consigliato per te

  • in

    Il vicepresidente Mechini: “Siamo secondi e non dobbiamo mollare”

    Questo pomeriggio il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e lo schiacciatore del team biancoblu Alessio Tallone hanno fatto visita al Siena Experience Italian Hub. Nell’occasione il dirigente e il pallavolista della squadra senese hanno fatto il punto della situazione in vista della prossima gara di campionato del team toscano, in programma domenica a Cuneo a partire dalle ore 16. La Emma Villas Siena ha già centrato la qualificazione matematica ai playoff e ha conquistato questo traguardo a cinque giornate dalla fine della regular season.
    “Continuiamo ad avere e a vivere sensazioni positive – commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – In questo momento siamo secondi in classifica e questa posizione non era affatto scontata, anche ripensando alle tante difficoltà che abbiamo vissuto durante la stagione. Dobbiamo ringraziare e fare un plauso a tutti coloro che ci hanno sostenuto e supportato. Abbiamo conquistato i playoff a cinque giornate dalla fine della regular season e anche questo non era certo un risultato scontato. La squadra sta ottenendo buonissimi risultati, dobbiamo lavorare bene ed essere concentrati per poter proseguire il nostro percorso in maniera positiva”.
    Prosegue Mechini: “Cuneo è una squadra che è nata per vincere questo campionato – afferma il vicepresidente del team senese. – Si tratta di un collettivo assai forte, di un contesto sportivo importante sostenuto da un ottimo pubblico. Noi dovremo mettere in campo la stessa caparbietà che abbiamo avuto a Ravenna e nel tiebreak del match che abbiamo vinto in recupero contro la Consar. Non dobbiamo mollare, nelle ultime cinque giornate della regular season avremo dei rilevanti scontri diretti che decreteranno anche il nostro posizionamento prima dei playoff”.
    “Siamo cresciuti settimana dopo settimana – sono le parole dello schiacciatore della Emma Villas Siena Alessio Tallone. – Nei momenti più complicati della stagione abbiamo fatto quadrato e abbiamo superato le difficoltà. All’inizio eravamo una squadra quasi completamente nuova, con il tempo è aumentata la conoscenza tra di noi ed è cresciuto il feeling. Ora siamo secondi in classifica e questo è un grande risultato. Stiamo esprimendo un buon gioco di squadra, nelle ultime due gare contro Ravenna e Castellana Grotte abbiamo mostrato un buonissimo volley. Stiamo continuando ad allenarci bene, ora siamo curiosi di affrontare le prossime sfide contro squadre assai forti e ambiziose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Emma Villas Siena si laurea campione territoriale

    La squadra Under 17 della Emma Villas Siena vince anche la finale di ritorno contro il Volley Arezzo, 3-1 il risultato conclusivo, e si laurea campione territoriale di categoria. I ragazzi di coach Alberto Vivi entrano in campo con piglio e personalità, conquistando in maniera netta i primi due set dell’incontro. Gli aretini reagiscono nel terzo set, vincendolo, ma nel quarto set la Emma Villas mette ancora in campo tanta qualità, si aggiudica il parziale e chiude l’incontro. Campione per le province di Siena e di Arezzo, la Emma Villas ora andrà a disputare le fasi finali del campionato regionale, nelle quali affronterà e sfiderà le migliori formazioni toscane.

    La cronaca:La squadra senese, sospinta dal pubblico di casa, parte forte: 9-4. Il gioco della squadra allenata da coach Vivi scorre fluido, i senesi attaccano in maniera varia e con profitto. In campo si vedono giocate pregevoli, anche pallonetti delicati da parte dei giocatori di casa. Siena si porta sul più 5: 18-13. Ma Volley Arezzo non ci sta, e con la qualità del muro e una buona difesa prova a riavvicinarsi. Ma proprio queste sono le armi che la Emma Villas utilizza per allungare nuovamente. I senesi si impongono 25-19.

    Nel secondo set la squadra senese dilaga. Funziona praticamente tutto: battuta, muro, attacco, difesa. Gli aretini non riescono a mettere in difficoltà i senesi che volano addirittura sul 15-1. È un monologo senese, con tanta qualità nelle giocate dei giovani pallavolisti di coach Alberto Vivi. Il secondo set si chiude sul 25-9.

    C’è maggiore equilibrio nel terzo set, con gli aretini che si portano avanti di due punti: 11-13. Siena rimonta, lo fa aumentando la qualità della propria difesa e colpendo poi in attacco al momento giusto. Ora il Volley Arezzo sbaglia qualcosa: 16-14. Coach Vivi pesca anche tanto dalla panchina, il set si chiude ai vantaggi e vede prevalere il Volley Arezzo 25-27.

    I giovani della Emma Villas tornano a mettere in campo tanta intensità nel quarto set. La partenza dei senesi è formidabile: 14-5. Gli attacchi sono precisi, gli aretini non riescono a rispondere. Con due ace consecutivi i senesi si portano sul 18-6. È un monologo senese, i biancoblu conquistano il quarto set 25-14, chiudono l’incontro e si laureano campioni territoriali.

    Emma Villas Siena-Volley Arezzo 3-1 (25-19, 25-9, 25-27, 25-14)

    Foto Emma Villas Volley

    Risultato invertito, invece, nella finale di andata del campionato territoriale Under 15, che termina con la vittoria del Club Arezzo. A Castelnuovo Berardenga la squadra della Emma Villas Siena perde la gara per tre set a zero: gli aretini confermano i pronostici della vigilia e fanno valere il loro alto tasso tecnico e fisico.

    La cronaca:Inizia bene il Club Arezzo, che comincia la gara con un parziale di 0-8 in proprio favore già nel primo set. Siena cerca di reagire e piazza quattro punti di fila, anche con un servizio che aumenta la propria qualità e intensità. Ma l’attacco degli aretini produce buoni numeri, il Club Arezzo amplia il divario fino all’11-20. Un tocco beffardo a eludere il muro senese dà un altro punto agli ospiti. Il primo set si chiude sul 15-25.

    Un delicato tocco a muro consente ad Arezzo di doppiare i senesi all’inizio del secondo set (4-8). La qualità e l’intensità dell’attacco degli aretini rimangono immutate pure nel secondo parziale, il Club Arezzo vola sul più 5: 7-12. Break senese, con qualche attacco positivo e un servizio vincente la Emma Villas si porta sul 12-14. I senesi giocano meglio in attacco ma trovano risposte di livello da parte degli aretini. Che allungano ancora e vincono anche questo parziale, anche se stavolta con qualche difficoltà in più rispetto al primo set: 18-25.

    Con un turno in battuta assai propizio il Club Arezzo si prende un ampio margine in avvio di terzo set: 1-9. Tanti servizi vincenti per la squadra ospite oppure battute che mettono comunque in seria difficoltà la ricezione dei senesi.  Un grande tocco di seconda del palleggiatore del Club Arezzo fa esultare il pubblico ospite. Gli aretini volano sul più 10: 6-16. Gli aretini controllano il flebile tentativo di recupero dei senesi e si aggiudicano anche il terzo set, che si chiude sul 14-25. La finale di andata del campionato territoriale vede quindi il successo del Club Arezzo per tre set a zero.

    Emma Villas Siena-Club Arezzo 0-3 (15-25, 18-25, 14-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Pierotti e il sogno di Siena: “Mi piacerebbe una finale con Porto Viro”

    Quello della Emma Villas Siena è un secondo posto in classifica meritatissimo. Una classifica pesante in un campionato giocato finora sul filo del rasoio tra quattro o cinque compagini, ma soprattutto giocato da un gruppo nel quale, per l’ennesima stagione, Marco Pierotti è diventato il simbolo di esperienza e concretezza, che ha contribuito a far risalire Siena dopo un inizio in pieno assestamento:

    “Siamo contenti anche della prestazione contro Ravenna. Volevamo far bene contro una squadra che occupa un posto vicino a noi in classifica e per di più siamo riusciti a giocare una buona gara fuori casa. L’approccio alla gara è stato giusto, abbiamo difeso tanto. Loro sono indubbiamente una squadra forte con giovani promettenti che faranno molto bene nei prossimi anni“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    L’inizio, invece, è stato all’insegna dell’assestamento.

    “Abbiamo fatto un po’ di fatica all’inizio perché il gruppo ha avuto bisogno di un tempo maggiore per stabilizzarsi e per iniziare a rendere come poi si è visto nelle ultime settimane. Il campionato sta andando bene, nonostante ci sia mancato qualche punto. Siamo in una fase nella quale non ci possiamo permettere dei cali perché la concorrenza e il gruppo di quattro o cinque squadre che guidano la classifica della A2 è veramente molto stretto“.

    Torniamo alla partenza. So che non è stato facile lasciare Porto Viro.

    “Lasciare un gruppo nel quale ti sei sempre trovato benissimo, e una piazza nella quale ti sei sentito a casa, non è mai facile. Non è un lamentarsi del presente, perché Siena è un posto in cui mi trovo molto bene e nel quale si sta creando un bellissimo gruppo. Diciamo che negli ultimi anni ho trovato sempre esperienze nelle quali mettere la parola fine ti mette addosso molta nostalgia. Avresti voluto vincere di più, raggiungere degli obiettivi più ambiziosi rispetto a quelli conquistati. Ora sono concentrato sul fare sì che questa stagione si concluda nel migliore dei modi“.

    È da alcuni anni che lei, Pierotti, ha un desiderio spasmodico di tornare in Superlega. Sbaglio?

    “Lo direi meglio. Nel senso che vorrei conquistarmi la Superlega sul campo, vincendo una A2 e salire in Superlega, non tanto per il prestigio del campionato che giocherei o degli avversari che potrei incontrare o ritrovare, ma per misurarmi di nuovo dopo anni con un mondo che ho già avuto la fortuna di conoscere sia giocando a Modena che a Vibo“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Un Pierotti profondamente cambiato, però.

    “Ho fatto un percorso e penso che anni fa non sono riuscito a godermi l’esperienza della A1 appieno perché ero troppo giovane. Resta un sogno e mi piacerebbe ritrovare quella categoria, ma voglio meritarmela sul campo. Mi ripagherebbe di più vincere il campionato che fare il salto senza essermelo conquistato. Dico sul serio“.

    Con chi le piacerebbe giocarsela? La classica domanda da pistola alla tempia.

    “(ride, n.d.r.) Lei vuole sentirmi dire Porto Viro? Diciamo che mi farebbe piacere giocarmi una finale sul campo contro la mia ex squadra. Ma anche con Cuneo ad esempio per il rapporto che mi lega a Massimiliano Cioffi o Santa Croce per l’amicizia con Antonio Cargioli. Sono due esempi perché di amici che incontro sui campi ormai ce ne sono parecchi“.

    Ripensando allo scorso anno, e ad una finale quasi decisa in partenza, pensa che quest’anno sarà più stimolante giocarla?

    “Lo scorso anno la strada di Vibo Valentia sembrava in effetti già segnata. Ma, certamente, giocarci per vincere era un enorme stimolo. Quest’anno tantissime squadre hanno le loro chance e molte potranno provare a giocarsi la vittoria fino alla fine“.

    Anche Fano sta facendo un campionato di A3. Ha mai pensato ad un futuro a casa?

    “Sì, è capitato di fare questo pensiero, ma viaggiare e giocare fuori casa ancora non mi pesa. Mi piacerebbe tornare a far parte della società di cui ho fatto parte nel periodo delle giovanili e che mi ha lanciato, ma ora è troppo presto. Sono contento che stiano facendo bene e spero continuino così“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Siena prosegue la sua corsa: Castellana Grotte domata in tre set

    Pronostico rispettato nell’anticipo dell’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca: la Emma Villas Siena si impone nettamente sulla BCC Tecbus Castellana Grotte, chiudendo per 3-0 in poco più di un’ora e 15 minuti. Un risultato che consente alla squadra toscana di difendere il secondo posto e di blindare matematicamente la qualificazione ai Play Off. MVP della partita Marco Pierotti in una serata allietata anche dalle esibizioni delle ragazze della sezione di ginnastica artistica della Polisportiva Mens Sana, che si sono esibite tra un set e l’altro.

    La cronaca:La prima murata della formazione senese è firmata da Stefano Trillini, che poco dopo si mette in evidenza anche per il servizio vincente del 6-3. Molto bravo anche Matheus Krauchuk a mettere giù il pallone del 10-6 sul quale coach Simone Cruciani, allenatore di Castellana Grotte e uno degli ex di giornata, chiede time out. La squadra pugliese si riavvicina con una murata vincente di Bermudez e con un’altra immediatamente successiva timbrata da Pol: 13-9. Ci pensa Pierotti a realizzare il cambiopalla, punto del 14-9. Anche Tallone è produttivo, Siena vola sul più 7: 17-10.

    Siena neutralizza un altro attacco di Castellana Grotte, Pierotti mette a segno il punto break (18-10). Poi ancora punto Siena: è di Copelli il 19-10. Tallone colpisce in diagonale per il 21-13, poi mette a segno un potentissimo ace: 22-13. Cianciotta gioca bene sulle mani del muro senese, ma Siena è vicina alla conquista del primo parziale. Krauchuk fa fare un altro passo alla Emma Villas, il set si chiude sul 25-14 con un attacco out di Ciccolella. Molto buono l’impatto sulla sfida da parte della formazione biancoblu, con 6 punti di Stefano Trillini e con 4 servizi vincenti nel primo set.

    Due murate vincenti di Stefano Trillini producono un break nel secondo set: 15-11. Muro anche di Marco Pierotti, poi una fantastica pipe di Alessio Tallone porta al 18-11. Il gioco senese scorre fluido, muro e difesa della squadra allenata da coach Gianluca Graziosi si comportano bene e la squadra senese mantiene il vantaggio. Castellana Grotte realizza dai nove metri con il servizio vincente di Alberto Pol. Krauchuk martella: 23-18. È ancora Krauchuk a chiudere il set: 25-19 per Siena. In questo set 5 punti per Pierotti, 4 a testa per Krauchuk e Tallone.

    Ancora Trillini importante a muro, e ancora Krauchuk che attacca con profitto. Castellana Grotte sbaglia alcuni attacchi, Siena si porta sul 15-10. Molto bravo Cianciotta in pipe: 15-11. Tallone fa passare il pallone tra le mani del muro pugliese. Muro di Copelli per il 20-12. Copelli appoggia il punto numero 23. Krauchuk chiude il set sul 25-18.

    Emma Villas Siena-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18)Emma Villas Siena: Nevot 1, Tallone 12, Copelli 8, Krauchuk Esquivel 11, Pierotti 11, Trillini 9, Coser (L), Bonami (L), Gonzi 0, Ivanov 0, Picuno 0. N.E. Milan, Acuti, Pellegrini. All. Graziosi. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 7, Pol 8, Ceban 5, Compagnoni 2, Balestra 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L), Iervolino 2. N.E. Tzioumakas, Menchetti. All. Cruciani. Arbitri: Pristerà, Prati. Note: Durata set: 24′, 27′, 25′; tot: 76′.

    LA CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 49, Emma Villas Siena* 45, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Consar Ravenna 40, Tinet Prata di Pordenone 37, Delta Group Porto Viro 35, Consoli Sferc Brescia 34, Kemas Lamipel Santa Croce 26, Pool Libertas Cantù 24, Conad Reggio Emilia 22, WOW Green House Aversa 20, Abba Pineto 19, BCC Tecbus Castellana Grotte* 16, Sieco Service Ortona 16.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monaci: “Contro Castellana Grotte per difendere il secondo posto”

    Domani alle ore 19 la Emma Villas Siena tornerà a giocare al PalaEstra e sfiderà il team pugliese

    Vigilia di partita per la Emma Villas Siena, che domani pomeriggio a partire dalle ore 19 sfiderà Castellana Grotte in un match valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno del campionato di volley di serie A2. I senesi cercheranno nella circostanza l’ottava vittoria nelle ultime nove gare e al contempo di difendere la seconda posizione di classifica conquistata grazie alla vittoria appena ottenuta al Pala De Andrè di Ravenna contro la Consar.
    I senesi hanno 42 punti e in graduatoria davanti a loro hanno solamente Gottazzolina, che di punti ne ha 49. La classifica è corta: a quota 40 ci sono Cuneo e Ravenna. Poco più sotto Prata di Pordenone con 37 punti, Porto Viro con 35 e Brescia con 34 punti. La prima squadra attualmente esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 26 punti. Castellana Grotte è in tredicesima posizione di classifica con 16 punti, e nell’ultimo turno di campionato ha centrato una bella e importante vittoria per 3-1 contro Cuneo (con 25 punti a referto di Alejandro Bermudez e 18 di Nicola Cianciotta).
    “Castellana Grotte ha fatto vedere anche contro Cuneo quelle che sono le proprie qualità – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci. – Hanno un buon opposto, e poi qualità in giocatori come Cianciotta e Ceban. È una squadra che gioca una buona pallavolo, che nel fondamentale del muro ottiene ottimi risultati. Per noi sarà una partita importante, sono rimasti solamente sei match al termine della regular season. Siamo secondi in classifica e il nostro obiettivo in questo momento è quello di difendere un’alta posizione in graduatoria e magari centrare l’obiettivo dei playoff con qualche giornata di anticipo”.
    “Stiamo compiendo un bel percorso – prosegue coach Monaci – e abbiamo conquistato molti punti in classifica. Domenica abbiamo vinto una grande gara a Ravenna, contro cui avevamo perso all’andata. Da parte nostra è stata una prova di forza, nel tiebreak eravamo in svantaggio per 8-3, quel recupero e quella vittoria ci danno tanta forza. È stato importante non commettere errori nel momento nel quale abbiamo effettuato il recupero, ci siamo comportati bene anche al servizio e la squadra è stata veramente tanto attenta, senza concedere nulla alla formazione avversaria”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì alle ore 19 la Emma Villas Siena sfida Castellana Grotte

    I biancoblu hanno ricominciato gli allenamenti e si preparano a sfidare il team allenato da coach Simone Cruciani

    Al Pala De Andrè di Ravenna la Emma Villas Siena ha vinto una partita che ha avuto già il sapore dei playoff. Sembrava una gara da post regular season per la qualità che si è vista sul taraflex, per l’intensità della sfida e anche per la gioia con cui il successo senese è stato salutato dai pallavolisti allenati da coach Gianluca Graziosi e dallo staff e dalla dirigenza biancoblu.
    Davanti a quasi mille spettatori nel bel palazzetto dello sport ravennate la squadra senese è riuscita a riemergere da una situazione di estrema difficoltà, dopo essersi trovata in svantaggio al tiebreak per 8-3. Sembrava finita, pareva che stesse per arrivare la seconda sconfitta consecutiva in campionato per la Emma Villas al tiebreak. E invece i toscani hanno tirato fuori un carattere eccezionale e hanno dimostrato di saper lottare e affrontare al meglio le difficoltà. Trascinati da un sontuoso Alessio Tallone, autore dei punti decisivi per il successo senese, hanno piazzato un break che ha consentito di raggiungere la parità sul 9-9, e con un parziale quindi di 1-6, e poi di mettere la testa avanti sul 10-11.
    È stata, quella ottenuta a Ravenna, una delle vittorie stagionali più belle, più intense e più significative per la Emma Villas Siena. È stata anche l’ottava vittoria della squadra di coach Graziosi nelle ultime nove partite, e l’unica sconfitta in questo filotto di risultati è arrivata al tiebreak in casa contro Brescia dopo avere sprecato una ghiotta opportunità di chiudere la sfida già nel quarto set.
    Il momento per i biancoblu è quindi certamente assai buono, ed è testimoniato dalla risalita in classifica e dalle posizioni guadagnate nelle ultime settimane. La Emma Villas è ora seconda con 42 punti, e la conquista dei playoff è ormai a un passo. L’avversaria del prossimo turno è Castellana Grotte, che sta vivendo una stagione difficile e che cerca punti importanti per la permanenza in serie A2. Il match verrà giocato giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 19 al PalaEstra. La squadra senese ha ricominciato gli allenamenti in vista di questo appuntamento.
    L’avversario di giovedì è la squadra di coach Simone Cruciani, che da assistente allenatore ha vissuto due esperienze a Siena: nella prima ha conquistato il campionato di Superlega vincendo il torneo di A2, nella seconda (a cinque anni di distanza) ha giocato proprio il torneo di Superlega. È un tecnico stimato e apprezzato a Siena, ora cerca di salvare Castellana Grotte. Nell’ultimo turno di campionato ha conquistato una bellissima vittoria interna contro la forte Cuneo: i pugliesi si sono imposti per 3-1 con 25 punti a referto di Alejandro Bermudez e 18 di Nicola Cianciotta. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena in visita da Venturini abbigliamento

    Questa mattina una rappresentanza del team della Emma Villas Siena ha fatto visita nell’attività Venturini abbigliamento, official partner del team biancoblu. Il centrale Stefano Trillini e il palleggiatore Azaria Gonzi hanno visitato il negozio insieme al direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio. È stata l’occasione anche per fare il punto sul team senese in vista della prossima gara di campionato, in programma al PalaEstra giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 19 contro Castellana Grotte.
    “Da tanti anni siamo accanto all’Emma Villas Siena e vestiamo lo staff tecnico del team biancoblu – dichiara Leonardo Venturini, proprietario dell’attività Venturini abbigliamento. – Siamo orgogliosi di essere al fianco di questa società. Emma Villas Siena e Venturini abbigliamento sono entrambe realtà importanti per la città. La squadra pallavolistica senese dà lustro alla città, da dieci anni milita stabilmente nella serie A del volley e porta il nome di Siena in giro per l’Italia. Il tempo sta dando ragione, i risultati arrivano”.
    L’attività Venturini abbigliamento è nata nel 1928 e tra poco potrà festeggiare i cento anni di vita. È la storia di un’attività familiare portata avanti di generazione in generazione. Leonardo Venturini è la terza generazione alla guida del marchio. Venturini abbigliamento ha negozi a Scandicci e a Siena, dove è presente dal 1988.
    Dichiara Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena: “Siamo orgogliosi che un’attività così prestigiosa torni a legare il proprio nome a quello della nostra società. In ogni gara il nostro staff tecnico indossa le divise e gli abiti messi a disposizione da Venturini abbigliamento e ciò ci riempie di soddisfazione. Ci auguriamo di poter arrivare a festeggiare insieme nel 2028 i cento anni di Venturini abbigliamento: e speriamo che nel frattempo ci saremo tolti anche altre belle soddisfazioni”.

    Il prossimo avversario del team senese sarà Castellana Grotte. Il match verrà giocato giovedì 15 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 19. “Loro stanno giocando bene e sono in un ottimo momento di forma – commenta il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Stanno facendo buonissime partite e non dovremo sottovalutare il prossimo impegno. Abbiamo pochi giorni per preparare la gara, dovremo avere un ottimo approccio e l’attenzione dovrà essere massima. Servirà concentrazione, dovremo fare il 100%. Contro Ravenna abbiamo giocato una buonissima gara, la vittoria è stata certamente importante per la classifica e per il nostro morale. Siamo contentissimi, il successo è arrivato dopo un incredibile tiebreak che abbiamo giocato con tanta grinta: in quei momenti servono le doti tecniche così come quelle caratteriali. Ora però guardiamo avanti e siamo concentrati per il prossimo match”.

    Ha dichiarato Azaria Gonzi: “Castellana Grotte ha qualità, anche contro Cuneo il team pugliese ha dimostrato di essere una squadra forte. Stanno cercando, come tutti, di conquistare il maggior numero possibile di punti. Noi stiamo vivendo un periodo positivo, abbiamo il morale alto e cercheremo di fare bene anche giovedì contro Castellana Grotte per conquistare la migliore posizione in classifica in vista dei playoff. A Ravenna è stata una gara complicata, contro una Consar che era sostenuta da un buonissimo pubblico locale, da parte nostra è stata certamente una prova di carattere”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena risorge nel tie break e sbanca Ravenna

    Un’eccezionale rimonta nel tie break, nel quale era in svantaggio 8-3, consente alla Emma Villas Siena di conquistare il successo nel difficilissimo campo della Consar Ravenna. È un successo favoloso per la squadra toscana, che ha disputato un match di alta intensità: scatenato Tallone, autore di 7 degli otto ultimi punti e di 20 in totale, mentre il libero e capitano Bonami è l’MVP. Ravenna perde dunque il primo tie break di stagione, nonostante i 23 punti di Bovolenta, i 15 di Orioli e i 10 di Bartolucci (75% in attacco, un ace e tre muri), ma con il punto guadagnato aggancia Cuneo in terza posizione; Siena, invece, conquista il secondo posto in solitudine.

    La cronaca:Siena in campo al Pala De Andrè di Ravenna con Nevot in cabina di regia e Krauchuk in posto 2, Pierotti e Tallone in banda, Trillini e Copelli centrali, Bonami libero. Ravenna inizia la sfida con Mancini al palleggio e Bovolenta opposto, Benavidez e Orioli schiacciatori, Mengozzi e Bartolucci centrali, Goi libero.

    La Emma Villas parte forte e si porta sul 5-11 con le giocate di Krauchuk e di Pierotti. Bellissimo un salvataggio di capitan Federico Bonami che propizia l’undicesimo punto senese firmato da Matheus Krauchuk. Bene ancora Pierotti, mentre Tallone è autore della pipe  che porta il punteggio sul 9-15. La Consar prova a rispondere con le qualità di Bovolenta e con i suoi schiacciatori Orioli e Benavidez, ma Siena si comporta assai bene nel cambio palla e mantiene il vantaggio: la veloce chiusa da Trillini dà il punto del 10-16. Ravenna tenta di riavvicinarsi e mette a segno un ace con Feri, entrato dalla panchina. Ma la Emma Villas reagisce subito e con Pierotti da posto 4 va ancora a segno. Il pallonetto di Trillini porta al 18-22. Un grande tocco di Tallone vale il 19-23. Set point di Siena siglato da Tallone (21-24). Krauchuk chiude il primo set in favore di Siena sul 22-25.

    Nel secondo set è Ravenna che, con buoni attacchi di Bovolenta e Orioli e con buoni posizionamenti a muro, allunga sul 10-7. Krauchuk attacca in maniera positiva (13-11). Siena poi impatta sul 15-15, ma la formazione di casa fa un altro passo in avanti con la pipe di Orioli (16-15). Tanti errori in battuta da una parte e dall’altra in questo frangente del match. Di Krauchuk il punto del 20-20. Mancini guarda ora spesso al centro, prima Bartolucci e poi Mengozzi vanno a segno. Su un errore in attacco di Ravenna ora la Emma Villas mette la testa avanti: 21-22. La squadra di casa ribalta tutto e con la murata vincente di Mengozzi va sul 23-22. Bovolenta, Orioli e Mengozzi portano Ravenna sul 25-22.

    Tallone e Krauchuk protagonisti in avvio di terzo set, Siena di nuovo avanti: 5-8. La Emma Villas Siena ritrova un buon gioco offensivo e mantiene il vantaggio nonostante che dall’altra parte della rete Mancini inneschi bene Bovolenta, Orioli e compagni. Siena attacca con profitto con Krauchuk e Tallone, poi Copelli al centro dà il punto del 14-17. Break locale e pareggio sul 17-17. Un grande ace di Riccardo Copelli vale il 17-19. Favoloso Matheus Krauchuk: l’opposto brasiliano mette a segno l’ace del 18-21. Poi arriva un punto di Tallone e a seguire altri due servizi vincenti di Krauchuk. Il break porta Siena sul 18-24. Trillini chiude il secondo set sul 18-25. I toscani tornano quindi avanti nel punteggio, ora guidano la gara per due set a uno.

    Nel quarto set c’è un break ravennate, ace di Bovolenta, attacco di Falardeau e qualche imprecisione da parte dei senesi. Consar sul 17-13 e Bovolenta attacca ancora con successo poco dopo: 18-14. Entra in campo Acuti, che si mette in mostra con una bella murata: 20-17. Pipe di Orioli: 22-17. Bovolenta chiude il set sul 25-19. Si va al tie break.

    Ravenna parte forte nel set decisivo: 5-2. Quando Falardeau mura Krauchuk il punteggio è sul 7-3 e il divario si amplia con il servizio vincente di Bartolucci: 8-3. Siena ci prova, ace di Pierotti per l’8-6. Muro di Acuti. Poi attacco vincente di Tallone. Siena recupera e trova la parità sul 9-9. L’attacco di Tallone vale il 9-10. Siena mantiene lucidità, Tallone chiude il tie break sul 12-15.

    Marco Bonitta: “Questo match è stato un antipasto di quello che saranno i Play Off, con la consapevolezza che diventerà importante fare una cosa rispetto ad un’altra, sbagliare meno, e gestire adrenalina e nervosismo. Mi fa piacere comunque vedere che la squadra ha lottato fino alla fine. È stata una partita molto difficile e di buona qualità, anche se sia noi che loro abbiamo commesso troppi errori, però bisogna riconoscere che Siena ha giocato complessivamente meglio rispetto a noi, anche se sull’8-3 per noi un pensierino alla vittoria l’avevamo fatto“.

    Consar Ravenna-Emma Villas Siena 2-3 (22-25, 25-22, 18-25, 25-19, 12-15)Consar Ravenna: Mengozzi 7, Chiella (L), Bovolenta 23, Arasomwan, Bartolucci 10, Goi (L), Mancini 3, Orioli 15, Russo, Feri 2, Grottoli, Menichini, Falardeau 3, Benavidez 3. Coach: Bonitta. Assistente: Di Lascio.Emma Villas Siena: Copelli 10, Trillini 4, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 20, Coser (L), Krauchuk 22, Milan, Gonzi, Acuti 2, Pierotti 18, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.  Arbitri: Marco Turtù, Fabio Toni.Note: Percentuale in attacco: Ravenna 44%, Siena 50%. Muri punto: Ravenna 10, Siena 6. Positività in ricezione: Ravenna 60% (28% perfette), Siena 56% (28% perfette). Ace: Ravenna 5, Siena 5. Errori in battuta: Ravenna 16, Siena 24. Durata del match: 2 ore e 7 minuti (27’, 27’, 29’, 24’, 20’). Spettatori: 972.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO