consigliato per te

  • in

    Monaci: “Ravenna è stata costruita per vincere il campionato”

    Domani il big match al PalaEstra a partire dalle ore 17,30. I senesi cercheranno di proseguire il periodo positivo

    “Andremo ad affrontare una squadra molto forte, che non a caso è la capolista del campionato. Ravenna è stata costruita per poter vincere il campionato e conquistare la promozione in Superlega”. Così Marco Monaci, secondo allenatore dell’Emma Villas Siena, in vista del match di domani pomeriggio al PalaEstra contro la capolista Consar Ravenna. Il match verrà disputato in viale Sclavo a partire dalle ore 17,30.
    Prosegue coach Monaci: “Andremo in campo consapevoli di ciò di buono che abbiamo fatto nelle ultime tre partite che abbiamo vinto in campionato. Nelle ultime settimane siamo cresciuti e siamo migliorati un po’ in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta e dal muro-difesa. Contro Ravenna abbiamo voglia di vivere un riscatto, dopo la nostra prestazione non positiva nel match di girone di andata  che abbiamo giocato in casa loro”.
    Gli ultimi tre successi consecutivi hanno consentito ai senesi di risalire la classifica e di guadagnare alcune posizioni. Ora la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi ha 25 punti, ed è sulla quinta piazza della graduatoria. “Dovremo essere bravi a mantenere un piazzamento tra le prime sette per poter centrare la qualificazione ai playoff – afferma ancora Marco Monaci, secondo allenatore della Emma Villas Siena. – Abbiamo vinto le ultime tre gare, giocando anche bene, e abbiamo guadagnato alcune posizioni. Dobbiamo proseguire su questa strada, anche perché la classifica è molto corta. In settimana la squadra si è allenata bene, abbiamo fatto solamente due giorni di riposo dopo un periodo che è stato molto intenso e poi abbiamo subito pensato a questa sfida che sarà molto complicata. La squadra dovrà scendere in campo come ha fatto nelle ultime gare, con determinazione e con il giusto approccio. Vogliamo riscattarci”.

    Il 2025 della Emma Villas Siena inizierà quindi con il big match contro la capolista Ravenna. La gara verrà disputata il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, al PalaEstra a partire dalle ore 17,30.
    La Consar è la squadra degli ex senesi Copelli e Tallone, formazione che è reduce da sei vittorie consecutive compresi i successi ottenuti contro Cuneo e a Catania. Ravenna è prima in classifica con 33 punti, gli stessi di Brescia e di Prata di Pordenone ma rispetto ai lombardi e alla Tinet vanta una vittoria in più, 12 contro 11.
    Contro Reggio Emilia i ravennati hanno conquistato una netta vittoria per 3-0, chiudendo l’incontro in un’ora e venti minuti di gioco: Guzzo ha messo a segno 14 punti, 10 a testa sono stati di Copelli e di Tallone.
    Arbitreranno la sfida Giuliano Venturi e Marco Pasin. Il match sarà sponsored by Multimila. LEGGI TUTTO

  • in

    Melato: “Ravenna è molto forte, non a caso è prima in classifica”

    La squadra di coach Gianluca Graziosi si prepara per il big match dell’Epifania: in campo al PalaEstra il 6 gennaio alle ore 17,30
     
    Il 2025 della Emma Villas Siena inizierà con il big match contro la capolista Ravenna. La gara verrà disputata il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, al PalaEstra a partire dalle ore 17,30.
    I senesi, reduci da tre successi consecutivi che hanno permesso loro di raggiungere la quinta posizione di classifica con 25 punti, se la vedranno quindi con una delle favorite alla vittoria finale del campionato. La Consar è la squadra degli ex senesi Copelli e Tallone, formazione che è reduce da sei vittorie consecutive compresi i successi ottenuti contro Cuneo e a Catania. Ravenna è prima in classifica con 33 punti, gli stessi di Brescia e di Prata di Pordenone ma rispetto ai lombardi e alla Tinet vanta una vittoria in più, 12 contro 11.
    Contro Reggio Emilia i ravennati hanno conquistato una netta vittoria per 3-0, chiudendo l’incontro in un’ora e venti minuti di gioco: Guzzo ha messo a segno 14 punti, 10 a testa sono stati di Copelli e di Tallone.
    Sarà quindi una sfida tra due squadre che stanno vivendo un buon momento di forma. I senesi hanno conquistato posizione su posizione in classifica grazie ai tre successi di fila appena conquistati: contro Reggio Emilia, ad Aversa e infine in casa contro Pineto. Tre vittorie che hanno permesso alla squadra di coach Gianluca Graziosi di chiudere bene il 2024; ora l’obiettivo è quello di iniziare ancora meglio il 2025.
    Questo è il commento del palleggiatore della Emma Villas Siena, Pietro Melato: “Sappiamo che lunedì andremo ad affrontare una squadra molto forte e che non a caso è prima in classifica. Noi siamo riusciti nelle ultime tre giornate a far vedere una pallavolo migliore rispetto a quanto avevamo fatto in precedenza. Stiamo crescendo e lo si vede anche in allenamento, dove la nostra intensità aumenta giorno dopo giorno. All’andata a Ravenna non giocammo una buona partita, il nostro obiettivo è quello di riscattarci lunedì. Rispetto a quel match del girone di andata siamo certamente migliorati. Ora siamo in una posizione di classifica che, se confermata al termine della regular season, ci permetterebbe di disputare i playoff ma il campionato è ancora lungo. Dobbiamo concentrarci su ogni singola partita e facendo bene arriverà da sé anche una buona classifica”.
    Il match al PalaEstra prenderà il via alle ore 17,30. Arbitreranno la sfida Giuliano Venturi e Marco Pasin.
    In occasione della gara tra Siena e Ravenna, in programma lunedì 6 gennaio alle ore 17,30, giorno dell’Epifania, al PalaEstra arriverà anche la Befana. Gli spettatori potranno portare la propria calza e la Befana sarà felice di riempirla di dolcezze di ogni tipo: cioccolatini, caramelle e un numero della lotteria, grazie al quale ci sarà la possibilità di partecipare all’estrazione di gadget ufficiali della formazione biancoblu. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il match sponsor dell’incontro, Multimila.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena prepara il big match con Ravenna, Mechini: “Apriamo il 2025 con ottimismo”

    La Emma Villas Siena è tornata in palestra e ha già ripreso gli allenamenti in questo nuovo anno. Nel mentre è il vicepresidente Fabio Mechini a fare, ai microfoni della società il punto della situazione in casa biancoblu. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime tre gare del campionato: in casa contro Reggio Emilia, ad Aversa, e poi in casa contro Pineto. Tre successi che hanno riportato Siena in quinta posizione di classifica, con 25 punti all’attivo.I senesi hanno in calendario due impegni importanti e non semplici: il 6 gennaio giocheranno in casa contro Ravenna (via al match alle ore 17,30) e domenica 12 gennaio saranno poi impegnati in trasferta a Brescia. La Emma Villas sfiderà quindi due delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.“Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, con tanti bei ricordi e alcune immagini agrodolci – dichiara il vicepresidente Mechini. – Sono state 35 le partite disputate (21 vittorie e 14 sconfitte), 17 tra le mura amiche (13 vinte) e 18 in trasferta (con 8 vittorie). La prima gara del 2024 disputata a Pordenone con la bellissima vittoria al tiebreak e la chiusura della regolar season al 3° posto a pari punti con Cuneo. Non possiamo dimenticare un percorso playoff straordinario, 2 gare fantastiche contro Brescia, una semifinale epica contro Porto Viro per inciampare infine contro la favorita Grottazzolina in finale; in Coppa Italia poi Brescia si è poi vendicata con noi (e i lombardi sono poi andati a vincere sia la Coppa Italia che la Supercoppa). La stagione – dice il vicepresidente – si è conclusa anche con un traguardo mai raggiunto prima, andando a vincere tutti i titoli territoriali con le nostre squadre giovanili”.E ancora Mechini: “La nuova stagione sportiva è iniziata con una bellissima e netta vittoria per 3-0 contro Aversa e l’anno sportivo si è concluso il 29 dicembre sempre con un perentorio 3-0 contro Pineto e con un tris di vittorie consecutive; questa stagione possiamo definirla fino a ora complicata tra alti e bassi, ma ora apriamo il 2025 con il più fervido ottimismo. È stato un anno importante, che ha portato tutti i nostri atleti, allenatori, dirigenti, tifosi, sponsor, appassionati a gioire per le tante vittorie e a non perdere fiducia nelle sconfitte. Ora pensiamo al 6 gennaio e al big match al PalaEstra contro Ravenna”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicepresidente Mechini: “E’ stato un anno impegnativo e importante”

    La squadra biancoblu ha ripreso gli allenamenti: il 6 gennaio al PalaEstra il big match contro Ravenna

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini fa il punto della situazione in casa biancoblu. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime tre gare del campionato: in casa contro Reggio Emilia, ad Aversa, e poi in casa contro Pineto. Tre successi che hanno riportato Siena in quinta posizione di classifica, con 25 punti all’attivo. I senesi hanno ripreso oggi i loro allenamenti nel 2025, e in calendario hanno due impegni importanti e non semplici: il 6 gennaio giocheranno in casa contro Ravenna (via al match alle ore 17,30) e domenica 12 gennaio saranno poi impegnati in trasferta a Brescia. La Emma Villas sfiderà quindi due delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    “Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, con tanti bei ricordi e alcune immagini agrodolci – dichiara il vicepresidente Mechini. – Sono state 35 le partite disputate (21 vittorie e 14 sconfitte), 17 tra le mura amiche (13 vinte) e 18 in trasferta (con 8 vittorie). La prima gara del 2024 disputata a Pordenone con la bellissima vittoria al tiebreak e la chiusura della regolar season al 3° posto a pari punti con Cuneo. Non possiamo dimenticare un percorso playoff straordinario, 2 gare fantastiche contro Brescia, una semifinale epica contro Porto Viro per inciampare infine contro la favorita Grottazzolina in finale; in Coppa Italia poi Brescia si è poi vendicata con noi (e i lombardi sono poi andati a vincere sia la Coppa Italia che la Supercoppa). La stagione – dice il vicepresidente – si è conclusa anche con un traguardo mai raggiunto prima, andando a vincere tutti i titoli territoriali con le nostre squadre giovanili”.
    E ancora Mechini: “La nuova stagione sportiva è iniziata con una bellissima e netta vittoria per 3-0 contro Aversa e l’anno sportivo si è concluso il 29 dicembre sempre con un perentorio 3-0 contro Pineto e con un tris di vittorie consecutive; questa stagione possiamo definirla fino a ora complicata tra alti e bassi, ma adesso apriamo il 2025 con il più fervido ottimismo. È stato un anno importante, che ha portato tutti i nostri atleti, allenatori, dirigenti, tifosi, sponsor, appassionati a gioire per le tante vittorie e a non perdere fiducia nelle sconfitte. Ora pensiamo al 6 gennaio e al big match al PalaEstra contro Ravenna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Gianmarco Bisogno: “Spero di vivere un anno vedendo impegno e attaccamento alla maglia”

    Con la vittoria ottenuta al PalaEstra per 3-0 contro Pineto la Emma Villas Siena ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva e si è portata a quota 25 punti in classifica. La formazione di coach Gianluca Graziosi è adesso quinta in classifica e quindi è rientrata pienamente nella zona playoff. L’inizio del 2025 non sarà semplice, dato che Siena andrà ad affrontare due delle squadre più forti del torneo: prima Ravenna in casa il giorno dell’Epifania e poi ci sarà la trasferta a Brescia il 12 gennaio.È il massimo dirigente del club biancoblu, Gianmarco Bisogno, a fare il punto ai microfoni della società su un anno molto intenso che ha visto la squadra senese protagonista: “Sotto il profilo sportivo è buono. Abbiamo giocato la finale per andare in Superlega, quindi si può dire che sia stato fatto un ottimo lavoro nella scorsa stagione sportiva. Questa stagione è attualmente in corso, la squadra è allineata a quelli che erano gli obiettivi iniziali, vale a dire la conquista di un posto playoff. Nel roster abbiamo grandi giocatori, questa è una squadra da gestire anche sotto il profilo fisico. Abbiamo avuto alcune problematiche fisiche di alcuni giocatori nei primi mesi di questo campionato, ma io credo che la stagione possa proseguire bene”.Il presidente senese ha detto la sua anche da un punto di vista societario e organizzativo: “Sotto il profilo organizzativo, societario e ambientale ho invece alcune perplessità. Nei primi mesi di questo campionato si è registrata una diminuzione di affezionati e di pubblico, forse è stato perso un po’ di entusiasmo e certamente il PalaEstra nei mesi invernali non aiuta. Il progetto che portiamo avanti è impegnativo, ci sono molti sponsor che lo supportano e il pubblico è certamente un elemento importante. Nei prossimi mesi dovremo fare molte valutazioni, a partire dal palazzetto, e ci confronteremo con l’amministrazione comunale: questo tema rimane molto delicato. Di tempo a disposizione ne abbiamo, dovremo valutare varie situazioni, è un percorso da compiere nei prossimi mesi. La società ha da alcuni mesi un nuovo cda. Dopo dieci anni di volley di serie A Emma Villas è anche alla ricerca di nuove partnership a livello societario e di sponsorizzazione. Siamo aperti a tutte le soluzioni e stiamo lavorando per inserire altri imprenditori. Si pensi a quello che sta facendo Giovanni Rana a Verona, un progetto nel quale il volley sta avendo visibilità con influssi positivi sulla proprietà. D’altronde la pallavolo è uno sport sociale e vicino alle famiglie”.Da un punto di vista sportivo la squadra sta adesso vivendo un buon momento, con tre vittorie consecutive appena conquistate: “La squadra è tra le prime sette della classifica e se manterremo un posizionamento di questo tipo potremo prendere parte ai playoff. Credo che se non avremo altri problemi potremo raggiungere questo obiettivo”.E nella scorsa stagione sportiva è stato vissuto un altro momento di storia del club, con la finale playoff di serie A2 giocata contro Grottazzolina. “Era stata allestita una squadra senza avere eccessive pretese e siamo arrivati in finale, che abbiamo giocato contro una squadra che poi meritatamente ha vinto il campionato e ha conquistato la promozione in Superlega”.Per il club l’obiettivo in un arco temporale di medio periodo rimane quello di conquistare il campionato di Superlega? “Stiamo lavorando alla possibilità di attivare partnership con altre aziende per poter pensare a quell’obiettivo. Per poter disputare la Superlega serve un budget importante se si vuole fare un campionato di un certo tipo. Quindi c’è bisogno del sostegno anche di altri imprenditori.Dovremo sviluppare rapporti con altre aziende. Mentre da un punto di vista sportivo siamo abbastanza imprevedibili e solitamente, questo lo dice la storia della Emma Villas, la nostra seconda parte di stagione è migliore della prima. Fu così anche quando vincemmo il campionato di serie A2. In generale spero di vivere un anno vedendo impegno e attaccamento alla maglia”.Il presidente di Siena ha poi concluso con un pensiero sullo staff tecnico: “Coach Gianluca Graziosi è un allenatore di primissimo livello e sa gestire bene tutte le situazioni. Non posso che fare i complimenti a lui e a tutto lo staff tecnico. Si dovrà continuare a essere coesi e lavorare per rendere il progetto il più organizzato possibile”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisogno: “2024 positivo. Ora altre aziende e questione palazzetto”

    Il massimo dirigente del club biancoblu fa il punto su un anno molto intenso che ha visto la squadra senese protagonista

    Con la vittoria ottenuta al PalaEstra per 3-0 contro Pineto la Emma Villas Siena ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva e si è portata a quota 25 punti in classifica. La formazione di coach Gianluca Graziosi è adesso quinta in classifica e quindi è rientrata pienamente nella zona playoff. L’inizio del 2025 non sarà semplice, dato che Siena andrà ad affrontare due delle squadre più forti del torneo: prima Ravenna in casa il giorno dell’Epifania e poi ci sarà la trasferta a Brescia il 12 gennaio.

    Presidente Giammarco Bisogno, qual è il bilancio dell’anno 2024?

    Sotto il profilo sportivo è buono. Abbiamo giocato la finale per andare in Superlega, quindi si può dire che sia stato fatto un ottimo lavoro nella scorsa stagione sportiva. Questa stagione è attualmente in corso, la squadra è allineata a quelli che erano gli obiettivi iniziali, vale a dire la conquista di un posto playoff. Nel roster abbiamo grandi giocatori, questa è una squadra da gestire anche sotto il profilo fisico. Abbiamo avuto alcune problematiche fisiche di alcuni giocatori nei primi mesi di questo campionato, ma io credo che la stagione possa proseguire bene.

    E da un punto di vista societario e organizzativo qual è il bilancio?

    Sotto il profilo organizzativo, societario e ambientale ho invece alcune perplessità. Nei primi mesi di questo campionato si è registrata una diminuzione di affezionati e di pubblico, forse è stato perso un po’ di entusiasmo e certamente il PalaEstra nei mesi invernali non aiuta. Il progetto che portiamo avanti è impegnativo, ci sono molti sponsor che lo supportano e il pubblico è certamente un elemento importante. Nei prossimi mesi dovremo fare molte valutazioni, a partire dal palazzetto, e ci confronteremo con l’amministrazione comunale: questo tema rimane molto delicato. Di tempo a disposizione ne abbiamo, dovremo valutare varie situazioni, è un percorso da compiere nei prossimi mesi. La società ha da alcuni mesi un nuovo cda. Dopo dieci anni di volley di serie A Emma Villas è anche alla ricerca di nuove partnership a livello societario e di sponsorizzazione. Siamo aperti a tutte le soluzioni e stiamo lavorando per inserire altri imprenditori. Si pensi a quello che sta facendo Giovanni Rana a Verona, un progetto nel quale il volley sta avendo visibilità con influssi positivi sulla proprietà. D’altronde la pallavolo è uno sport sociale e vicino alle famiglie.

    Da un punto di vista sportivo la squadra sta adesso vivendo un buon momento, con tre vittorie consecutive appena conquistate.

    Sì, la squadra è tra le prime sette della classifica e se manterremo un posizionamento di questo tipo potremo prendere parte ai playoff. Credo che se non avremo altri problemi potremo raggiungere questo obiettivo.

    E nella scorsa stagione sportiva è stato vissuto un altro momento di storia del club, con la finale playoff di serie A2 giocata contro Grottazzolina.

    Era stata allestita una squadra senza avere eccessive pretese e siamo arrivati in finale, che abbiamo giocato contro una squadra che poi meritatamente ha vinto il campionato e ha conquistato la promozione in Superlega.

    Per il club l’obiettivo in un arco temporale di medio periodo rimane quello di conquistare il campionato di Superlega?

    Stiamo lavorando alla possibilità di attivare partnership con altre aziende per poter pensare a quell’obiettivo. Per poter disputare la Superlega serve un budget importante se si vuole fare un campionato di un certo tipo. Quindi c’è bisogno del sostegno anche di altri imprenditori.

    Quali sono gli obiettivi che si pone per il 2025?

    Dovremo sviluppare rapporti con altre aziende. Mentre da un punto di vista sportivo siamo abbastanza imprevedibili e solitamente, questo lo dice la storia della Emma Villas, la nostra seconda parte di stagione è migliore della prima. Fu così anche quando vincemmo il campionato di serie A2. In generale spero di vivere un anno vedendo impegno e attaccamento alla maglia.

    Qual è il suo pensiero sullo staff tecnico?

    Coach Gianluca Graziosi è un allenatore di primissimo livello e sa gestire bene tutte le situazioni. Non posso che fare i complimenti a lui e a tutto lo staff tecnico. Si dovrà continuare a essere coesi e lavorare per rendere il progetto il più organizzato possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena chiude l’anno solare con un netto 3-0 ai danni di Pineto

    La Emma Villas Siena gioca un’ottima gara contro Pineto e centra il terzo successo consecutivo in campionato, entrando nella zona playoff. I senesi hanno un ottimo approccio, difendono bene, murano, servono con profitto e attaccano con alte percentuali. La formazione di coach Gianluca Graziosi vince il primo set 25-12, il secondo 25-18 e poi chiude il match nel terzo set. È una buona conclusone di 2024 per la compagine senese.Sestetti – Siena inizia il match con Nevot in cabina di regia e Nelli opposto, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero. Pineto risponde con Catone-Kaislasalo, Baesso-Di Silvestre, Zamagni-Molinari, Morazzini. È un match importante per entrambe le formazioni, è un vero e proprio scontro diretto in chiave playoff. 1° set – Grande partenza di Siena che vola subito sull’8-4. La Emma Villas piazza subito tre murate con Randazzo, Nevot e Trillini. Buoni sono gi attacchi di Nelli. L’approccio dei padroni di casa è quindi ampiamente positivo. Kaislasalo manda out da posto 2: 10-5. Siena dal canto suo non perdona e gioca in maniera ordinata: è di Cattaneo il punto del 12-5.Ancora Cattaneo a segno, poi Randazzo mette giù un punto break. La squadra di coach Graziosi è solida a muro: arriva il block anche di Gabriele Nelli, ora Siena è sul 15-7. Rossi e Nelli mettono giù altri punti per Siena (19-9). Ci sono due ace di fila di Gabriele Nelli, la battuta out di Kaislasalo fa terminare il primo set sul 25-12.Gabriele Nelli ha chiuso il primo set con 7 punti all’attivo (2 servizi vincenti) e il 67% in attacco. Molti buoni i numeri senesi in ricezione, in attacco e con ben 5 murate vincenti nel set.2° set – Nelli e Cattaneo guidano la squadra da un punto di vista offensivo. I senesi si portano sull’8-5. Nelli martella, Siena vola: 10-6. Muro di Trillini: 11-6. Nelli oggi è devastante: altro ace per l’opposto della Emma Villas ed è 14-9. Nuova murata di capitan Rossi: 16-10. Bellissima la veloce messa giù ancora da Andrea Rossi su grande palla servitagli da Nevot.La Emma Villas sta volando, riceve con profitto, fa bene la fase di cambio palla e si fa apprezzare pure nella fase break con varie murate vincenti. Cattaneo chiude il secondo set sul 25-18. Nelli è stellare: 8 punti per l’opposto della Emma Villas (88% in attacco per lui nel secondo set). La squadra di Graziosi sta mostrando un’ottima pallavolo e ha attaccato con l’84%.3° set – Ancora un ace di Gabriele Nelli: 5-2. Il gioco dei senesi continua a essere molto fluido. Cattaneo e Nelli realizzano punti su punti, i biancoblu mantengono un ampio vantaggio. E anche a muro i senesi producono: altro block di Trillini, la Emma Villas si porta sul 20-13. Il ventunesimo punto senese è ancora di Nelli, che continua a essere protagonista fino alla fine dell’incontro. Il terzo set si chiude sul 25-17 con il punto di Matteo Alpini.Emma Villas Siena 3Abba Pineto 0(25-12, 25-18, 25-17)Emma Villas Siena: Cattaneo 9, Trillini 5, Nelli 21, Randazzo 7, Rossi 5, Nevot 1, Bonami (L), Melato 0, Alpini 2. N.E. Coser, Araujo, Pellegrini, Ceban. All. Graziosi. Abba Pineto: Catone 2, Baesso 6, Molinari 1, Kaislasalo 13, Di Silvestre 8, Zamagni 4, Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 0, Favaro 1, Bulfon 0. N.E. Pesare, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 26′, 23′, 28′; tot: 77′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospita Pineto. Monaci: “Vogliamo chiudere bene il 2024”

    Domani il match, i toscani arrivano da due vittorie di fila e sperano di proseguire il filotto di successi
     
    La Emma Villas Siena ha avuto assai poco tempo per preparare la sfida interna contro Pineto. È la seconda giornata del girone di ritorno e i toscani allenati da coach Gianluca Graziosi si augurano di continuare il filotto di vittorie iniziato al PalaEstra contro Reggio Emilia e poi proseguito il giorno di Santo Stefano ad Aversa, in  Campania, contro la Evolution Green. Due match, questi, che i senesi hanno vinto entrambi per tre set a uno e che hanno portato in dote 6 punti in classifica ai toscani.
    La gara contro Pineto prenderà il via domani pomeriggio a partire dalle ore 17,30.
    La Emma Villas è al momento ancora fuori dalla zona playoff. La classifica pone infatti i biancoblu all’ottavo posto, e alla post season parteciperanno le prime sette squadre che si classificheranno dopo le ventisei gare della regular season. Di partite fino alla fine della prima fase della stagione ne mancano dodici, i punti in palio sono quindi sempre più pesanti.
    Siena domani pomeriggio affronta Pineto. Ed è un vero e proprio scontro diretto, dato che entrambe le formazioni hanno in questo momento 22 punti in classifica. Gli abruzzesi però sono avanti, e sono in sesta posizione di graduatoria, in virtù di un migliore quoziente set rispetto ai senesi. La classifica in molte posizioni è assai corta: davanti ci sono tre squadre che hanno preso margine, vale a dire Brescia che ha 33 punti e poi Ravenna e Prata di Pordenone che ne hanno 30. Cuneo è quarta con 24 punti. A 22 punti ci sono poi ben cinque squadre: Aversa, Pineto, Porto Viro, Siena e Catania. Fano è poco sotto con 20 punti. La lotta per entrare nei playoff è quindi già entrata nel vivo.
    La Abba Pineto ha una striscia di successi anche superiore rispetto a Siena. Gli abruzzesi hanno infatti vinto le loro ultime tre gare di campionato: 3-2 in casa contro Cuneo, 0-3 a Palmi e infine un netto 3-0 casalingo contro Macerata. La squadra di coach Simone Di Tommaso ha chiuso l’ultimo incontro in appena un’ora e 23 minuti: 23 nella circostanza i punti del finlandese Kaislasalo (che ha terminato la sfida con il 62% in attacco), 10 di Di Silvestre, 6 di Molinari e 5 dell’ex Matteo Zamagni (ex è anche coach Di Tommaso, che è stato da giocatore alla Emma Villas Siena).
    “Noi siamo carichi – commenta il secondo allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci, – finalmente abbiamo conquistato una vittoria in trasferta, che ci mancava da molto tempo. Contro Pineto sarà una gara difficile, come lo è stata nel girone di andata quando andammo in svantaggio di due set ma poi riuscimmo a recuperare e a vincere al tiebreak. Pineto sta giocando molto bene sin dall’inizio del campionato ed è reduce da un bel filotto di vittorie. Nel match contro Aversa ha funzionato il nostro cambio palla ma anche la nostra battuta e il muro, con 6 servizi vincenti e 12 muri punto. In campo siamo stati determinati e abbiamo conquistato una bella vittoria, vogliamo proseguire su questo trend e guadagnare qualche posizione di classifica. Ora sarebbe importante chiudere il 2024 con una vittoria davanti al nostro pubblico, un successo ci consentirebbe di guadagnare qualche posizione di classifica”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO