consigliato per te

  • in

    Accordo per il settore giovanile tra Emma Villas Siena e Firenze Ovest

    Le società Emma Villas Siena e Firenze Ovest intensificano la loro collaborazione, basata soprattutto sul settore giovanile, ma non solo. Le due realtà hanno stretto un rapporto con l’intento di far crescere al meglio i giovani talenti delle rispettive Under; l’accordo mira anche a valorizzare i tecnici dei due club attraverso contatti e scambi di conoscenze e di esperienze. Insomma, si tratta di una collaborazione ampia che è nata con l’intento di avere importanti benefici in entrambe le realtà.

    La prima squadra di Firenze Ovest milita nel campionato di Serie C. Il settore giovanile del club è composto complessivamente da 70 ragazzi. Si tratta quindi di una realtà pallavolistica importante del territorio. Già nella scorsa stagione alcuni giovani della società Firenze Ovest hanno effettuato il servizio campo nei match casalinghi della Emma Villas Siena; i ragazzi hanno anche tifato e sostenuto i giocatori biancoblu della Emma Villas nelle loro gare interne.

    “Questa collaborazione è molto importante – commenta Danilo Vestri, direttore generale della società Firenze Ovest – c’è da entrambe le parti la massima disponibilità per quel che riguarda il settore giovanile e il suo potenziamento. Per noi è fondamentale poter lavorare con una società che da tempo milita stabilmente nella Serie A di pallavolo e che ha anche disputato due campionati di Superlega. I nostri ragazzi sono già stati al PalaEstra pure per fare il servizio campo: sono state giornate emozionanti, momenti nei quali i nostri giovani hanno anche avuto l’opportunità di vedere giocate di un certo livello effettuate da dei giocatori importanti“.

    “Io credo – prosegue il dirigente – che per quel che riguarda il settore giovanile ci sia tanto lavoro che possiamo fare. Il vivaio è un aspetto cruciale per un club e ti permette anche di essere vicino al territorio. Puoi formare giocatori per il futuro, e in Toscana dobbiamo fare di più e meglio rispetto a quanto è stato fatto fino a oggi. In altre zone d’Italia i risultati sono migliori e i riscontri sono superiori. Questa collaborazione nasce proprio con l’intento e con l’obiettivo di aumentare la qualità del nostro lavoro“.

    “Ci saranno un rapporto e una collaborazione anche tra gli allenatori dei settori giovanili e anche questo è un aspetto rilevante – conclude Vestri –. In futuro bisognerà cercare di avere le spalle sempre più larghe. In questo caso due società collaborano per un obiettivo comune“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Firenze Ovest, accordo per il settore giovanile

    Il direttore generale Danilo Vestri: “Accordo molto importante, si può e si deve fare di più per i nostri ragazzi”

    Le società Emma Villas Siena e Firenze Ovest intensificano la loro collaborazione. Che è basata soprattutto sul settore giovanile, ma non solo. Le due realtà hanno stretto un rapporto con l’intento di far crescere al meglio i giovani talenti delle rispettive Under; l’accordo mira anche a valorizzare i tecnici dei due club attraverso contatti e scambi di conoscenze e di esperienze. Insomma, si tratta di una collaborazione ampia che è nata con l’intento di avere importanti benefici in entrambe le realtà.
    La prima squadra di Firenze Ovest milita nel campionato di serie C. Il settore giovanile del club è composto complessivamente da 70 ragazzi. Si tratta quindi di una realtà pallavolistica importante del territorio. Già nella scorsa stagione alcuni giovani della società Firenze Ovest hanno effettuato il servizio campo nei match casalinghi della Emma Villas Siena; i ragazzi hanno anche tifato e sostenuto i giocatori biancoblu della Emma Villas nelle loro gare interne.
    “Questa collaborazione è molto importante – commenta Danilo Vestri, direttore generale della società Firenze Ovest. – C’è da entrambe le parti la massima disponibilità per quel che riguarda il settore giovanile e il suo potenziamento. Per noi è fondamentale poter lavorare con una società che da tempo milita stabilmente nella serie A di pallavolo e che ha anche disputato due campionati di Superlega. I nostri ragazzi sono già stati al PalaEstra pure per fare il servizio campo: sono state giornate emozionanti, momenti nei quali i nostri giovani hanno anche avuto l’opportunità di vedere giocate di un certo livello effettuate da dei giocatori importanti”.
    “Io credo – prosegue Vestri – che per quel che riguarda il settore giovanile ci sia tanto lavoro che possiamo fare. Il vivaio è un aspetto cruciale per un club e permette anche di essere vicini al territorio. Si possono formare giocatori per il futuro, e in Toscana dobbiamo fare di più e meglio rispetto a quanto è stato fatto fino a oggi. In altre zone d’Italia i risultati sono migliori e i riscontri sono superiori. Questa collaborazione nasce proprio con l’intento e con l’obiettivo di aumentare la qualità del nostro lavoro”.
    “Ci saranno un rapporto e una collaborazione anche tra gli allenatori dei settori giovanili e anche questo è un aspetto rilevante – conclude Danilo Vestri. – Bisognerà cercare di avere in futuro le spalle sempre più larghe. In questo caso due società collaborano per un obiettivo comune”.
    Firenze Ovest – squadra di serie C LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Pierotti: “Un successo che ci dà ancora più morale”

    Dopo la vittoria ottenuta a Pineto (0-3 il risultato finale della gara) sono cinque i successi consecutivi della Emma Villas Siena. La squadra di Gianluca Graziosi sale a quota 33 punti in classifica, e ben 14 punti i toscani li hanno conquistati proprio nelle ultime cinque gare.

    Lo schiacciatore Marco Pierotti è stato votato come miglior giocatore del match: “Ci tenevamo a fare bene anche in questa partita per proseguire nella nostra scia positiva delle ultime gare – è il suo commento –. Questo successo ci dà ancora più morale, credo che siamo sulla strada giusta e stiamo lavorando bene. Siamo contentissimi per la vittoria, non era certo una gara semplice. Abbiamo giocato bene in tutti i fondamentali, abbiamo pure difeso tanto. Partita dopo partita stiamo mettendo dei tasselli in più per costruire qualcosa di buono. Il premio di mvp? Mi fa piacere, ma sono più contento della vittoria della squadra ed è stato un successo del collettivo perché tutti abbiamo giocato bene“.

    Sebastiano Milan era uno degli ex dell’incontro, ed è stata molto buona la sua prestazione: “Io ho giocato qui e ho indossato la maglia di Pineto, so bene quanto sia difficile sfidare questa squadra che ha qualità. Abbiamo avuto un buon impatto nella sfida contro una squadra che macina volley. Non stanno attraversando un bellissimo momento, ma io conosco questi ragazzi e so che sono dei giocatori forti. Abbiamo conquistato tre punti contro una squadra che è molto pericolosa. Noi stiamo lavorando bene e stiamo trovando dei buoni meccanismi di squadra e ciò ci permette di andare bene in campo. Dobbiamo continuare così perché la strada è ancora lunga. Sul servizio stiamo lavorando tanto, per una squadra fisica come la nostra la fase break è fondamentale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pierotti mvp della gara a Pineto: “Questo successo ci dà morale”

    L’ex Sebastiano Milan: “Buon impatto nella sfida, conquistati tre punti contro una squadra forte”

    Dopo la vittoria ottenuta a Pineto (0-3 il risultato finale della gara) sono cinque i successi consecutivi ottenuti dalla squadra allenata da coach Gianluca Graziosi. La Emma Villas Siena sale a quota 33 punti in classifica, e ben 14 punti i toscani li hanno conquistati proprio nelle ultime cinque gare.
    A Pineto i senesi hanno messo in campo una prova solida, lucida e attenta. La Emma Villas è passata subito in vantaggio, sin dal primo set, e con un buonissimo impatto sul match. La squadra di Graziosi è stata attenta a muro e in difesa, ha prodotto buoni numeri in attacco e ha fatto ottime cose al servizio, riuscendo a realizzare la bellezza di 10 ace. Lo schiacciatore Marco Pierotti è stato votato come miglior giocatore della partita.
    “Ci tenevamo a fare bene anche in questa partita per proseguire nella nostra scia positiva delle ultime gare – è il commento di Marco Pierotti. – Questo successo ci dà ancora più morale, credo che siamo sulla strada giusta e stiamo lavorando bene. Siamo contentissimi per la vittoria, non era certo una gara semplice. Abbiamo giocato bene in tutti i fondamentali, abbiamo pure difeso tanto. Partita dopo partita stiamo mettendo dei tasselli in più per costruire qualcosa di buono. Il premio di mvp? Mi fa piacere, ma sono più contento della vittoria della squadra ed è stato un successo del collettivo perché tutti abbiamo giocato bene”.
    Sebastiano Milan era uno degli ex dell’incontro, molto buona la sua prestazione a Pineto: “Io ho giocato qui e ho indossato la maglia di Pineto, so bene quanto sia difficile sfidare questa squadra che ha qualità – sono state le sue dichiarazioni nel post match. – Abbiamo avuto un buon impatto nella sfida contro una squadra che macina volley. Non stanno attraversando un bellissimo momento, ma io conosco questi ragazzi e so che sono dei giocatori forti. Abbiamo conquistato tre punti contro una squadra che è molto pericolosa. Noi stiamo lavorando bene e stiamo trovando dei buoni meccanismi di squadra e ciò ci permette di andare bene in campo. Dobbiamo continuare così perché la strada è ancora lunga. Sul servizio stiamo lavorando tanto, per una squadra fisica come la nostra la fase break è fondamentale”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena passa in tre set sul campo di Pineto

    Una Emma Villas Siena autoritaria porta a casa l’anticipo della terza giornata di ritorno di Serie A2: i toscani passano in tre set sul campo dell’Abba Pineto e si portano provvisoriamente al secondo posto, in attesa delle altre partite che si giocheranno domenica. Pineto resta invece in terzultima posizione, con 4 punti di vantaggio su Castellana Grotte e Ortona.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Abba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 38, Emma Villas Siena** 33, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Tinet Prata di Pordenone 31, Consar Ravenna 28, Consoli Sferc Brescia 26, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce* 19, Pool Libertas Cantù* 19, WOW Green House Aversa* 16, Conad Reggio Emilia 16, Abba Pineto** 13, BCC Tecbus Castellana Grotte* 9, Sieco Service Ortona 9.*Una partita in meno, **Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trillini mette in guardia: “Pineto ha qualità e darà il 100%”

    La Emma Villas Siena è partita questo pomeriggio per l’Abruzzo, domani sera il match alle ore 20,30

    La Emma Villas Siena è partita per l’Abruzzo, e ad attenderla c’è la Abba Pineto. Quindi la squadra degli ex senesi Rocco Panciocco e Alessandro Sorgente, oltre che del coach brasiliano Cezar Douglas Silva, già sulle panchine di Santa Croce, Vibo Valentia e Catania, ufficializzato da Pineto nella giornata di ieri.
    Siena è partita per l’Abruzzo questo pomeriggio, dopo avere effettuato un allenamento nel corso della mattina in viale Sclavo. Domani sera sarà il momento del match, a partire dalle ore 20,30; una partita valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2.
    I senesi cercheranno di proseguire l’onda lunga dei risultati positivi ottenuti nell’ultimo periodo. La Emma Villas arriva da quattro vittorie consecutive in campionato, che hanno fruttato 11 punti in classifica: i successi a Porto Viro (1-3), poi quelli casalinghi contro Santa Croce sull’Arno e Ortona (entrambi per 3-0) e infine quello ottenuto a Pordenone contro la Tinet (2-3).
    Sono 30 i punti dei senesi in classifica, la Emma Villas è ora quarta in graduatoria e ha undici lunghezze di vantaggio sull’ottava classificata (la prima che sarebbe esclusa dai playoff), che in questo momento è Santa Croce, che deve comunque recuperare una gara.
    “Contro Pineto sarà una partita difficile – commenta il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Hanno appena cambiato allenatore, daranno il 100% per dimostrare le loro qualità. Noi arriviamo da un bel filotto di vittorie e non è mai semplice confermarsi. A Pordenone abbiamo giocato una gara stupenda, anche se in noi resta un po’ di rammarico perché avremmo potuto centrare i tre punti. Però quel successo è stato veramente importante e ci dà la convinzione che possiamo fare bene e vincere anche contro squadre che sono sopra di noi in classifica. Servono costanza e attenzione, dobbiamo rimanere concentrati e sul pezzo. Conta ciò che riusciamo a fare in campo, dobbiamo migliorare costantemente la nostra pallavolo. Sono contento della crescita che stiamo dimostrando, devo dire che ci stiamo allenando assai bene e i risultati si stanno vedendo”.
    Negli ultimi due turni di campionato, vale a dire nelle prime due giornate del girone di ritorno, gli abruzzesi della Abba Pineto hanno prima perso in casa contro Santa Croce (1-3) e sono poi usciti sconfitti a Brescia (per 3-2). In Lombardia sono stati 19 i punti di Frac, 11 quelli di Nikacevic, 8 a testa per Basso e per Panciocco. Proprio Rocco Panciocco sarà uno degli ex di giornata assieme al libero Alessandro Sorgente; con la maglia senese c’è invece Sebastiano Milan, che nella scorsa stagione è stato grande e assoluto protagonista proprio giocando a Pineto. Stefano Trillini è un altro ex.
    La Abba Pineto è in piena lotta per evitare la retrocessione. La compagine abruzzese è dodicesima in classifica con 13 punti, quattro punti in più rispetto alla coppia composta da Castellana Grotte e Ortona che attualmente occupano la tredicesima e la quattordicesima posizione: sono due posti, la tredicesima e la quattordicesima piazza, che porteranno le squadre che vi arriveranno a fine stagione in Serie A3.
    La partita sarà arbitrata da Giuseppe De Simeis e Pierpaolo Di Bari. Il match verrà trasmesso in diretta in streaming gratuito sulla piattaforma Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Cezar Douglas debutta a Pineto contro Siena

    La prima casalinga del 2024 e la prima di Cezar Douglas Silva da allenatore. I temi d’interesse non mancano nell’inedito sabato di campionato che attende l’ABBA Pineto al Pala Santa Maria. In Abruzzo sabato 13 gennaio arriva l’Emma Villas Siena. Inusuale anche l’orario: per la sedicesima giornata di Serie A2 Credem Banca si giocherà dalle 20.30, per il secondo impegno consecutivo ad elevato coefficiente di difficoltà dopo quello di sabato scorso a Brescia.

    Se i lombardi occupavano la sesta piazza in classifica, infatti, i toscani sono quarti e vengono da una serie positiva di quattro vittorie consecutive. Pineto, al contrario, non vince dal 19 novembre contro Porto Viro, anche se a Brescia, guidata dalla coppia Palermo–Angeloni, ha saputo vincere due set e, pur perdendo al tie-break, muovere la propria classifica e strappare un punto prezioso contro i Tucani. La situazione rimane da prendere con le pinze: vantaggio di 4 punti sul duo di coda formato da Ortona e Castellana Grotte, ma anche ritardo di 3 lunghezze da Aversa e Reggio Emilia in una lotta-salvezza ancora tutta in divenire.

    La settimana dell’ABBA è stata la prosecuzione di una fase movimentata, con la partenza di Corey Chavers – trasferimento in Grecia per lo statunitense – e soprattutto l’arrivo del tecnico brasiliano Cezar Douglas Silva. Per il nuovo allenatore di Pineto primo allenamento mercoledì sera e subito buone vibrazioni: “Ho trovato una squadra concentrata, disponibile a lavorare sul campo – ha detto il tecnico brasiliano – e ad assorbire le informazioni e gli accorgimenti sui quali, assieme a tutto lo staff tecnico, ci stiamo concentrando in questa prima fase insieme“.

    “Credo che l’atteggiamento mostrato dalla squadra – continua l’ex tecnico di Catania – sia il primo tassello per sviluppare un buon lavoro e arrivare a un livello soddisfacente già a partire dalla gara contro Siena. Ripartiamo da ciò che di buono Pineto ha mostrato a Brescia: prendiamo le cose positive, con la convinzione di poter continuare su questa strada di graduale miglioramento, anche inserendo qualcosa di diverso nella partita di domani. Giochiamo in casa, per cui ci teniamo anche a sfruttare il fattore-campo e l’energia che i nostri tifosi sapranno trasmetterci“.

    Quanto all’organico biancoazzurro e detto della partenza di Chavers, restano da valutare le condizioni di Paolo Di Silvestre. Lo schiacciatore pescarese, dopo l’infortunio subito a Brescia, continua a svolgere lavoro fisioterapico e fisico.

    Direzione arbitrale affidata alla coppia Giuseppe De Simeis (Lecce) e Pierpaolo Di Bari (Fasano). I biglietti sono in vendita attraverso il circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in Abruzzo per la Emma Villas Siena: sabato match a Pineto

    La compagine toscana ha guadagnato una posizione e ora è quarta in classifica

    La Abba Pineto sarà la prossima avversaria della Emma Villas Siena. Il match sarà valevole per la terza giornata del girone di ritorno e verrà giocato sabato 13 gennaio a partire dalle ore 20,30. La gara sarà trasmessa in diretta in streaming gratuito sulla piattaforma Volleyball World.
    Pineto ha appena cambiato allenatore: il nuovo tecnico è il brasiliano Cezar Douglas Silva, già sulle panchine di Santa Croce, Vibo Valentia e Catania. Negli ultimi due turni di campionato, vale a dire nelle prime due giornate del girone di ritorno, gli abruzzesi hanno prima perso in casa contro Santa Croce (1-3) e sono poi usciti sconfitti a Brescia. In Lombardia sono stati 19 i punti di Frac, 11 quelli di Nikacevic, 8 a testa per Basso e per Panciocco. Proprio Rocco Panciocco sarà sabato uno degli ex di giornata assieme al libero Alessandro Sorgente; con la maglia senese c’è invece Sebastiano Milan, che nella scorsa stagione è stato grande e assoluto protagonista proprio giocando a Pineto.
    La Abba Pineto è in piena lotta per evitare la retrocessione. La compagine abruzzese è dodicesima in classifica con 13 punti, quattro punti in più rispetto alla coppia composta da Castellana Grotte e Ortona che attualmente occupano la tredicesima e la quattordicesima posizione: sono due posti, la tredicesima e la quattordicesima piazza, che porteranno le squadre che vi arriveranno a fine stagione in Serie A3.
    La Emma Villas Siena arriva a questa sfida da un filotto di quattro vittorie consecutive. I biancoblu toscani hanno appena guadagnato una posizione in graduatoria e sono quarti: Siena ha 30 punti in classifica, con un ruolino di 10 vittorie e 5 sconfitte. Il bottino di punti di vantaggio rispetto all’ottava posizione, la prima esclusa dai playoff, è di 11 punti, anche se Santa Croce (che oggi è ottava) deve recuperare un match rispetto a Siena e alle altre compagini.
    A Pordenone contro la Tinet Siena ha centrato una vittoria di livello e di prestigio, un successo pesante per la classifica e anche per il morale e per la convinzione del team senese che è andato a vincere in trasferta contro una delle grandi protagoniste di questo torneo. Matheus Krauchuk, autore di 31 punti al palasport Crisafulli, è stato giudicato come mvp della partita. Grandi prove sono state fornite anche dal palleggiatore francese Thomas Nevot e dagli altri componenti del roster senese.
    “Era una gara molto difficile – dichiara il palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot – ed è stata la prima volta che abbiamo centrato il successo contro una squadra posizionata così in alto in classifica. Abbiamo giocato bene, lo abbiamo fatto tutti insieme, forse avremmo potuto conquistare anche i tre punti, tuttavia siamo stati bravi perché nel tiebreak abbiamo avuto lucidità e attenzione. La cosa più importante per me è la crescita che stiamo dimostrando e manifestando nel nostro gioco. La gara a Pordenone è stata molto equilibrata in tutti i set, avremmo potuto vincere anche il terzo oppure il quarto set. Ora siamo quarti, la posizione di classifica è importante in vista dei playoff ma la cosa più importante è migliorare ancora il nostro volley. Pineto non sta vivendo un buon momento, ma dovremo fare tanta attenzione a questa gara. Sappiamo che ogni squadra di questo campionato è temibile”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO