consigliato per te

  • in

    B1 femminile: colpo in trasferta dell’Esperia sul campo dell’Alsenese

    Di Redazione In terra piacentina le tigri gialloblù si prendono con carattere altri tre punti essenziali per la conquista del piazzamento playoff. Ad una giornata dal termine della regular season, Esperia si issa al secondo posto con 46 punti. Considerando i risultati delle altre partite, con Forlì vincente su Montale per 3-1 e Cesena che supera Imola in quattro set, alle ragazze di coach Magri basterà vincere due set contro le romagnole di coach Morolli nella super sfida dell’ultima giornata di campionato (sabato 30 alle ore 18 al PalaCambonino).Nella sfida di sabato, a dispetto di una falsa partenza contro la compagine piacentina, il gruppo gialloblù riesce un passo alla volta a fare proprio l’incontro. Giorgia Arcuri, inserita nel corso del primo set in luogo di Emma Rizzieri, mette ordine in regia e le attaccanti si scatenano: Lodi con 21 punti e Coppi con 18 sono le top scorer dell’incontro, Pionelli concretizza 11 punti e da equilibrio in seconda linea. Capitan Brandini va a segno per 15 volte (5 i muri punto), Badini e Crestin si alternano al centro con buoni risultati. Menzione di merito speciale per Patrizia Zampedri, senza peccati in ricezione (60% di positiva e 40% di perfetta) ed autrice di difese tanto complicate quanto entusiasmanti che hanno permesso la conclusione positiva di vari scambi di gioco delicati. In avvio di gara, Coppi risponde a Cornelli, 1-1. Lodi mette in rete un attacco per il 6-4 locale. Coppi replica nuovamente a Cornelli per l’8-9, Sara Lodi fissa il 9-11, Romanin di seconda intenzione accorcia ancora sull’11-12, poi Alseno si porta avanti con la buona vena di Cornelli e Sesenna per il 16-15 del timeout Magri. Sesenna accorcia sul -1, 18-19. Lodi mette fuori la diagonale del 22-20 ed Alseno compie lo strappo decisivo. L’ace di Valeria Diomede chiude il periodo sul 25-21. Sesenna inaugura il secondo set con l’attacco del 3-1. Sara Lodi impatta con l’ace del 4-4. La stessa replica dai nove metri, 4-6 e timeout Mazzola. L’attacco di Coppi e l’errore di Lago danno linfa a Cremona sull’8-10. Pionelli mantiene due lunghezze di vantaggio con il lungo linea dell’11-13. Romanin mette in rete il servizio del 14-16, poi Coppi valica il muro piacentino ed è +3. Sara Lodi di forza mette giù il 15-19, il primo tempo di Chiara Brandini fissa il 19-22. La stampata di Coppi su Fava vale l’1-1 sul 20-25. Badini fa buona guardia a muro ed impatta sul 3-3. Sesenna in palleggio mette in rete riportando Cremona sul -1. Capitan Brandini alza le barricate su Cornelli per il 7-7. Cremona concede due errori col servizio ed Alseno impatta sul 10-10. Badini mette giù il rigore dell’11-13, Coppi senza rincorsa firma una pipe da applausi per l’11-14 su cui coach Mazzola richiama le sue. La pausa giova alle piacentine che accorciano con Lago sul 13-15. Erika Pionelli trova il lungo linea scoperto per firmare il 15-18. Il pallonetto di Brandini vale il +5 (17-22). Cristina Coppi fissa il 17-23 con un mani fuori. Il fallo di doppio di Romanin sigilla il 18-25 che vale il sorpasso Esperia.Sara Lodi riparte forte con due attacchi che fissano il 2-3. Pionelli si fa valere a muro su Diomede ed è 2-5. Brandini sfrutta il muro scomposto per realizzare la fast del 5-7. L’ace di Romanin vale la parità sul 7-7. Cremona resta avanti di due lunghezze con la botta di Coppi, Alseno non molla e ribalta il punteggio con il servizio insidioso di Sesenna ed il rigore di Diomede, 13-12 e timeout Magri. Cristina Coppi riporta avanti le sue con la diagonale del 15-16. Sesenna regala un errore in attacco, Fava va lunga in battuta, 19-22. Sara Lodi di forza firma il 20-23. Pionelli chiude con la diagonale del 22-25 con cui si abbassa il sipario sulla sfida.Pallavolo Alsenese vs U.S. Esperia 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 22-25)Alsenese: Cornelli 11, Fava 8, Sesenna 10, Lago 16, Diomede 12, Romanin 3, Toffanin (L), Gobbi 2, Tosi; NE: Guccione. All. E. Mazzola – G. Rigoni.Esperia: Brandini 15, Rizzieri, Coppi 18, Badini 3, Lodi 21, Pionelli 11, Zampedri (L), Arcuri 1, Crestin 2, Pedretti; NE: Martino, Ravera. All. V. Magri – G. Denti.Direttori di gara: Gianluca Branca e Barbara Roncati. Statistiche — Ricezione positiva (perfetta): Alsenese 39% (28%) – Esperia 58% (34%). Attacco punti (%): Alsenese 53 (34%) – Esperia 59 (37%). Battuta errori (punti): Alsenese 13 (4) – Esperia 6 (2). Muri punto: Alsenese 5 – Esperia 10.CLASSIFICA (dopo 21 giornate disputate): Montale 50, Cremona 46, Forlì 44, Imola 41, Campagnola 36, Ostiano 36, Cesena 36, Garlasco 26, Gossolengo 23, CVR 19, Alsenese 18, Certosa 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, la Conad Alsenese incassa la sconfitta e saluta la categoria

    Di Redazione Una prestazione di qualità e di orgoglio non basta alla Conad Alsenese per evitare la retrocessione matematica in B2 femminile con una giornata di anticipo. Nel congedo casalingo dal pubblico del palazzetto di Alseno, la squadra di Enrico Mazzola ha tenuto ampiamente testa all’Esperia Cremona, arrivata in terra piacentina con l’etichetta  di seconda forza del campionato e dunque principale candidata a far coppia con Montale nei play off per quanto riguarda il girone D. Contro una “big” del girone, la Conad ha duellato strenuamente, cedendo 3-1 al termine di una partita spettacolare e in bilico fino alla fine, con l’Esperia in cattedra solamente nel terzo set, mentre per il resto l’equilibrio ha regnato sovrano, complici anche i meriti di Alseno, brava a reggere il ritmo. Per il sodalizio piacentino del presidente Stiliano Faroldi, è arrivato il mesto saluto alla categoria con una giornata di anticipo, il tutto al termine della terza stagione consecutiva e della storia gialloblù in B1. Un epilogo amaro, con la squadra di Enrico Mazzola che ha pagato una seconda metà di campionato deficitaria in termini di risultati. A cavallo tra il 2021 e il 2022, infatti, la Conad aveva raggiunto un interessante picco di rendimento e anche una graduatoria soddisfacente, con qualche punto sopra la zona rossa. Dopo il brillante successo del 12 febbraio contro Tirabassi & Vezzali (3-1), però, Alseno è andata in calando, trovando il sorriso contro la “Cenerentola” Certosa e raccogliendo ben poco fino al triste epilogo. Sabato 30 aprile alle 18 ultimo atto della stagione con il derby piacentino a Gossolengo contro il Fumara Mio Volley. LA PARTITA – La Conad Alsenese deve rinunciare alla centrale Valentina Guccione (problema fisico), sostituita da Eleonora Fava in diagonale con capitan Diomede. Novità anche nel ruolo di opposta, con la giovane Chiara Sesenna a comporre l’asse con la regista Romanin. Coppia di posto quattro formata da Cornelli e Lago con Toffanin libero. Fin dalle prime battute, la Conad appare in palla, giocando in modo sciolto e brillante e tenendo testa alla seconda forza del campionato.  La testimonianza concreta arriva dal tabellone del punteggio, con le due squadre che avanzano a braccetto fino a quota quindici. L’Esperia tenta la fuga (17-19, time out Mazzola), ma Diomede dice no, con un muro di Romanin a ribaltare la situazione (20-19). Time out Magri, con le gialloblù che vanno sotto 22-20 complice un errore di Lodi. Nel finale, decide la battuta di Alseno, con gli ace di Lago e Diomede che valgono il 25-21. Nel secondo set, l’Esperia sembra frastornata, ma la Conad non riesce ad approfittarne subito, scivolando sotto 4-6 con due ace di Lodi. Sosta piacentina con Alseno che torna in carreggiata reagendo subito per il -1 (7-8). La squadra di Mazzola regge l’urto anche se è Cremona ad allungare con Coppi  (14-17); Lago tiene a galla le padrone di casa (17-20), che poi nel finale sbattono per due volte contro il muro ospite: 20-25 e un set pari. Il terzo set vede l’equilibrio iniziale rotto sul 6-6 dal break dell’Esperia (6-9). La Conad prova a resistere fino al 14-17 di Cornelli, ma Cremona è brava a variare i colpi d’attacco e ha vita facile nella seconda metà del parziale, chiudendo 18-25, portandosi sul 2-1 e condannando matematicamente in quel frangente Alseno alla retrocessione matematica. La quarta frazione si apre con ili filotto ospite (1-5) e con la successiva reazione di Alseno, che pareggia a quota 7 con Romanin. Nuovo rilancio-Esperia (9-12) e altra risposta piacentina (12-12). Diomede vince un contrasto sottorete e garantisce il +1 locale (13-12, time out Magri), anche se Coppi infila il diagonale e il mani-out del 15-17. Time out Mazzola, arriva il 18-18 con il muro di Cornelli, ma l’Esperia trova la forza per firmare il break (18-21 con Lodi). Alseno ci prova fino allo stremo (22-23), ma non basta: 22-25 e 3-1 Cremona. CONAD ALSENESE-ESPERIA CREMONA 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 22-25)CONAD ALSENESE: Cornelli 14, Fava E. 7, Sesenna 10, Lago 16, Diomede 12, Romanin 3, Toffanin (L), Gobbi 2, Tosi. N.e.: Guccione.  All.: MazzolaESPERIA CREMONA: Coppi 17, Brandini 16, Lodi 19, Pionelli 11, Crestin 3, Rizzieri, Zampedri (L), Badini 1, Arcuri 1, Pedretti. N.e.: Ravera, Martino. All.: MagriARBITRI: Branca e Roncati (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultima in casa per la Conad Alsenese contro l’Esperia

    Di Redazione Ultimo appuntamento casalingo stagionale per la Conad Alsenese nel campionato di B1 femminile. Sabato 23 aprile alle 18 al palazzetto di Alseno la squadra di Enrico Mazzola affronta l’Esperia Cremona nella penultima giornata di regular season, prima di chiudere il cammino sabato 30 aprile nel derby di Gossolengo. Le gialloblù piacentine sono reduci dal ko nel recupero di sabato scorso a Garlasco (3-0) che in concreto ha fatto calare il mesto sipario sull’avventura nella terza serie nazionale. Per Diomede e compagne, la salvezza (anche solo i play out) è un miraggio: in due partite bisognerebbe mettere dietro Gossolengo che dista 4 punti, conquistare due volte il bottino pieno e contemporaneamente Garlasco (ora a +8 sulla Conad) non dovrebbe fare nemmeno un punto, aspetto improbabile contando il match da giocare contro la “cenerentola” Certosa. Senza contare che alle spalle c’è anche la Fos Wimore in odore di sorpasso in classifica. Così, si tratta – di fatto – di chiudere meglio che si può l’avventura, a partire dall’ultimo match casalingo, presentato dalla centrale Valentina Guccione: “Cremona – spiega la giocatrice siciliana – arriverà agguerrita, non essendo ancora certa dei play off, ma noi cercheremo di complicare i loro piani. Guardando la stagione, purtroppo la discontinuità ci ha accompagnato tutto l’anno e ci sono state alcune partite che potevano andare in modo diverso. Dopo la bella vittoria post-sosta contro Campagnola, abbiamo pagato un girone di ritorno negativo“. “Le cause? Non mi addentro in analisi tecniche che non mi competono – dice Guccione –; credo comunque che le capacità individuali ci fossero e che abbiamo pagato dazio a livello caratteriale e mentale. Pur non avendo alcun problema tra noi, non è scattata quella scintilla in più a livello di amalgama di gruppo che avrebbe aiutato nel periodo di difficoltà“. All’andata, nella sfida dello scorso 30 ottobre a Cremona, la Conad Alsenese si arrese in tre set. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianluca Branca e il secondo arbitro Barbara Roncati. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo Alsenese con la telecronaca di Tommaso Cagnoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona ad Alseno per tenere vivo il sogno playoff

    Di Redazione Smaltita la trasferta in Romagna, l’Esperia Cremona si appresta a giocare la penultima gara della stagione regolare sul campo della Conad Alsenese di coach Enrico Mazzola. A riepilogare l’esito del recupero pasquale è Chiara Brandini. “Due sole parole: ci serviva! – esordisce il capitano –. A Cesena si doveva vincere, infatti se avessimo perso avremmo salutato il sogno dei playoff. Una trasferta di 300 chilometri il Venerdì Santo era sicuramente insidiosissima, invece siamo state brave a rimanere concentrate dal primo pallone all’ultimo. In più, aver il supporto dei nostri ultras anche a Cesena è sicuramente stato un aiuto in più“. Per Esperia ora restano gli impegni contro Alseno e Forlì, quest’ultimo il 30 aprile. “Le prossime due partite – continua Brandini – sono due finali. Non possiamo perdere nemmeno un punto perché abbiamo il fiato sul collo di Imola che ha un calendario decisamente più semplice. Alseno non è da sottovalutare perché una gara in trasferta, seppur con una formazione della seconda metà della classifica può comunque riservare pericoli se non preparata bene“. Il capitano coglie l’occasione per fare un appello al pubblico di fede gialloblù: “Come dicevo, le prossime due gare saranno decisive, pertanto spero che i nostri tifosi ci seguano e ci supportino come hanno sempre fatto, in modo da scendere in campo con un’extra carica. Vi aspettiamo!“. La gara si disputerà sabato 23 aprile alle 18 presso il Palazzetto dello Sport di Alseno (Piacenza). I direttori di gara saranno Gianluca Branca e Barbara Roncati. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Esperia passa di forza sul campo dell’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione Nulla da fare per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che, nel recupero infrasettimanale di venerdì sera, si è dovuta arrendere 0-3 contro una solida Cremona che riagguanta così la seconda posizione in classifica (12-25, 18-25, 17-25). Dopo una settimana di allenamenti a singhiozzo per via dell’influenza e con Mazzotti, Altini, Zuffi e Favero ancora ferme ai box, la formazione bianconera prova ad arginare le lombarde ma il cambiopalla non gira e il match non è mai stato in discussione. In campo ci sono Conficoni e De Bellis, nel primo set Cesena va subito sotto (4-10), la ricezione è imprecisa e dall’altra parte della rete Cremona è sempre più agguerrita; Benazzi in parallela sigla il 9-13 ma le avversarie spingono al servizio e a muro (9-19); l’errore al palleggio di Conficoni vale il 12-25. Stesso copione nel secondo parziale con Cesena che insegue (3-9), Lucchi inserisce Zanetti al posto di Polletta; troppi errori al servizio rendono la vita facile a Cremona che scava il solco (14-21) e chiude il periodo senza tanti pensieri 18-25. Nell’ultima frazione di gioco la squadra di coach Lucchi continua a far fatica a buttar giù il pallone e l’andamento è uguale ai set precedenti: ancora una volta scappa via Cremona (5-8, 11-16), De Bellis a muro accorcia le distanze (16-19) ma le avversarie picchiano forte in attacco e chiudono il match alla prima occasione 17-25. A livello individuale, unica giocatrice in doppia cifra è Benazzi che firma 11 punti di cui 1 ace.Ora l’Elettromeccanica Angelini Cesena, sempre in sesta posizione a quota 33 punti, si prepara al derby romagnolo, valido per la penultima gara di campionato, di sabato 23 aprile con Imola, nell’ultima partita casalinga della stagione (ore 18). Elettromeccanica Angelini Cesena – Esperia Cremona 0-3 (12-25, 18-25, 17-25)ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Gennari 4, De Bellis 2, Polletta 6, Benazzi 11, Conficoni 1, Zanetti, Tiberi 7; ne: Roversi, Favero, Caniato. All. Lucchi.CREMONA: Brandini 7, Badini 7, Ravera, Lodi 11, Crestin 2, Coppi 10, Rizzieri 1, Pionelli 13, Zampedri (L1); ne: Arcuri, Pedretti, Martino. All. Magri. NoteDurata set: 21’, 26’, 25’Battute vincenti: Cesena 1, Cremona 4. Battute sbagliate: Cesena 9, Cremona 7.Muri: Cesena 5, Cremona 8. Errori: Cesena 24, Cremona 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona in campo venerdì contro Cesena

    Di Redazione Non ci sono pause per le tigri gialloblù dell’Esperia Cremona, che approfittano del weekend di Pasqua per affrontare il recupero della sedicesima giornata, in terra romagnola, contro il Volley Club Cesena. Chiara Ravera fa il punto della situazione in casa gialloblù: “Sabato, contro Gossolengo, è stata una vittoria letteralmente di squadra – attacca –. Abbiamo avuto l’opportunità di giocare tutte e aiutare le nostre compagne in campo. Questa vittoria ci è servita come riscatto per le sconfitte precedenti e ci aiuterà ad affrontare la settimana con la giusta carica“. La settimana di preparazione alla partita contro Cesena sarà leggermente più corta, in quanto la gara, l’unica da recuperare per quanto riguarda la sedicesima giornata, è prevista per venerdì sera. “Mi aspetto di trovare un’ottima formazione che ci darà del filo da torcere. Per quanto riguarda noi, stiamo cercando di prepararci in modo da affrontare al meglio l’avversario. Dovremo essere brave a non perdere la concentrazione e la lucidità. Sicuramente arriveremo cariche e pronte a scendere in campo per lottare su ogni pallone” conclude Ravera. La gara si disputerà venerdì 15 aprile alle ore 20.30 presso il palazzetto “Carisport” di Cesena. I direttori di gara saranno Riccardo Callegari e Alessandro Scapinello. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.10 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultimo recupero per l’Elettromeccanica Angelini contro l’Esperia

    Di Redazione Venerdì 15 aprile al Carisport si gioca l’ultimo recupero infrasettimanale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena: dall’altra parte della rete ci sarà la formazione dell’Esperia Cremona, attualmente quarta in classifica a più 7 da Mazzotti e compagne. Fischio d’inizio alle 20.30. Le ospiti sono reduci dalla vittoria casalinga con Gossolengo, mentre le cesenati arrivano dalla sconfitta al tie break contro Ostiano. All’andata la squadra di coach Lucchi, priva di Mazzotti e Tiberi, rimediò un netto 3-0.“Sabato a Ostiano – commenta Michela Gennari – dopo un buon primo set non siamo più riuscite ad esprimere il nostro gioco con continuità. Loro ci hanno messo in difficoltà in ricezione e hanno giocato con grande grinta ogni palla. Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile ma comunque abbiamo lottato fino alla fine, riuscendo ad arrivare al quinto set“. La centrale di Cattolica non guarda alla classifica: “Ora dobbiamo resettare tutto e concentrarci sulla partita di venerdì contro una squadra tosta come Esperia Cremona. Non importa aver conquistato la salvezza con diverse giornate d’anticipo, quello di venerdì sarà un match impegnativo e davanti al nostro pubblico vogliamo fare una gara ottimale. Abbiamo un grande potenziale e mi auguro che riusciremo ad esprimerci al top delle nostre qualità“. La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, vittoria dell’Esperia e proposta di matrimonio in campo per capitan Brandini

    Di Redazione Esperia risale al terzo posto in classifica, in attesa della sfida di domenica alle 17:30 tra Imola e Forlì, tornando alla vittoria da tre punti contro Fumara Gossolengo. Le tigri gialloblù aprono il pomeriggio indossando, durante il riscaldamento, la maglia commemorativa per la giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo (programmata per sabato 2, ndr), aderendo all’iniziativa promossa da Fondazione Sospiro. L’incasso della gara contro Gossolengo è stato devoluto a supporto delle iniziative della Fondazione. La giornata di festa gialloblù si conclude con una sorpresa per Chiara Brandini: il fidanzato Matteo mette in scena la proposta di matrimonio, il capitano gialloblù ha detto sì!Sono tante le note liete che riguardano il campo. Su tutte, l’esordio da titolare di Beatrice Badini, autrice di due punti nell’incontro, sempre in fase di rodaggio per arrivare al meglio agli ultimi impegni di regular season. Coach Magri sceglie poi Emma Rizzieri come titolare della regia, abile a mandare in doppia cifra le sue attaccanti con una regia sapiente e puntuale. Promossa titolare anche Viola Pedretti, brava a sfruttare l’occasione concessale dalla coach, fino all’ingresso della sempre affidabile Erika Pionelli ad inizio secondo set. Lodi e Coppi tornano sui loro livelli, rispettivamente con 14 e 11 punti a referto. Anche capitan Brandini torna in doppia cifra con 10 punti di cui due muri; Patrizia Zampedri garantisce stabilità e tranquillità alla seconda linea, che chiuderà senza registrare errori in ricezione. I punteggi dei set consentono a coach Magri di dar spazio anche a Ravera (3 punti), Crestin (1) e Martino. Unica gialloblù non entrata Giorgia Arcuri, ancora convalescente. Scarabelli apre l’incontro, Pedretti accorcia di forza sul 2-3. Liguori in diagonale piega la resistenza di Rizzieri, Brandini dai nove metri fissa il 7-7. Rizzieri apre il break gialloblù col servizio, Sara Lodi allunga in diagonale sull’11-8 del timeout Codeluppi. Coppi trova l’ace del 13-9, Allasia esagera col servizio ed è 14-11. Coppi fa buona guardia a muro su Liguori per il 19-15 e poi replica con il rigore del +6. Gossolengo arresta la rincorsa e Rizzieri firma l’ace del 24-16. L’errore in attacco di Scarabelli sigilla il 25-16 gialloblù. Sara Lodi inaugura il secondo set con l’ace del 2-0 per poi replicare, 4-0. Gossolengo si sblocca con Falcucci, di nuovo Lodi in extra rotazione fissa il 7-4. Cremona allunga con Pionelli da posto 4, 11-6. La stessa fa male anche col servizio, i due aces portano al 16-10. La buona vena prosegue fino al +8, Gossolengo tenta di ricucire, Scarabelli trova il mani out del 21-17, poi Pionelli infierisce con il lungo linea del 24-18. Un’invasione piacentina convalida il 25-19 del 2-0 Cremona. Lodi risponde a Falcucci, 3-3. Scarabelli carica le sue con due attacchi per il 6-6. Due punti di Lodi riportano avanti Cremona sul 9-7. La pipe di Falcucci si ferma in rete, il muro di Badini vale il 12-9. Cremona avanza nel punteggio così si crea spazio anche per Chiara Ravera che va a segno con il 19-16. La stessa Ravera chiude un’azione prolungata sul 22-18. L’errore al centro di Guaschino mette fine all’incontro sul 25-18 che vale il 3-0 finale.Al termine dell’incontro, le tigrotte del Volley S3 colgono occasione per consegnare alle ragazze della prima squadra le uova di Pasqua. U.S. Esperia vs MioVolley Gossolengo 3-0 (25-16, 25-19, 25-18)Esperia: Coppi 11, Badini 2, Lodi 14, Pedretti 2, Brandini 10, Rizzieri 2, Zampedri (L), Pionelli 9, Martino, Ravera 3, Crestin 1; NE: Arcuri. All. V. Magri – G. Denti.Gossolengo: Amatori 7, Allasia 2, Scarabelli 9, Guaschino 7, Liguori 3, Falcucci 6, Nasi (L), Caviati, Chinosi 5, Antola, Nedeljkovic, Sacchi. All. A. Codeluppi – A. Falco.Direttori di gara: Barbara Manzoni e Simone Magnino.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 61% (22%) – Gossolengo 40% (27%). Attacco punti (%): Esperia 37 (40%) – Gossolengo 31 (34%). Battuta errori (punti): Esperia 7 (12) – Gossolengo 8 (0). Muri punto: Esperia 5 – Gossolengo 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO