consigliato per te

  • in

    Dicembre inizia al PalaFrancescucci: domenica arriva Siena

    La Campi Reali Cantù domenica 1 dicembre alle ore 17.00 tornerà a giocare tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e come avversaria si troverà dall’altra parte della rete una di quelle più in forma del momento, la Emma Villas Siena. I toscani arrivano dalla bella vittoria per 3-0 casalinga contro una delle squadre più gettonate per la promozione, la Cosedil Acicastello, ma nella partita precedente hanno perso 3-1 a Prata di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet.
    A partire da questa partita sarà acquistabile presso il palazzetto casnatese il Calendario Libertas 2025, realizzato in collaborazione con le ginnaste di AGComense, il cui ricavato sarà devoluto a Casa Nazareth.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. Giocheremo contro una squadra di primissima fascia come Siena. È ovvio che noi cercheremo di fare la partita migliore possibile, soprattutto per il nostro pubblico di casa, e per renderli contenti di quello che facciamo. Dovremo lottare su ogni palla per renderla una partita interessante”.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte dei senesi, che si sono imposti in ben 8 occasioni. L’ultimo successo dei canturini risale alla stagione 2021/2022, quando hanno espugnato il PalaEstra di Siena al tie-break. Nella scorsa stagione la Emma Villas si è imposta sia all’andata che al ritorno con il medesimo punteggio (3-1).

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Tiozzo mancano 10 punti per raggiungere quota 100.
    A Marco Novello mancano 8 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    A Nicola Candeli mancano 14 punti per raggiungere quota 1000.
    A Nicola Tiozzo mancano 15 punti per raggiungere quota 2900.

    Fischio d’inizio: domenica 1 dicembre 2024 alle ore 17.00 presso il Palafrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Piera Usai (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi è tornato sulla panchina di Siena la scorsa stagione dopo il triennio all’Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia schiera il francese Thomas Nevot, al suo secondo anno alla Emma Villas. Opposto è l’ex Trento e Nazionale Gabriele Nelli, che è al suo esordio nella categoria. Come schiacciatori, un altro esordiente nella serie cadetta come Luigi Randazzo (già visto però in SuperLega nelle ultime 14 stagioni) affianca un volto noto come Claudio Cattaneo, fresco di promozione nella prima categoria nazionale con Grottazzolina. Al centro due volti conosciuti: Andrea Rossi torna in terra senese dopo un biennio nella massima serie a Cisterna, mentre in diagonale con lui troviamo il confermato Stefano Trillini. Il libero è un altro giocatore confermato: si tratta di Federico Bonami, al terzo anno in maglia Emma Villas. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, in vista c’è il match in trasferta contro Cantù

    Domenica la sfida in Lombardia a partire dalle ore 17. Martin Coser: “La vittoria contro Catania ci ha dato tanta carica”
     
    L’Emma Villas Siena cerca continuità. Dopo il bel successo ottenuto in casa contro Catania la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi partirà per la Lombardia, dove domenica andrà ad affrontare Cantù. Sarà la decima giornata del campionato di A2: il via al match sarà alle ore 17.
    Una sfida, questa, che si è ripetuta più volte nel corso degli ultimi anni. Quello di domenica sarà infatti l’undicesimo scontro diretto tra le due formazioni dal 2015 a oggi. Il bilancio pende nettamente dalla parte di Siena, che si è aggiudicata otto dei match già giocati. La Emma Villas ha vinto anche entrambe le partite giocate nella scorsa stagione sportiva: entrambi i match furono vinti dai toscani per tre set a uno, la squadra conquistò dunque sei punti per la classifica nelle due gare.
    Ora la Emma Villas cercherà di proseguire sull’onda lunga della vittoria contro Catania. Contro gli etnei, che sono una delle grandi favorite per la vittoria finale del campionato di serie A2, i senesi hanno vinto per 3-0 mettendo in campo una buonissima prestazione. In quel match non è entrato in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che non sarà a disposizione nemmeno per la prossima sfida a Cantù a causa di un problema fisico. Il pallavolista viene costantemente seguito dallo staff medico biancoblu, le sue condizioni sono monitorate quotidianamente con l’obiettivo di recuperare il giocatore nel minor tempo possibile.
    Dopo il successo contro Catania e i tre punti centrati contro gli etnei la Emma Villas Siena è in ottava posizione di classifica con 13 punti. Cantù ha perso l’ultima gara disputata: 3-0 a Reggio Emilia. I brianzoli sono in tredicesima posizione di classifica con 9 punti e fino a ora hanno un ruolino di tre vittorie e sei sconfitte nelle prime nove giornate del torneo.
    Afferma il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser: “Affronteremo un’altra battaglia sportiva, questo campionato ci ha insegnato che può accadere di tutto a ogni match. Noi arriviamo da un bel successo contro Catania e cercheremo di prolungare questa striscia positiva. Sappiamo che Cantù ha ottime individualità ed è una squadra ben strutturata. Cercheranno di metterci in grande difficoltà. Siamo riusciti a sconfiggere Catania, che è una delle formazioni meglio attrezzate di tutta la serie A2. È stata una grande vittoria, e ci ha dato la giusta carica per poter proseguire questa stagione al meglio. Credo che si sia visto un ottimo gioco in campo, si sono visti i frutti del lavoro che stiamo facendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Firenze Ovest, la collaborazione va avanti

    Quattro giocatori biancoblu hanno effettuato un allenamento insieme ai ragazzi fiorentini

    I giocatori della Emma Villas Siena hanno trascorso un bel pomeriggio di sport insieme ai giovani della società Firenze Ovest.
    La collaborazione tra le due società va avanti, e ha vissuto una nuova giornata significativa lunedì, quando quattro giocatori della prima squadra senese hanno fatto visita alla palestra Duca d’Aosta, che è la casa del Firenze ovest.
    Il palleggiatore Thomas Nevot, lo schiacciatore Claudio Cattaneo, il centrale Victorio Ceban e l’opposto e schiacciatore Matteo Alpini hanno effettuato un allenamento insieme ai tanti giovani della società fiorentina. È stato un appuntamento bello e interessante, con i quattro pallavolisti senesi che hanno palleggiato e giocato con ragazze e ragazzi del settore giovanile del Firenze ovest e hanno poi risposto alle molte domande che i giovani hanno posto loro.
    “Questo è un pomeriggio di festa, durante il quale la pallavolo di alto livello incontra la pallavolo giovanile – ha commentato Roberto Latini, coach di Firenze Ovest. – Momenti come questo consentono di trasmettere qualcosa sia a livello tecnico che per quel che riguarda la passione verso questo sport. La passione fa amare la pallavolo e riempie i palazzetti. I giovani guardano e prendono degli esempi, in questa occasione hanno potuto incontrare dei giocatori che possono insegnare la cultura dello sport e cosa significhi impegnarsi e perseverare. Credo che questa collaborazione possa essere molto importante per entrambe le società”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Terrecablate insieme per il 25 novembre

    Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il centrale del team biancoblu Stefano Trillini ha partecipato all’iniziativa alla scuola Jacopo della Quercia

    Una bellissima iniziativa si è svolta questa mattina nell’istituto scolastico Jacopo della Quercia. In occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata effettuata una lezione agli studenti sulla tematica della violenza di genere.
    Il corso ha avuto per titolo “Ma tu mi ami?” e ai giovani sono state descritte e raccontate storie e vicende sulla violenza di genere. Il progetto è realizzato da Terrecablate e vede la partecipazione e la collaborazione anche della Emma Villas Siena. Nella scuola era presente il centrale della squadra senese Stefano Trillini che ha parlato con i giovani studenti.
    Nella mattinata di riflessione e consapevolezza, l’avvocato Elisa Ferri ha illustrato gli strumenti legali per difendersi da atti di violenza, compreso lo stalking, e ha mostrato come la giustizia possa offrire possibilità di riscatto. La psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini ha parlato delle dinamiche dei legami pericolosi in adolescenza e di come evitare di restare intrappolati in relazioni malsane.
    A supporto dell’incontro le volontarie di “Donna Chiama Donna” hanno portato le loro esperienze e testimonianze dirette. Il centro antiviolenza, attivo a Siena dal 1991, offre ascolto, supporto psicologico e assistenza legale alle donne che subiscono violenza, aiutandole a ritrovare forza e autonomia. Durante la mattinata, le volontarie hanno raccontato storie di ragazze che si sono rivolte al centro per uscire da relazioni malate e dolorose, riuscendo a liberarsi grazie al sostegno ricevuto.
    “Credo che questa mattinata sia stata molto proficua – è il commento di Marco Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate. – Credo che i ragazzi che hanno preso parte a questa iniziativa faranno tesoro di ciò che hanno sentito. L’incontro è stato veramente interessante e le professioniste presenti hanno offerto un contributo eccezionale, fatto di esperienze che hanno effettuato”.
    “Sono molto contento che Emma Villas Siena partecipi a questa giornata e a questa iniziativa – sono le parole del centrale del team biancoblu, Stefano Trillini – e sono onorato di aver potuto prendere parte a questo incontro. Abbiamo sentito storie tragiche e drammatiche, che possono sembrare molto lontane da noi perché le sentiamo al telegiornale o le leggiamo sui giornali. Ma in realtà purtroppo sono più vicine di quello che sembrano. L’educazione su queste tematiche è fondamentale, e si deve partire proprio dai più giovani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si prende lo scalpo di Acicastello con una grande prestazione corale

    La Emma Villas Siena gioca un grande match e ha la meglio su un team molto forte come Catania. I senesi sono autori di una grandissima prestazione contro una delle compagini più forti del campionato di serie A2. Al PalaEstra finisce 3-0 in favore dei biancoblu. Nelli gioca una grande gara, ma lo stesso fanno anche tutti gli altri compagni in maglia Emma Villas. Quella senese è una buonissima prestazione corale. La prova dei pallavolisti di coach Gianluca Graziosi è certamente di alto livello. Siena conquista tre punti assai preziosi per la propria classifica.

    1° set – Emma Villas Siena in campo con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero. Catania risponde con Saitta-Argenta, Manavinezhad-Basic, Bartolucci- Bossi, Pierri libero.

    Diagonale senese protagonista nelle prime fasi di gioco, con Nevot autore di 2 punti così come Nelli. Catania si appoggia subito su Argenta e Manavi. Il muro di Andrea Rossi è il punto break che porta avanti i senesi sul 9-8. Manavinezhad sbaglia l’attacco sulla parallela, la squadra di casa rimane avanti (12-11). Saitta cerca Argenta e trova buoni risultati. Una buona difesa dei senesi porta al punto break firmato da Gabriele Nelli: 14-12. L’opposto senese è “on fire” e mette giù punti importanti per la compagine biancoblu: è lui l’autore del punto del 21-20. Molto importante è il muro di Stefano Trillini per il 22-20.

    Una difesa senese diventa punto grazie al tocco beffardo di Gabriele Nelli. Cattaneo chiude il primo set sul 25-21. Gabriele Nelli ha chiuso il primo set con 6 punti e il 75% in attacco.

    2° set – Molto bene Stefano Trillini, autore di due murate vincenti. Senesi avanti 13-11. Catania ora schiera Rottman in banda insieme a Basic. Un grande muro di Bossi porta il punteggio sulla parità: 15-15. I siciliani inseriscono Lucconi al posto di Argenta. Vanno a segno Nelli e Lucconi (20-20). Bel muro di Claudio Cattaneo, una grande difesa di Coser permette di proseguire un’azione che si chiude con la murata vincente di Stefano Trillini: 22-20.

    Cattaneo a segno, poi c’è il punto break dei padroni di casa con il muro vincente di Gabriele Nelli che vale il 24-21. Randazzo sigla il punto del 25-21.

    3° set – Luigi Randazzo prende per mano la squadra senese che vola sul 14-9. Ancora l’ex di giornata a segno, è lui l’autore del 16-9. Va poi a segno Argenta (16-10). Siena vola sul +7 (19-12), gli etnei piazzano un minibreak e sospinti da Manavinezhad si riavvicinano fino al 19-13. Nelli fa 22, Basic manda out nell’azione seguente ed è 23-17. Il terzo set si chiude sul 25-20. Siena vince 3-0.

    Emma Villas Siena 3Cosedil Acicastello 0(25-21, 25-21, 25-20)Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 8, Trillini 9, Nelli 15, Randazzo 9, Rossi 5, Bonami (L), Coser (L). N.E. Melato, Araujo, Alpini, Pellegrini, Ceban. All. Lionetti.Cosedil Acicastello: Saitta 0, Manavinezhad 8, Bossi 5, Argenta 9, Basic 9, Bartolucci 6, Rottman 3, Volpe 0, Lucconi 1, Pierri (L), Lombardo (L), Bernardis 0. N.E. Orto, Bartolini. All. Placì. Arbitri: Bassan, Pristerà.Note – durata set: 30′, 34′, 32′; tot: 96′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata contro la violenza sulle donne, iniziativa dell’Emma Villas

    Il libero del team biancoblu Federico Bonami prenderà parte all’evento di sensibilizzazione “Ma tu mi ami?” riservato a studenti delle scuole medie
     
    Terrecablate ed Emma Villas Siena insieme anche per il 25 novembre, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con un evento di sensibilizzazione riservato agli studenti delle scuole medie. Il progetto benefit “Ma tu mi ami?”, che da quest’anno viene proposto ai giovani di Siena e provincia insieme all’altro progetto “Ma tu ci credi?”, sarà improntato per questa occasione proprio sull’educazione al rispetto e al valore di se stessi e vedrà la partecipazione, oltre che del team di esperte, l’avvocato Elisa Ferri e la psicoterapeuta Elena Lorenzini, e delle volontarie dell’associazione Donna chiama Donna, anche del giocatore e libero dell’Emma Villas Siena Federico Bonami che condividerà con i ragazzi il pensiero sull’amore sano.
    L’incontro si terrà domani mattina nella palestra dell’istituto Jacopo della Quercia di Siena dove si ritroveranno gli studenti delle terze classi di questo istituto scolastico, nei giorni successivi sarà riproposto alla media San Bernardino di Siena, e all’istituto Papini di Radda in Chianti.
    Nella mattinata di riflessione e consapevolezza, l’avvocato Elisa Ferri illustrerà gli strumenti legali per difendersi da atti di violenza, compreso lo stalking, e mostrerà come la giustizia possa offrire possibilità di riscatto. La psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini parlerà delle dinamiche dei legami pericolosi in adolescenza e di come evitare di restare intrappolati in relazioni malsane.
    A supporto dell’incontro le volontarie di “Donna Chiama Donna” porteranno le loro esperienze e testimonianze dirette. Il centro antiviolenza, attivo a Siena dal 1991, offre ascolto, supporto psicologico e assistenza legale alle donne che subiscono violenza, aiutandole a ritrovare forza e autonomia. Durante la mattinata, le volontarie racconteranno storie di ragazze che si sono rivolte al centro per uscire da relazioni malate e dolorose, riuscendo a liberarsi grazie al sostegno ricevuto.
    Il libero della Emma Villas Siena Federico Bonami parlerà ai ragazzi dell’importanza di avere un obiettivo nella vita. Avere uno scopo che sia sportivo o di studio aiuta a costruire una direzione chiara e un senso di identità solido e di fiducia. Questo non solo ci spinge a crescere e migliorare, ma ci rende anche meno vulnerabili e ci aiuta a non cadere in relazioni tossiche o pericolose che siano amicali o amorose.
    Il programma della giornata prevede anche attività interattive: i ragazzi si cimenteranno nella “Ricetta dell’amore”, distinguendo tra ingredienti di un amore sano e non sano, e parteciperanno a role play basati su storie disfunzionali, per riflettere su alternative costruttive e rispettose nelle relazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Cattaneo: “Catania è una squadra forte, ma noi possiamo giocarcela”

    Domani la Emma Villas Siena sfida al PalaEstra la formazione siciliana. Via al match alle ore 17,30

    Siena-Catania è senza dubbio una sfida affascinante, tra due squadre che hanno da poco assaporato il torneo di Superlega. E che nutrono l’ambizione di ritornare nel campionato di massima serie. I due roster che sono stati allestiti certificano queste ambizioni: Nelli, Randazzo, Rossi e Bonami da una parte, Sabbi, Saitta, Basic, Manavinezhad dall’altra.
    Dopo otto giornate di campionato le due formazioni sono divise da sette punti in classifica: gli etnei ne hanno 17, e occupano la quarta piazza (comunque ad appena una lunghezza da Brescia, che è capolista); Siena ne ha 10, è ottava e quindi momentaneamente è fuori dalla griglia playoff.
    Catania ha vinto gare importanti, ha anche sconfitto Brescia al tiebreak ma ha già comunque perso tre partite, tutte in trasferta e tutte al tiebreak, a dimostrazione comunque di quanto il campionato sia equilibrato. I siciliani hanno perso a Macerata, ad Aversa e anche a Cuneo. Gli etnei si sono mossi nuovamente sul mercato, andando a ingaggiare l’opposto Manuele Lucconi, ex Siena, che nei mesi scorsi aveva giocato nel campionato in Corea del Sud.
    Siena, dal canto suo, cerca una scossa, un clic. La Emma Villas sta alternando buone prestazioni, come quella che ha portato al successo interno contro Porto Viro, a gare nelle quali non riesce a esprimere la propria migliore pallavolo, come è accaduto nell’ultimo turno di campionato a Prata di Pordenone, dove i senesi sono usciti sconfitti per 3-1. Via al match domenica pomeriggio al PalaEstra alle ore 17,30 per una sfida che è valevole per la nona giornata del girone di andata di serie A2.
    “Ci siamo allenati tanto anche questa settimana – dichiara alla vigilia della sfida contro Catania lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Claudio Cattaneo. – Sono stati giorni intensi. A Prata di Pordenone abbiamo lottato in tutti i set, ci è mancato però qualcosa per conquistare quei parziali e per questo proviamo amarezza. Catania è una squadra che è stata allestita per vincere il campionato e ha nel roster dei giocatori che sono scesi dalla Superlega. Stanno giocando una buona pallavolo, anche se come tutti hanno anche vissuto delle difficoltà. Io sono dell’idea che noi siamo una squadra importante, abbiamo anche noi nel roster dei pallavolisti che militavano in Superlega. Possiamo lottare e possiamo farcela a raggiungere un buon risultato”.
    “Abbiamo lottato in tutti i match di campionato che abbiamo giocato – afferma ancora Claudio Cattaneo. – Stiamo facendo vedere dei momenti di buona pallavolo ma poi andiamo a incastrarci in situazioni nelle quali subiamo dei break. Manca un po’ di fluidità nel gioco, dobbiamo riuscire a mettere giù i palloni importanti per riuscire a portare a casa set e partite. Per arrivarci dovremo continuare a lavorare duramente in settimana, giorno dopo giorno”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Cattaneo: “Catania è una squadra forte, ma noi possiamo giocarcela”

    Domani la Emma Villas Siena sfida al PalaEstra la formazione siciliana. Via al match alle ore 17,30

    Siena-Catania è senza dubbio una sfida affascinante, tra due squadre che hanno da poco assaporato il torneo di Superlega. E che nutrono l’ambizione di ritornare nel campionato di massima serie. I due roster che sono stati allestiti certificano queste ambizioni: Nelli, Randazzo, Rossi e Bonami da una parte, Sabbi, Saitta, Basic, Manavinezhad dall’altra.
    Dopo otto giornate di campionato le due formazioni sono divise da sette punti in classifica: gli etnei ne hanno 17, e occupano la quarta piazza (comunque ad appena una lunghezza da Brescia, che è capolista); Siena ne ha 10, è ottava e quindi momentaneamente è fuori dalla griglia playoff.
    Catania ha vinto gare importanti, ha anche sconfitto Brescia al tiebreak ma ha già comunque perso tre partite, tutte in trasferta e tutte al tiebreak, a dimostrazione comunque di quanto il campionato sia equilibrato. I siciliani hanno perso a Macerata, ad Aversa e anche a Cuneo. Gli etnei si sono mossi nuovamente sul mercato, andando a ingaggiare l’opposto Manuele Lucconi, ex Siena, che nei mesi scorsi aveva giocato nel campionato in Corea del Sud.
    Siena, dal canto suo, cerca una scossa, un clic. La Emma Villas sta alternando buone prestazioni, come quella che ha portato al successo interno contro Porto Viro, a gare nelle quali non riesce a esprimere la propria migliore pallavolo, come è accaduto nell’ultimo turno di campionato a Prata di Pordenone, dove i senesi sono usciti sconfitti per 3-1. Via al match domenica pomeriggio al PalaEstra alle ore 17,30 per una sfida che è valevole per la nona giornata del girone di andata di serie A2.
    “Ci siamo allenati tanto anche questa settimana – dichiara alla vigilia della sfida contro Catania lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Claudio Cattaneo. – Sono stati giorni intensi. A Prata di Pordenone abbiamo lottato in tutti i set, ci è mancato però qualcosa per conquistare quei parziali e per questo proviamo amarezza. Catania è una squadra che è stata allestita per vincere il campionato e ha nel roster dei giocatori che sono scesi dalla Superlega. Stanno giocando una buona pallavolo, anche se come tutti hanno anche vissuto delle difficoltà. Io sono dell’idea che noi siamo una squadra importante, abbiamo anche noi nel roster dei pallavolisti che militavano in Superlega. Possiamo lottare e possiamo farcela a raggiungere un buon risultato”.
    “Abbiamo lottato in tutti i match di campionato che abbiamo giocato – afferma ancora Claudio Cattaneo. – Stiamo facendo vedere dei momenti di buona pallavolo ma poi andiamo a incastrarci in situazioni nelle quali subiamo dei break. Manca un po’ di fluidità nel gioco, dobbiamo riuscire a mettere giù i palloni importanti per riuscire a portare a casa set e partite. Per arrivarci dovremo continuare a lavorare duramente in settimana, giorno dopo giorno”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO