. All.: Andrea Ghibaudi. ESPERIA CREMONA: Arcuri 1, Lodi 10, Coppi 5, Pionelli 15, Brandini 4, Crestin 3, Zampedri (L1), Decordi 0, Ravera 0, Rizzieri 0, Pedretti 6, Frugoni ne, Martino ne, Galli (L2) ne. All.: Valeria Magri. ARBITRI: Francesco Mastrogiovanni; Fabio Paris. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Montale-Cremona, è big match. Bici: “Coesione e nervi saldi”

    Di Redazione Arriva la sfida più importante della Regular Season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che per la 22ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile ospiterà a Castelnuovo Rangone l’Esperia Cremona. Fischio d’inizio alle ore 17:00. Classico big match d’altra classifica, tra la prima e la seconda della classe, quello che andrà in scena domani al “PalaMagagni” di Castelnuovo Rangone (MO). La capolista Emilbronzo 2000 Montale sfida le lombarde dell’Esperia Cremona che hanno appena tre punti di distacco dalle nerofucsia. In palio, dunque, c’è la vetta della classifica oltre che un’eventuale fuga per le emiliane. Fronza e compagne non hanno giocato nello scorso week-end a causa del rinvio, causa Covid in casa reggiana, della sfida contro Campagnola Emilia. Ancor prima era arrivata la sconfitta al tie-break sul campo di Cesena. Cremona è invece reduce dal successo interno, anche in questo caso al tie-break, contro Imola. In casa Montale è un rullo compressore: sono otto le vittorie in altrettanti match, tutte da tre punti (appena due i set persi). Lontano da casa, invece, Cremona ha disputato sette gare, dalle quali sono arrivate cinque vittorie e due sconfitte (una di queste due al tie-break). In casa nerofucsia c’è tanta voglia di far bene in quello che è a tutti gli effetti il match più importante della stagione regolare. Ghibaudi può contare sull’intero roster, fatta eccezione per l’acciaccata Lucrezia Giovagnoni, la quale però proverà a recuperare in vista di domani. A presentare il match contro le lombarde, è il libero Amelia Bici. Ecco le sue parole. “Penso che le sconfitte siano fisiologiche nel corso di una stagione e la partita di Cesena è stata un piccolo scivolone in un percorso fino ad ora stupendo. Forse non ci aspettavamo che dall’altra parte della rete ci fosse una squadra così combattente, nonostante mancasse il loro attaccante di riferimento. Loro hanno giocato una partita superlativa, mentre noi siamo state molto altalenanti, a tratti irriconoscibili, per cui mi sento di dire che hanno meritato i due punti che si sono portate a casa” è l’analisi del libero, Amelia Bici “Ora si riparte, cercando di ritrovare quella continuità che ultimamente è venuta a mancare”. La classifica a questo punto della stagione è corta “Ormai manca poco più di un mese alla fine della regular season e ogni punto è fondamentale per mantenere il distacco dalle altre squadre sulla classifica generale. La serie B è una maratona e ora più che mai dobbiamo stringere i denti e restare coese. Siamo consapevoli che ogni squadra che scontreremo cercherà di dare il suo meglio e non possiamo abbassare la guardia. Abbiamo lavorato molto per raggiungere questo primo posto in classifica, e lotteremo per tenercelo stretto”. Domani lo scontro diretto con Cremona, la seconda della classe. “Domani ci aspetta una partita molto importante, non possiamo negarlo. Un risultato positivo rappresenterebbe un tassello prezioso per il nostro percorso, e sarebbe fondamentale in ottica di classifica. All’andata è stata una vera e propria lotta e ci aspettiamo che anche questo scontro non sia da meno, per cui dovremo prepararci a tenere i nervi saldi. Per portare a casa il risultato serve che ognuna di noi dia il suo contributo per la squadra. Fino ad oggi la nostra coesione è stato uno dei nostri punti di forza e nella gara di domenica servirà più che mai. È una partita a cui non si può mancare, la posta in gioco è alta, ma vogliamo comunque divertirci e far divertire il nostro pubblico cercando di mettere in campo una bella pallavolo.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale ed Esperia Cremona è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 27 marzo, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Esperia Cremona”, con la telecronaca di Davide Moroni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona contro Montale per tentare l’aggancio

    Di Redazione Sarebbe dovuto essere l’ultimo impegno della regular season per l’Esperia Cremona, ma a questo punto, quella contro la Emilbronzo 2000 Montale sarà solo un’altra gara in cui dare tutto per avere la meglio sulle rivali di giornata. Il mese di aprile, infatti, prevede il recupero delle prime giornate del girone di ritorno, rimandate a seguito del protrarsi della pandemia. Ad oggi, Montale ed Esperia si affronteranno a parità di gare disputate: le nero-fucsia di coach Ghibaudi hanno tirato il fiato nello scorso weekend, a causa del rinvio della gara contro Campagnola. Le tigri gialloblù sono quindi consapevoli di poter agganciare le modenesi in vetta alla classifica del girone D: Montale conduce con 40 punti, Esperia rincorre a quota 37.  La palleggiatrice Giorgia Arcuri rivive le emozioni provate sabato scorso durante i cinque set disputati contro la CSI Clai Imola: “È stato un grande match. Ci aspettavamo un’avversaria così aggressiva, secondo me hanno giocato un’ottima partita ma già all’andata hanno dimostrato di essere una bella squadra. È stato un match combattuto, fin dai primi scambi, lunghi e concitati. È stata una bella pallavolo, tra due belle squadre, facendo riferimento ai due gruppi. Anche loro sono molto coese, lavorano molto bene e si è visto. Sono molto contenta per la vittoria e faccio i complimenti a loro ma anche alle mie compagne“. “Abbiamo iniziato un percorso tre anni fa – ricorda Arcuri – un cammino che sta prendendo sempre più forma, ogni sabato che passa mettiamo un mattoncino in più. Per chi come me è qui da tre anni, è una grande soddisfazione. È un bel gruppo, all’inizio abbiamo avuto qualche tentennamento però sulla strada può capitare di perdere la retta via, siamo state comunque brave a tenere botta, rimanendo concentrate e tenendo presente la cosa più importante che è far bene. In primis per noi stesse, perché si lavora tanto in settimana ed anche bene. Insieme cerchiamo il risultato di squadra anche attraverso la prestazione personale. Secondo me stiamo costruendo un bel palazzo con tutti questi mattoncini, ma sappiamo che ad ogni sabato dobbiamo sudarcela. Sono contenta perché comunque si lavora bene ed è stata una costante in tutti questi anni“. Ora lo sguardo si volge alla partita di domenica pomeriggio, fischio d’inizio alle ore 17: “Uno scontro al vertice, dalla classifica si presume che sarà una gara combattuta, per giunta in trasferta, non sarà semplice, ma non lo è stato nemmeno all’andata in casa nostra. Montale è una bella squadra, lo ha dimostrato, ma ha anche dimostrato di avere delle debolezze: in questo campionato non ci sono squadre invincibili, dunque non lo siamo nemmeno noi. Sicuramente più passano le settimane e meglio capiamo i punti deboli di ogni squadra. Stiamo lavorando su questo, consapevoli di ciò che possiamo fare noi“. “Andremo là per dare il massimo – conclude Arcuri – nell’ottica di muovere ancora la classifica, ma più che altro penso e spero che il match possa lasciarci una maggiore consapevolezza di quello che siamo e di quello che possiamo fare. Saremo fuori casa quindi dovremo ulteriormente rimboccarci le maniche, sperando che domenica ognuna di noi dia il proprio massimo. Solo così potremo tornare da Montale soddisfatte e consapevoli di quello che siamo. Sta arrivando la parte finale del campionato quindi sono necessarie tutte queste consapevolezze per raggiungere il nostro obiettivo che è molto importante“. La gara si disputerà domenica alle 17 presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). I direttori di gara saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 16.45 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia fa visita a Certosa. “Non dobbiamo sottovalutarle”

    Di Redazione Le “tigri” dell’Esperia Cremona si apprestano ad affrontare l’impegno della ventesima giornata di campionato, ospiti del Certosa Volley. Prima di volgere lo sguardo all’impegno di domani, a ripercorrere le emozioni vissute durante la gara contro Garlasco è la palleggiatrice Emma Rizzieri: “La partita di sabato è stata intensa: dopo il primo set perso ai vantaggi, non ci siamo tirate indietro e abbiamo dimostrato ancora una volta di essere squadra e di lottare per ogni palla fino alla fine. Veniamo da momenti difficili, con assenze e infortuni, ma la voglia di giocare e prenderci le nostre soddisfazioni non mancano mai“. Emma è tornata a disposizione di coach Valeria Magri dopo un breve periodo d’indisponibilità: “Ora sto molto bene. Dopo lo spiacevole stop forzato, sono tornata in campo con determinazione e voglia di fare. A distanza di mesi, Esperia mi ha dato tanto, da una crescita emotiva ad una fisica. Abbiamo uno staff pronto e disponibile, sono contenta della mia scelta. Sabato contro Certosa – conclude – sarà una bella partita. Ci stiamo preparando al meglio come ogni settimana, non dobbiamo sottovalutarle, andremo là con voglia di vincere e giocare come sappiamo fare noi“. La gara si disputerà sabato 12 marzo alle 21 presso il Colombo 1967 di Certosa (PV). I direttori di gara saranno Federica Antonelli e Andrea Vaschetto. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, successo pieno dell’Esperia su Garlasco che vale la decima vittoria in campionato

    Di Redazione Le tigri gialloblù dell’Esperia superano anche l’insidiosa Garlasco in quattro set e consolidano il secondo posto raggiungendo quota dieci vittorie in campionato. Garlasco parte decisa ad insidiare le sicurezze cremonesi esordendo al PalaCambonino con grinta e determinazione, riuscendo a spuntare il primo set per 30-32. Tuttavia, la verve pavese si affievolisce già dal secondo periodo, in equilibrio solo nella prima parte. Cremona sale in cattedra a poco a poco, grazie alla sapiente regia di Giorgia Arcuri che manda in doppia cifra tutte le sue attaccanti. Sara Lodi firma un’altra gara da 18 punti, Erika Pionelli ne realizza 19, chiudendo da top scorer del match. Si rivede anche Cristina Coppi – subentrata a Viola Pedretti – a referto con 14 punti ed il 38% di ricezione positiva. L’applauso va anche al capitano Chiara Brandini, con 15 punti di cui 3 muri, oltre che alla compagna di reparto Jasmina Crestin, capace di 10 punti di cui 4 aces ed un muro. Solidissima anche la prestazione di Patrizia Zampedri, che garantisce sicurezza e qualità in ricezione (67% di positiva, 36% di perfetta), oltre alla solita grande dedizione in difesa. Prossimo impegno per le tigri gialloblù la trasferta in terra pavese contro Certosa.CRONACA – Coach Valeria Magri conferma la formazione schierata contro Ostiano: diagonale d’attacco Arcuri-Lodi, Pedretti e Pionelli in banda, Brandini e Crestin al centro, Zampedri libero. Risponde coach Angelescu con Baruffi al palleggio, Favaretto opposto, ai lati Vecerina e Sgherza, Armondi e Sala centrali, Ferrari libero. Sara Lodi apre le danze, Arcuri e Sgherza si scambiano errori vicendevoli dai nove metri, poi Pedretti fissa di potenza l’8-5. Crestin, ben illuminata da Arcuri, va a segno con il primo tempo che vale il 10-6 del timeout Angelescu. Armondi stampa Lodi siglando il 10-9 e poi impatta sul 12-12 con un ace. Erika Pionelli gasa il pubblico con un lungo linea prima ed una murata poi, 15-12. Lodi tocca l’antenna in attacco e concede un’altra parità sul 17-17. Brandini col servizio manda fuori giri Cortellazzo per il 20-18 Cremona. Armondi sigla il rigore del 21-22 e coach Magri richiama le sue. Ai vantaggi, Cremona annulla cinque set points a Garlasco ma Cortellazzo converte in oro il 30-32 con cui si chiude un set lungo 36 minuti. Cortellazzo e Favaretto fissano l’1-4, Esperia si fa forza e ribalta l’inerzia negativa con Sara Lodi e il servizio di Cristina Coppi, 7-5. Coach Angelescu ferma il gioco dopo un fallo pavese col punteggio che recita 10-6 Esperia. Le tigri gialloblù allungano con Sara Lodi a tutto braccio per il 13-6. Il primo tempo di Crestin vale il 16-8, Arcuri a muro su Vecerina allunga sul +9. La fast di Brandini ben innescata da Arcuri fissa il 20-12. Garlasco cerca di restare in partita con il doppio muro di Sala su Brandini, 21-16 e timeout Magri. Favaretto interrompe il break ospite regalando il 23-18 a Cremona. Garlasco cancella tre set points poi ci pensa Jasmina Crestin a chiudere con una bella fast sul 25-22.Elisa Vecerina apre il periodo, Pionelli impatta sul 2-2. La stessa schiacciatrice bresciana mette la freccia in pipe sul 5-2, Sara Lodi trova il lungo linea dell’8-5. Brandini realizza il primo tempo che vale l’11-5 su cui coach Angelescu ferma il gioco. Armondi mette in difficoltà la ricezione cremonese, ma Brandini a sua volta mette un punto al break ospite sul 12-8. Cortellazzo accorcia di forza poi vanifica dai nove metri, 15-11. Armondi va lunga e Cremona prende il largo sul 20-12. Brandini e Lodi a muro fermano Favaretto per il 22-14. Coppi da posto 2 sfrutta il muro pavese trovando il 23-16. Pionelli in lungo linea firma il 24-17, l’errore in attacco di Favaretto regala il 25-17 che vale il 2-1 gialloblù. Cristina Coppi inaugura il quarto periodo. Crestin dai nove metri ed Arcuri a muro fanno gioire il gruppo gialloblù, 5-0. Garlasco si scuote e prova ad accorciare con Cortellazzo, ma è coach Angelescu a richiamare le sue sull’8-4. Sara Lodi mantiene un margine rassicurante per Cremona, il suo ace vale il 13-5. L’errore in attacco di Favaretto fissa il 18-7, poi il muro cremonese interrompe l’attacco pavese per il 20-10. Erika Pionelli firma il 24-11 con un mai fuori, l’errore di Vecerina consegna il bottino pieno alla compagine di coach Valeria Magri.  U.S. Esperia vs Volley 2001 Garlasco 3-1 (30-32, 25-22, 25-17, 25-12)Esperia: Pedretti 2, Crestin 10, Arcuri 3, Pionelli 19, Brandini 15, Lodi 18, Zampedri (L), Coppi 14, Ravera, Rizzieri, Martino; NE: Decordi. All. V. Magri.Garlasco: Vecerina 9, Armondi 10, Favaretto 7, Sgherza 2, Sala 10, Baruffi 3, Ferrari (L), Sellaro, De Martino, Cazzato. All. M. Angelescu – G. Becca.Direttori di gara: Davide Poetto e Marco Viale.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 50% (25%) – Garlasco 42% (20%). Attacco punti (%): Esperia 60 (35%) – Garlasco 42 (29%). Battuta errori (punti): Esperia 9 (9) – Garlasco 8 (3). Muri punto: Esperia 12 – Garlasco 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona da applausi nel derby con Ostiano

    Di Redazione L’Esperia Cremona gioca una delle gare più belle degli ultimi anni, chiudendo la pratica Ostiano in tre set da incorniciare. Le ospiti si presentano in terra ostianese senza Cristina Coppi ed Emma Rizzieri, oltre a Beatrice Badini, in fase di recupero. Il campo dimostra quanta voglia e determinazione fossero vivi nell’animo gialloblù: si sviluppa così una partita da sogno per Cremona, in modo particolare nei primi due set. Un leggero calo caratterizza il terzo periodo, ma non basta per riaprire un incontro quasi mai in discussione. Esperia parte forte con Pedretti in attacco e Pionelli dai nove metri. Ostiano entra in partita con Pinetti, poi Viola Pedretti si dimostra a fuoco fin da subito fissando il 5-7. Lodi e Brandini rimettono il naso avanti sull’8-9, Pionelli fa male dai nove metri, Sara Lodi insiste in attacco ed allunga sull’11-17. Frigerio in attacco non incide così coach Bonini richiama le sue sul 12-20. Grippo e Arcuri si scambiano errori al servizio, ma l’inerzia non cambia. Pinetti esagera in attacco regalando il 15-23 a Cremona. Un’invasione sotto rete mette fine al periodo sul 16-25 per le tigri gialloblù.  Ostiano sblocca il secondo periodo, poi Esperia inizia un break di 8 punti con Sara Lodi. Lo stesso opposto cremasco di forza firma il 3-9, la fast di Crestin fissa il 4-12. Sara Lodi è l’autentica protagonista del set, grazie anche ad una linea di ricezione che fa registrare l’82% di positiva e il 55% di perfetta nel periodo. Ostiano cerca di scuotersi con tre punti consecutivi (8-14). La fast di Brandini non lascia scampo sul 10-18, Ostiano non riesce ad incidere in attacco e Cremona prosegue l’allungo senza difficoltà. Sara Lodi, autrice di 20 punti totali e top scorer dell’incontro, chiude il set con l’ace del 13-25.  Barbarini carica le sue inaugurando il terzo set, Esperia resta a contatto fino ad impattare sul 4-4. Ancora Barbarini fa male ripetutamente dal centro e anche col servizio del 10-6. Brandini in fast accorcia sul 10-8. Barbiero esagera in diagonale ed Esperia mette la freccia sull’11-12. La pipe di Pionelli trova il varco giusto per il 12-14 del timeout Bonini. Sara Lodi spinge col pallonetto del 14-16. Pionelli in lungo linea castiga Pinetti, 17-18. Sara Lodi fa ombra a muro su Gagliardi per il 21-22 su cui coach Bonini esaurisce i timeout. Sara Lodi piega la difesa di Focaccia (22-23), l’errore in attacco di Barbiero chiude l’incontro sul 23-25 per lo 0-3 finale.  CSV-Ra.Ma Ostiano-U.S. Esperia 0-3 (16-25, 13-25, 23-25)Ostiano: Falotico 5, Bertaiola 2, Frigerio 3, Pinetti 8, Barbarini 6, Grippo 1, Volta (L), Barbiero 1, Gagliardi 1, Focaccia 2, Magri, Martinelli, Braga (L). All. F. Bonini – A. Leali.Esperia: Arcuri, Pionelli 11, Brandini 9, Lodi 20, Pedretti 7, Crestin 1, Zampedri (L), Decordi, Ravera 1; NE: Martino. All. V. Magri.Arbitri: Lucrezia Sala e Massimiliano Mutzu Martis.Note: Ricezione positiva (perfetta): Ostiano 36% (20%) – Esperia 57% (37%). Attacco punti (%): Ostiano 26 (21%) – Esperia 40 (37%). Battuta errori (punti): Ostiano 8 (2) – Esperia 4 (5). Muri punto: Ostiano 1 – Esperia 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Esperia affronta la sua rivale storica: domani la sfida con Ostiano

    Di Redazione Il gruppo gialloblù si appresta alla sfida dal chilometraggio limitato contro la rivale storica, la CSV-Ra.Ma Ostiano. Esperia si presenta all’incontro di domani da seconda forza del campionato con 26 punti, a sette lunghezze di distanza dalla capolista Montale ma con una gara da recuperare (contro Cesena il 15 aprile, ndr). Ostiano attualmente ricopre la quarta posizione in classifica con 22 punti, in coabitazione con Imola, avendo a sua volta una gara da recuperare. Con il libero bresciano Patrizia Zampedri tiriamo le somme degli ultimi impegni gialloblù, i primi del 2022. “Dopo un lungo periodo di stop, è stata una settimana impegnativa, considerando anche l’impegno di mercoledì contro Montale, di conseguenza il nostro obiettivo era ben chiaro in testa: contro CVR volevamo vincere portando a casa tutti i punti in palio e così è stato. Nonostante alcuni momenti di calo, che a parer mio ci stanno dopo tanto tempo senza gare, siamo riuscite tutte insieme a esprimere il nostro gioco ed è stata una bella vittoria”. Alle porte la classicissima contro Ostiano di coach Federico Bonini, reduce dalla sconfitta in quattro set ad Imola e dalla vittoria nel recupero di martedì contro Certosa. “Sabato sera ci aspetta una partita impegnativa: al di là del vero e proprio derby, che mette sempre adrenalina, siamo consapevoli della brutta prestazione nella gara d’andata in casa nostra quindi c’è sicuramente voglia di riscatto. Sappiamo che in casa loro non sarà facile, ma ovviamente ce la metteremo tutta per vincere e rimanere nella zona alta della classifica. Stiamo preparando la gara al meglio, ma l’importante sarà imporre il nostro gioco fin da subito, senza lasciarci condizionare dal loro”. La gara si disputerà sabato sera alle ore 20:45 presso il PalaVacchelli di Ostiano. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO