consigliato per te

  • in

    Si conclude in parità l’allenamento congiunto tra San Giustino e la nazionale filippina

    Due set a testa, i primi due ad appannaggio della ErmGroup Altotevere per 25-23 e 25-22, gli altri due in favore della Nazionale delle Filippine (25-17 e 25-19), nel primo allenamento congiunto della stagione sostenuto dalla formazione biancazzurra davanti al pubblico amico del palasport di San Giustino.

    Priva di due cardini della squadra, il centrale Augusto Quarta e lo schiacciatore Ridas Skuodis, entrambi alle prese con problemi fisici legati al periodo, la ErmGroup si è misurata contro un gruppo dotato di buone potenzialità, che il neo-allenatore italiano Angiolino Frigoni sta costruendo per diventare una rappresentativa di livello internazionale.

    Il test è perciò stato alquanto sostanzioso e – come sempre accade in circostanze del genere – vi sono sempre le immancabili luci e ombre che emergono, ma sulle quali vi è ancora tempo per lavorare, quando all’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca manca un mese esatto.

    CRONACA – Il tecnico Bartolini ha schierato inizialmente la diagonale Biffi-Marzolla, al centro Stoppelli e Galiano, alla banda Cappelletti e Carpita e libero Pochini. Combattute le due frazioni vinte dalla formazione locale, con i giovani filippini che nella prima si sono trovati avanti fino al 22-19, poi nei frangenti chiave la ErmGroup è riuscita a trovare lo sprint decisivo, grazie anche all’innesto di Battaglia, che specie a muro ha dimostrato di essere una preziosa pedina, oltre a evidenziare una indubbia fisicità.

    Le altre indicazioni positive sono arrivate dai giovani nell’orbita della Nazionale Under 20: per Carpita è stato il debutto in assoluto e le sue qualità sono emerse, così come per Galiano, che a tratti ha fatto la voce grossa anche in battuta. Procede nel migliore dei modi, poi, il recupero di Simone Marzolla, che ha aggiunto ulteriori minuti di permanenza sul taraflex piazzando colpi importanti, mentre è ancora alla ricerca della migliore condizione capitan Cappelletti, che deve riabituarsi in pieno al suo ritorno in posto 4.

    Pochini, nel suo ruolo, è una garanzia: sono bastate alcune ricezioni sui potenti servizi degli avversari per mettere in mostra il bagaglio tecnico e di esperienza del giocatore. Nel terzo e nel quarto set, spazio anche agli altri componenti del roster: Troiani in regia, Cipriani e Panizzi a lato, Cioffi libero e nel finale anche il giovane Francesco Elìa Masala al centro.

    Il bilancio complessivo è pertanto da considerare buono: un altro step oggetto di analisi in vista del prossimo allenamento congiunto, quello di domenica 22 settembre (ore 18) sul campo della Banca Macerata Fisiomed, avversaria delle ultime due stagioni e ora neopromossa in A2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino cede a Fano in amichevole, Bartolini: “Bisognerà migliorare l’approccio con la partita”

    Nel secondo allenamento congiunto del precampionato, la ErmGroup Altotevere San Giustino esce sconfitta dal Palasport “Salvador Allende” di Fano per opera della Smartsystem Essence Hotels, neopromossa in Serie A2 dopo che per diverse stagioni – fra B e A3 – è stata avversaria dei biancazzurri. I marchigiani si sono imposti nei primi tre set con i parziali di 25-23, 25-19, 25-20, mentre la ErmGroup si è aggiudicata per 26-24 la frazione supplementare.

    CRONACA – Molto combattuto il primo set, con i locali avanti 10-5, ma con anche la buona risposta della ErmGroup grazie a un Marzolla in costante miglioramento (l’opposto veneto ha giocato un set e mezzo), fino ad agguantare il pareggio sul 19-19 e alla fine Fano ha chiuso sul 25-23 con una giocata rischiosa in primo tempo del palleggiatore. Più netta l’affermazione nella seconda frazione, nella quale i padroni di casa hanno preso coraggio, anche sotto la spinta del pubblico amico e il buon margine di vantaggio accumulato è stato gestito fino in fondo. Nel terzo set, equilibrio fino a metà, poi la ErmGroup si è un tantino disunita e alla fine ha portato a casa il quarto, caratterizzato da numerosi avvicendamenti.

    “Venivamo da una settimana pesante – ha commentato l’allenatore Marco Bartolini – visto il lavoro che stiamo sostenendo la mattina in palestra e il pomeriggio al palasport, curando sia la parte fisica che quella tecnica. C’era stato poi anche il test di Siena con la Emma Villas e quindi siamo arrivati a Fano un tantino “cotti”. Loro hanno spinto molto in battuta, noi invece siamo partiti in sordina e pian piano siamo riusciti a metterli in difficoltà sul cambio palla, fondamentale sul quale tutti stanno facendo un po’ di fatica.

    Di positivo, ho notato nei ragazzi la voglia di cercare il ritmo gara e di risolvere le varie problematiche. Siamo andati meglio a muro, rispetto a Siena, ma allo stesso tempo abbiamo faticato di più in attacco; ci mancano anche il ritmo gara e la quantità nei fondamentali, perché finora abbiamo dato più spazio alla parte fisica. Fano è più avanti a livello di lavoro e non dimentichiamo che milita in categoria superiore. Sicuramente bisognerà migliorare l’approccio con la partita, perché abbiamo impiegato un po’ di tempo per reagire; ciononostante, ce la siamo giocata alla pari nel primo set: fossimo partiti meno leggeri, chi lo sa quale sarebbe stato il suo esito”.

    Intanto, nella giornata di domenica 15 settembre anche lo schiacciatore Daniele Carpita ha raggiunto i nuovi compagni di squadra e quindi da questo momento i tecnici della ErmGroup possono contare su tutti gli effettivi dell’organico. Giovedì, prima uscita al palasport di San Giustino, dove sarà ospite la Nazionale filippina di pallavolo; la convocazione è per le 17.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due set pari è il risultato del test match tra Siena e San Giustino

    Finisce sul risultato di 2-2 il primo test match stagionale della Emma Villas Siena, disputato questo pomeriggio al PalaEstra contro San Giustino, formazione che milita nel campionato di serie A3. Bene i senesi nei primi due set, giocati da quelli che potrebbero essere i titolari nel team di coach Gianluca Graziosi.

    L’allenatore della formazione biancoblu dà poi spazio a tutti gli elementi del roster a sua disposizione. Il miglior realizzatore della compagine senese è Gabriele Nelli, autore di 12 punti.La Emma Villas Siena inizia il match con la diagonale composta da Nevot e Nelli, Randazzo e Cattaneo sono in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero.

    1° SET – Il primo punto del test match è firmato da Gabriele Nelli, subito in palla. Bene anche Luigi Randazzo. San Giustino comunque attacca con profitto e si porta avanti di tre lunghezze (5-8). Cattaneo va a segno con un pallonetto di pregevole fattura. Siena recupera con un grande attacco di Nelli e un ace di Cattaneo (10-10). Poi passa anche avanti: il muro senese tocca per due volte sugli attacchi di San Giustino, ci pensa Cattaneo a risolvere il punto e a chiuderlo.

    Muro di Andrea Rossi e Siena allunga (13-11). Anche Gabriele Nelli firma un servizio vincente: 15-12. Nevot gioca una buona gara al palleggio ed è anche autore di un buon punto. La veloce Nevot-Trillini porta il punteggio sul 21-18. Cattaneo firma un altro servizio vincente dai nove metri (22-19). Ancora Nelli a segno, il primo set si chiude sul 25-22. Nelli termina il primo set con 7 punti realizzati e il 62% in attacco, 5 punti sono di un ottimo Trillini e 4 di Cattaneo.

    2° SET – Nel secondo set c’è già spazio per Matteo Alpini e per Victorio Ceban. La diagonale è ancora formata da Thomas Nevot e Gabriele Nelli, il libero è Federico Bonami. È molto buono l’ingresso di Alpini e produce cose buone Randazzo: Siena avanti 13-9 proprio grazie a un punto dell’ex schiacciatore di Catania. Al centro va a segno Andrea Rossi, mentre Matteo Alpini si dimostra positivo anche a muro (19-13). Siena chiude il set sul 25-16, ancora bene Nelli che è autore di 5 punti in questo set.

    3° SET – Nel terzo set coach Gianluca Graziosi concede spazio a Pietro Melato al palleggio, Matteo Alpini è in posto 2, Luigi Randazzo e Claudio Cattaneo sono in banda, al centro agiscono Stefano Trillini e Andrea Rossi ma dopo poco coach Graziosi inserisce anche Victorio Ceban, in seconda linea a difendere c’è ora Martin Coser. Questa volta è la squadra ospite a prendere un leggero vantaggio, che i senesi non riescono a recuperare nonostante i punti messi a segno da Matteo Alpini (5 in questo set), di Luigi Randazzo (4 punti) e Claudio Cattaneo (3 punti). Il terzo set si chiude sul 20-25.

    4° SET – Nel quarto set Melato rimane al palleggio e Coser è in seconda linea a difendere. In banda ancora Randazzo e Cattaneo, ma nel finale c’è spazio anche per Federico Pellegrini, autore di 4 punti. Mostra altre buone cose Matteo Alpini, che termina con 11 punti all’attivo e con il 53% in attacco. È un set equilibrato, con Melato che alterna gli attacchi per provare varie situazioni di gioco. San Giustino riesce in più circostanze a superare il muro e a eludere la difesa senese. Il set si conclude sul 23-25. La gara termina così sul 2-2.

    Emma Villas Siena – Erm Group San Giustino 2-2 (25-22, 25-16, 20-25, 23-25)

    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 7, Nevot 1, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 11, Nelli 12, Rossi 5, Pellegrini 4, Randazzo 8, Ceban 4, Cattaneo 10. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.

    ERM GROUP SAN GIUSTINO: Troiani, Biffi 4, Marzolla 2, Galiano, Battaglia 10, Cioffi (L), Skoudis 13, Stoppelli 9, Pochini (L), Cappelletti 12, Carpita, Quarta 11, Panizzi. Coach: Bartolini. Assistente: Monaldi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A San Giustino la presentazione ufficiale della nuova Volley Altotevere

    Clima di festa e di coinvolgimento pieno, nella serata di venerdì 6 settembre, al Birrificio Altotevere di San Giustino, sede scelta per la presentazione ufficiale della neonata società Volley Altotevere (che comunque conserva la solida struttura della Pallavolo San Giustino) e della squadra che per la terza stagione consecutiva parteciperà al campionato di Serie A3 Credem Banca. 

    Gabrio Possenti, da sempre dinamico conduttore degli eventi organizzati dal sodalizio biancazzurro, è stato affiancato nella circostanza da Moira Lena Tassi, artista che ha fatto dono al Volley Altotevere di una sua significativa opera, nella quale ha riprodotto il gesto atletico di un pallavolista con al centro il logo della società e che è stata completata con le firme dei giocatori e dello staff tecnico. 

    “Abbiamo cambiato la denominazione della società perché la permanenza ad alti livelli poggia su una concezione di vallata unita, senza distinzione fra parte umbra e parte toscana – hanno ribadito la presidente Elena Gragnoli e l’amministratore delegato Claudio Bigi – e la bontà del progetto che abbiamo messo in piedi e che ci vede punto di riferimento principale di questa disciplina nel nostro territorio è già stata sottolineata dall’arrivo di nuovi soci anche dai centri vicini, Sansepolcro e Città di Castello e da sponsor locali che hanno sposato in pieno la nostra linea. Ci sono insomma persone che vogliono avvicinarsi a noi e questo è il miglior presupposto per garantire continuità alla pallavolo che conta”.

    Un occhio di riguardo al settore giovanile, altra linfa vitale per il futuro: in questa ottica si inserisce l’accordo di collaborazione tecnica con la New Volley Borgo Sansepolcro, che prevede la partecipazione con codice unico di affiliazione al campionato regionale umbro di Serie C e a quello giovanile Under 19. Un accordo che consentirà agli atleti nati dal 2006 al 2010 di poter disputare i campionati di pertinenza e soprattutto di poter monitorare costantemente la loro crescita tecnica e fisica.

    Alla manifestazione era presente al completo la New Volley Borgo Sansepolcro con le rappresentative maschili e femminili e con il presidente Alessandro Celli, soddisfatto dell’operazione e fresco socio del Volley Altotevere. “Soltanto ragionando in questa ottica – ha rimarcato l’ad Bigi – potremo pensare di reclutare ragazzi vogliosi di fare pallavolo e di diventare un domani pedine della formazione maggiore, non dimenticando che anche qui da noi il richiamo del calcio è senza dubbio forte”.

    E dopo la presentazione di tre nuovi importanti sponsor – la L&TC Logistics, l’Oleificio Ranieri di Città di Castello e la Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano – spazio nella parte finale ai tutti i componenti della squadra di Serie A3 che sta portando avanti la fase di preparazione al campionato dallo scorso 26 agosto. A salire per primo sul palco Niccolò Cappelletti, lo schiacciatore al quale sono stati assegnati i gradi di capitano, poi di seguito hanno sfilato gli altri giocatori del roster con la sola eccezione di Daniele Carpita, l’attaccante alla banda attualmente impegnato con la Nazionale italiana nell’Europeo Under 20.

    Foto Volley Altotevere

    Le parole di Cappelletti sono state ribadite anche dai tecnici Marco Bartolini, Mirko Monaldi e Davide Marra (il cui lavoro si estende anche alla preparazione atletica e al settore giovanile) e dal direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: una ErmGroup ringiovanita nell’età media e capace di recitare un ruolo da protagonista e di divertire i propri sostenitori al ritorno nel girone Bianco della A3.

    La presentazione degli staff medico, sanitario e marketing&comunicazione è stato l’atto finale di un evento comprensivo anche della parentesi conviviale e che ha dimostrato come la pallavolo, già identificativa della realtà di San Giustino, abbia già iniziato la sua opera di comune denominatore per un comprensorio che dimostra di voler superare anche il confine politico-amministrativo fra due regioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO