consigliato per te

  • in

    Matheus Krauchuk: “Santa Croce ha attaccanti di qualità”

    Proseguono gli allenamenti della squadra biancoblu. Chiusa intanto la campagna abbonamenti con 103 tagliandi sottoscritti

    La Emma Villas Siena non si ferma nei giorni delle festività natalizie. La squadra prosegue gli allenamenti e la preparazione in vista della prossima sfida di campionato, che è in programma martedì 26 dicembre alle ore 18 al PalaEstra contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Il match sarà valevole per la tredicesima giornata di campionato, l’ultima del girone di andata.
    Sarà uno scontro diretto in ottica playoff. La Emma Villas Siena è attualmente quinta in classifica con 22 punti all’attivo, Santa Croce è in ottava posizione con 16 punti. Ai playoff andranno le prime sette squadre classificate al termine della regular season.
    Siena arriva a questa sfida dopo essersi fatta un bel regalo di Natale. Nella scorsa giornata di campionato, infatti, la compagine toscana è andata a vincere in casa della Delta Group Porto Viro al termine di una gara disputata con tanta sostanza e qualità: quelli conquistati sul delta del Po sono stati certamente tre punti molto pesanti per Siena in un’ottica di classifica. I toscani sono tornati al successo dopo tre gare senza vittorie.
    Krauchuk è stato uno dei protagonisti della sfida, con 23 punti realizzati e con una buona prova anche in battuta. In doppia cifra nel team senese sono andati anche Sebastiano Milan (16 punti), Alessio Tallone (14) e Riccardo Copelli (11). Mvp dell’incontro è stato premiato il palleggiatore francese della squadra senese Thomas Nevot, bravo a far girare assai bene la compagine allenata da coach Gianluca Graziosi.
    Dopo un avvio di stagione non semplice Santa Croce sull’Arno ha invece ingranato una marcia superiore. I biancorossi arrivano all’appuntamento del 26 dicembre dopo avere conquistato quattro vittorie consecutive. La classifica della Kemas Lamipel è nettamente migliorata e ora Santa Croce è a un passo dalla zona playoff. Nell’ultima giornata di campionato i biancorossi hanno compiuto l’impresa riuscendo a sconfiggere la capolista Grottazzolina che nelle prime undici giornate del torneo non aveva mai perso. In precedenza la Kemas Lamipel aveva sconfitto Castellana Grotte (3-0), Porto Viro in trasferta (0-3) e Brescia (3-0).
    Contro Grottazzolina Santa Croce ha beneficiato di una grande prestazione dell’estone Karli Allik, autore di 20 punti (3 ace) e che ha chiuso l’incontro con il 65% in attacco e con il 62% di positività in ricezione. Sono stati 18 i punti di Lawrence e anche quelli di Colli, 13 per Mati e 12 per Cargioli. A dimostrazione di come la Kemas Lamipel abbia tante bocche da fuoco in un roster con elevate qualità offensive.

    “Santa Croce ha giocatori importanti e nel roster presenta un mix tra giocatori esperti e altri più giovani – commenta l’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk (che è tra l’altro uno degli ex di giornata). – Hanno attaccanti che sono in grande forma, dovremo fare attenzione a molte cose e cercare di fare il nostro miglior gioco. All’inizio del campionato erano un po’ in difficoltà ma hanno avuto anche infortuni pesanti. Sarà un match delicato e complicato per noi. Sono contento e orgoglioso della nostra vittoria a Porto Viro, avevamo lavorato tantissimo prima di quel match, siamo stati bravissimi a riprenderci dopo le gare precedenti”.

    Nei giorni scorsi la Emma Villas Siena ha effettuato al PalaEstra un allenamento congiunto con la Erm Group San Giustino, formazione che milita nel campionato di serie A3. In viale Sclavo sono tornati per l’occasione gli ex Davide Marra e Niccolò Cappelletti. L’allenamento congiunto si è concluso sul risultato di 2-2, le due squadre hanno provato situazioni e soluzioni in vista delle rispettive prossime sfide di campionato.
    Nel frattempo in viale Sclavo prosegue il percorso di recupero dello schiacciatore del team senese Marco Pierotti.
    I biancoblu si sono poi ritrovati alla cena degli auguri di Natale che è stata effettuata alla presenza del gruppo squadra, dei dirigenti del club e del presidente della società Giammarco Bisogno. La squadra senese si è ritrovata in piazza del mercato al ristorante Casa Tua, partner del club, per un momento di socialità e di scambio degli auguri. Clima disteso e sereno dopo la bella vittoria ottenuta dai ragazzi nel delicato e impegnativo match in trasferta giocato domenica a Porto Viro.

    La gara contro Santa Croce sarà arbitrata da Mioara Veronica Papadopol e Maurizio Merli.
    Quello di Santo Stefano sarà l’undicesimo scontro diretto tra le squadre di Siena e Santa Croce. I dieci precedenti pendono dalla parte della Emma Villas, che ha vinto sette delle sfide vissute e giocate in passato.

    La società Emma Villas Siena comunica anche che è terminata la fase della campagna abbonamenti “Sempre con te”. Buoni sono stati i risultati, dato che in meno di un mese e a campionato già ampiamente iniziato dopo che la squadra senese aveva disputato le prime quattro gare interne al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sono stati sottoscritti 103 abbonamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Santo Stefano il derby Emma Villas Siena-Santa Croce sull’Arno

    La Kemas Lamipel arriva da quattro vittorie consecutive e ha appena sconfitto la capolista Grottazzolina

    La Emma Villas Siena ha ripreso oggi i propri allenamenti in vista della prossima sfida di campionato. Sarà l’ultima giornata del girone di andata, prevista nel giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre. Quel giorno alle ore 18 tornerà il campionato al PalaEstra: le gare della dodicesima giornata saranno disputate tutte in contemporanea.
    Nei giorni che si avvicinano alle festività natalizie in casa senese si penserà dunque al derby toscano, dato che la prossima giornata prevede in calendario proprio la sfida tra la Emma Villas e la Kemas Lamipel Santa Croce. E si ripenserà comunque anche alla bella vittoria centrata (1-3 il risultato finale) a Porto Viro. Un match vinto contro una diretta rivale nella lotta per conquistare i playoff.
    Grazie a quel successo Siena ha ribadito la propria quinta posizione di classifica, salendo a quota 22 punti, e con un ruolino fin qui di 7 vittorie e 5 sconfitte. Porto Viro è settima in classifica con 17 punti. I senesi hanno adesso 6 punti di vantaggio, in ottica di qualificazione playoff, sulla squadra che in questo momento occupa l’ottava posizione della graduatoria. Quella squadra è proprio Santa Croce, che ha 16 punti e che ha vinto sei delle dodici partite disputate fino ad ora in questo campionato. Ai playoff accederanno infatti al termine della regular season le prime sette formazioni classificate.
    A Porto Viro, sul delta del Po, la Emma Villas Siena ha giocato in maniera lucida. Ha attaccato bene e ha prestato attenzione a muro e in difesa. Buono l’apporto arrivato con il fondamentale del servizio, con 6 battute vincenti (4 delle quali messe a segno dall’opposto brasiliano Matheus Krauchuk) e servizi che hanno comunque messo spesso in difficoltà la ricezione della Delta Group.
    Krauchuk è stato uno dei protagonisti della sfida, con 23 punti realizzati e con una buona prova anche in battuta. In doppia cifra nel team senese sono andati anche Sebastiano Milan (16 punti), Alessio Tallone (14) e Riccardo Copelli (11). Mvp dell’incontro è stato premiato il palleggiatore francese della squadra senese Thomas Nevot, bravo a far girare assai bene la compagine allenata da coach Gianluca Graziosi.

    Santa Croce arriva da un periodo fantastico. La squadra toscana ha vinto le ultime quattro partite giocate, e nella scorsa giornata è riuscita a sconfiggere addirittura la formazione capolista e che fino a quel momento era imbattuta, la Yuasa Battery Grottazzolina. In precedenza la Kemas Lamipel aveva sconfitto Castellana Grotte (3-0), Porto Viro in trasferta (0-3) e Brescia (3-0).
    Contro Grottazzolina Santa Croce ha beneficiato di una grande prestazione dell’estone Karli Allik, autore di 20 punti (3 ace) e che ha chiuso l’incontro con il 65% in attacco e con il 62% di positività in ricezione. Sono stati 18 i punti di Lawrence e anche quelli di Colli, 13 per Mati e 12 per Cargioli. A dimostrazione di come la Kemas Lamipel abbia tante bocche da fuoco in un roster con elevate qualità offensive. LEGGI TUTTO

  • in

    A Porto Viro l’esordio in A2 per lo schiacciatore Federico Pellegrini

    Il 19enne ha effettuato tutto il percorso del settore giovanile con la formazione biancoblu

    Domenica pomeriggio coach Gianluca Graziosi ha indicato verso di lui e gli ha fatto cenno di entrare in campo. Immaginiamo l’emozione che in quel momento avrà provato lo schiacciatore di 19 anni Federico Pellegrini. Che è un ragazzo che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile della Emma Villas e che appena pochi mesi fa era impegnato nelle Marche con la casacca biancoblu nella Junior League, il più importante torneo pallavolistico giovanile a livello italiano. In quel contesto ha affrontato e ha sfidato tutti i maggiori talenti pallavolistici del Paese.
    Proprio dopo la Junior League Pellegrini ha fatto il grande salto: è infatti passato stabilmente in prima squadra, allenandosi ogni giorno e vivendo la quotidianità della prima squadra, nella quale sta militando in questa stagione sportiva. Gioca anche nella seconda squadra senese, quella che è allenata da coach Marco Monaci e che milita nel campionato di serie C, insieme ad altri componenti della prima squadra come Martin Coser e Mathia Ivanov.
    A Porto Viro, poi, è arrivata per lui una bella soddisfazione: l’esordio in un match ufficiale del campionato di serie A2. Pellegrini è entrato in campo in una sfida che è stata decisamente importante per il team senese, che è tornato a sorridere e a vincere una gara di campionato dopo tre sconfitte consecutive. Per il 19enne nato a Montepulciano è stata una soddisfazione doppia, ed è stato un giorno impossibile da dimenticare.

    Articolo precedentePersonal Time: il bilancio del girone d’andata LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas a Porto Viro, match importante e delicato per entrambe

    Thomas Nevot: “È un momento non semplice per noi, ne dobbiamo uscire rimanendo uniti”

    I tre punti che sono in ballo domani pomeriggio a Porto Viro sono molto importanti sia per la Delta Group che per la Emma Villas Siena. Il match che prenderà il via domani alle ore 18 sarà valevole per la dodicesima giornata di campionato, la penultima del girone di andata. I padroni di casa di Porto Viro e la Emma Villas Siena arrivano da un periodo non  entusiasmante: i veneti sono reduci da due sconfitte (in casa contro Santa Croce prima e a Cantù al tiebreak poi), i senesi da tre match senza vittorie. L’ultimo successo per la formazione di coach Gianluca Graziosi è dello scorso 26 novembre, quando i senesi si imposero in trasferta a Castellana Grotte (1-3 il risultato finale).
    Così parla alla vigilia del match a Porto Viro il palleggiatore della Emma Villas Siena Thomas Nevot: “La Delta Group ha una buona squadra, con giocatori di qualità. Noi dobbiamo pensare a noi, al nostro gioco, guadagnare un po’ di fiducia e ripartire. Prima di pensare alla vittoria dobbiamo essere concentrati sulla necessità di giocare bene e mostrare una buona pallavolo. Dobbiamo ritrovare fiducia e se arriverà la vittoria sarà certamente un successo importante e prezioso”.
    “Non è semplice ripartire, anche mentalmente, quando arrivano delle sconfitte – afferma Nevot. – Abbiamo lavorato bene questa settimana, abbiamo parlato tra di noi, ancora il campionato è lungo e ci sono tanti punti in palio. Per noi questo è un momento non semplice, dobbiamo uscirne tutti insieme. Tutto è più facile quando sei una squadra e ti comporti da squadra”.

    Le due formazioni sono in zona playoff: la Emma Villas è quinta in classifica con 19 punti, la Delta Group è settima con 17. La partita verrà arbitrata da Marco Turtù e Maurina Sessolo.
    Garnica e Barotto compongono la diagonale di Porto Viro, con quest’ultimo che è il miglior realizzatore del team con 197 punti ed è il nono miglior realizzatore della serie A2. A Cantù Barotto ha realizzato 17 punti, mentre Felice Sette e Nicola Tiozzo ne hanno totalizzati 20 a testa, ma alla Delta Group non sono bastati per conquistare il successo. A Cantù la Delta Group ha chiuso l’incontro con il 45% in attacco e con il 58% di positività in ricezione. Sei i servizi vincenti, quattro dei quali messi a segno da Felice Sette. Sulla panchina della Delta Group accanto a Daniele Morato è tornato in settimana come secondo allenatore Massimo Zambonin, già primo allenatore a Porto Viro.
    Quello di domenica sarà il quarto scontro diretto tra i due club: i precedenti parlano di due vittorie di Siena e una di Porto Viro. Tra i tre precedenti ci sono due gare di campionato di serie A2 e un match di Coppa Italia.
    Le statistiche dicono che Siena fa meglio a muro: 2,24 murate vincenti per set per la Emma Villas contro le 1,67 di Porto Viro. In attacco la Delta Group ha il 50,9% di produttività, Siena ha il 43,6%. Simile il dato in ricezione: Porto Viro ha fatto registrare il 28,6% di perfette, Siena il 28,2%. La Emma Villas ha fin qui realizzato 56 servizi vincenti contro i 40 di Porto Viro.
    La dodicesima giornata si gioca interamente domenica 17 dicembre: alle ore 16 la sfida tra Santa Croce e Grottazzolina; alle ore 17 il match Aversa-Brescia; alle 18 Porto Viro-Siena, Castellana Grotte-Ravenna, Cuneo-Prata di Pordenone. Alle ore 19, infine, prenderanno il via le gare Reggio Emilia-Ortona e Pineto-Cantù.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Emma Villas Siena ritroverà gli ex Zamagni e Barone

    I senesi saranno impegnati nella trasferta contro Porto Viro, match valevole per la dodicesima giornata

    La Emma Villas Siena sfiderà domenica la Delta Group Porto Viro. E andrà così ad affrontare due suoi ex, i centrali Matteo Zamagni e Rocco Barone. Il primo ha vestito la casacca senese per due stagioni, nelle stagioni 2019-2020 (quella interrotta a causa della pandemia Covid, e con coach Gianluca Graziosi alla guida del team senese) e nella successiva annata sportiva 2020-2021, entrambe in serie A2; proprio nella stagione 2020-2021 militò nella Emma Villas Siena anche Rocco Barone. Dalla stagione successiva Barone passò a Porto Viro, dove adesso gioca per la terza stagione consecutiva.
    Sia Porto Viro che Siena cercano punti importanti per la classifica e al tempo stesso sono desiderose di un riscatto: i senesi arrivano da tre sconfitte consecutive, Porto Viro da due (in casa contro Santa Croce e al tiebreak a Cantù). Le due formazioni sono comunque in zona playoff: la Emma Villas è quinta in classifica con 19 punti, la Delta Group è settima con 17. La sfida tra Porto Viro e Siena sarà valevole per la dodicesima giornata, la penultima del giornata di andata: il via al match domenica alle ore 18. La partita verrà arbitrata da Marco Turtù e Maurina Sessolo.
    Garnica e Barotto compongono la diagonale di Porto Viro, con quest’ultimo che è il miglior realizzatore del team con 197 punti ed è il nono miglior realizzatore della serie A2. A Cantù Barotto ha realizzato 17 punti, mentre Felice Sette e Nicola Tiozzo ne hanno totalizzati 20 a testa, ma alla Delta Group non sono bastati per conquistare il successo. In panchina accanto a Daniele Morato è tornato in settimana come secondo allenatore Massimo Zambonin, già primo allenatore a Porto Viro.
    Domenica la Emma Villas Siena spera di tornare alla vittoria, che manca dalla trasferta in Puglia del 26 novembre con la vittoria contro Castellana Grotte (1-3 il risultato finale dell’incontro).
    Quello di domenica sarà il quarto scontro diretto tra i due club: i precedenti parlano di due vittorie di Siena e una di Porto Viro. Tra i tre precedenti ci sono due gare di campionato di serie A2 e un match di Coppa Italia.
    La squadra senese ha proseguito in settimana i suoi allenamenti. Marco Pierotti sta effettuando il percorso di recupero dopo l’infortunio patito nella gara casalinga contro Grottazzolina. Mercoledì pomeriggio la squadra ha effettuato un allenamento congiunto sul campo di San Giustino, squadra che milita nel campionato di serie A3 e nel cui roster sono presenti gli ex Emma Villas Davide Marra e Niccolò Cappelletti. Domani la Emma Villas partirà alla volta di Porto Viro in vista del match di domenica contro la Delta Group. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas a Porto Viro, in palio punti pesanti in ottica playoff

    La Delta Group è in settima posizione ed è reduce dalle sconfitte contro Santa Croce e Cantù

    La Emma Villas Siena ha ripreso il proprio lavoro settimanale in vista del prossimo appuntamento in calendario, che è fissato per domenica 17 dicembre. L’avversario sarà Porto Viro e sarà una sfida importante in ottica playoff: i senesi sono attualmente quinti in classifica con 19 punti, la Delta Group è in settima posizione con 17 punti.
    Porto Viro ha fin qui messo assieme cinque vittorie e sei sconfitte ed è reduce dalle sconfitte in casa contro Santa Croce e poi al tiebreak a Cantù. In Brianza non sono bastati alla Delta Group i 20 punti di Nicola Tiozzo, i 20 punti di Felice Sette e i 17 di Tommaso Barotto per centrare il successo. L’esperto palleggiatore Garnica guida la squadra, nella quale militano anche gli ex Emma Villas Matteo Zamagni e Rocco Barone, che oggi sono i centrali di Porto Viro.
    A Cantù la Delta Group ha chiuso l’incontro con il 45% in attacco e con il 58% di positività in ricezione. Sei i servizi vincenti, quattro dei quali messi a segno da Felice Sette.
    Le due squadre cercheranno quindi domenica un pronto riscatto, tentando di conquistare punti utili e importanti nella lotta per centrare i playoff.
    Le statistiche dicono che Siena fa meglio a muro: 2,24 murate vincenti per set per la Emma Villas contro le 1,67 di Porto Viro.
    In attacco la Delta Group ha il 50,9% di produttività, Siena ha il 43,6%.
    Simile il dato in ricezione: Porto Viro ha fatto registrare il 28,6% di perfette, Siena il 28,2%.
    La Emma Villas ha fin qui realizzato 56 servizi vincenti contro i 40 di Porto Viro.
    La dodicesima giornata si gioca interamente domenica 17 dicembre: alle ore 16 la sfida tra Santa Croce e Grottazzolina; alle ore 17 il match Aversa-Brescia; alle 18 Porto Viro-Siena, Castellana Grotte-Ravenna, Cuneo-Prata di Pordenone. Alle ore 19, infine, prenderanno il via le gare Reggio Emilia-Ortona e Pineto-Cantù. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Tallone: “Ad Aversa per dimostrare il nostro reale valore”

    La Emma Villas Siena è partita per la Campania vogliosa di un riscatto. Domani il match alle ore 19

    Aversa e Siena cercano un riscatto dopo le ultime uscite non positive per le due formazioni. Le due squadre si affronteranno domani pomeriggio a partire dalle ore 19 per un match valevole per l’undicesima giornata del campionato. Siena in questo momento è in quarta posizione di classifica con 18 punti, Aversa è nona con 12. I campani fino a questo momento hanno vinto quattro delle dieci gare disputate.
    Nell’ultima giornata Aversa è uscita sconfitta al PalaGrotte di Castellana Grotte contro la formazione pugliese dopo una maratona pallavolistica di due ore e 27 minuti terminata al tiebreak: 30 nella circostanza sono stati i punti messi a segno da Lyutskanov, 19 quelli di Canuto e 13 da parte di Biasotto.
    Nel team campano militano due ex Emma Villas: il palleggiatore Riccardo Pinelli e il centrale Marinfranco Agrusti.
    Sono quattro i precedenti tra le due squadre, con Siena che ha vinto tre di questi precedenti.
    Le statistiche. In attacco Siena e Aversa hanno la stessa percentuale: 44,7%. Meglio la Emma Villas a muro: 2,27 murate vincenti per set contro le 2,10 dei campani. Siena ha il 28% di ricezioni perfette, Aversa ha il 28,6%. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha fin qui realizzato 49 servizi vincenti contro i 42 di Aversa.

    Questo il commento pre-gara dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Alessio Tallone: “Vogliamo tornare a giocare bene e in maniera concreta la nostra pallavolo. Dall’altra parte della rete troveremo una squadra ben organizzata e giocheremo in un campo non semplice. Credo che sarà una gara molto intensa, noi cercheremo di mostrare il nostro reale valore”.
    Ancora Tallone: “In molte posizioni la classifica è corta perché il campionato è abbastanza equilibrato. Bene essere ancora quarti in graduatoria nonostante le ultime due sconfitte in gare del campionato. Vogliamo fare punti ad Aversa, noi andiamo in Campania per vincere questa partita. Siamo fiduciosi, vogliamo tornare a fare un risultato positivo”.
    Un pensiero poi a Marco Pierotti dopo l’infortunio capitato allo schiacciatore della Emma Villas Siena durante il match contro Grottazzolina: “Gli siamo vicini – afferma Tallone – e speriamo che possa tornare il prima possibile con noi”.

    Arbitreranno la partita Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis. Il match sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.

    L’undicesima giornata propone questa sera l’anticipo tra Prata di Pordenone e Castellana Grotte (ore 20,30). Domani alle ore 18 il programma prevede le sfide Cantù-Porto Viro, Santa Croce sull’Arno-Brescia, Ravenna-Reggio Emilia, Grottazzolina-Pineto, Ortona-Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, pensiero rivolto alla sfida di domenica ad Aversa

    La squadra di coach Gianluca Graziosi affronterà la trasferta in Campania

    La Emma Villas Siena sta già preparando la prossima sfida di campionato. I toscani saranno impegnati domenica in un match valevole per la undicesima giornata del torneo di A2. La squadra di coach Gianluca Graziosi sarà impegnata in Campania e andrà ad affrontare la Wow Green House Aversa. Il via al match sarà alle ore 19.
    Entrambe le formazioni sono reduci da due sconfitte nelle due ultime giornate di campionato: i senesi sono usciti sconfitti al PalaEstra contro Cuneo e contro Grottazzolina mentre Aversa ha perso contro Porto Viro (0-3 in casa) e a Castellana Grotte (3-2 per i pugliesi al PalaGrotte).
    Siena è adesso quarta in classifica con 18 punti all’attivo mentre Aversa è in nona posizione con 12 punti. Il cammino dei campani è composto fin qui da quattro vittorie e sei sconfitte.
    Siena ritroverà in questo match due giocatori che hanno vestito la casacca della Emma Villas: il palleggiatore Riccardo Pinelli e il centrale Marinfranco Agrusti.
    La gara disputata da Siena contro Grottazzolina è stata caratterizzata anche dall’infortunio capitato allo schiacciatore Marco Pierotti, che ha dovuto lasciare il campo nel corso del terzo set dell’incontro. A seguito del trauma occorso durante la partita, l’atleta ha riportato una profonda ferita lacero-contusa alla gamba sinistra, in assenza di lesioni ossee traumatiche, che ha richiesto l’applicazione di punti di sutura. LEGGI TUTTO