consigliato per te

  • in

    L’Emma Villas espugna Catania, è il quarto successo di fila per Siena

    Arriva un’altra meravigliosa vittoria per la Emma Villas Siena. Il team biancoblu trionfa pure in Sicilia, a Catania, contro una formazione di grandissima qualità. Il successo, il quarto di fila, arriva ancora una volta al tiebreak, al termine di una partita bellissima.
    Parte bene nel primo set la formazione di coach Gianluca Graziosi (20-25), poi c’è la reazione della compagine etnea nel secondo e nel terzo set. Dal quarto set Siena torna a mostrare una buona pallavolo, convincendo. Nel tiebreak i senesi sono lucidi, cinici e concreti. Sono ora quattro le vittorie consecutive per Siena.
    Primo set Si comincia con un bell’attacco di Randazzo, Cattaneo poco dopo è bravo a murare gli etnei. Siena ha un gioco fluido, Randazzo è subito bene in partita. Con un suo attacco i senesi si portano sul +2 (8-10). Siena tocca a muro e difende bene, la squadra di coach Gianluca Graziosi si comporta assai bene sul taraflex. Due muri consecutivi di Stefano Trillini portano il risultato sull’11-16. Buon vantaggio dunque per la formazione ospite. Randazzo ancora a segno: 13-19. Siena tocca anche il +7, i toscani sembrano divertirsi in campo in questa fase. Un bel pallonetto di capitan Andrea Rossi permette agli ospiti di toccare il 15-21. Randazzo e Cattaneo colpiscono. Il set si chiude sul 20-25 con il punto messo a segno da Claudio Cattaneo.
    Nel primo set 5 punti di Randazzo e 5 di Cattaneo.
    Secondo set Catania riparte forte (8-2) con attacchi di Manavi. Uno scambio lunghissimo viene chiuso dalla pipe di Randazzo (12-6). Siena difende e rimonta: la Emma Villas torna a contatto, con il punto di Gabriele Nelli che vale il -3: 14-11. Il turno in battuta di Gabriele Nelli mette in difficoltà la ricezione catanese e produce altri punti break per gli ospiti: Randazzo va a segno due volte di fila per il 14-13. Siena è così nuovamente a contatto. Ma Catania allunga nuovamente: un grandissimo tocco di Sabbi vale il 22-18. La squadra di casa chiude il secondo set sul 25-21.
    Gli etnei sono stati sospinti da Basic e Sabbi, autori rispettivamente di 8 e 7 punti.
    Terzo set C’è equilibrio in avvio di set, e Siena beneficia di alcuni buoni punti di Nelli. Sabbi poi sale in cattedra e Catania allunga sul 10-7. Punteggio a elastico: Siena recupera sul 10-10 ma subisce subito un controbreak per il 13-10 locale. È Sabbi (che in questo set realizza altri 7 punti) a guidare la sua squadra. Nelli comunque risponde in quella che è una sfida dentro la sfida tra due opposti di grandissima qualità e esperienza. Catania avanti 21-17, e sono gli etnei ad aggiudicarsi il terzo set per 25-21.
    Quarto set La Emma Villas reagisce: parziale di 0-6 in avvio di set. Emma Villas padrona del taraflex in questo set, con ottimi attacchi e buonissime difese. Catania abbassa le proprie percentuali in attacco e non riesce a rispondere. Gli ospiti raggiungono un ampio margine e con il servizio vincente di Gabriele Nelli si portano sul 12-20. Ancora a segno Nelli, poi bellissima veloce di Trillini. La Emma Villas chiude il quarto set sul 15-25.
    Quinto set E’ lucida Siena anche nel tiebreak, arrivano buoni punti dagli attaccanti Emma Villas. Gli ospiti vanno al cambio di campo sul 6-8 dopo un errore in attacco degli etnei. Con Cattaneo Siena tocca il +4 (7-11). Attacco di Cattaneo, Siena produce ancora punti. Bel muro di Randazzo, poi Trillini e ancora Randazzo fanno felice la Emma Villas che chiude il tiebreak sull’11-15 e conquista il quarto successo consecutivo.

    Questo il commento finale del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “Non era scontato vincere la quarta partita di fila, e ancor più a Catania contro una squadra certamente molto forte. Il primo set è stato ottimo da parte nostra, però nel secondo set non siamo stati capaci di continuare su quel livello e ci siamo complicati da soli la gara. Il valore di Catania è venuto fuori. Quando ci siamo ritrovati in svantaggio per due set a uno siamo tuttavia stati bravissimi nel quarto set a ritrovare certezze in attacco e in battuta. E anche nel tiebreak siamo stati assolutamente lucidi. Questa è stata la nostra quarta vittoria di fila, è anche il terzo tiebreak che vinciamo. Questi risultati sono il frutto di un buon momento di lavoro. Mancano quattro gare alla fine della regular season, stiamo facendo un passo alla volta con l’obiettivo di raggiungere i playoff. Oggi abbiamo dato una bella dimostrazione di carattere, il nostro percorso di crescita continua”.

    Cosedil Acicastello – Emma Villas Siena 2-3 (20-25, 25-21, 25-21, 15-25, 11-15)
    COSEDIL ACICASTELLO: Basic 13, Rottman 1, Argenta 1, Volpe 5, Lucconi 3, Bartolucci 7, Saitta 1, Sabbi 20, Orto (L), Lombardo (L), Manavinezhad 17, Bossi, Bartolini, Bernardis. Coach: Montagnani. Assistente: Lionetti.
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 11, Nevot 3, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo, Alpini, Nelli 18, Rossi 7, Pellegrini, Randazzo 25, Ceban, Cattaneo 17. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
    Arbitri: Stefano Nava, Barbara Manzoni.
    NOTE. Percentuale in attacco: Catania 38%, Siena 45%. Muri punto: Catania 8, Siena 18. Positività in ricezione: Catania 42% (22% perfette), Siena 50% (19% perfette). Ace: Catania 7, Siena 6. Errori in attacco: Catania 18, Siena 16.
    Durata del match: 2 ore e 8 minuti (26’, 29’, 30’, 26’, 17’). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena a Catania. Melato: “Sarà un match complicato”

    I senesi sono atterrati in Sicilia. Domani lo scontro diretto con l’obiettivo dei playoff
     
    “Sarà una trasferta lunga e complicata e ci troveremo ad affrontare un’avversaria molto forte”. Sono le parole del palleggiatore della Emma Villas Siena, Pietro Melato, alla vigilia del match che vedrà la squadra senese sfidare Catania, una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    Il match, valevole per la nona giornata del girone di ritorno, si giocherà domani a partire dalle ore 19. Le due squadre cercano punti importanti per poter conquistare i playoff. Catania è sesta in classifica con 35 punti, Siena è settima con 32 punti. Così Melato: “Catania ha avuto un rendimento un po’ altalenante fino a questo momento. Noi dobbiamo occuparci di quanto possiamo fare nella nostra parte di campo, sono fiducioso e spero che potremo raggiungere un altro risultato positivo”.
    La Emma Villas Siena è reduce da tre successi consecutivi: due in trasferta, sui campi di Cuneo e di Porto Viro, e poi è arrivato il bel successo casalingo al PalaEstra contro Prata di Pordenone. “Stiamo vivendo un bel momento, ed è frutto dei buonissimi allenamenti che stiamo facendo – dichiara ancora Pietro Melato. – Siamo contenti dei tre successi consecutivi che abbiamo conquistato. A Porto Viro abbiamo avuto una grande reazione dopo che ci eravamo ritrovati in svantaggio per due set a zero, poi nella giornata seguente abbiamo giocato un buon volley contro Prata di Pordenone. A Catania ci attende un match dal buonissimo livello tecnico, la Cosedil Acicastello può mettere in campo tanti giocatori di grande qualità per questo campionato. Sarà una gara complicata e difficile. Noi siamo contenti di quello che abbiamo fatto nelle ultime tre giornate, ma abbiamo ancora cinque gare di regular season da disputare e dovremo conquistare il maggior numero possibile di punti per centrare l’obiettivo dei playoff”.
    La nona giornata del girone di ritorno offre anche l’anticipo tra Macerata e Porto Viro (sabato a partire dalle ore 20,30). Domenica alle ore 16 il big match tra Prata di Pordenone e Cuneo, in campo alla stessa ora anche Palmi e Fano per un’importante sfida in chiave salvezza. Alle ore 17 si giocherà Cantù-Reggio Emilia. Alle ore 18 il programma della nona giornata del girone di ritorno si chiuderà con le gare Aversa-Brescia e Ravenna-Pineto (anche queste certamente importanti in vista dei playoff). LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia seduta di allenamenti: domani la partenza per Catania

    I senesi sono attesi dalla trasferta in Sicilia quando mancano cinque partite alla fine della regular season

    La Emma Villas Siena guarda alla prossima sfida di campionato. I senesi saranno impegnati sabato a partire dalle ore 19 nel palazzetto dello sport di Catania in una sfida che si preannuncia delicata e che ha una grande rilevanza quando al termine della regular season mancano appena cinque partite. Sarà un match importante per entrambe le formazioni, impegnate nella lotta per un posto playoff. Catania è sesta e Siena è settima, tra le due squadre ci sono appena tre punti in classifica.
    I punti in palio sono ormai sempre più pesanti. L’obiettivo sia degli etnei che dei toscani è quello di centrare un posto tra le prime sette della classifica per poter prendere parte alla post season. Diverso è il momento attraversato dalle due formazioni: Siena arriva da tre vittorie consecutive e ha appena riconquistato un posto tra le prime sette. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha ottenuto due successi consecutivi in trasferta, prima a Cuneo e poi a Porto Viro, e ha successivamente sconfitto in casa Prata di Pordenone, che era in vetta alla graduatoria. Tre gare che hanno portato 7 punti in dote al team toscano, che ha così riacciuffato il settimo posto.
    Contro Prata di Pordenone la Emma Villas Siena è riuscita a ribaltare la situazione dopo essere stata in svantaggio per due set a uno. I senesi hanno mostrato una buonissima pallavolo: ottime difese, tanti tocchi a muro, pochi errori, attacco prolifico. Tutte positive le prestazioni dei pallavolisti allenati da coach Gianluca Graziosi, a partire da Luigi Randazzo che è stato giudicato il miglior giocatore della partita.
    Catania è invece uscita sconfitta nella scorsa giornata al tiebreak a Reggio Emilia. Gli etnei si erano portati sul risultato di due set a zero in proprio favore, prima di subire la rimonta della Conad. La Cosedil Acicastello è sin dall’inizio della stagione una delle squadre più accreditate per la vittoria del torneo: nel roster dei siciliani militano pallavolisti di grande qualità ed esperienza. I nomi di Saitta, Sabbi, Argenta, Lucconi, Manavinezhad, Basic spiegano quale sia la qualità del team etneo.
    Il match tra Catania e Siena verrà giocato sabato a partire dalle ore 19. La squadra senese oggi effettua una doppia seduta di allenamento al PalaEstra e domani partirà in aereo alla volta della Sicilia. La nona giornata del girone di ritorno offre anche l’anticipo tra Macerata e Porto Viro (sabato a partire dalle ore 20,30). Domenica alle ore 16 il big match tra Prata di Pordenone e Cuneo, in campo alla stessa ora anche Palmi e Fano per un’importante sfida in chiave salvezza. Alle ore 17 si giocherà Cantù-Reggio Emilia. Alle ore 18 il programma della nona giornata del girone di ritorno si chiuderà con le gare Aversa-Brescia e Ravenna-Pineto (anche queste certamente importanti in vista dei playoff). LEGGI TUTTO

  • in

    Parla Cattaneo: “Siamo nella zona playoff, ora tutto dipende da noi”

    I senesi giocheranno sabato a Catania, al termine della regular season mancano cinque gare
     
    La Emma Villas Siena ha fatto tris, centrando domenica il suo terzo successo consecutivo in campionato. Sono state vittorie importanti, quelle ottenute dalla squadra allenata da coach Gianluca Graziosi, che negli ultimi tre match disputati ha conquistato 7 punti in classifica. Dopo i due trionfi in trasferta, prima nel palazzetto dello sport di Cuneo e poi in quello di Porto Viro, è arrivato il bellissimo successo casalingo contro Prata di Pordenone, che era in testa alla classifica. Il match giocato domenica al PalaEstra è stato spettacolare, sul taraflex si è visto un ottimo volley; i senesi hanno rimontato dopo essere stati in una situazione di svantaggio di due set a uno. Hanno mantenuto attenzione e concentrazione anche nel tiebreak, conquistando un successo prestigioso e pesante.
    Siena, che ha ricominciato oggi i propri allenamenti settimanali, è ora rientrata nella zona playoff. La Emma Villas è attualmente settima in graduatoria con 32 punti, con un punto di vantaggio su Pineto. Mancano cinque giornate al termine della regular season, le gare sono quindi adesso sempre più importanti e pesanti. Già la prossima sarà senza dubbio un test arduo per i senesi, che andranno in Sicilia ad affrontare la Cosedil Acicastello. Catania è una posizione avanti a Siena, sulla sesta piazza della graduatoria, e ha 3 punti in classifica in più rispetto ai toscani, 35. È la squadra di Saitta e Sabbi, di Manavinezhad e Basic e anche dell’ex Emma Villas Manuele Lucconi. Gli etnei sono ritenuti sin dall’inizio del torneo una delle favorite per la promozione in Superlega.
    Il match tra Catania e Siena verrà giocato sabato a partire dalle ore 19.
    Nell’ultima giornata Acicastello ha perso al tiebreak a Reggio Emilia, ma nella giornata precedente gli etnei tra le mura amiche si erano imposti, sempre al tiebreak, contro Cuneo.
    I senesi tenteranno di proseguire nella loro striscia di risultati positivi. Commenta lo schiacciatore del team senese, Claudio Cattaneo: “Siamo molto contenti delle tre vittorie che abbiamo ottenuto l’una dopo l’altra. Siamo contenti di questo percorso e anche del gioco che siamo riusciti a mettere in campo, anche grazie al livello degli allenamenti quotidiani. Stiamo crescendo, già a Cuneo abbiamo ottenuto un successo importante che ci ha dato tanto morale e molta fiducia. Prata di Pordenone è una grande squadra, non ha mollato mai fino al quinto set e ci ha messo in grossa difficoltà. Hanno dei bravissimi battitori e degli ottimi attaccanti, noi siamo stati bravi a tenere botta”.
    “Gamba e Terpin sono grandi giocatori, sapevamo che avremmo dovuti contenerli per riuscire a vincere l’incontro – ha detto ancora Cattaneo. – Sappiamo che il cambio palla è il nostro punto di forza, siamo riusciti a toccare a muro facendo qualche difesa in più e in battuta abbiamo limitato i nostri errori. Ora andremo a Catania, l’obiettivo deve essere quello di conquistare il maggior numero possibile di punti nelle gare che ci restano prima della fine della regular season. Conosciamo benissimo quello che è il valore di Catania, sono un’ottima squadra e anche loro hanno bisogno di punti in vista dei playoff. Cercheremo di imporre il nostro gioco con l’obiettivo di giocarci questa gara. Siamo rientrati tra le prime sette, da ora in poi tutto dipende da noi e ci giochiamo tutto sul campo”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa compiuta per Siena, la capolista Prata cede al PalaEstra al tie break

    Una fantastica Emma Villas Siena sconfigge la capolista Prata di Pordenone. È un match bellissimo quello che si gioca al PalaEstra, i senesi recuperano dopo essere stati in svantaggio per due set a uno e ribaltano tutto, chiudendo il match al tiebreak. È una vittoria meravigliosa per la squadra di coach Gianluca Graziosi.

    Sestetti – Siena inizia la sfida con Nevot-Nelli, Randazzo-Cattaneo, Trillini-Rossi, Bonami. Prata di Pordenone risponde con Alberini-Gamba, Terpin-Ernastowicz, Scopelliti-Katalan, Benedicenti.

    1° set – Prata di Pordenone allunga nella parte iniziale del primo set, quando la Emma Villas fallisce alcuni attacchi. La formazione ospite viene guidata da Terpin, mentre Ernastowicz mette a segno un ace e Gamba fa vedere subito la sua qualità. L’opposto di Prata di Pordenone realizza il punto che vale l’11-16.

    La Emma Villas recupera con gli attacchi di Randazzo, alcune buone difese e un muro punto di Nelli che rimette Siena sul -1: 18-19. Il cambio palla arriva con Terpin (18-20). La Emma Villas rimane attaccata, Nelli a segno (21-22). Gamba schiaccia in maniera potentissima sulla parallela, ma c’è gara perché gli risponde Nelli (22-23). Prata di Pordenone chiude il primo set sul 23-25.

    2° set – Due muri vincenti di Gamba e Scopelliti danno un primo vantaggio alla Tinet (8-10) dopo un avvio di set assolutamente equilibrato. Siena non riesce a trovare continuità al servizio, la Tinet mantiene il vantaggio. Poi all’improvviso alcune ottime difese senesi e i buoni attacchi di Luigi Randazzo ribaltano tutto. E Siena si ritrova avanti per 18-17. C’è anche un grande muro messo a segno da Andrea Rossi, pareggia poi Terpin con una pipe (19-19).

    Siena adesso sta giocando bene: la veloce Nevot-Rossi funziona. Bellissimo il tocco morbido di Claudio Cattaneo, i senesi restano avanti (21-20). Il secondo set è veramente spettacolare, Prata di Pordenone arriva a un passo dalla vittoria del parziale con il potentissimo servizio vincente di Gamba e dopo ottime difese da parte del libero Benedicenti. Ma la Emma Villas reagisce, con alcuni punti cruciali di Luigi Randazzo. Si va ai vantaggi per stabilire chi vincerà il secondo parziale. È ottimo l’apporto delle bande del team senese in questo set: 7 punti per Randazzo (75% in attacco) e 6 per Cattaneo (100%).

    Con un errore in attacco di Gamba si chiude un lunghissimo secondo set: finisce 33-31 per Siena dopo 41 minuti.

    3° set – Un servizio vincente del solito Gamba e gli attacchi di Terpin da posto 4 e di Katalan dal centro spingono avanti Prata di Pordenone (6-10). Ancora un attacco a segno per Gamba, il muro punto di Scopelliti vale il break del +4 per il team ospite (10-14). Prata si appoggia su Terpin e Gamba (14-19). Randazzo e Nelli non demordono (21-23). Il punto di Ernastowicz vale il set point (21-24). Prata di Pordenone è cinica e concreta: un ace di Gamba chiude il set sul 21-25.

    4° set – Break senese in avvio di quarto set (6-3). Un meraviglioso pallonetto di Nelli elude muro e difesa di Prata per il 10-5. Gli ospiti rispondono con il servizio vincente di Katalan. Ora anche Prata sbaglia qualcosa: attacco sulla rete di Gamba e 12-7 in favore dei locali. Basta qualche attimo di incertezza dei senesi e la Tinet torna a contatto con i punti di Gamba (13-10).

    Randazzo mura Gamba (16-10). Con i punti di Randazzo e Nelli la Emma Villas Siena vola sul +7 (18-11). Emma Villas ora in trance agonistica: Nelli ancora a segno, pochi istanti dopo Nevot stampa una murata vincente e ancora poco più tardi Randazzo è autore di due ace (22-12). Nelli fa 23, altro punto break e Prata adesso è in grande difficoltà. Cattaneo chiude il set sul 25-14.

    5° set –  Subito 2-0 per Siena con i punti di Randazzo e il muro di Nelli. Poco dopo ancora un punto break per Siena, con l’ottima difesa di Bonami e il punto di Randazzo. Prata di Pordenone ha perso sicurezze al servizio. Ancora un errore in attacco per la squadra ospite, si arriva al cambio di campo sull’8-4.

    Emma Villas scatenata, il punto di Cattaneo vale il 9-4. Di nuovo Randazzo a segno, mentre Prata si appoggia sui punti di Terpin che non molla. Randazzo è scatenato, è lui a chiudere il match con l’ace che chiude il tiebreak sul 15-8.

    Emma Villas Siena 3Tinet Prata di Pordenone 2 (23-25, 33-31, 21-25, 25-14, 15-8)

    Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 14, Trillini 6, Nelli 23, Randazzo 26, Rossi 7, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Alpini 0. N.E. Araujo, Pellegrini, Ceban. All. Graziosi. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 0, Terpin 17, Scopelliti 9, Gamba 24, Ernastowicz 14, Katalan 5, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 0, Agrusti 1, Bomben 0. N.E. Sist, Meneghel, Truocchio. All. Di Pietro.

    ARBITRI: Mesiano, Clemente. NOTE – durata set: 30′, 41′, 28′, 27′, 15′; tot: 141′.

    (fonte: Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena pronta per il big match con Prata di Pordenone

    Partita importante per entrambe le formazioni: Siena vuole entrare nei playoff mentre la Tinet cercherà di mantenere il primato

    La Emma Villas Siena si prepara ad affrontare la capolista Prata di Pordenone. Il match verrà giocato domani (domenica 9 febbraio) al PalaEstra a partire dalle ore 16,30. Dopo i due successi consecutivi conquistati in trasferta, prima a Cuneo e poi a Porto Viro, i senesi cercheranno di fare tris tra le mura amiche, ma si troveranno di fronte un’avversaria assolutamente ostica e che guarda tutti dall’alto in basso forte dei 45 punti in classifica già conquistati.
    “Nelle ultime settimane siamo stati molto bravi a portare a casa dei punti certamente molto importanti per la nostra classifica e per la nostra ricerca di un posto per i playoff – dichiara Martin Coser, libero della Emma Villas Siena. – Abbiamo vinto in due palazzetti difficili e contro due formazioni toste come Cuneo e Porto Viro. Nell’ultima gara abbiamo avuto una bella reazione di orgoglio dopo che ci eravamo trovati in svantaggio di due set a zero. Ora a Siena arriva la capolista, Prata di Pordenone si sta comportando benissimo in questo campionato, con ottimi talenti individuali e con un buonissimo feeling di squadra. Siamo a casa nostra, dovremo cercare di imporre subito un ritmo alto di gioco”.
    Prosegue Martin Coser: “Nel match del girone di andata contro Prata di Pordenone furono comunque tutti set tirati e combattuti – dice il libero della squadra senese. – Dovremo essere bravi e attenti anche nel punto a punto, a Porto Viro siamo stati capaci di avere la meglio anche in situazioni di questo tipo. Nelle ultime due settimane abbiamo ottenuto importanti risultati, dobbiamo cercare di proseguire così”.
    La partita al PalaEstra prenderà il via alle ore 16,30. Il match sarà sponsored by Gruppo Scotti. I biglietti per assistere alla gara sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets. Domani, giorno della sfida, la biglietteria aprirà alle ore 14,30.
    Prata di Pordenone ha vinto le ultime tre gare del proprio campionato: 3-0 contro Pineto, e ancor prima un successo per tre set a zero a Cantù e una netta vittoria per 3-1 nello scontro diretto di alta classifica in casa contro Brescia. La Tinet aveva invece perso poco prima l’altro scontro diretto di alta classifica, 3-1 a Ravenna.
    All’andata Prata di Pordenone ebbe la meglio sull’Emma Villas per 3-1. Si giocò il 17 novembre, molto buona fu la prova di Gamba e di Terpin, che misero a segno rispettivamente 26 e 25 punti. Un buon bottino personale fu anche quello dei senesi Nelli (23 punti) e Randazzo (21). La Emma Villas lottò per oltre due ore, la partita durò infatti due ore e 19 minuti. I set furono lottati, il primo si chiuse dopo 37 minuti e vide alla fine festeggiare i padroni di casa sul 29-27. Ancora più lungo fu il terzo set, vinto dai senesi addirittura per 32-34 dopo 42 minuti di gioco. Sul taraflex ci fu equilibrio e il computo totale dei punti realizzati nei quattro set lo dimostra: 111-106 per i locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, al PalaEstra la capolista Prata di Pordenone

    I senesi inseguono un posto ai playoff mentre la Tinet vuole mantenere la testa della classifica
     
    La Emma Villas Siena vuole proseguire sulla scia dei risultati positivi ottenuti nelle ultime giornate. I senesi hanno appena vissuto due trasferte, entrambe complicate, prima a Cuneo e poi con Porto Viro; e la squadra di coach Gianluca Graziosi è uscita da questo periodo di gare complicate con due successi e con la bellezza di 5 punti conquistati sui 6 totali a disposizione nelle due sfide.
    È stato un bottino ampio e importante che ha consentito ai senesi di ridurre le distanze rispetto alla zona playoff. La Emma Villas ne è al momento ancora fuori, dato che i biancoblu sono ottavi in classifica e alla seconda fase del campionato accederanno le prime sette formazioni al termine della regular season. Ma ora Pineto, che per l’appunto è settima in graduatoria, dista solamente un punto dai toscani.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi ha la necessità di continuare a ottenere risultati positivi. Cercherà di farlo anche domenica, in un altro impegno che si prospetta certamente assai difficile. Al PalaEstra infatti, per l’ottava giornata del girone di ritorno, arriva Prata di Pordenone. Che dopo avere vissuto nella scorsa stagione un grande campionato in questa annata sportiva sta al momento facendo forse ancora meglio: la Tinet è infatti in testa alla classifica del campionato di serie A2 con 45 punti già conquistati. La lotta per la vetta è accesissima, dietro a Prata di Pordenone la coppia composta da Ravenna e Brescia insegue ad appena un punto. Siena di punti ne ha invece quindici in meno, ed è a quota 30.
    La capolista arriverà dunque in viale Sclavo. Il match, che sarà sponsored by Gruppo Scotti, prenderà il via domenica a partire dalle ore 16,30. I biglietti per assistere alla gara sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets.
    Prata di Pordenone ha vinto le ultime tre gare del proprio campionato: 3-0 contro Pineto, e ancor prima un successo per tre set a zero a Cantù e una netta vittoria per 3-1 nello scontro diretto di alta classifica in casa contro Brescia. La Tinet aveva invece perso poco prima l’altro scontro diretto di alta classifica, 3-1 a Ravenna.
    All’andata Prata di Pordenone ebbe la meglio sull’Emma Villas per 3-1. Si giocò il 17 novembre, molto buona fu la prova di Gamba e di Terpin, che misero a segno rispettivamente 26 e 25 punti. Un buon bottino personale fu anche quello dei senesi Nelli (23 punti) e Randazzo (21). La Emma Villas lottò per oltre due ore, la partita durò infatti due ore e 19 minuti. I set furono lottati, il primo si chiuse dopo 37 minuti e vide alla fine festeggiare i padroni di casa sul 29-27. Ancora più lungo fu il terzo set, vinto dai senesi addirittura per 32-34 dopo 42 minuti di gioco. Sul taraflex ci fu equilibrio e il computo totale dei punti realizzati nei quattro set lo dimostra: 111-106 per i locali.
    Domenica sarà un’altra storia, ma arrivati a questo punto della stagione la gara potrà contare ancora di più. Prata di Pordenone vuole mantenere la testa della graduatoria, Siena cerca invece punti per entrare tra le prime sette della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospita Prata, Graziosi: “Deve essere come un ottavo di finale dei playoff”

    Nella mattina di martedì 4 febbraio la Emma Villas Siena è stata ospite dal Gruppo Scotti, che sarà match sponsor della prossima partita di campionato che la squadra biancoblu disputerà domenica pomeriggio al PalaEstra, a partire dalle ore 16,30, contro la capolista Prata di Pordenone. Presenti il coach del team senese, Gianluca Graziosi, insieme al direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio. A fare gli onori di casa è stato Paolo Vallini, responsabile commerciale delle sedi di Siena e Grosseto del Gruppo Scotti Toyota.

    La Emma Villas Siena è reduce da due vittorie ottenute in trasferta nelle ultime due uscite di campionato. I senesi hanno conquistato 5 dei 6 punti in palio nei due match giocati a Cuneo e a Porto Viro. Hanno così ridotto le distanze dalle formazioni che la precedono in classifica. Siena è ora ottava in graduatoria con 30 punti, a una sola distanza da Pineto che occupa la settima piazza.

    I prossimi avversari dei biancoblu saranno i forti giocatori di Prata di Pordenone, che si trovano da soli in testa alla classifica con 45 punti. Quella che si giocherà domenica in viale Sclavo sarà quindi una gara decisamente importante per entrambe le compagini.

    “Giocheremo contro una formazione che in questo momento va in campo libera e che riesce a esprimere una bella pallavolo – ha dichiarato questa mattina il coach della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi. – Stanno andando oltre i loro obiettivi iniziali e giocano con grande serenità. La partita sarà complicata, per noi deve essere come un ottavo di finale dei playoff e dobbiamo fare risultato per poter entrare nei playoff”.

    “Arriviamo da un buon momento – ha detto ancora coach Graziosi, – se prima delle ultime due partite mi avessero detto che avremmo conquistato 5 punti ci avrei messo la firma. A Cuneo abbiamo giocato un’ottima partita, a Porto Viro siamo riusciti a trovare la via per conquistare la vittoria. Un mese fa probabilmente avremmo perso una gara di questo tipo, non riuscivamo a vincere i set ai vantaggi.

    Domenica invece abbiamo vinto il terzo set 25-27 e anche nel tiebreak siamo stati punto a punto e abbiamo ottenuto il successo. Voglio quindi pensare che abbiamo effettuato uno step rispetto ad alcune settimane fa. Adesso dobbiamo preparare al meglio la prossima partita, sono fiducioso perché vedo che il gruppo lavora tanto ogni giorno in palestra. E dobbiamo sempre giocare le gare ufficiali ancora meglio di come ci si allena”.

    (fonte: Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO