consigliato per te

  • in

    Mechini: “Grande successo a Cuneo, ora avanti umili e determinati”

    Queste le dichiarazioni del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, dopo la bellissima vittoria della squadra senese a Cuneo: “È stato un grande successo, dopo tre sconfitte consecutive siamo riusciti a conquistare questo successo contro una squadra molto forte e in un grande momento di forma. Siamo stati bravi, ma adesso dobbiamo rimanere umili e pensare già alle prossime partite perché la nostra rincorsa a un posto per i playoff deve proseguire. In campo oggi si è vista tanta lucidità e grande determinazione, doti che hanno consentito di ottenere la vittoria. Anche dopo avere perso il primo set c’era la sensazione che ci stavamo giocando il match e che potevamo fare buone cose. In campo si sono visti sguardi determinati e il giusto atteggiamento. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi, a partire da Thomas Nevot che è stato premiato come mvp della gara. Tutti hanno disputato una grande partita. Abbiamo avuto pazienza anche nei momenti meno semplici. Al servizio abbiamo rischiato, e d’altronde non potevamo che fare così contro una squadra che ha un’ottima ricezione. Anche in attacco abbiamo fatto molto bene, interpretando la gara nella maniera migliore. Adesso dovremo andare avanti così in vista dei prossimi match che saranno altrettanto importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena va in Piemonte: domani il match a Cuneo

    Il vicepresidente Fabio Mechini: “Alla squadra chiedo impegno, umiltà e predisposizione al sacrificio”

    La Emma Villas Siena è partita per il Piemonte, dove domani pomeriggio la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi affronterà Cuneo. È la sesta giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2, non manca molto al termine della regular season e quindi adesso i punti in palio sono certamente pesantissimi.
    Se da un lato Cuneo vuole conquistare un altro risultato positivo per blindare la propria posizione playoff dall’altro lato Siena invece necessita di punti per rientrare tra le prime sette squadre della classifica. Al momento la settima posizione di classifica è occupata da Pineto che ha 4 punti in più rispetto ai senesi.
    “Siamo in un momento di difficoltà – ha dichiarato il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – Prima di pensare agli avversari ora dobbiamo pensare a noi, ed essere concreti e costruttivi. Tre sconfitte consecutive sono tante, sono pericolose e sono distruttive per quello che era il nostro momento di crescita che stavamo facendo vedere. Dobbiamo tirare una riga e cercare di capire se potremo recuperare una delle prime sette posizioni della classifica per accedere ai playoff. Non sarà semplice, serviranno un’unità di intenti e un’unità di squadra, e la consapevolezza che nei momenti difficili si deve tirare fuori qualcosa in più”.
    Ancora il vicepresidente Fabio Mechini: “Negli ultimi giorni abbiamo parlato più volte tra di noi, a Cuneo sarà un match complicato e dovremo dare il massimo. I quattro punti che ci separano da Pineto possono essere tanti come pochi. Dobbiamo giocare ancora otto partite di regular season, possono bastare per fare qualcosa di importante ma quel che si mette in campo la domenica è sempre il frutto del lavoro che viene realizzato ogni giorno in allenamento in palestra. Ed è fondamentale l’approccio a una partita, dobbiamo tutti venirci incontro e trovare delle soluzioni alle difficoltà. Alla squadra chiedo massimo impegno, disponibilità, umiltà e predisposizione al sacrificio”.
    Il match verrà giocato al palazzetto dello sport di Cuneo a partire dalle ore 18. La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv.
    La classifica parla chiaro, e vede i piemontesi sulla quinta piazza con 32 punti. Ben 7 punti in più di Siena, che è ottava con 25 punti e che soprattutto è adesso distante quattro lunghezze dalla settima posizione, che è l’ultima buona per poter raggiungere i playoff ed è in questo momento occupata da Pineto con 29 punti.
    La sconfitta casalinga di domenica contro Macerata ha ampliato queste distanze; Pineto infatti è riuscita a vincere in trasferta a Fano. Un successo per tre set a uno che ha consentito agli abruzzesi di conquistare tre punti assai pesanti per la classifica.
    Cuneo, prossima avversaria della formazione senese, arriva da tre vittorie consecutive in campionato: tre gare che hanno dato 8 punti in classifica ai piemontesi. La Ma Acqua San Bernardo ha vinto per tre set a uno a Porto Viro alla terza giornata di ritorno, poi si è imposta per tre set a uno in casa contro Fano e nella scorsa giornata ha vinto in trasferta al tiebreak a Reggio Emilia. Cuneo ha in cabina di regia l’esperto palleggiatore Sottile mentre in posto 2 si alternano l’ex Giulio Pinali e il giovane 21enne Davide Brignach, che nell’ultima gara ha messo a punto 12 punti. In banda l’estone Karli Allik, ex Santa Croce sull’Arno e autore di 22 punti a Reggio Emilia, e Felice Sette. Al centro ci sono Lorenzo Codarin e Marco Volpato, il libero della squadra allenata da coach Matteo Battocchio è l’esperto Domenico Cavaccini, che ha già vestito le maglie di Castellana Grotte, Cisterna, Vibo Valentia e Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si allena al completo in vista del match di domenica a Cuneo

    Tornano a disposizione di coach Gianluca Graziosi il palleggiatore Pietro Melato e lo schiacciatore Alan Patrick Araujo

    La Emma Villas Siena ha ripreso oggi i suoi allenamenti settimanali in vista della prossima giornata di campionato. I biancoblu saranno impegnati a Cuneo per una partita che sarà valevole per la sesta giornata del girone di ritorno. Il match verrà giocato al palazzetto dello sport di Cuneo a partire dalle ore 18.
    La classifica parla chiaro, e vede i piemontesi sulla quinta piazza con 32 punti. Ben 7 punti in più di Siena, che è ottava con 25 punti e che soprattutto è adesso distante quattro lunghezze dalla settima posizione, che è l’ultima buona per poter raggiungere i playoff ed è in questo momento occupata da Pineto con 29 punti.
    La sconfitta casalinga di domenica contro Macerata ha ampliato queste distanze; Pineto infatti è riuscita a vincere in trasferta a Fano. Un successo per tre set a uno che ha consentito agli abruzzesi di conquistare tre punti assai pesanti per la classifica.
    Cuneo, prossima avversaria della formazione senese, arriva da tre vittorie consecutive in campionato: tre gare che hanno dato 8 punti in classifica ai piemontesi. La Ma Acqua San Bernardo ha vinto per tre set a uno a Porto Viro alla terza giornata di ritorno, poi si è imposta per tre set a uno in casa contro Fano e nella scorsa giornata ha vinto in trasferta al tiebreak a Reggio Emilia. Cuneo ha in cabina di regia l’esperto palleggiatore Sottile mentre in posto 2 si alternano l’ex Giulio Pinali e il giovane 21enne Davide Brignach, che nell’ultima gara ha messo a punto 12 punti. In banda l’estone Karli Allik, ex Santa Croce sull’Arno e autore di 22 punti a Reggio Emilia, e Felice Sette. Al centro ci sono Lorenzo Codarin e Marco Volpato, il libero della squadra allenata da coach Matteo Battocchio è l’esperto Domenico Cavaccini, che ha già vestito le maglie di Castellana Grotte, Cisterna, Vibo Valentia e Catania.
    Oggi la squadra senese ha sostenuto una doppia seduta di allenamento al PalaEstra. Il gruppo è al completo, in quanto sono tornati oggi ad allenarsi con i compagni sia il palleggiatore Pietro Melato che lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che hanno superato i rispettivi problemi fisici e sono quindi adesso a disposizione di coach Gianluca Graziosi e dello staff tecnico biancoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Cattaneo: “Macerata sarà agguerrita, sarà un match delicato”

    La Emma Villas Siena torna a giocare tra le mura amiche: domani il match alle ore 17,30 al PalaEstra
     
    Siena-Macerata è una sfida importante per entrambe le formazioni. La Emma Villas cerca punti pesanti per conquistare la zona playoff, la compagine marchigiana invece cerca punti per la salvezza e mantenere la categoria. I due team arrivano da sconfitte che hanno rimediato nella scorsa giornata di campionato e vogliono vivere una giornata di rivalsa e di riscatto. Siamo ormai giunti alla quinta giornata del girone di ritorno: il tempo si assottiglia e la fine della regular season pian piano si avvicina.
    Commenta Claudio Cattaneo, schiacciatore della Emma Villas Siena: “Sarà una partita importante per cercare di riprenderci la zona playoff e tornare al successo in casa. Nell’ultimo turno casalingo contro Ravenna abbiamo perso e non abbiamo disputato un bel match. Vogliamo riscattarci, arrivati a questo punto della stagione ogni punto è importantissimo. Tutto quel che possiamo prendere lo dobbiamo prendere”.
    “Contro Ravenna è stato un match complicato e non siamo riusciti a entrare mai nel pieno della gara. Contro Brescia abbiamo avuto un buon approccio, ce la siamo giocata a lungo punto a punto. Abbiamo appena incontrato due squadre forti, che sono in forma e giocano una grande pallavolo. Macerata ha bisogno di punti, sarà un match complicato e delicato. Arriveranno a Siena agguerriti e senza niente da perdere. Noi dovremo mettere in campo il nostro gioco per provare a portare a casa i tre punti”.
    Il match verrà disputato al PalaEstra, la partita prenderà il via alle ore 17,30. L’avversaria dei senesi sarà Macerata, sarà la quinta giornata del girone di ritorno e la sfida sarà delicata per entrambe le compagini: Siena è ottava in classifica con 25 punti, mentre la formazione marchigiana è in dodicesima posizione con  15 punti. La squadra di coach Gianluca Graziosi cerca punti importanti per poter rientrare nella zona playoff, i marchigiani cercano punti per ottenere la salvezza in serie A2 e mantenere quindi la categoria.
    Sia Siena che Macerata sono uscite sconfitte nella scorsa giornata di campionato: i toscani hanno perso a Brescia per tre set a uno mentre i marchigiani hanno perso in casa al tiebreak un delicatissimo scontro diretto per la salvezza contro Fano. Il match di andata, giocato giovedì 31 ottobre, vide sorridere la Banca Macerata Fisiomed Mc, che si impose per tre set a zero contro i senesi: fu l’opposto dei locali Niels Klapwijk il miglior realizzatore dell’incontro con 18 punti.
    Arbitreranno l’incontro Roberto Russo e Giuseppe De Simeis. LEGGI TUTTO

  • in

    Coser: “Contro Macerata gara importante per raggiungere i playoff”

    Emma Villas Siena in visita da Synergie

    Emma Villas Siena oggi in visita nella sede senese di Synergie, partner del club biancoblu. Nella sede di via Lauro de Bosis sono arrivati il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini, il direttore marketing e commerciale del team senese Vittorio Angelaccio e il libero della compagine biancoblu Martin Coser. Ha parlato della partnership Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie.
    Oggi la formazione senese effettua una doppia seduta di allenamento al PalaEstra in vista del prossimo impegno in campionato, che è in programma domenica 19 gennaio a partire dalle ore 17,30 nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. L’avversaria sarà Macerata, sarà la quinta giornata del girone di ritorno e la sfida sarà delicata per entrambe le compagini: Siena è ottava in classifica con 25 punti, mentre la formazione marchigiana è in dodicesima posizione con  15 punti. La squadra di coach Gianluca Graziosi cerca punti importanti per poter rientrare nella zona playoff, i marchigiani cercano punti per ottenere la salvezza in serie A2 e mantenere quindi la categoria.
    Sia Siena che Macerata sono uscite sconfitte nella scorsa giornata di campionato: i toscani hanno perso a Brescia per tre set a uno mentre i marchigiani hanno perso in casa al tiebreak un delicatissimo scontro diretto per la salvezza contro Fano. Il match di andata, giocato giovedì 31 ottobre, vide sorridere la Banca Macerata Fisiomed Mc, che si impose per tre set a zero contro i senesi: fu l’opposto dei locali Niels Klapwijk il miglior realizzatore dell’incontro con 18 punti.
    “Quello contro Macerata sarà un match molto importante per noi – sono le parole del libero della Emma Villas Siena, Martin Coser. – Dovremo cercare di conquistare punti preziosi in quella che sarà un’altra partita certamente molto combattuta. Dobbiamo riscattarci dalla doppia sconfitta che abbiamo appena subìto e vogliamo anche rifarci dopo avere perso contro Macerata nella sfida del girone di andata. Stiamo vivendo un momento piuttosto altalenante, dobbiamo essere bravi a raggiungere una maggiore continuità di risultati. È però anche vero che nelle ultime due giornate abbiamo sfidato le due squadre che sono in testa alla classifica. I risultati di queste due sfide sono stati negativi, devono però essere per noi degli stimoli e farci capire su quali aspetti dobbiamo migliorare”.
    Commenta Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie: “Per noi è un vero piacere essere vicini a una squadra e a una realtà importante del territorio. Abbiamo anche altre collaborazioni in Italia con realtà del panorama sportivo. Questa collaborazione è nata grazie al lavoro del collega Fabio Santoro, è stato lui ad avviare il percorso. Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, siamo una realtà molto grande che è presente anche in Toscana. Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere molto vicini a uno sport come la pallavolo. E vogliamo essere vicini al progetto della Emma Villas Siena”.
    Afferma Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena: “Siamo molto contenti di questa partnership che è per noi molto importante. Synergie è un soggetto molto conosciuto e che è attento anche al panorama e alla realtà del mondo dello sport. Siamo contenti di avere una comunione di intenti e di obiettivi. Siamo presenti sul territorio, come lo è Synergie. Il logo Synergie è sui pantaloncini della nostra divisa da gioco, la sinergia andrà avanti anche con i nostri partner commerciali e con l’azienda Emma Villas”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Gianluca Graziosi: “Brescia è la squadra da battere”

    La Emma Villas Siena sarà impegnata domani pomeriggio in Lombardia
     
    “Affronteremo una partita complicatissima, anche se noi non dobbiamo guardare più di tanto al tipo di avversari quanto invece a noi stessi”. Coach Gianluca Graziosi presenta la gara che l’Emma Villas Siena giocherà domani pomeriggio in Lombardia, a Brescia, a partire dalle ore 17,30. Il match sarà valevole per la quarta giornata del girone di ritorno.
    “Dobbiamo sfruttare ogni partita per migliorare la nostra qualità del gioco – prosegue coach Gianluca Graziosi – e per conquistare punti che possano esserci utili per entrare nei playoff. Contro Ravenna noi potevamo e dovevamo fare di più, nonostante che i nostri avversari abbiano giocato una buonissima gara. Arrivavamo da un buon momento, stavamo esprimendo una bella pallavolo ed eravamo carichi da un punto di vista mentale e psicologico. Abbiamo ricominciato a lavorare con la voglia di fare bene in questa sfida in trasferta. Brescia in questo momento è la squadra da battere, sta facendo un percorso lineare, sta giocando un’ottima pallavolo con dei giocatori che sono di altissimo livello per la serie A2. Va resettato il risultato del match contro Ravenna e pensare a questa prossima sfida. Abbiamo ben chiaro che il nostro obiettivo è il raggiungimento dei playoff”.
    La formazione di coach Gianluca Graziosi ha in questa fase un calendario certamente non semplice: dopo avere sfidato in casa, al PalaEstra, Ravenna nello scorso turno del torneo di A2 ora i toscani sono attesi dalla complicata gara in Lombardia. E proprio Ravenna e Brescia sono, insieme a Prata di Pordenone, in cima alla classifica con 36 punti all’attivo. Siena in questo momento è invece in settima posizione, e comunque in zona playoff, con 25 punti. Dopo tre vittorie consecutive i senesi hanno perso l’ultima gara di campionato, in casa contro Ravenna, con la Consar che si è imposta per tre set a zero. Brescia invece nell’ultima giornata di campionato si è imposta a Reggio Emilia per tre set a zero, riuscendo a chiudere l’incontro in un’ora e 26 minuti di gioco.
    Il match, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno, verrà giocato domani a partire dalle ore 17,30 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Arbitreranno la gara Giorgia Spinnicchia e Cesare Armandola.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Rossi: “Stiamo cercando di migliorare vari aspetti”

    La Emma Villas Siena si prepara in vista della prossima partita di campionato in programma domenica a Brescia

    Il capitano dell’Emma Villas Siena Andrea Rossi suona la carica in vista del complicato match in programma domenica in Lombardia contro Brescia. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha in questa fase un calendario certamente non semplice: dopo avere sfidato in casa, al PalaEstra, Ravenna nello scorso turno del torneo di A2 ora i toscani sono attesi dalla complicata gara in Lombardia. E proprio Ravenna e Brescia sono, insieme a Prata di Pordenone, in cima alla classifica con 36 punti all’attivo. Siena in questo momento è invece in settima posizione, e comunque in zona playoff, con 25 punti. Dopo tre vittorie consecutive i senesi hanno perso l’ultima gara di campionato, in casa contro Ravenna, con la Consar che si è imposta per tre set a zero. Brescia invece nell’ultima giornata di campionato si è imposta a Reggio Emilia per tre set a zero, riuscendo a chiudere l’incontro in un’ora e 26 minuti di gioco.
    “Ci stiamo preparando alla gara contro Brescia cercando di migliorarci su alcuni particolari che non hanno funzionato al meglio nell’ultimo match di campionato che abbiamo disputato contro Ravenna – sono le parole del centrale, e capitano, della Emma Villas Siena, Andrea Rossi. – Stiamo tentando di alzare il nostro livello di gioco. Brescia è un’altra squadra che concede pochissimo, sarà una partita complicata. Sono un team completo, molto fisico, con battitori temibili e con un palleggiatore di esperienza, hanno anche buoni giocatori in panchina. Sono difficili da affrontare, noi comunque dobbiamo e vogliamo confrontarci al meglio con simili formazioni. Il nostro obiettivo deve essere quello di migliorare il nostro gioco e la nostra condizione in vista dei playoff. I test come quello che affronteremo contro Brescia sono delicati e importanti, e ci permettono di capire cosa possiamo fare contro quelle che sono le squadre di alta classifica. Siamo arrivati oltre alla metà di campionato, si vivono delle gare che sono già delle anticipazioni dei playoff. La classifica rimane corta, a eccezione delle prime tre formazioni che hanno conquistato un buon margine, e la situazione rimane incerta. Noi abbiamo l’obiettivo di conquistare il maggior numero possibile di punti per centrare i playoff”.
    Il match, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno, verrà giocato domenica a partire dalle ore 17,30 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Arbitreranno la gara Giorgia Spinnicchia e Cesare Armandola.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas in visita da Reesco. Trillini: “C’è voglia di riscatto”

    La squadra senese si allena in vista della complicata trasferta di domenica a Brescia

    Questa mattina il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini, ha visitato la sede di Reesco, che da molti anni è partner del club biancoblu. Insieme a lui anche il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e il direttore marketing e commerciale del club senese Vittorio Angelaccio. Trillini ha incontrato Gianfranco Soldati, uno dei due soci di Reesco, società che è partner pure del settore giovanile del club senese che anche quest’anno sta continuando a ottenere buonissimi risultati.
    La squadra biancoblu si è poi allenata nel pomeriggio al PalaEstra in vista del match che verrà giocato domenica a partire dalle ore 17,30 a Brescia. Quella lombarda è una delle tre compagini, insieme a Ravenna e a Prata di Pordenone, che sono in cima alla classifica con 36 punti. Il cammino della Gruppo Consoli Sferc è fin qui composto da 12 vittorie e 4 sconfitte. I senesi sono settimi con 25 punti; la Emma Villas era riuscita a vincere tre partite di fila prima di cadere in casa, nella scorsa giornata, contro Ravenna.
    “Abbiamo finito bene il 2024 perché dopo alcune difficoltà iniziali siamo stati capaci di vincere tre gare consecutive e tra queste anche una in trasferta, ad Aversa, e il successo fuori casa ci mancava da tempo – ha dichiarato Trillini. – Il nostro 2025 era quindi cominciato con  grande entusiasmo, peccato quindi per la gara che abbiamo perso contro Ravenna. Nella sfida si sono viste le nostre difficoltà mentre la Consar ha dimostrato di essere in questo momento un passo avanti a noi. Ma questa sconfitta non deve farci dimenticare che siamo in un buon periodo e stiamo lavorando bene ogni giorno in allenamento, spingiamo tanto quotidianamente. Siamo pronti e desiderosi di riscattarci, dobbiamo migliorare in vari aspetti e dovremo avere un approccio alla sfida migliore rispetto a quello di lunedì contro Ravenna. Da un punto di vista tecnico sappiamo cosa possiamo fare meglio, lo staff è molto attento in questo senso”.
    Prosegue Trillini: “Dopo Ravenna andremo adesso ad affrontare Brescia – dichiara il centrale della Emma Villas Siena. – Non è semplice sfidare l’una dopo l’altra due squadre di questo livello, ma sono queste le partite più belle da giocare. I match di alto livello permettono anche di crescere, in questi match si può dimostrare ciò che si vale. Noi scenderemo in campo con tante voglia di riscattarci dopo la sconfitta contro Ravenna, daremo il 100% e vedremo quel che succederà”.
    “Questa collaborazione va ormai avanti da dieci anni e ne siamo ben felici – ha commentato Gianfranco Soldati. – Tutto è nato dalla mia passione per il volley e lì è nato il desiderio di essere partner del club. Sappiamo che questa è una stagione difficile e credo che la squadra si stia comunque comportando bene, affrontando gare impegnative. Siamo al settimo posto e quindi dentro la zona playoff, l’obiettivo deve essere quello di rimanere tra le prime sette della classifica. Questo progetto a Siena va avanti ormai da dieci anni, tanti passi sono stati compiuti e per due stagioni la squadra ha militato nel torneo di Superlega. Ripensare a tutto ciò che è stato fatto è una bella soddisfazione. E anche nel settore giovanile molti traguardi sono stati raggiunti, con tanti bambini che si sono avvicinati alla pallavolo dimostrando l’importanza del progetto sia da un punto di vista sportivo che sociale. E le varie formazioni si stanno togliendo buone soddisfazioni. È un grande stimolo per i molti giovani senesi che si sono appassionati alla pallavolo e uno sprone per tanti altri ragazzi a partecipare a questo sport”. LEGGI TUTTO