consigliato per te

  • in

    B maschile: la ErmGroup San Giustino si riscatta a Castelfranco di Sotto

    Di Redazione Primo set e metà del secondo da dimenticare, poi la ErmGroup San Giustino prende le misure agli avversari e riscatta il ko casalingo contro la Sir Safety Monini, andando a vincere per 3-1 al PalaBagagli di Castelfranco di Sotto contro una Imballplast Arno 1967 che era a punteggio pieno dopo due giornate del campionato di Serie B, girone F. La migliore risposta che i biancazzurri potessero fornire, sgretolando pian piano tutte le certezze acquisite dai padroni di casa e vestendo i panni di squadra da alta classifica, con un carattere che finalmente è venuto a galla. Risultato: seconda frazione vinta in rimonta e le successive due dominate in maniera netta, con una ricezione più ordinata, una difesa diretta dall’ottimo Marra e un attacco nel quale Cipriani, sistematicamente neutralizzato nel set iniziale, è poi diventato incontenibile: 21 punti e un 40% di realizzazione, nonostante i numeri negativi sullo 0-1. Rimarchevoli, sul piano individuale, anche le prestazioni di Muscarà al centro e di Agostini, che alla banda ha imposto in più di una circostanza la sua esperienza. Per la Imballplast, da segnalare i 21 punti dell’opposto Da Prato e la pericolosità, anche dai nove metri, dello schiacciatore Nicotra. Francesco Mattioli, tecnico della formazione pisana con un passato da giocatore anche a San Giustino nel Vivi Altotevere (stagione 2012/’13), schiera Berberi in regia, Da Prato opposto, Testagrossa e Samminiatesi al centro, Falaschi e Nicotra a lato e Taliani libero. Il collega Marco Bartolini risponde con la diagonale Sitti-Cipriani, con la coppia centrale Muscarà-Cesaroni, con Agostini e Skuodis a lato e con Marra libero. All’inizio, la ErmGroup prova un paio di allunghi, subito rintuzzati dai locali, che vanno sul 6-4 con l’ace di Berberi e costruiscono l’allungo sulla potente battuta di Nicotra, che piazza tre ace sullo stesso turno e porta l’Arno 1967 sull’11-5, con il 12esimo punto firmato dal muro di Da Prato su Skuodis. Sbagliano molto i biancazzurri e anche la ricezione non è certo delle migliori; Cipriani trova spesso davanti il muro avversario e non passa. Anche Samminiatesi pizzica al servizio (19-10) e i pisani, quasi in scioltezza, chiudono in breve tempo la pratica sul 25-15 con la pipe di Nicotra. Formazioni invariate nel secondo set, che ben presto imbocca la falsariga del primo: la ErmGroup sembra non essersi scrollata di dosso il fardello della partita precedente, anche se la mano di Cipriani comincia a piazzare i primi colpi. Sul 9-6 per i pisani, l’ace a fondo campo di Cioffi, entrato in battuta, riavvicina San Giustino (9-10), che tuttavia continua a soffrire il servizio di Nicotra, ma la svolta del match è vicina e prende corpo quando Muscarà firma in primo tempo il punto del 12-15. Il margine di vantaggio dell’Arno 1967 si riduce progressivamente: il muro sangiustinese comincia a funzionare e i ragazzi di Bartolini dapprima tengono il -1 sui cambi palla poi raggiungono la parità sul 18-18 con un contrattacco di Agostini, dando la chiara sensazione di essersi sbloccati. Si procede sul punto a punto fino al 22 pari, quando una invasione concretizza il sorpasso della ErmGroup, che con la battuta di Sitti mette in crisi la ricezione dei toscani e perfeziona lo scambio con Cipriani, il quale da posto 4 appone successivamente il sigillo del 25-23 che ristabilisce la parità. L’1-1 mette le ali alla ErmGroup, che nella terza frazione contiene i tentativi del Castelfranco con un muro e un primo tempo di Muscarà e prende il largo con un Cipriani oramai sugli scudi. I padroni di casa accusano un calo e subiscono un autentico sbandamento del quale approfittano Cesaroni a muro e Agostini, che con tre punti di fila (slash compreso) fissa il vantaggio a +7 sul 15-8. Nemmeno il time out frena il ritmo di Marra e compagni, perché Muscarà e Cipriani scavano il fosso fino al 17-9, permettendo un piccolo recupero sull’altro fronte fino al 12-17 e rimettendosi in marcia con il solito Cipriani e con un mani fuori di Agostini. Castelfranco muove lo score solo per effetto di tre errori al servizio della ErmGroup, che nel finale – con Skuodis sostituito da Conti, reduce da una tormentata settimana a livello fisico – beneficia di un errore al servizio, stavolta commesso dai biancoverdi e innesca di nuovo Cipriani sul contrattacco che decide il set (25-19) e ribalta la situazione in campo. Coach Mattioli, che già aveva operato qualche cambio per provare a scuotere i suoi, decide adesso di ripartire in posto 4 con Aliberti in luogo di Falaschi. La ErmGroup, con Conti confermato, capisce che può far sua l’intera posta in palio e non molla la presa: la retroguardia è sempre attenta e il Castelfranco non ha più la precisione di inizio gara, con Da Prato e Nicotra che concludono out. Nicotra subisce un muro da Cesaroni e viene richiamato in panchina, senza tuttavia che la musica cambi, perché una invasione e un tocco di Cesaroni – a seguito di un’altra battuta di Sitti che crea scompiglio – producono un gap di sei lunghezze (11-5) da dover amministrare con razionalità sui cambi palla perfezionati da Muscarà e da Conti, che va a segno in pipe. Cipriani c’è sempre e pure Cesaroni non fa sconti a muro; sul 20-13, la partita conosce di fatto il proprio destino: Cipriani e Conti non ne sbagliano una e il vantaggio accumulato regge bene; anzi, c’è spazio anche per un primo tempo vincente di Stoppelli appena entrato, che precede l’ultima prodezza di Cipriani e la battuta lunga di Da Prato, che chiude i giochi sul 25-17 per San Giustino. “Ci voleva proprio“: è questo il commento a caldo di Marco Bartolini, tecnico della ErmGroup San Giustino, sull’impresa di Castelfranco di Sotto. “Nel corso della settimana – prosegue l’allenatore biancazzurro – ci siamo chiusi dentro lo spogliatoio per confrontarci sulla situazione, anche perché dobbiamo conoscerci meglio. I nostri avversari sono partiti molto forte, specie dai 9 metri, riuscendo a fare cose che raramente si vedono in categoria, ma noi abbiamo risposto con una grande prova caratteriale, che ha esaltato alcune pedine del gruppo. Dico allora: non eravamo dei brocchi la settimana scorsa, come non siamo diventati fenomeni oggi. È semplicemente una sorta di ‘work in progress’, tipico di un organico che si è in larga misura rinnovato“. ImballPlast Arno 1967 Castelfranco di Sotto-ErmGroup San Giustino 1-3 (25-15, 23-25, 19-25, 17-25)IMBALLPLAST ARNO 1967 CASTELFRANCO DI SOTTO: Testagrossa 7, Samminiatesi 2, Berberi 2, Nicotra 14, Taliani (L1) ricez. 70%, Aliberti 4, Da Prato 21, Carrai, Puente, Cantini 3, Puccetti 1, Falaschi 6. Non entrati: Ammannati (L2), Stagnari. All. Francesco Mattioli.ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 6, Marra (L1) ricez. 76%, Sitti 1, Conti 5, Bartoli (L2), Agostini 14, Skuodis 6, Cioffi 1, Stoppelli 1, Muscarà 10, Cipriani 21. Non entrati: Daniel, Ricci, Zangarelli. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.Arbitri: Andrea Zaccaria e Benedetta Fibbi di Firenze.Note: Durata set: 22’, 31’, 28’ e 28’, per un totale di un’ora e 49’. Castelfranco di Sotto: battute sbagliate 10, ace 7, muri 7, ricezione 60% (perfetta 25%), attacco 37%, errori 22. San Giustino: battute sbagliate 12, ace 1, muri 11, ricezione 64% (perfetta 35%), attacco 42%, errori 27. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, la colonna portante Marra: “La pressione deve diventare stimolo”

    Di Redazione È venuto in estate dal Città di Castello, dove era stato prima di proseguire la carriera nella massima serie a Loreto, Piacenza e Vibo Valentia e di esordire anche in Nazionale. E subito gli sono stati consegnati i galloni di capitano. A 37 anni compiuti, il libero Davide Marra non si sente ancora appagato. A lui, il compito di analizzare il capitombolo della ErmGroup San Giustino nella prima partita casalinga della stagione, che ha visto i biancazzurri soccombere per 1-3 al cospetto della Sir Safety Monini Perugia. La prima domanda è quella che ogni tifoso ti rivolgerebbe: ma che cosa è successo domenica scorsa? “Non è stata una bella partita e sicuramente noi non siamo quelli visti contro la Sir Safety Monini – premette Marra – né però deve essere quello l’atteggiamento da tenere. D’altronde, il gruppo è nuovo e la squadra stessa deve crescere a livello di mentalità, imparando anche a soffrire; una prerogativa, quest’ultima, che diventa determinante in un girone incerto ed equilibrato come quello della Serie B nel quale siamo stati inseriti. Con tutto questo, merito indubbio agli avversari, che sono stati bravi, ma di sicuro avremmo potuto e dovuto fare meglio”. Una formazione molto giovane, quella del Sir Safety Monini, che magari può essere soggetta ad alti bassi ma che stavolta ha avuto solo… alti. Come mai non siete riusciti a prendere le misure ai due più pericolosi attaccanti, il laterale Guerrini e l’opposto Iovieno? “Quando i giovani prendono fiducia, diventano temibili: sono sistematicamente passati e noi non siamo stati in grado di tenerli”. Nonostante tu – vuoi per il carattere che hai, vuoi perché sei il capitano – hai cercato di strigliare fino in fondo i tuoi compagni. “Ci provo sempre: ricopro un ruolo che non prevede la finalizzazione dell’azione e allora trasmetto ai compagni ciò che ho dentro. Contro di noi, diverse avversarie scenderanno in campo senza condizionamenti per il fatto di non aver nulla da perdere, mentre qualcuno dei nostri avverte il dovere (e forse anche il peso psicologico) della vittoria, ma a volte la pressione deve trasformarsi in uno stimolo”. La seconda giornata di campionato è stata caratterizzata da numerosi risultati a sorpresa, o comunque ritenuti tali. Cosa significa? “E’ la dimostrazione di cosa sia un campionato equilibrato e livellato verso l’alto, dove due sole squadre vanno ai play-off e ben quattro scendono di categoria. Persino un singolo punto, che può modificare l’esito di un set, diventa determinante nella sua importanza”. Sabato prossimo, trasferta a Castelfranco di Sotto contro quella Imballplast Arno 1967 che è andata a fare il colpaccio a Civita Castellana, che viaggia a punteggio pieno e che avrà dalla sua anche il fattore ambientale. Un riscatto che si preannuncia alquanto difficile? “Il Castelfranco di Sotto può contare su un gruppo attrezzato e molto forte, ma ciò che conta è far bene nella nostra metacampo. Se poi il loro palasport dovesse trasformarsi in una bolgia, mi auguro che diventi l’occasione per caricarci a dovere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Giovanni Paolo I Orte-ErmGroup San Giustino 0-3

    Di Redazione Una ErmGroup San Giustino con il freno a mano un po’ tirato inizia comunque nel migliore dei modi il suo quarto campionato di Serie B maschile, vincendo per 3-0 a Orte contro una Giovanni Paolo I che non ha mai mollato e che in più circostanze è stata trascinata dalle prodezze del laterale Daniele Di Muzio, spina nel fianco dei biancazzurri con le sue diagonali strette. In attesa di migliorare i propri meccanismi di gioco, la squadra di Marco Bartolini ha avuto il merito di piazzare i colpi decisivi nelle fasi finali di ogni set, con Rinaldo Conti che ha fatto la differenza, dopo aver perso le occasioni per allungare in anticipo, ma l’importante era conseguire il risultato e su questo la ErmGroup c’è riuscita in pieno. Coach Marco Bartolini è soddisfatto per i tre punti conquistati, anche se non esita a dire ciò che pensa. “Eravamo molto contratti – ha affermato l’allenatore della ErmGroup – e non siamo stati capaci di scioglierci, il che ha permesso all’Orte di renderci dura la vita. Siamo stati troppo scontati in battuta, con le sole eccezioni di Muscarà e Cesaroni, poi ho visto i ragazzi leggermente timorosi, quando invece avrebbero dovuto essere più spregiudicati e questo non so se dipenda dal fatto di sentirsi addosso la responsabilità di squadra favorita”. Chiosa finale di Bartolini: “Non ho visto una bella partita, ma se anche da brutti abbiamo vinto, vorrà dire che per il bello ci prepareremo”. GIOVANNI PAOLO I ORTE – ERMGROUP SAN GUSTINO 0-3 (26-28, 20-25, 21-25) GIOVANNI PAOLO I ORTE: Fratini 1, Passini (L2) ricez. 60%, Martorelli 2, Stella 11, Di Muzio 12, Troiani 2, Aceto (L1) ricez. 56%, Coluccia 7, Parisi 8. Non entrati: Facchini, Campana, Giordani, A. Crocoli, Parolisi. All. Luca Crocoli e Sandro Moscatelli.ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 6, Marra (L1) ricez. 75%, Sitti 1, Conti 15, Agostini, Skuodis 7, Stoppelli, Muscarà 8, Zangarelli, Cipriani 12. Non entrati: Daniel, Cioffi (L2), Ricci. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Arbitri: Livia Azzolina di Roma e Simone Racchi di Formia.ORTE: battute sbagliate 13, ace 2, muri 7, ricezione 58% (perfetta 16%), attacco 36%, errori 30.SAN GIUSTINO: battute sbagliate 8, ace 6, muri 6, ricezione 61% (perfetta 27%), attacco 39%, errori 23. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: San Giustino in trasferta a Orte per la prima giornata

    Di Redazione Conto alla rovescia per l’esordio in campionato della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Sabato 16 ottobre la squadra umbra scenderà in campo per disputare la prima gara della stagione contro la Giovanni Paolo I Orte alle 17.30, presso il Palazzetto dello sport in Via del campo sportivo di Orte. Una squadra completa quella avversaria, che sicuramente si impegnerà al massimo per partire subito bene; una realtà da non sottovalutare, per questo sarà necessario mantenere alta la concentrazione fin dai primi istanti del match. Marco Bartolini, primo allenatore dei San Giustino, è soddisfatto del lavoro svolto in questi mesi e in attesa del fischio d’inizio di sabato pomeriggio ha così dichiarato: “Abbiamo recuperato i piccoli infortuni e finalmente è arrivata la settimana dell’esordio. Non vediamo l’ora di misurarci con questo nuovo campionato di serie B nazionale e siamo orgogliosi di poter farne parte. Ringraziamo la società che ci ha messo nella condizione di portare i colori del San Giustino in giro per i palazzetti. Iniziamo con Orte, un ambiente che conosce da lungo tempo la pallavolo, avendo disputato tanti campionati nazionali; è una squadra composta da un mix di esperti e di atleti più giovani. Sarà sicuramente importante andare motivati; noi siamo carichi, e consapevoli di stare bene e consapevoli dei nostri mezzi, quindi siamo sicuri che andremo a divertirci in questo esordio“. “Partire fuori casa – prosegue Bartolini – è sempre complicato, speriamo di poterci subito ambientare nel palazzetto e poter esprimere la nostra pallavolo. Poi come sempre il campo decreterà chi merita i tre punti a disposizione. L’importante sarà uscire da quel rettangolo sempre a testa alta e con il sorriso, ricordandoci che lo sport non è la vita e che la società, i soci e gli sponsor fanno tanti sacrifici visto anche il momento nazionale. Dobbiamo dare il massimo e rispettare sempre quella maglia che con onore indossiamo e portiamo in giro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino vince il Trofeo Gruppo Lupi a Fucecchio

    Di Redazione La ErmGroup San Giustino supera per 3-1 la Era Volleyball Project Pontedera al palasport di Fucecchio e si porta a casa la prima edizione del Trofeo Gruppo Lupi. Contro una delle avversarie che affronteranno nel girone F del campionato di Serie B maschile, i biancazzurri si sono presentati privi di Agostini, Bartoli e Stoppelli e il tecnico Bartolini ha schierato una iniziale formazione base, confermando il 6+1 di mercoledì scorso con la diagonale Sitti-Cipriani, la coppia centrale Muscarà-Cesaroni, a lato Conti e Skuodis e libero Marra. Ma siccome è tempo di esperimenti, nel prosieguo sono entrati anche Zangarelli, Daniel e Cioffi, perché è importante che tutti riescano a prendere confidenza con il campo di gioco. Grazie anche a una migliore condizione di preparazione, la ErmGroup ha nettamente dominato i primi due set, aggiudicandoseli con i parziali di 25-16 e 25-12, poi nel terzo un piccolo calo di attenzione ha restituito fiducia ai toscani, che si sono imposti per 25-13. Nel quarto, l’unico veramente combattuto, sono tornati Sitti in regia e Marra libero e, nonostante qualche sbavatura, la vittoria è arrivata ai vantaggi sul 27-25. “Mi è piaciuto l’atteggiamento positivo e combattivo del gruppo – ha detto il ds Goran Maric – ed è stata una buona occasione per mettere a fuoco il campionato, con la differenza che stavolta abbiamo incontrato una toscana. Ringrazio la società Evp di Pontedera per la squisita ospitalità e per averci invitato anche alla conviviale post partita“. Era Volleyball Project Pontedera-ErmGroup San Giustino 1-3 (16-25, 12-25, 25-13, 25-27)EVP PONTEDERA: Cerqueti 9, Lusori 8, Pantani 2, Benedettelli 1, Montini 1, Pitto 6, Lumini 18, Hendriks 8, Grassini (L1) ricez. 86%, Maggiorelli (L2) ricez. 75%, Anselmi 3. All. Fabio Pantalei e Federico Benvenuti.ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 10, Marra (L1) ricez. 100%, Daniel, Sitti 2, Conti 15, Cioffi (L2) ricez. 50%, Skuodis 10, Muscarà 7, Zangarelli 4, Cipriani 18. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Neri ed Enrico Sediari ancora nello staff medico della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Definito lo staff medico della ErmGroup Pallavolo San Giustino per la stagione agonistica 2021-22. Il dottor Gianluca Neri è confermato nel ruolo di responsabile sanitario, così come il dottor Enrico Sediari in quello di medico e la dottoressa Lucia Pigliapoco in qualità di fisioterapista. Si interrompe invece la collaborazione con la dottoressa Giulia Carletti, che la società saluta e ringrazia nel suo comunicato. Mercoledì 1° settembre, come già annunciato, inizierà la preparazione della formazione maggiore al prossimo campionato di Serie B maschile. I primi tre giorni di lavoro – quindi fino a venerdì 3 – prevedono sabbia e nuoto ogni pomeriggio dalle 17 alle 19 nell’impianto delle Piscine Pincardini di Sansepolcro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gian Marco Cioffi è il secondo libero della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione La ErmGroup Pallavolo San Giustino incrementa il proprio roster e dà il benvenuto al giovanissimo Gian Marco Cioffi, che entrerà a far parte della squadra sangiustinese nel ruolo di secondo libero. Tifernate di nascita e di “formazione”, Cioffi ha militato nel Città di Castello dal Minivolley, e con il proseguo nel giovanile, all’età di 16 anni ha disputato il primo campionato di serie B, arrivando secondo con la propria squadra e partecipando alla fase dei play off. L’anno successivo il Castello torna in C per due campionati, ma al secondo anno arriva la vittoria e la risalita in B. Reduce da due stagioni che lo hanno visto avversario dei biancoazzurri, Cioffi è prontissimo a scendere in campo insieme ai “boys”: “San Giustino è una società molto organizzata e rinomata. Ci siamo incontrati spesso in questi anni e sono felice di entrare a far parte di questa realtà, un bel salto in avanti. Conosco già gran parte dell’organico e potremo dire la nostra quest’anno. San Giustino ha delle ambizioni molto alte e sarà una stagione per me stimolante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Stefano Bartoli nuovo opposto della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Un altro importante arrivo in casa ErmGroup Pallavolo San Giustino: l’opposto Stefano Bartoli, classe 1995, sarà il terminale offensivo biancoazzurro per la stagione 2021-2022. Dopo l’esordio nelle giovanili della sua città, nella Asci Canicattini, a diciotto anni Bartoli viene ingaggiato dalla Universal Pallavolo Carpi in serie B1, dove rimarrà fino all’Under 19. Dall’Emilia arriva in Umbria nel Città di Castello in B2. Stefano Bartoli ha le idee chiare e fa dello sport l’obiettivo per il suo avvenire. Conciliando gli studi universitari con la pallavolo, milita nella Rinascita Volley Lagonegro (B1), in Puglia nella Udas Volley Cerignola e nel Volley Specchia. Dopo una parentesi sicula nella Gabbiano Pozzallo in B, Stefano viene chiamato dalla Aduna Volley Padova ed in Piemonte, con il Volley Club Mondovì, arriva l’esordio in A2. Dopo il rientro in Sicilia in serie B nell’Aquila Bronte Volley è pronto per affrontare una nuova stagione sposando la causa della ErmGroup: “Ho accettato di venire a San Giustino – spiega – perché il progetto che c’era alle spalle mi sembrava molto solido. C’è mancato veramente poco per l’ascesa in serie A3. Il fatto che la società ci voglia riprovare ed abbia pensato a me per far parte di questa squadra mi ha fatto molto piacere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO