consigliato per te

  • in

    L’Emma Villas Siena parte alla grande: vittoria a Ortona

    Ortona-Siena (foto Andrea Iommarini)
    L’Emma Villas Siena parte con il botto e conquista la vittoria ad Ortona per tre set a zero nella prima partita del campionato. I senesi iniziano il match con grande intensità, con 5 murate vincenti nel primo set e con un attacco molto fluido. Poi la Emma Villas continua la sfida su quella lunghezza d’onda. Buone le percentuali di squadra in attacco e in ricezione. Milan è il miglior realizzatore della compagine senese con 15 punti all’attivo. Il palleggiatore Azaria Gonzi non ha partecipato al match a causa di un attacco influenzale.
    Primo set La Emma Villas Siena inizia il match ad Ortona con Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, Milan e Pierotti in banda, Copelli e Trillini al centro, Bonami libero. Ortona parte con Ferrato al palleggio, Cantagalli opposto, Marshall e Bertoli schiacciatori, Tognoni e Fabi al centro, Benedicenti libero.
    Il primo punto della sfida viene messo a segno da Bertoli: 1-0 per Ortona. Siena risponde con Copelli, poi si accende subito Krauchuk. Due murate della Emma Villas, una a firma Milan e l’altra Trillini (2-4). Bene ancora Krauchuk, partito con le marce alte (2-5).
    Siena allunga con due punti di Pierotti, una murata di Krauchuk e due errori in attacco degli abruzzesi portano il risultato sul 7-12. Alte percentuali in attacco per l’opposto brasiliano di Siena (10-14). Ancora un muro per Siena, opera di Stefano Trillini: 11-15. Emma Villas implacabile a muro, Copelli firma il +5: 12-17. Poi replica per il diciottesimo punto. Attacco di Bertoli out: 12-19. Nevot si mette in proprio, Siena avanti di 9: 12-21. Krauchuk gioca con profitto sulle mani del muro della Sieco Service, ancora punto per Siena. Ortona piazza due murate e si riavvicina (19-23). Poi Krauchuk colpisce da posto 2 (19-24). L’errore di Marshall chiude il set sul 19-25.
    Ben 5 le murate dei senesi nel primo set, i top scorer della squadra di coach Gianluca Graziosi in questo momento sono Matheus Krauchuk e Riccardo Copelli con 5 punti.
    Secondo set Il secondo parziale è più lottato, e nessuna delle due compagini riesce a prendere il largo. Da una parte attaccano con profitto Krauchuk e Milan, dall’altra rispondono Cantagalli e Marshall. Milan gioca con un colpo d’astuzia per il 17-19 per Siena. Bravissimo Trillini a murare l’attacco degli abruzzesi, ora la Emma Villas prova a fuggire via: 17-20.
    Bel punto di Fabi per i locali, ma gli attaccanti senesi non falliscono le occasioni a disposizione: Milan, Krauchuk e Pierotti avvicina Siena alla conquista del secondo set (20-23). Krauchuk a segno sulla parallela: 21-24. Il muro di Tallone chiude il secondo set sul 21-25.
    Ben 7 i punti di Sebastiano Milan (con l’88% personale) nel secondo set. È stato lui a guidare l’attacco della Emma Villas Siena in questo parziale: le percentuali dei senesi rimangono buone sia in attacco che in ricezione.
    Terzo set Pierotti è potente e preciso da posto 4, ma in avvio di terzo set è Ortona che mette la testa avanti. Marshall colpisce per il 7-5. Punto break di Sebastiano Milan (7-7). Uno spettacolare scambio viene chiuso da Marco Pierotti con prontezza (12-12). All’ace di Nevot risponde poco dopo Ferrato, Ortona piazza un altro punto break con Marshall (16-14).
    Copelli guida l’attacco di Siena, realizza anche un servizio vincente e spezza l’equilibrio: 17-21. Ma Ortona non ci sta e rientra: 21-22. Il set si chiude con il muro di Alessio Tallone: 22-25. Siena vince per tre set a zero.

    Sieco Service Ortona – Emma Villas Siena 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    SIECO SERVICE ORTONA: Fabi 7, Broccatelli (L), Bertoli 6, Benedicenti (L), Del Vecchio, Marshall 17, Patriarca, Cantagalli 11, Falcone, Tognoni 2, Donatelli, Ferrato 3, Di Giulio, Edoardo Lanci. Coach: Nunzio Lanci. Assistente: Di Pietro.
    EMMA VILLAS SIENA: Copelli 9, Trillini 6, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 2, Coser (L), Krauchuk 10, Milan 15, Acuti, Pierotti 9, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.
    Arbitri: Enrico Autuori e Mariano Gasparro.
    NOTE. Percentuali in attacco: Ortona 44%, Siena 46%. Muri punto: Ortona 8, Siena 9. Positività in ricezione: Ortona 62% (28% perfette), Siena 57% (26% perfette). Ace: Ortona 1, Siena 4. Errori in battuta: Ortona 10, Siena 13.
    Durata del match: 1 ora e 29 minuti (29’, 29’, 31’).
    Ortona-Siena (foto Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Gianluca Graziosi: “Ortona è un campo ostico”

    Allenamento congiounto, Sir Susa Vim Perugia, Emma Villas Siena presso PalaBarton Perugia IT, 27 settembre 2023. [ID: 20230927/_MB63408] Foto: Michele Benda
    Domani la prima gara di campionato, il via alle ore 18. La partita sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World

    La Emma Villas Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, lo ha fatto con un pullman Ricci Bus, che sarà ancora partner del team biancoblu per tutti i viaggi e gli spostamenti da effettuare in questa stagione sportiva.
    Dopo avere effettuato un allenamento mattutino la squadra è partita alla volta dell’Abruzzo dove domani pomeriggio disputerà la prima partita del proprio campionato. Il coach della Emma Villas Siena Gianluca Graziosi ha rilasciato alcune dichiarazioni alla vigilia della gara: “Siamo curiosi di vedere e di capire quel che potremo fare – ha affermato l’allenatore della compagine toscana. – Abbiamo fatto un buon mese e mezzo di allenamenti in vista dell’avvio del torneo. I ragazzi hanno risposto bene al periodo di preparazione, ora potremo metterci all’opera in una partita ufficiale”.
    Ortona è appena tornata in Serie A2 dopo la recente promozione dalla A3. Le bocche di fuoco della Sieco Service sono l’opposto Diego Cantagalli e il cubano Leonel Marshall. Nel team abruzzese militano anche, tra gli altri, l’ex Emma Villas Stefano Patriarca e giocatori come Matteo Bertoli e Francesco Del Vecchio che sono dotati di grandissima esperienza e che più volte in passato sono stati avversari dei senesi.
    “Ortona – commenta coach Graziosi – ha ottimi terminali offensivi ai quali dovremo dare un occhio di riguardo. Nel complesso si tratta di una squadra con molti elementi esperti e con tanti pallavolisti che sono abituati a questa categoria. Sarà una partita complicatissima, andremo a giocare in un campo che è storicamente ostico e lo sarà ancora di più alla prima giornata di campionato e con tanto entusiasmo dopo la promozione dalla Serie A3. Mi aspetto una battaglia sportiva. Ai ragazzi ho chiesto di cercare di giocare la loro migliore pallavolo, alla fine il gioco risolve sempre tutti i problemi”.

    La gara prenderà il via domani pomeriggio a Ortona alle ore 18. Il match sarà trasmesso sulla piattaforma Volleyball World e si potrà guardare in modo gratuito in streaming al link https://tv.volleyballworld.com/live/251959.
    Arbitreranno la sfida Enrico Autuori e Mariano Gasparro.

    La prima giornata del campionato di Serie A2 prevede queste partite: Cantù-Aversa, Santa Croce-Pineto, Prata di Pordenone-Reggio Emilia (che verrà giocata questa sera a partire dalle ore 20,30), Brescia-Castellana Grotte, Grottazzolina-Cuneo, Ortona-Siena e poi Ravenna-Porto Viro che è stata posticipata al 15 novembre.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il vicepresidente Mechini (Siena): “Inizia il momento più importante”

    Federico Bonami: “Andiamo a Ortona con la voglia di iniziare bene il nostro campionato”

    Questo pomeriggio al Menchetti Point, nuovo partner del club, hanno fatto il punto della situazione il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e il libero e capitano della squadra Federico Bonami. Nell’occasione Bonami ha anche mostrato la nuova maglia dei liberi, con il marchio Cme.

    “Abbiamo vissuto le scorse settimane in maniera un po’ anomala – ha dichiarato il vicepresidente del club, Fabio Mechini – ma la squadra ha risposto in modo encomiabile. Abbiamo vissuto situazioni non semplici, ma il gruppo ha lavorato bene per arrivare pronto e preparato all’inizio del campionato. Ci sono state molte complicazioni, ma ora comincia il momento più importante, quello del campo da gioco e dei match valevoli per il campionato e dunque con i punti in palio”.
    Ancora Mechini: “Non sappiamo cosa ci attende nelle prossime settimane. Speriamo di poter avere presto a disposizione il PalaEstra per i nostri allenamenti e per le nostre partite. Per il momento giocheremo le nostre prime due gare casalinghe a Santa Croce sull’Arno, tanti aspetti ci hanno spinti a scegliere questa opportunità. Speriamo che per quanto riguarda i lavori di manutenzione al PalaEstra vengano rispettati i tempi”.

    Federico Bonami si è concentrato sul campo e sulla gara di domenica in Abruzzo, contro Ortona: “Sono contento del gruppo che è stato allestito per questa stagione – dichiara il libero e capitano della Emma Villas Siena. – Stiamo lavorando con un po’ di problemi, ma il nostro gruppo è forte. Pensiamo al campo e al match in programma a Ortona. In Serie A2 c’è sempre tanto equilibrio, tutti possono vincere con tutti. Si deve sempre andare in campo per conquistare il successo, noi andiamo in Abruzzo con l’idea in testa di cominciare bene la stagione. Ci sarà il fattore campo, hanno da poco riconquistato la Serie A2 e quindi certamente avranno entusiasmo. In campo dovremo pensare al nostro gioco, cercando di imporre quelli che possono essere i nostri punti di forza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i nuovi kit da gioco della Emma Villas Siena

    Chiara Li Volti: “Il design è stato ispirato da due pilastri fondamentali, ovvero il coinvolgimento sociale e l’attaccamento territoriale”

    La Emma Villas Siena è entusiasta di presentare i suoi nuovissimi kit da gioco per la stagione 2023-2024. Dopo il recente rebranding del logo, siamo lieti di rivelare il design dei kit che i nostri giocatori indosseranno con orgoglio durante le partite casalinghe e in trasferta, iniziando dalla prima partita domenica.

    L’Home Kit – Un tributo a Siena
    “L’Home Kit – spiega Chiara Li Volti di Emma Villas – rimane fedele ai nostri colori sociali: bianco e blu. Tuttavia, quest’anno abbiamo introdotto una grafica dinamica e un tocco speciale in onore della nostra amata città di Siena. Il kit presenta uno sfondo bianco elegante con dettagli in blu intenso che catturano l’energia e la passione del nostro sport. Inoltre, la manica sinistra del kit presenta la scritta ‘Siena’, un omaggio al luogo che rappresentiamo con orgoglio. Questo design non solo unisce la squadra ai suoi sostenitori, ma riflette anche il nostro legame indissolubile con la città di Siena”.

    L’Away Kit – Celebrazione del decimo anniversario del club
    Afferma Chiara Li Volti: “Il nuovo Away Kit è una vera e propria celebrazione del nostro decimo anno di vita. Questo kit presenta un colore mai utilizzato nella storia dei secondi e terzi kit, il viola. Le rifiniture dorate aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza al design, riflettendo i traguardi che abbiamo raggiunto nel nostro decennio di attività. Questo kit rappresenta la nostra gratitudine verso i nostri sostenitori, i nostri sponsor e tutti coloro che hanno reso possibile questo incredibile percorso”.

    I modelli – Giovani rappresentanti di Siena
    Due giovani ragazzi di Siena, Elisa Furlan e Giacomo Malentacchi, sono stati scelti per rappresentare il nostro club e la nostra città. Questa scelta simbolizza il nostro impegno a sostenere e coinvolgere i giovani nel mondo dello sport e a ispirare le future generazioni a seguire i loro sogni.

    Ispirazione – Sociale e territoriale
    “Il design e il lancio dei kit – conclude Chiara Li Volti di Emma Villas – è stato ispirato da due pilastri fondamentali: il coinvolgimento sociale e l’attaccamento territoriale. La comunità dei giovani e il territorio sono fondamentali per la nostra squadra, e questi kit catturano tutto questo in modo straordinario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, prime due gare casalinghe a Santa Croce sull’Arno

    (foto Simona Bernardini)
    La squadra senese sta proseguendo la sua preparazione: domenica il via al campionato con la trasferta a Ortona

    La Emma Villas Siena disputerà le sue due prime partite casalinghe del campionato di pallavolo di Serie A2 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. È arrivata l’ufficialità dalla Legavolley, dopo che la società senese aveva già comunicato nei giorni scorsi di stare lavorando a questa opportunità. La variazione e la possibilità di giocare nella località in provincia di Pisa non riguarderà solamente la prima partita casalinga del prossimo 22 ottobre, che vedrà i senesi sfidare la Tinet Prata di Pordenone, ma anche il match successivo contro Abba Pineto.
    Intanto la squadra senese sta proseguendo la propria preparazione in vista dell’esordio in campionato di domenica 15 ottobre contro la Sieco Service Ortona. La gara verrà disputata nel palazzetto dello sport abruzzese a partire dalle ore 18.
    Le due squadre domenica saranno al completo, Siena sfiderà Diego Cantagalli, l’ex Stefano Patriarca e Michele Bertoli che in tante occasioni è stato in passato avversario della Emma Villas. Ortona ha pareggiato per 2-2 l’ultimo suo test match del precampionato contro Pineto, con 19 punti di Cantagalli e 17 di Marshall. Gli abruzzesi festeggeranno contro Siena il loro ritorno in Serie A2. I precedenti tra le due formazioni pendono nettamente in favore di Siena, che si è aggiudicata nove delle dodici partite disputate fino a oggi. Nell’ultimo scontro diretto, tuttavia, fu Ortona a imporsi: gli abruzzesi conquistarono la vittoria per tre set a uno al PalaEstra. Era il 6 febbraio 2022, e Gabriel Pessoa (ex Emma Villas) mise giù 22 palloni. Era quello un periodo molto delicato per la compagine senese, che stava rischiando la retrocessione in Serie A3. Da quel momento in avanti, tuttavia, i biancoblu toscani riuscirono a inanellare una serie di buone prestazioni e di risultati utili che consentirono alla squadra di ottenere la salvezza e di mantenere la categoria, con l’ultima e decisiva vittoria che venne ottenuta al PalaParenti contro Santa Croce sull’Arno.
    La Emma Villas ha effettuato nella giornata di oggi una seduta di pesi e ha poi nel pomeriggio svolto una seduta di allenamenti al PalaOrlandi.
    (foto Simona Bernardini) LEGGI TUTTO

  • in

    Cme ancora con Emma Villas Siena: il logo sulle maglie dei liberi

    Il titolare Stefano Paolucci: “Questa società sta facendo un grandissimo lavoro anche nel settore giovanile”

    Prosegue il rapporto di partnership tra Cme ed Emma Villas Siena, da anni insieme nel progetto sportivo e pallavolistico della realtà biancoblu guidata dal Presidente Giammarco Bisogno. Anche in questa stagione sportiva, con la prima partita che sarà giocata domenica a partire dalle ore 18 in Abruzzo contro la Sieco Service Ortona, Cme marchierà la maglia dei liberi del team senese. Un logo, quindi, che continua ad accompagnare le sorti e le vicende della compagine toscana.
    Nata come impresa elettromeccanica, da subito l’azienda (che ha la sua sede a Chiusi scalo) sviluppa la sua vocazione principale nella costruzione dei gruppi elettrogeni. L’impresa si è messa in evidenza negli ultimi anni anche per la sua grande attenzione alle tematiche relative alla sostenibilità ambientale.
    “È bellissimo andare avanti con questa collaborazione – dichiara Stefano Paolucci, titolare della Cme. – Al presidente Giammarco Bisogno mi lega una fortissima amicizia. È stato lui che mi ha fatto appassionare alla pallavolo, io sono sempre stato un amante un po’ di tutti gli sport e da quando lui ha iniziato questa avventura sportiva sono diventato un grande fan del volley”.
    Ancora Paolucci: “La presenza del nostro logo sulla maglia della Emma Villas Siena ci consente visibilità, ma ciò che mi interessa maggiormente è continuare a essere parte del progetto sportivo. Sono molto contento di poter partecipare a quanto il Presidente Giammarco Bisogno ha realizzato e porta avanti ormai da dieci anni. E mi riferisco non solamente alla prima squadra biancoblu, ormai da tempo stabilmente presente in Serie A, ma anche al settore giovanile che è stato fortemente ampliato e nel quale militano centinaia di ragazzi. In tutto questo c’è un aspetto sociale da non sottovalutare”.
    “La pallavolo regala tante emozioni – prosegue il titolare di Cme, – l’ambiente dei tifosi e degli appassionati di volley è piacevole e gioviale. Si nota educazione in questo sport, e questo è un valore che viene trasmesso anche ai più giovani. Il Presidente Bisogno sta facendo un ottimo lavoro, nello sport così come d’altronde anche nella sua azienda”.

    Cme affonda le sue origini nei primi anni Settanta quando il fondatore Mario Paolucci decise di trasformare la sua grande passione per il settore dei gruppi elettrogeni in una vera e propria azienda elettromeccanica. È nel corso degli anni successivi che Cme, oltre a maturare sempre maggiori competenze e ad avvalersi di nuove tecnologie, accresce rapporti di collaborazione molto significativi diversificando la sua offerta per vari settori produttivi. Durante gli anni Novanta, forte di un’esperienza collaudata e di una professionalità ampiamente riconosciuta, l’azienda compie un passo importante da un punto di vista delle relazioni lavorative inaugurando collaborazioni con enti pubblici, ospedali, prefetture e imprese che curano l’organizzazione di grandi eventi musicali, sportivi, culturali e artistici.
    Oggi Cme vanta un’esperienza così esclusiva nel settore dell’elettromeccanica che può considerarsi un punto di riferimento per la professionalità e per il servizio offerti. Sono questi due aspetti che insieme rappresentano il vero valore aggiunto di Cme, un’azienda che conta oggi circa 20 collaboratori impegnati quotidianamente nell’attività di costruzione, installazione e manutenzione di gruppi elettrogeni.
    Sono soprattutto le opere di vasta entità, come quelle legate alla costruzione di grandi cantieri autostradali, gallerie, trafori, la manutenzione di grandi navi da crociera e l’assistenza a strutture ospedaliere, sanitarie e allestimenti di spazi e ambienti adibiti a eventi e manifestazioni che negli anni di crescita e ancora oggi hanno contrassegnato maggiormente l’impegno di Cme. L’azienda non opera solamente giocando un ruolo fondamentale nella fase di installazione, ma anche in quella di supporto e assistenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglietti (Emma Villas Siena): “Questo è un gruppo determinato”

    Il preparatore atletico della Emma Villas Siena commenta le settimane di allenamento prima dell’inizio del campionato

    Meno quattro all’esordio della Emma Villas Siena che scenderà in campo ad Ortona domenica 15 ottobre per la prima giornata del campionato di volley di Serie A2 maschile (via al match alle ore 18). I senesi stanno ultimando la preparazione per andare ad affrontare il team abruzzese. Il precampionato ha fornito molte indicazioni interessanti alla compagine allenata da coach Gianluca Graziosi, che è stata impegnata in tanti test match nel corso delle ultime settimane; ora però prende il via la fase della stagione ufficiale, quella delle partite che “contano” e che “pesano” e che soprattutto mettono in palio punti per la classifica.
    Parla del lavoro effettuato in queste settimane il preparatore atletico della Emma Villas Siena, Matteo Marsiglietti: “Fino a questo momento abbiamo lavorato molto bene e molto intensamente, facendo dei bei carichi e incentrando la preparazione sulla forza e sulla prevenzione e sull’adattamento per evitare eventuali infortuni – sono le sue dichiarazioni. – I ragazzi sono stati molto disponibili, ciò non è mai scontato, ho trovato un gruppo che ha tanta voglia di lavorare e che sta manifestando grande adattamento e grande sacrificio nel lavoro quotidiano. C’è tanta voglia di fare, di mettersi in gioco e di tirare fuori il meglio”.
    “Sono molto soddisfatto di come stanno andando le cose – prosegue Marsiglietti. – Per me è un piacere ed è una soddisfazione lavorare con un gruppo come questo. Sono tutti ragazzi dediti al lavoro e che hanno la massima attenzione e applicazione, puntualità, ordine e precisione. Sono molto collaborativi, queste settimane sono state buone e importanti. Si vedono disponibilità e voglia di lavorare, queste sono state due costanti in ciò che abbiamo fatto sin dall’inizio della preparazione anche quando abbiamo vissuto settimane che sono state pesanti da un punto di vista del lavoro fisico. Ogni giorno i ragazzi cercano di migliorarsi attraverso l’allenamento in palestra”.
    [embedded content]
    Matteo Marsiglietti – preparatore atletico della Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, idea PalaParenti a Santa Croce per la prima gara interna

    (foto Simona Bernardini)
    Oggi il team biancoblu si è allenato al PalaOrlandi in vista dell’esordio in campionato domenica a Ortona

    La Sieco Service Ortona di Diego Cantagalli, dell’ex Emma Villas Stefano Patriarca e dello storico avversario della formazione senese Matteo Bertoli sarà la prima avversaria del team senese in campionato. È partito il count down in vista dell’avvio della stagione regolare. La prima giornata del torneo di Serie A2 è in programma domenica 15 ottobre a partire dalle ore 18 proprio in Abruzzo, a Ortona.
    La squadra senese arriva all’appuntamento dopo avere disputato tanti buoni test match. Molti sono stati gli impegni dei biancoblu nel corso del precampionato: Siena ha sfidato squadre di Superlega come Perugia, formazioni di A2 come Santa Croce, Ravenna, Prata di Pordenone e team di Serie A3 come Fano. Molte, e spesso buone, sono state le indicazioni arrivate per lo staff tecnico senese. L’ultimo test match giocato è stato il Trofeo Parenti a Santa Croce sull’Arno, che ha visto i senesi vincere la gara contro la Kemas Lamipel per tre set a uno.
    Ora arrivano le partite che “contano”, le gare ufficiali che mettono in palio punti per la classifica. Nella prima giornata di campionato i senesi effettueranno una trasferta in Abruzzo per andare a giocare contro la Sieco Service Ortona.
    Ha preso il via la settimana di preparazione della squadra senese che, dopo una seduta di pesi effettuata lunedì, nella mattina di oggi ha sostenuto un allenamento al PalaOrlandi.
    Nella seconda giornata di campionato, in programma domenica 22 ottobre, la Emma Villas Siena giocherà in casa contro la Tinet Prata di Pordenone. Il via al match è in programma alle ore 18.
    La soluzione individuata dalla società senese è quella di disputare questa partita al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. La società senese sta lavorando in questa direzione e sta agendo per poter realizzare tutti gli adempimenti necessari per poter giocare a Santa Croce la gara contro Prata di Pordenone, primo match casalingo della Emma Villas in questo campionato.
    (foto Simona Bernardini) LEGGI TUTTO