consigliato per te

  • in

    Emma Villas Siena a Porto Viro per proseguire la rincorsa ai playoff

    Dopo il successo a Cuneo la squadra di coach Gianluca Graziosi cerca altre conferme
     
    Continuità deve essere la parola chiave in casa Emma Villas Siena. Perché la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi ha conquistato nello scorso turno di campionato un successo tanto bello quanto prezioso, in trasferta, e contro un’avversaria di grandi qualità come Cuneo. Tuttavia i senesi non sono in questo momento nelle prime sette posizioni della classifica e quindi la rincorsa per un posto playoff prosegue.
    Domenica i biancoblu sono attesi da un’altra trasferta. È la settima giornata del girone di ritorno e la Emma Villas sarà impegnata a Porto Viro. Un altro match ostico perché se da un lato i toscani proseguono la loro rincorsa verso la zona playoff da un altro lato i veneti cercano punti importanti per mantenere la categoria. Porto Viro, infatti, ha 22 punti in classifica, un vantaggio di 6 lunghezze su Reggio Emilia che occupa la penultima piazza. Siena di punti ne ha 28, è ottava, a -3 da punti da Pineto che è settima e a quattro lunghezze di distanza da Catania e Cuneo.
    Mancano sette giornate al termine del girone di ritorno e i punti in palio sono quindi adesso sempre più pesanti. Lo erano anche la scorsa domenica quando Siena era chiamata a fare la prestazione contro la forte Cuneo. La Emma Villas arrivava da tre sconfitte consecutive e andava ad affrontare una squadra in grande forma, reduce da tre successi di fila. Ma nonostante il buon approccio dei piemontesi, che si sono aggiudicati il primo set, i senesi sono rimasti in partita, hanno pareggiato l’incontro aggiudicandosi il secondo set, poi hanno effettuato il sorpasso nel terzo parziale e nel successivo sono stati in grado di chiudere il match. La prestazione dei toscani è stata di alto livello, a partire dal palleggiatore Thomas Nevot che è stato premiato come il miglior giocatore della sfida. I vari fondamentali hanno funzionato. Siena ha rischiato in battuta e i risultati sono stati buoni, con 5 servizi vincenti e con difficoltà che sono state create alla ricezione cuneese. Buona è stata la produzione offensiva e decisamente positiva la prestazione della squadra a muro, con ben 12 murate vincenti contro le 4 dei padroni di casa. Certamente soddisfacenti i 21 punti messi a segno da Luigi Randazzo e i 18 di Gabriele Nelli.
    Per Siena quella in Piemonte è stata una grande vittoria. Ora serve una conferma a Porto Viro. La squadra si sta allenando al completo e anzi negli ultimi giorni c’è stata l’aggiunta dello schiacciatore giapponese Soma Masumoto. Il 21 nipponico si sta allenando con la squadra, ma non sarà tesserato e non giocherà partite ufficiali: Masumoto è a Siena a seguito della collaborazione stretta dalla Legavolley con le università giapponesi. Per il giovane pallavolista si tratta di una importante esperienza formativa, mentre il team senese dispone comunque di un giocatore che può rivelarsi utile per gli allenamenti.
    Porto Viro non sta attraversando un grande momento, ha infatti perso tutte e sei le partite giocate nel girone di ritorno. L’ultimo successo in campionato della Delta Group è arrivato prima di Natale, in casa contro Catania. Nello scorso turno Porto Viro ha perso 3-1 ad Aversa: non sono bastati i 19 punti di Pedro Henrique Ferreira e i 17 di Andreopoulos.
    Siena e Porto Viro hanno scritto pagine importanti della storia recente del campionato di volley di serie A2. Nella scorsa stagione le due squadre si sfidarono infatti nella serie di semifinale playoff. Furono sfide combattute, e la Emma Villas ebbe la meglio solamente in gara3, riuscendo a strappare il pass per la finale. Quella di domenica sarà un’altra partita assai importante per entrambe le formazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    KE è un nuovo sponsor della Emma Villas Siena

    Il logo è presente sui pantaloncini da gara del club pallavolistico senese
     
    Nuovo prestigioso ingresso tra i partner della Emma Villas Siena. KE diventa infatti nuovo sponsor del club pallavolistico biancoblu senese.
    Il logo KE (outdoor design) sarà presente sui pantaloncini da gara del club senese.
    KE, azienda veneta di Noventa di Piave, fa parte del gruppo BAT, che da oltre 40 anni è leader nella produzione di componenti e accessori per sistemi ombreggianti, fra cui tende da sole, pergole da esterno.
    La linea guida KE è una vera e propria filosofia: qualità, ricerca, sperimentazione e innovazione continua. Tutti i prodotti sono progettati, ingegnerizzati e creati in Italia.
    “Lo sport, con la sua capacità di unire le persone e di stimolare l’eccellenza è da sempre una fonte di ispirazione per KE – dichiara Simone Mazzon, ceo di KE. – La nostra collaborazione con Emma Villas è un chiaro esempio di come lo sport possa diventare un potente veicolo per trasmettere i valori aziendali. In questo team troviamo un’affinità di valori che va oltre la semplice competizione sportiva: la ricerca dell’eccellenza, la passione per il proprio lavoro e la capacità di lavorare in squadra. Insieme stiamo costruendo un futuro vincente”.
    “Siamo estremamente orgogliosi di poter annoverare KE fra i nostri partner – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Volley Siena. – Una collaborazione con un’azienda leader di mercato, con oltre 200 store sul territorio nazionale che porta con sé design, bellezza, innovazione, tutto rigorosamente Made in Italy. KE è già ampiamente presente nel mondo dello sport e questo, insieme a una affinità valoriali e a una comunione di intenti, ha promosso e favorito velocemente la partnership con Emma Villas, dimostrando nuovamente il forte appeal del club senese a livello locale, nazionale e internazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Mechini: “Abbiamo fatto tanto, ma dovremo fare ancora di più”

    Conferenza stampa per la Emma Villas Siena, alla presenza di Stefano Ricci di Ricci Bus, partner del club. La squadra senese utilizza infatti il pullman Ricci Bus per effettuare tutti i propri spostamenti nei match in trasferta.

    Il vicepresidente del club Fabio Mechini ha fatto il punto della situazione dopo la vittoria della squadra ottenuta in trasferta a Cuneo. Il prossimo impegno in campionato per la compagine senese sarà domenica, ancora in trasferta, a Porto Viro; la partita, valevole per la settima giornata di ritorno del campionato di serie A2, prenderà il via alle ore 16.

    Dopo la vittoria conquistata a Cuneo la Emma Villas Siena è ottava in classifica con 28 punti, a tre lunghezze di distanza da Pineto che occupa la settima posizione. Porto Viro, prossima avversaria della squadra biancoblu, è in nona posizione con 22 punti all’attivo.

    Da qualche giorno si sta allenando con la squadra anche lo schiacciatore giapponese Soma Masumoto, classe 2004, che arriva a Siena grazie a un accordo di collaborazione tra la Legavolley e le università giapponesi. Masumoto resterà a Siena per quaranta giorni nel corso dei quali si allenerà con la squadra senese, ma non potrà essere tesserato per giocare il campionato.

    “Abbiamo fatto tanto, ma dovremo fare ancora di più – è il commento del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – Era importante uscire da questo momento negativo, siamo stati bravi a farlo a Cuneo in un campo molto difficile contro una squadra di buonissimo livello. Siamo però ancora lontani dai posti playoff, e il nostro obiettivo deve essere quello di raggiungere una delle prime sette posizioni della classifica.

    Da oggi, quindi, dobbiamo andare in palestra con umiltà e con la voglia di lavorare e far bene per crescere ulteriormente come squadra. Siamo consapevoli che dovremo fare una prestazione concreta anche a Porto Viro, nel match della prossima giornata di campionato. E quindi fare il minor numero possibile di errori e sfruttare ogni possibilità che ci verrà concessa. A Cuneo i ragazzi si sono aiutati in campo e hanno ragionato e si sono comportati da squadra, dovremo ripetere quel tipo di prestazione anche domenica”.

    (fonte: Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Siena si prepara per il match a Porto Viro

    Mechini: “Servirà una prestazione concreta anche contro la Delta Group”. Da oggi si allena con i senesi anche lo schiacciatore giapponese Soma Masumoto
     
    Conferenza stampa questa mattina per la Emma Villas Siena, alla presenza di Stefano Ricci di Ricci Bus, partner del club. La squadra senese utilizza infatti il pullman Ricci Bus per effettuare tutti i propri spostamenti nei match in trasferta.
    Il vicepresidente del club Fabio Mechini ha fatto il punto della situazione dopo la vittoria della squadra ottenuta in trasferta a Cuneo. Il prossimo impegno in campionato per la compagine senese sarà domenica, ancora in trasferta, a Porto Viro; la partita, valevole per la settima giornata di ritorno del campionato di serie A2, prenderà il via alle ore 16.
    La squadra senese effettua oggi una doppia seduta di allenamento. Dopo la vittoria conquistata a Cuneo la Emma Villas Siena è ottava in classifica con 28 punti, a tre lunghezze di distanza da Pineto che occupa la settima posizione. Porto Viro, prossima avversaria della squadra biancoblu, è in nona posizione con 22 punti all’attivo.
    Da oggi si allenerà con la squadra anche lo schiacciatore giapponese Soma Masumoto, classe 2004, che arriva a Siena grazie a un accordo di collaborazione tra la Legavolley e le università giapponesi. Masumoto resterà a Siena per quaranta giorni nel corso dei quali si allenerà con la squadra senese, ma non potrà essere tesserato per giocare il campionato.
    “Abbiamo fatto tanto, ma dovremo fare ancora di più – è il commento del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – Era importante uscire da questo momento negativo, siamo stati bravi a farlo a Cuneo in un campo molto difficile contro una squadra di buonissimo livello. Siamo però ancora lontani dai posti playoff, e il nostro obiettivo deve essere quello di raggiungere una delle prime sette posizioni della classifica. Da oggi, quindi, dobbiamo andare in palestra con umiltà e con la voglia di lavorare e far bene per crescere ulteriormente come squadra. Siamo consapevoli che dovremo fare una prestazione concreta anche a Porto Viro, nel match della prossima giornata di campionato. E quindi fare il minor numero possibile di errori e sfruttare ogni possibilità che ci verrà concessa. A Cuneo i ragazzi si sono aiutati in campo e hanno ragionato e si sono comportati da squadra”.

    Soma Masumoto LEGGI TUTTO

  • in

    Siena torna al successo, Cuneo battuta a domicilio in quattro set

    Una favolosa Emma Villas Siena torna al successo e lo fa in uno dei campi più difficili di tutta la serie A2. I senesi si impongono in rimonta a Cuneo e conquistano tre punti preziosi e pesantissimi nella corsa verso i playoff. La squadra di coach Gianluca Graziosi gioca un’ottima pallavolo e trova in Gabriele Nelli e in Luigi Randazzo degli ottimi finalizzatori offensivi.

    Sestetti – Siena in campo con Nevot e Nelli sulla diagonale, Randazzo e Cattaneo in banda, Rossi e Trillini al centro, Bonami libero. Cuneo comincia il match con Sottile-Brignach, Allik-Sette, Volpato-Codarin, Cavaccini.

    1° set – Cuneo trova subito punti da Brignach e Allik (4-2). I piemontesi allungano con alcuni punti break: Volpato stampa una murata mentre pochi istanti dopo Brignach va a segno dai nove metri. Dopo una buona difesa Sette va ancora a segno: è 9-4, e coach Graziosi chiama time out. Il break si chiude con il contrattacco vincente di Randazzo (10-5). Siena recupera, anche con un muro di Andrea Rossi, e si porta sul -3, poi subisce la pipe di Sette (13-9).

    C’è un bel punto per Gabriele Nelli, la Emma Villas rimane a contatto e si riporta fino al -1. Sottile trova bene Brignach che schiaccia il punto del 16-14, è lo stesso opposto a dare un altro punto break ai locali dopo una bellissima difesa del libero della squadra di casa Cavaccini (17-14). Punto break anche per Siena: Nelli mura la pipe cuneese (17-16). Siena raggiunge la parità con l’ace di Gabriele Nelli: 18-18.

    C’è time out questa volta per Cuneo, al rientro in campo cambio palla di Allik. E con il successivo errore in attacco di Siena il punteggio va sul 20-18. Il punto di Codarin e il muro di Brignach sull’attacco senese avvicinano Cuneo alla conquista del primo set: 23-20. Altro muro per i locali, la schiacciata di Felice Sette chiude il primo set sul 25-21. I locali sono stati sospinti nel primo set dall’opposto Brignach, autore di 6 punti.

    2° set – Cresce l’intensità di gioco. Nelli è più efficace, mentre Sottile cerca spesso Felice Sette e guarda anche verso il centro dove trova Codarin. Nelli trova ancora un bel punto (11-10), poi Randazzo mette giù il pallone della parità (11-11). L’attacco out di Brignach vale il sorpasso senese nel set (12-13). Il muro vincente di Randazzo vale il +2 senese. È bravo Cattaneo da posto 4, Allik gli risponde con egual moneta. È parità: 17-17.

    La battuta di Nevot mette in difficoltà la ricezione di Cuneo: c’è il punto break di Cattaneo (17-19). Cuneo sbaglia molto in battuta in questo frangente, mentre Siena ha un bellissimo ace da Nelli (20-23). Ancora Nelli a segno (20-24). L’errore in battuta di Cuneo chiude il secondo set sul 22-25.

    3° set – C’è un bel servizio vincente di Claudio Cattaneo in avvio di terzo set. Però Cuneo allunga con i punti di Sette e Volpato (9-6). Si alza l’intensità del gioco e l’intensità agonistica sul taraflex. I locali si portano sul 13-10. Siena però non demorde e torna a contatto, e il muro di Randazzo vale la parità, per il 16-16. C’è quindi equilibrio. Il cambio palla in questa circostanza è firmato da Felice Sette (17-16). Siena ribalta la situazione con la murata di capitan Andrea Rossi su Allik dopo un’ottima battuta di Gabriele Nelli (17-18).

    Si arriva sulla parità sul 20-20, quando Allik manda out il servizio (20-21). Ace di Nevot: 20-22. Cuneo ritrova la parità con la schiacciata vincente di Brignach e l’ace di Codarin (22-22). Bene Nelli (22-23). Il muro di Randazzo su Brignach vale il set point (22-24). È ancora Randazzo il protagonista (7 punti per lui in questo set), lo schiacciatore della Emma Villas chiude il terzo set sul 23-25.

    4° set – Partenza sprint della Emma Villas: 0-3, break chiuso dal muro vincente di Thomas Nevot. Il cambio palla senese adesso è fluido: molto bella la veloce Nevot-Trillini che vale il punto dell’1-4. Siena conquista anche quattro punti di vantaggio, ma Cuneo piazza un contro break con un ace di Allik e due errori in attacco da parte di Siena (9-8). Ace di Cattaneo: 13-14.

    Muro di Randazzo e ora Siena è sul +2: 14-16. Ancora bene Randazzo, di nuovo a segno. Siena vola sul 17-20. Cuneo mette in campo tutte le energie per provare a recuperare, è bravissimo ancora Randazzo a giocare sulle mani del muro avversario per il punto del 21-23. Allik sbaglia la battuta: 22-24. È Randazzo a chiudere il match: il quarto set si chiude sul 23-25. Siena vince a Cuneo per tre set a uno.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1Emma Villas Siena 3(25-21, 22-25, 23-25, 23-25)

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 14, Codarin 11, Brignach 12, Sette 14, Volpato 8, Chiaramello (L), Pinali 1, Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 1, Oberto 0, Mastrangelo 0, Compagnoni 0. N.E. All. Battocchio. Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 11, Trillini 9, Nelli 18, Randazzo 21, Rossi 3, Coser (L), Bonami (L), Ceban 0. N.E. Melato, Araujo, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi.

    ARBITRI: Grossi, Santoro. NOTE – durata set: 30′, 29′, 31′, 28′; tot: 118′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Grande successo a Cuneo, ora avanti umili e determinati”

    Queste le dichiarazioni del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, dopo la bellissima vittoria della squadra senese a Cuneo: “È stato un grande successo, dopo tre sconfitte consecutive siamo riusciti a conquistare questo successo contro una squadra molto forte e in un grande momento di forma. Siamo stati bravi, ma adesso dobbiamo rimanere umili e pensare già alle prossime partite perché la nostra rincorsa a un posto per i playoff deve proseguire. In campo oggi si è vista tanta lucidità e grande determinazione, doti che hanno consentito di ottenere la vittoria. Anche dopo avere perso il primo set c’era la sensazione che ci stavamo giocando il match e che potevamo fare buone cose. In campo si sono visti sguardi determinati e il giusto atteggiamento. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi, a partire da Thomas Nevot che è stato premiato come mvp della gara. Tutti hanno disputato una grande partita. Abbiamo avuto pazienza anche nei momenti meno semplici. Al servizio abbiamo rischiato, e d’altronde non potevamo che fare così contro una squadra che ha un’ottima ricezione. Anche in attacco abbiamo fatto molto bene, interpretando la gara nella maniera migliore. Adesso dovremo andare avanti così in vista dei prossimi match che saranno altrettanto importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena va in Piemonte: domani il match a Cuneo

    Il vicepresidente Fabio Mechini: “Alla squadra chiedo impegno, umiltà e predisposizione al sacrificio”

    La Emma Villas Siena è partita per il Piemonte, dove domani pomeriggio la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi affronterà Cuneo. È la sesta giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2, non manca molto al termine della regular season e quindi adesso i punti in palio sono certamente pesantissimi.
    Se da un lato Cuneo vuole conquistare un altro risultato positivo per blindare la propria posizione playoff dall’altro lato Siena invece necessita di punti per rientrare tra le prime sette squadre della classifica. Al momento la settima posizione di classifica è occupata da Pineto che ha 4 punti in più rispetto ai senesi.
    “Siamo in un momento di difficoltà – ha dichiarato il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – Prima di pensare agli avversari ora dobbiamo pensare a noi, ed essere concreti e costruttivi. Tre sconfitte consecutive sono tante, sono pericolose e sono distruttive per quello che era il nostro momento di crescita che stavamo facendo vedere. Dobbiamo tirare una riga e cercare di capire se potremo recuperare una delle prime sette posizioni della classifica per accedere ai playoff. Non sarà semplice, serviranno un’unità di intenti e un’unità di squadra, e la consapevolezza che nei momenti difficili si deve tirare fuori qualcosa in più”.
    Ancora il vicepresidente Fabio Mechini: “Negli ultimi giorni abbiamo parlato più volte tra di noi, a Cuneo sarà un match complicato e dovremo dare il massimo. I quattro punti che ci separano da Pineto possono essere tanti come pochi. Dobbiamo giocare ancora otto partite di regular season, possono bastare per fare qualcosa di importante ma quel che si mette in campo la domenica è sempre il frutto del lavoro che viene realizzato ogni giorno in allenamento in palestra. Ed è fondamentale l’approccio a una partita, dobbiamo tutti venirci incontro e trovare delle soluzioni alle difficoltà. Alla squadra chiedo massimo impegno, disponibilità, umiltà e predisposizione al sacrificio”.
    Il match verrà giocato al palazzetto dello sport di Cuneo a partire dalle ore 18. La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv.
    La classifica parla chiaro, e vede i piemontesi sulla quinta piazza con 32 punti. Ben 7 punti in più di Siena, che è ottava con 25 punti e che soprattutto è adesso distante quattro lunghezze dalla settima posizione, che è l’ultima buona per poter raggiungere i playoff ed è in questo momento occupata da Pineto con 29 punti.
    La sconfitta casalinga di domenica contro Macerata ha ampliato queste distanze; Pineto infatti è riuscita a vincere in trasferta a Fano. Un successo per tre set a uno che ha consentito agli abruzzesi di conquistare tre punti assai pesanti per la classifica.
    Cuneo, prossima avversaria della formazione senese, arriva da tre vittorie consecutive in campionato: tre gare che hanno dato 8 punti in classifica ai piemontesi. La Ma Acqua San Bernardo ha vinto per tre set a uno a Porto Viro alla terza giornata di ritorno, poi si è imposta per tre set a uno in casa contro Fano e nella scorsa giornata ha vinto in trasferta al tiebreak a Reggio Emilia. Cuneo ha in cabina di regia l’esperto palleggiatore Sottile mentre in posto 2 si alternano l’ex Giulio Pinali e il giovane 21enne Davide Brignach, che nell’ultima gara ha messo a punto 12 punti. In banda l’estone Karli Allik, ex Santa Croce sull’Arno e autore di 22 punti a Reggio Emilia, e Felice Sette. Al centro ci sono Lorenzo Codarin e Marco Volpato, il libero della squadra allenata da coach Matteo Battocchio è l’esperto Domenico Cavaccini, che ha già vestito le maglie di Castellana Grotte, Cisterna, Vibo Valentia e Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si allena al completo in vista del match di domenica a Cuneo

    Tornano a disposizione di coach Gianluca Graziosi il palleggiatore Pietro Melato e lo schiacciatore Alan Patrick Araujo

    La Emma Villas Siena ha ripreso oggi i suoi allenamenti settimanali in vista della prossima giornata di campionato. I biancoblu saranno impegnati a Cuneo per una partita che sarà valevole per la sesta giornata del girone di ritorno. Il match verrà giocato al palazzetto dello sport di Cuneo a partire dalle ore 18.
    La classifica parla chiaro, e vede i piemontesi sulla quinta piazza con 32 punti. Ben 7 punti in più di Siena, che è ottava con 25 punti e che soprattutto è adesso distante quattro lunghezze dalla settima posizione, che è l’ultima buona per poter raggiungere i playoff ed è in questo momento occupata da Pineto con 29 punti.
    La sconfitta casalinga di domenica contro Macerata ha ampliato queste distanze; Pineto infatti è riuscita a vincere in trasferta a Fano. Un successo per tre set a uno che ha consentito agli abruzzesi di conquistare tre punti assai pesanti per la classifica.
    Cuneo, prossima avversaria della formazione senese, arriva da tre vittorie consecutive in campionato: tre gare che hanno dato 8 punti in classifica ai piemontesi. La Ma Acqua San Bernardo ha vinto per tre set a uno a Porto Viro alla terza giornata di ritorno, poi si è imposta per tre set a uno in casa contro Fano e nella scorsa giornata ha vinto in trasferta al tiebreak a Reggio Emilia. Cuneo ha in cabina di regia l’esperto palleggiatore Sottile mentre in posto 2 si alternano l’ex Giulio Pinali e il giovane 21enne Davide Brignach, che nell’ultima gara ha messo a punto 12 punti. In banda l’estone Karli Allik, ex Santa Croce sull’Arno e autore di 22 punti a Reggio Emilia, e Felice Sette. Al centro ci sono Lorenzo Codarin e Marco Volpato, il libero della squadra allenata da coach Matteo Battocchio è l’esperto Domenico Cavaccini, che ha già vestito le maglie di Castellana Grotte, Cisterna, Vibo Valentia e Catania.
    Oggi la squadra senese ha sostenuto una doppia seduta di allenamento al PalaEstra. Il gruppo è al completo, in quanto sono tornati oggi ad allenarsi con i compagni sia il palleggiatore Pietro Melato che lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che hanno superato i rispettivi problemi fisici e sono quindi adesso a disposizione di coach Gianluca Graziosi e dello staff tecnico biancoblu. LEGGI TUTTO