consigliato per te

  • in

    Brescia torna da Siena con due punti: per la Sferc è il decimo successo al tie-break

    Brescia vince la difficile trasferta toscana e torna con due punti conquistati al termine di una prova di grande carattere. Molto concentrata in avvio ed efficiente in tutti i fondamentali, con Abrahan in gran serata e con il servizio come arma in più, la Consoli subisce una brusca flessione a seguire, parzialmente indotta dalla migliore efficacia della battuta di casa. I tucani fanno e disfano: guadagnano break e poi regalano punti con inusuali errori in attacco, lasciando il campo al muro di casa fino a metà del quarto set. Brescia è bravissima a non arrendersi sul 17-13 che pareva condannarla, risale e conquista il decimo tie-break di stagione, dominato sull’onda della ritrovata fiducia.

    Starting sixConsoli in  campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro e Pesaresi libero.

    Graziosi parte con Nevot incrociato a Krauchuk, al centro ci sono Copelli e Trillini, Pierotti e Tallone a banda con Bonami.CronacaFunziona il block di Brescia che si oppone a Krauchuk e Tallone: 5-9 per i tucani che trovano in Abrahan e Klapwijk la giusta pressione in prima linea. Siena accorcia con il servizio di Trillini e pareggia ad 11 migliorando il lavoro a muro, poi il cubano bresciano si infiamma (8 punti personali) e, con servizi vigorosi, pipe e attacchi in diagonale trascina i suoi 15-20. L’ace di Niels costringe Graziosi a inserire Milan per Pierotti, ma il vantaggio degli ospiti è sigillato da due errori al servizio (18-25).

    Siena migliora la qualità della battuta, Brescia fatica in ricezione e attacca in maniera più scontata: il muro di casa ha vita facile. Sul 6-2 arriva la prima sospensione per Zambonardi, costretto a interrompere anche sul 12-5, frutto di un paio di invasioni. Il calo della Consoli è evidente in prima linea, sia in attacco che a muro, e arriva anche la discontinuità al servizio (18-11). Nel finale di set i tucani accorciano 22-18, poi Krauchuk chiude con due ace e pareggia (25-18).

    Parziale equilibrato: Cominetti inizia a scaldare il braccio, ma Krauchuk è lasciato con muro a uno troppo spesso. Il break di vantaggio dei tucani è azzerato da tre errori consecutivi in attacco che portano al time-out di Zambonardi sul 12-11. Brescia c’è, ma commette ancora qualche ingenuità in fase di cambio-palla: l’ace di Copelli fa segnare il 18-16, mentre quello sulla riga dell’opposto brasiliano il 20-17. Pierotti spiazza il muro di Brescia e porta i suoi a +4, svoltando il finale di set (25-20) .

    La Consoli parte male, subendo tre muri e affidandosi quasi solo ad Abrahan fase offensiva. Klapwijk accorcia 8-7, ma Krauchuk pare infermabile (12-8). Emma Villas controlla il match, i tucani non graffiano e Zambonardi prova a ridare vigore al gruppo con l’ultimo time-out sul 17-13, riuscendoci. Il turno di Candeli è efficace: Cominetti si rianima per il 17-16 ed Erati stampa Copelli per il sorpasso 18-19. Siena sente la pressione e sbaglia qualcosa restando indietro di tre punti; Copelli pesca l’ace del -1 e il finale è vibrante, con un altro servizio sulla riga di Krauchuk per il 23 pari. Il block-out di Klapwijk vale però il primo punto per Brescia (23-25) e ridà smalto al gruppo.

    Cominetti e Klapwijk usano le mani del muro e, nonostante due errori in battuta, Brescia gira sul 4-8. Franzoni in seconda linea solleva Abrahan dalla ricezione, mentre Graziosi si gioca la carta Milan per Tallone; Erati passa in primo tempo e Pierotti spara out il 7-12. La pipe di Cominetti vale cinque match point ed è ancora lui a chiudere con il block-out della vittoria 15-10.Roberto Zambonardi: “Sono molto contento della reazione di tutto il gruppo e di una vittoria prestigiosa che arriva anche grazie all’apporto della panchina, con gli ingressi di Franzoni e Ferri a dare sempre più sicurezza. Dopo un primo set giocato ad alto livello, è calata la nostra qualità in battuta anche perché è migliorata la ricezione di Siena…Diventa logorante continuare a forzare senza trovare i risultati attesi.  Nonostante la crescita esponenziale di Siena, però, i ragazzi hanno saputo rimettere il match in discussione non perdendo mai la convinzione, tradottasi nel miglioramento del lavoro a muro e in tanta determinazione in copertura”.

    Niels Klapwijk, miglior realizzatore per Brescia con 22 punti: “Siamo partiti bene, poi loro hanno fatto meglio in battuta e a muro e sembravano avere il match già in tasca…invece nel quarto set gliel’abbiamo letteralmente rubato, cambiando l’inerzia del momento. Due punti a Siena sono fantastici e ora aspettiamo la capolista al San Filippo”.

    TabellinoBrescia: Erati 8, Braghini (L), Sarzi Sartori ne, Tiberti 1, Ferri, Cominetti 13, Malual, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 6, Klapwijk 22, Abrahan 18, Pesaresi (L). All. Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.Siena: Copelli 11, Trillini 14, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 7, Coser (L) ne, Krauchuk 26, Milan 3, Pierotti 14 Gonzi. Ne: Pellegrini, Ivanov, Acuti, Picuno. Coach: Graziosi.Muri: Brescia 6, Siena 9Ace/batt sbagliate: Brescia 5/13; Siena 8/22Attacco: Brescia 45%, Siena 45%Ricezione: Brescia 48% (24%), Siena 54% (24%)Arbitri del matchArbitri: Michele Marconi e Michele Marotta.Durata: 26’ 27’ 30’ 31’ 17’. Totale: 2h 11.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida dal sapore di playoff, la Emma Villas Siena ospita Brescia

    Coach Marco Monaci: “Hanno ottimi attaccanti, la gara del girone di andata fu molto equilibrata”

    Arriva Brescia domani al PalaEstra per un match valevole per la sesta giornata di ritorno del campionato di serie A2. La squadra di coach Gianluca Graziosi arriva da un grande filotto di sette vittorie consecutive, che i senesi cercheranno di prolungare e proseguire ulteriormente. Via al match alle ore 18 al PalaEstra. Arbitreranno la sfida Michele Marconi e Michele Marotta. I biglietti per assistere all’incontro sono in vendita nella piattaforma CiaoTickets, domani sarà aperta anche la biglietteria del PalaEstra a partire dalle ore 16.
    Alla vigilia del match ha rilasciato alcune dichiarazioni Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “Siamo in fiducia grazie anche alle ultime vittorie che abbiamo conquistato – sono le sue parole. – Abbiamo preparato bene questa partita, sappiamo che ci attende un match assai complicato. Nel girone di andata la sfida fu decisa al quinto set al termine di una gara certamente equilibrata. Brescia ha un opposto forte e in generale ha attaccanti di qualità, con Gavilan e Cominetti che stanno facendo buonissime cose. Ci siamo allenati bene anche questa settimana, l’obiettivo che ci poniamo è quello di conquistare altri punti per arricchire la nostra classifica”.
    Ancora coach Monaci: “Negli ultimi match che abbiamo giocato siamo andati bene nei vari fondamentali – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Siena. – Anche la battuta è stata un’arma importante per noi, speriamo di ripeterci su questo trend. I ragazzi ci stanno dando soddisfazioni, lavoriamo tanto in palestra e si stanno vedendo i risultati”.
    Le due squadre sono divise da 8 punti in classifica. La Emma Villas Siena è seconda a quota 39 punti, dietro a Grottazzolina che è a quota 44. Dietro a Siena ci sono Cuneo a 38 punti, poi Prata di Pordenone con 37 punti e Ravenna con 36. Brescia è sesta in classifica con 31 punti, la zona playoff è poi in questo momento chiusa da Porto Viro a quota 29 punti.
    I bresciani hanno un ruolino fin qui di 10 vittorie e 8 sconfitte. Nell’ultimo turno sono usciti sconfitti in casa al tiebreak contro Ravenna al termine di un match durato 2 ore e 22 minuti. Non sono bastati a Brescia il 46% di squadra in attacco, le 9 murate vincenti e i 5 ace per ottenere la vittoria contro la Consar. A referto i 25 punti dell’opposto del team lombardo Klapwijk e i 23 di Cominetti.

    Nell’ultimo turno di campionato la Emma Villas Siena ha vinto (1-3 il risultato finale) nel palazzetto dello sport di Cantù. A Casnate con Bernate come mvp è stato premiato l’opposto di Siena, Matheus Krauchuk, che ha terminato l’incontro con 18 punti e con il 52% in attacco. Ma assai buone sono state le prove anche di altri giocatori della Emma Villas. In quattro sono andati in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Alessio Tallone ne ha realizzati 16 (con il 63% in attacco, oltre al 59% di positività in ricezione), Marco Pierotti 13 e Riccardo Copelli 11. Il centrale di Siena ha arricchito la sua gara anche con 3 murate vincenti e con 2 ace, a dimostrazione di una prestazione che è stata completa.
    Buoni, in generale, i numeri della Emma Villas al PalaFrancescucci: 54% in attacco (con il picco del 63% nel terzo set), 8 murate vincenti (contro le 6 dei canturini), 45% di positività in ricezione (con il 25% di perfette) e 4 servizi vincenti.
    Il match del girone di andata tra Brescia e Siena fu invece vinto dai toscani al tiebreak: la partita fu giocata il 12 novembre, i senesi recuperarono dopo essere stati in svantaggio per 2-1. Il tiebreak si chiude sul 10-15 in favore della squadra allenata da coach Gianluca Graziosi.
    Per Siena nella circostanza 18 punti per Copelli e 18 anche per Tallone, 17 furono messi a segno da Krauchuk. Per Brescia 24 da Gavilan, 20 da Klapwijk e 15 da Cominetti.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Consoli Sferc prova a fermare Siena: “Sarà una battaglia”

    Trasferta impegnativa per la Consoli Sferc Brescia, che per la sesta giornata di ritorno è attesa in casa della Emma Villas Siena, stella in ascesa del campionato che ha al suo attivo una striscia di sette vittorie consecutive. I toscani, con i loro 39 punti, proveranno certamente ad insidiare la vetta di Grottazzolina – distante oggi quattro sole lunghezze e impegnata nel big match di sabato con Prata -, mentre Brescia è ancora sesta a 31, con Santa Croce (ottava) staccata di 7 punti dopo la sconfitta con Aversa nel recupero di mercoledì sera.

    Roberto Zambonardi non si tira indietro davanti alla sfida: “Siena è una squadra molto competitiva, ma noi non siamo da meno e credo che lo stiamo dimostrando. Al PalaEstra mi aspetto una battaglia agguerrita perché le ultime due sconfitte al quinto set bruciano e vogliamo riscattarle. È un campionato di grande livello questo, e noi non arretriamo: stiamo lavorando sodo in palestra per continuare a crescere e proseguire nella corsa alla Superlega“.

    Il bilancio degli incontri tra Consoli ed Emma Villas è temporaneamente in pareggio, con 8 vittorie a testa. L’unico ex è Sebastiano Milan, a Brescia nel 2018-2019. Gli arbitri del match saranno Michele Marconi e Michele Marotta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Bonami: “Dobbiamo avere la forza dei primi e l’umiltà degli ultimi”

    Altro giorno di allenamento al PalaEstra per la Emma Villas Siena in vista del match di campionato di domenica 4 febbraio contro Brescia. La partita prenderà il via alle ore 18 e sarà valevole per la sesta giornata di ritorno. È una gara che ha già il sapore da playoff, dato che andranno ad affrontarsi le formazioni che attualmente occupano la seconda e la sesta posizione della classifica del torneo di serie A2.

    Il libero, e capitano, della Emma Villas Siena Federico Bonami parla della prossima sfida in programma: “Brescia è una squadra forte e competitiva, si tratta di uno dei team che ambisce alla vittoria del campionato. Noi stiamo vivendo un buon periodo, con sette vittorie consecutive che sono frutto di un duro lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Dobbiamo essere soddisfatti ma al tempo stesso non dobbiamo rilassarci. Dobbiamo avere la testa e la forza dei primi e insieme anche l’umiltà degli ultimi”.

    Ancora Bonami: “Credo che sarà una bellissima partita, noi cercheremo di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi. Mi piace sottolineare che tutto il gruppo si è messo a disposizione dopo un periodo non semplice che avevamo vissuto. Le cose da fare sono lavorare al massimo, aiutarci ogni giorno l’uno con l’altro e cercare di alzare il nostro livello tecnico, fisico e mentale in vista dei playoff. Brescia ha ottimi attaccanti e battitori, dovremo fare un grande lavoro in ricezione e nel sistema muro-difesa. Sarà già un antipasto di playoff, una gara di alto livello. La classifica di Brescia parla chiaro, hanno un buon piazzamento e quindi a noi servirà una prestazione di squadra e corale”.

    Con il successo ottenuto a Cantù i senesi hanno guadagnato una posizione in classifica, piazzandosi in seconda posizione con 39 punti dietro a Grottazzolina che ha 44 punti. Sono ora 13 le vittorie ottenute dai senesi nelle diciotto partite giocate fin qui in campionato.

    In classifica Siena ha quindi ora superato Cuneo, che dopo essere stata avanti 1-2 è uscita sconfitta per 3-2 a Pineto, e che ha ora 38 punti. Subito dietro, in una classifica assai corta, ci sono Prata di Pordenone con 37 punti e Ravenna con 36 punti. La zona playoff è attualmente chiusa da Brescia con 31 punti e Porto Viro con 29. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 24 punti (quindici meno dei senesi).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonami: “Brescia è una squadra forte e competitiva”

    Domenica la Emma Villas Siena sfiderà al PalaEstra il team lombardo: via al match alle ore 18

    Altro giorno di allenamento al PalaEstra per la Emma Villas Siena in vista del match di campionato di domenica 4 febbraio contro Brescia. La partita prenderà il via alle ore 18 e sarà valevole per la sesta giornata di ritorno. È una gara che ha già il sapore da playoff, dato che andranno ad affrontarsi le formazioni che attualmente occupano la seconda e la sesta posizione della classifica del torneo di serie A2.
    Il libero, e capitano, della Emma Villas Siena Federico Bonami parla della prossima sfida in programma: “Brescia è una squadra forte e competitiva, si tratta di uno dei team che ambisce alla vittoria del campionato – sono le parole di Federico Bonami. – Noi stiamo vivendo un buon periodo, con sette vittorie consecutive che sono frutto di un duro lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Dobbiamo essere soddisfatti ma al tempo stesso non dobbiamo rilassarci. Dobbiamo avere la testa e la forza dei primi e insieme anche l’umiltà degli ultimi”.
    Ancora Bonami: “Credo che sarà una bellissima partita, noi cercheremo di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi. Mi piace sottolineare che tutto il gruppo si è messo a disposizione dopo un periodo non semplice che avevamo vissuto. Le cose da fare sono lavorare al massimo, aiutarci ogni giorno l’uno con l’altro e cercare di alzare il nostro livello tecnico, fisico e mentale in vista dei playoff. Brescia ha ottimi attaccanti e battitori, dovremo fare un grande lavoro in ricezione e nel sistema muro-difesa. Sarà già un antipasto di playoff, una gara di alto livello. La classifica di Brescia parla chiaro, hanno un buon piazzamento e quindi a noi servirà una prestazione di squadra e corale”.

    Con il successo ottenuto a Cantù i senesi hanno guadagnato una posizione in classifica, piazzandosi in seconda posizione con 39 punti dietro a Grottazzolina che ha 44 punti. Sono ora 13 le vittorie ottenute dai senesi nelle diciotto partite giocate fin qui in campionato.
    In classifica Siena ha quindi ora superato Cuneo, che dopo essere stata avanti 1-2 è uscita sconfitta per 3-2 a Pineto, e che ha ora 38 punti. Subito dietro, in una classifica assai corta, ci sono Prata di Pordenone con 37 punti e Ravenna con 36 punti. La zona playoff è attualmente chiusa da Brescia con 31 punti e Porto Viro con 29. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 24 punti (quindici meno dei senesi).

    I biglietti per assistere alla partita tra Emma Villas Siena e Brescia sono in vendita nel circuito CiaoTickets.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domenica 4 febbraio a partire dalle ore 16.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena: con Brescia la Emma Villas va a caccia dell’ottavo successo di fila

    E sono sette le vittorie consecutive conquistate dalla Emma Villas Siena in campionato. Un filotto che è iniziato lo scorso 17 dicembre a Porto Viro e che prosegue. I toscani hanno ottenuto il successo anche al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, in una gara valevole per la quinta giornata del girone di ritorno, sconfiggendo la Pool Libertas Cantù con una prova solida, lucida e attenta su tutti i vari fondamentali. È stata una prestazione matura, quella dei ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi, che hanno conquistato i tre punti in Lombardia aggiudicandosi la sfida per tre set a uno. Con questo successo i senesi hanno guadagnato una posizione in classifica, piazzandosi in seconda posizione con 39 punti dietro a Grottazzolina che ha 44 punti. Sono ora 13 le vittorie ottenute dai senesi nelle diciotto partite giocate fin qui in campionato.

    In classifica Siena ha quindi ora superato Cuneo, che dopo essere stata avanti 1-2 è uscita sconfitta per 3-2 a Pineto, e che ha ora 38 punti. Subito dietro, in una classifica assai corta, ci sono Prata di Pordenone con 37 punti e Ravenna con 36 punti. La zona playoff è attualmente chiusa da Brescia con 31 punti e Porto Viro con 29. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 24 punti (quindici meno dei senesi) anche se i lupi biancorossi hanno una gara da recuperare.

    La settimana di allenamenti in casa Emma Villas è già ripartita e il prossimo appuntamento in programma e in calendario è adesso la sfida contro Brescia, che si terrà domenica 4 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 18. Si tratta già di una sorta di antipasto di playoff: quello in viale Sclavo sarà infatti un match che vedrà di fronte le formazioni che occupano attualmente la seconda e la seconda piazza della graduatoria.

    A Casnate con Bernate come mvp è stato premiato l’opposto di Siena, Matheus Krauchuk, che ha terminato l’incontro con 18 punti e con il 52% in attacco. Ma assai buone sono state le prove anche di altri giocatori della Emma Villas. In quattro sono andati in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Alessio Tallone ne ha realizzati 16 (con il 63% in attacco, oltre al 59% di positività in ricezione), Marco Pierotti 13 e Riccardo Copelli 11. Il centrale di Siena ha arricchito la sua gara anche con 3 murate vincenti e con 2 ace, a dimostrazione di una prestazione che è stata completa.

    Buoni, in generale, i numeri della Emma Villas al PalaFrancescucci: 54% in attacco (con il picco del 63% nel terzo set), 8 murate vincenti (contro le 6 dei canturini), 45% di positività in ricezione (con il 25% di perfette) e 4 servizi vincenti.

    “Cantù è una squadra forte e completa, lo abbiamo visto in questa circostanza e certamente merita una posizione in classifica più alta e più importante rispetto a quella che attualmente occupa – ha commentato al termine della partita al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Alessio Tallone. – Da parte nostra c’è stata una prestazione intensa e di squadra. La Pool Libertas ha giocato un’ottima partita da molti punti di vista, hanno spinto su tanti fondamentali, siamo stati bravi noi a esprimere un gioco efficace in maniera corale e a gestire bene alcuni palloni preziosi. Siamo contenti dei tre punti e della prova messa in campo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena pensa al match di domenica: arriverà Brescia

    Alessio Tallone: “A Cantù vittoria importante e preziosa, abbiamo messo in campo un gioco efficace”

    E sono sette le vittorie consecutive conquistate dalla Emma Villas Siena in campionato. Un filotto che è iniziato lo scorso 17 dicembre a Porto Viro e che prosegue. I toscani hanno ottenuto il successo anche al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, in una gara valevole per la quinta giornata del girone di ritorno, sconfiggendo la Pool Libertas Cantù con una prova solida, lucida e attenta su tutti i vari fondamentali. È stata una prestazione matura, quella dei ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi, che hanno conquistato i tre punti in Lombardia aggiudicandosi la sfida per tre set a uno. Con questo successo i senesi hanno guadagnato una posizione in classifica, piazzandosi in seconda posizione con 39 punti dietro a Grottazzolina che ha 44 punti. Sono ora 13 le vittorie ottenute dai senesi nelle diciotto partite giocate fin qui in campionato.
    In classifica Siena ha quindi ora superato Cuneo, che dopo essere stata avanti 1-2 è uscita sconfitta per 3-2 a Pineto, e che ha ora 38 punti. Subito dietro, in una classifica assai corta, ci sono Prata di Pordenone con 37 punti e Ravenna con 36 punti. La zona playoff è attualmente chiusa da Brescia con 31 punti e Porto Viro con 29. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 24 punti (quindici meno dei senesi) anche se i lupi biancorossi hanno una gara da recuperare.
    La settimana di allenamenti in casa Emma Villas è già ripartita e il prossimo appuntamento in programma e in calendario è adesso la sfida contro Brescia, che si terrà domenica 4 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 18. Si tratta già di una sorta di antipasto di playoff: quello in viale Sclavo sarà infatti un match che vedrà di fronte le formazioni che occupano attualmente la seconda e la seconda piazza della graduatoria.
    A Casnate con Bernate come mvp è stato premiato l’opposto di Siena, Matheus Krauchuk, che ha terminato l’incontro con 18 punti e con il 52% in attacco. Ma assai buone sono state le prove anche di altri giocatori della Emma Villas. In quattro sono andati in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Alessio Tallone ne ha realizzati 16 (con il 63% in attacco, oltre al 59% di positività in ricezione), Marco Pierotti 13 e Riccardo Copelli 11. Il centrale di Siena ha arricchito la sua gara anche con 3 murate vincenti e con 2 ace, a dimostrazione di una prestazione che è stata completa.
    Buoni, in generale, i numeri della Emma Villas al PalaFrancescucci: 54% in attacco (con il picco del 63% nel terzo set), 8 murate vincenti (contro le 6 dei canturini), 45% di positività in ricezione (con il 25% di perfette) e 4 servizi vincenti.

    “Cantù è una squadra forte e completa, lo abbiamo visto in questa circostanza e certamente merita una posizione in classifica più alta e più importante rispetto a quella che attualmente occupa – ha commentato al termine della partita al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Alessio Tallone. – Da parte nostra c’è stata una prestazione intensa e di squadra. La Pool Libertas ha giocato un’ottima partita da molti punti di vista, hanno spinto su tanti fondamentali, siamo stati bravi noi a esprimere un gioco efficace in maniera corale e a gestire bene alcuni palloni preziosi. Siamo contenti dei tre punti e della prova messa in campo”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sbanca Cantù che incassa la quarta sconfitta consecutiva

    Quarta sconfitta consecutiva per il Pool Libertas Cantù nella partita appena conclusa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate contro la Emma Villas Siena. I canturini però escono a testa alta dall’incontro con la quotata formazione toscana, avendo giocato per larghi tratti alla pari con gli avversari con un’ottima prestazione in battuta (8 ace a fronte di soli 12 errori totali).

    Sestetti – Coach Francesco Denora Caporusso schiera Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Andrea Galliani e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Gianluca Rossi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Coach Gianluca Graziosi risponde con Thomas Nevot in cabina di regia, Matheus Krauchuck Esquivel opposto, Matteo Pierotti e Alessio Tallone in banda, Riccardo Copelli e Stefano Trillini al centro, e Federico Bonami libero.

    1° Set – A inizio primo set un ace di Tallone permette alla Emma Villas di prendere il doppio vantaggio (2-4), ma Ottaviani risponde con la stessa moneta ed è subito parità a quota 7. Due errori di Gamba e Siena torna a +2 (7-9), ma Pedron mura Tallone per il pareggio a quota 9. Si prosegue lottando palla su palla, e il muro di Copelli su Galliani convince Coach Denora Caporusso a fermare il gioco (15-17). I toscani, però, non perdono il ritmo, e allungano con Krauchuck (16-20). Il Pool Libertas prova a tornare sotto (19-21), l’ace di Ottaviani segna il -1 (21-22), ma Aguenier attacca out per il primo set point esterno. Un errore di Rossi consegna il parziale ai senesi (22-25).

    2° Set – A inizio secondo set la Emma Villas prova a scappare subito con Trillini (1-4), ma Gamba martella dai nove metri, e un suo ace segna il sorpasso interno (5-4). Tallone riporta il pallino del gioco dalla parte dei suoi (7-8), ma il Pool Libertas non indietreggia di un centimetro, e ribalta di nuovo la situazione con Galliani (11-10). Un ace di Gamba manda i suoi a +2 (13-11), ma Tallone e Pierotti rimettono tutto in parità a quota 13. Un fallo in attacco di Tallone riporta Cantù a +2 (15-13), Copelli attacca out, e Coach Graziosi vuole parlarci su (18-15). Al rientro in campo Ottaviani prima mette a terra una magia di Pedron, poi piazza un ace, e Coach Graziosi chiama il suo secondo time-out (21-16). Al rientro in campo i padroni di casa non perdono il ritmo, allungano grazie a due attacchi out degli ospiti (24-17), e chiudono con Gamba (25-18).

    3° Set – L’inizio di terzo set è in perfetto equilibrio con continui ribaltamenti di fronte fino ai due attacchi di Pierotti che lanciano la Emma Villas, e convincono Coach Denora Caporusso a fermare il gioco (6-9). Al rientro in campo si scatena Ottaviani, e un suo ace riporta lo scarto tra le squadre al minimo (10-11). Gamba prima disfa (l’attacco out che vale l’11-14), poi fa (suo l’ace del 13-14). Un ace di Copelli, ed è di nuovo +3 esterno (13-16), e sarà già lo strappo decisivo. Trillini mette a terra la palla del +4 (15-19), Krauchuck quella del +6 (17-23), e Siena chiude con Krauchuck (20-25).

    4° Set – A inizio quarto set Krauchuck trova un ace, Nevot mura Ottaviani, e la Emma Villas va a +2 (5-7). Aguenier piazza il muro della parità già a quota 8; Siena non perde il ritmo e riallunga grazie ad un attacco out di Galliani (9-11), ma Gamba rimette il punteggio in pari a quota 11. E’ lo stesso opposto mancino con un attacco sull’antenna a ridare il doppio vantaggio esterno (11-13), ma l’attacco di Rossi riporta tutto in pari a quota 14. Un incredibile errore di valutazione in difesa di Butti consegna il nuovo doppio vantaggio ai toscani, e Coach Denora Caporusso vuole parlarci su (16-18). Al rientro in campo l’inerzia del gioco non cambia, e Coach Denora Caporusso chiama il suo secondo time-out in breve tempo (17-21). E’ lo strappo decisivo: il cambiopalla senese funziona alla perfezione, e gli ospiti chiudono parziale e incontro grazie ad un attacco out di Gamba (20-25).

    Queste le parole di Coach Francesco Denora Caporusso a fine partita: “Purtroppo quello che conta alla fine è sempre il risultato. Però i ragazzi oggi hanno dato una risposta, cioè che siamo una squadra ancora viva, e questo mi rende orgoglioso. Peccato per l’ultimo set, nel quale ci siamo portati dietro un errore che andava buttato alle spalle. Tutti gli errori fanno parte del gioco, che sia un attacco o una battuta, solo che non è facile in questo momento. In ogni caso portiamo a casa due set di altissimo livello e giocati alla pari contro una squadra molto forte in questo momento, e che non perdona niente. Nel terzo, infatti, abbiamo leggermente mollato in ricezione, e questo aspetto ci ha condizionato. Ora stacchiamo un giorno perché sono state due settimane intensissime, e poi pensiamo al resto del campionato”.

    Pool Libertas Cantù – Emma Villas Siena 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 20-25)Pool Libertas Cantù: Pedron 2, Ottaviani 15, Aguenier 8, Gamba 23, Galliani 10, Rossi 8, Picchio (L), Magliano 0, Monguzzi 0, Butti (L), Bacco 0. N.E. Gianotti, Quagliozzi, Ozzi. All. Denora Caporusso.Emma Villas Siena: Nevot 4, Tallone 16, Copelli 11, Krauchuk Esquivel 18, Pierotti 13, Trillini 6, Coser (L), Bonami (L), Milan 0, Acuti 0. N.E. Gonzi, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi.Arbitri: Giglio, Gaetano.Note – durata set: 29′, 27′, 28′, 31′; tot: 115′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO