consigliato per te

  • in

    Emma Villas Siena, la squadra si allena in vista delle semifinali

    Il Presidente della società biancoblu Giammarco Bisogno: “Abbiamo un bellissimo gruppo”

    La Emma Villas Siena ha centrato l’accesso alle semifinali playoff. Lo ha fatto al termine di una gara bellissima ed emozionante giocata domenica pomeriggio al centro sportivo San Filippo di Brescia contro una Consoli Sferc che ha dimostrato nuovamente le sue ottime qualità.
    È stato un match certamente divertente ed entusiasmante quello che si è giocato in Lombardia, e che dopo 2 ore e 17 minuti ha decretato la vittoria di Siena e la qualificazione della Emma Villas in semifinale. I toscani attendono di conoscere la squadra che dovranno quindi affrontare nel prossimo turno. Nel quarto di finale playoff che si trova in questa parte di tabellone, infatti, Cuneo è andata a vincere a Porto Viro portando la serie a gara3: la partita in questo caso si è chiusa sul risultato di 1-3. I piemontesi hanno beneficiato dei 26 punti di Jensen (che ha terminato la sfida con il 62% in attacco), dei 13 di Volpato e dei 12 di Andreopoulos.
    Lunedì sera verrà giocata gara3 tra Cuneo e Porto Viro. Chi vincerà la partita affronterà Siena in semifinale.
    E in base alla squadra che vincerà quell’incontro si stabilirà quando la Emma Villas Siena giocherà in casa in semifinale. Se vincerà Cuneo la gara1 della semifinale verrà giocata in Piemonte giovedì 11 aprile, gara2 sarà a Siena domenica 14 aprile e l’eventuale gara3 sarebbe a Cuneo mercoledì 17 aprile.
    Se invece l’avversaria dei senesi in semifinale sarà Porto Viro allora la Emma Villas disputerà al PalaEstra gara1 e anche l’eventuale gara3. In quel caso gara1 sarà a Siena giovedì 11 aprile, gara2 a Porto Viro domenica 14 aprile e l’eventuale gara3 a Siena mercoledì 17 aprile.
    Dall’altra parte del tabellone Grottazzolina, già qualificata alla semifinale playoff per avere vinto la regular season di serie A2, attende la vincitrice del quarto di finale tra Ravenna e Prata di Pordenone. Le due squadre sono sull’1-1 nella serie, domenica a Ravenna verrà disputata la gara3 che decreterà la semifinalista.

    Dopo il successo della squadra a Brescia il Presidente della Emma Villas Siena Giammarco Bisogno ha commentato così la vittoria: “Con la vittoria di stasera ci prepariamo ad affrontare un’altra delle semifinali playoff di A2 (è la quarta volta nella nostra storia). Voglio spendere due parole per un gruppo che da quando faccio il presidente della Emma Villas non credo di aver mai avuto. Un gruppo così umile e silenzioso, senza nessuno che si atteggia a divo, sempre uniti e mai domo, che ha vinto set e partite incredibili nelle quali chiunque si sarebbe arreso e loro invece non si sono mai dati per vinti. Un onore e un privilegio e anche un esempio di come si costruiscono gruppi di lavoro. Una parola in più per lo staff tutto, ma soprattutto per l’allenatore Gianluca Graziosi che è un vero esempio nel suo lavoro, professionalità e correttezza. Grazie ragazzi!”.

    Intanto la Emma Villas Siena si sta allenando al PalaEstra in vista dei prossimi impegni e appuntamenti. Domenica sera al centro sportivo San Filippo l’opposto della formazione toscana Matheus Krauchuk, autore di 25 punti e protagonista di un turno in battuta decisivo nel tiebreak, è stato premiato come mvp della gara. “È stata una partita veramente emozionante – ha commentato Matheus Krauchuk al termine della gara a Brescia. – Il nostro è davvero un gruppo incredibile, abbiamo giocato una buonissima pallavolo in un match importante e valevole per i quarti di finale dei playoff. In questa stagione abbiamo battagliato in tantissime partite, arrivando spesso fino al tiebreak. In questo campionato, come si vede, c’è tanto equilibrio. Non sappiamo contro chi giocheremo in semifinale ma sarà sicuramente una serie di alto livello. Dobbiamo lavorare molto in vista di quelle sfide”.
    “Abbiamo lavorato tanto dall’inizio della stagione a ora e siamo cresciuti molto come squadra – sono le parole dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti. – Sono davvero contento per il raggiungimento della semifinale. Brescia è una squadra molto forte, abbiamo visto anche in gara2 cosa sono capaci di fare. È stata fondamentale la serie in battuta di Matheus Krauchuk al tiebreak,  qualcosa di simile ci era già capitato in stagione e quindi possiamo dire che può rientrare nelle nostre caratteristiche. Siamo stati bravi a lottare anche nei momenti di maggiore difficoltà di questa partita”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena resiste a Brescia (che rimonta due set) e vola in semifinale

    La Emma Villas Siena conquista una partita storica, vinta di carattere e di forza. La squadra di coach Gianluca Graziosi vince gara2 dei quarti di finale playoff al centro sportivo San Filippo di Brescia e accede alle semifinali.

    I senesi si portano avanti di due set, subiscono la rimonta dei bresciani che riescono a portare la sfida al tiebreak. I lombardi conquistano anche un vantaggio nel quinto set ma le cose cambiano in un fondamentale turno in battuta dell’opposto brasiliano Matheus Krauchuk. È in quel momento che la Emma Villas rimette la testa avanti fino ad andare a vincere l’incontro. Bravissimi tutti i giocatori del team senese, anche Sebastiano Milan che ha fornito un fondamentale apporto quando è stato chiamato in causa da coach Gianluca Graziosi.

    La cronaca

    Senesi in campo con Nevot-Krauchuk, Pierotti-Tallone, Trillini-Copelli, Bonami. Brescia inizia forte, portandosi sul 7-4. Buoni attacchi dei padroni di casa, che difendono bene e si comportano con profitto a muro. Krauchuk va a segno, ma dall’altra parte gli risponde Gavilan. Il pareggio arriva sul 10-10 con il punto di Krauchuk. Nevot guarda al centro e trova bene Trillini. Bel punto anche per Alessio Tallone.

    Break bresciano e il muro messo a segno da Klapwijk sull’attacco senese dà il +3 ai padroni di casa: 16-13. Coach Graziosi cambia e inserisce in campo Sebastiano Milan. I senesi hanno qualche possibilità per rientrare ma non la sfruttano, così i bresciani difendono e mantengono il vantaggio. Ma in un attimo è l’attacco bresciano a bloccarsi, Siena ne approfitta e con Krauchuk trova la nuova parità: 18-18.

    Punteggio a elastico: ancora un punto break bresciano con la murata vincente di Klapwijk (21-19). Erati fa fare un altro passettino ai padroni di casa. Però Siena ribalta tutto: la murata di Copelli dà il set point agli ospiti (23-24). Milan batte bene, Brescia butta il pallone di là, Pierotti chiude il primo set sul 23-25.

    Sono 8 i punti messi a segno da Matheus Krauchuk nel corso del primo set.

    Siena riparte forte: 4-7. La Emma Villas attacca con profitto mentre Brescia sbaglia qualcosa di troppo, gli ospiti volano sul +5: 7-12. Copelli è protagonista, in attacco così come a muro: 10-15. Altra murata vincente di Marco Pierotti: 10-16. Siena gioca alla grande, serve benissimo e mette in difficoltà la ricezione della Consoli Sferc. Arriva un altro punto break degli ospiti, questa volta firmato da Stefano Trillini: 11-18. Molto bene anche Matheus Krauchuk, che mette giù il pallone del 14-21.

    La Emma Villas difende ancora e Krauchuk colpisce: 14-22. Milan di classe realizza il 15-23. È di Sebastiano Milan il punto che chiude il secondo set sul 16-25. La Emma Villas Siena ha attaccato con il 73% di produttività: 6 punti per Krauchuk e 5 per Sebastiano Milan.

    Questa volta è Brescia a partire forte e ad approfittare di alcuni errori commessi dai senesi: 13-9 per i locali. Candeli realizza anche un ace: 15-10. Siena però reagisce e trova punti break con la murata vincente di Riccardo Copelli e con l’ace di Alessio Tallone: 15-13. Coach Zambonardi chiama time out e al rientro in campo arriva un altro servizio vincente di Alessio Tallone: 15-14.

    Ed è di nuovo pareggio, siglato da Matheus Krauchuk: 17-17. Bastano pochi secondi e qualche attacco non perfetto da parte di Siena e Brescia allunga, con un Gavilan ispirato: 21-18. Ci sono anche un attacco vincente di Klapwijk e un muro di Candeli. Il set si chiude sul 25-21.

    Tre ace dei bresciani in avvio di quarto set: 8-3. Con una murata vincente Brescia vola sul +7: 11-4. La Consoli Sferc è scatenata: mura, attacca bene, difende, realizza ace. Dai nove metri Gavilan realizza l’ace del 16-7. In questo set Brescia fa tutto assai bene e mantiene il vantaggio arrivando fino al 21-12. Ben quattro ace per i padroni di casa in questo set, uno anche per Alex Erati. Brescia vince il quarto set 25-15.

    Il tiebreak si apre con un parziale di 4-0 favore dei padroni di casa. Siena risponde con Copelli dal centro, ma Candeli colpisce ancora dal centro. Candeli è anche autore dell’ace che porta al cambio di campo sull’8-2. Siena si riavvicina con un ace di Marco Pierotti e una murata vincente. I senesi tornano a -2 ma Klapwijk non trema e va a segno. Si arriva al 10-8. Out il servizio senese, dentro invece l’attacco successivo di Tallone: 11-9.

    Cambio palla bresciano con Gavilan: 12-9. Krauchuk a segno per Siena. Il brasiliano matte bene, arriva la murata vincente di Stefano Trillini: 13-12. Il pareggio arriva con Krauchuk: 13-13. Siena arriva al match point, annullato dai bresciani. Ma al match point successivo l’attacco dei bresciani termina out. Finisce 14-16, Siena vince a Brescia e conquista le semifinali.

    Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 16-25, 25-21, 25-15, 14-16)

    Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Gavilan 25, Candeli 12, Klapwijk 22, Cominetti 10, Erati 8, Braghini (L), Ferri 0, Franzoni 0, Mijatovic 0, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Bettinzoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 2, Tallone 13, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 25, Pierotti 14, Trillini 10, Coser (L), Bonami (L), Milan 5. N.E. Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Chiriatti, Venturi. NOTE – durata set: 31′, 25′, 36′, 23′, 22′; tot: 137′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si gioca tutto contro Siena: “Confidiamo di arrivare a Gara 3”

    Unica possibilità prevista: la vittoria. La Consoli Sferc Brescia vuole portare la sfida dei quarti di finale alla bella e per farlo il successo in casa contro la Emma Villas Siena è obbligatorio. Dopo una prova ben al di sotto delle possibilità del gruppo di atleti bianco-blu in Gara 1, il tecnico bresciano assicura impegno e voglia di rivalsa dei suoi e promette al pubblico del San Filippo una Pasquetta di soddisfazioni sportive.

    “Confidiamo di arrivare a Gara 3 – conferma coach Roberto Zambonardi –: abbiamo voglia di riscattare la prova di mercoledì al PalaEstra e ci stiamo allenando con grande concretezza per regalare una bella prestazione al pubblico che ci segue da tutta la stagione e che aspettiamo numeroso nel pomeriggio di Pasquetta“.

    Nell’altra metà campo, l’Emma Villas può giocare senza pressione e cercherà anzi di approfittare di quella sulle spalle dei tucani per chiudere i conti già lunedì, garantendosi il pass per la semifinale in anticipo. In caso di vittoria di Brescia, invece, Gara 3 si giocherà domenica 7 aprile a Siena.

    La gara sarà arbitrata da Stefano Chiriatti e Giuliano Venturi. La diretta streaming si potrà seguire dalle 18 di lunedì 1° aprile su Volleyball TV. Perfettamente in equilibrio il bilancio dei precedenti, con 9 successi a testa; l’unico ex è Sebastiano Milan, a Brescia nel 2018-2019.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Passaponti: “Lunedì a Brescia vogliamo giocare un’altra grande gara”

    La squadra toscana si allena in vista della prossima partita della serie dei quarti di finale playoff

    La serie dei quarti di finale playoff prosegue e a Pasquetta la Emma Villas Siena giocherà gara2 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Oggi i ragazzi biancoblu si sono allenati al PalaEstra e domani è prevista la partenza verso la Lombardia.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi parte da una situazione di vantaggio dopo avere vinto gara1 giocata mercoledì sera al PalaEstra: il match si è chiuso sul 3-1 in favore dei padroni di casa. Il primo set è stato vinto dai locali, il secondo dagli ospiti. Poi Siena ha ingranato una marcia superiore, con un buonissimo 60% in attacco e con una grande qualità anche nel servizio nel terzo set, che la Emma Villas si è aggiudicata per 25-19. I senesi hanno giocato pure il quarto set con tantissima attenzione, toccando molti palloni a muro, difendendo bene e prendendo il largo fino al 25-15 conclusivo.
    Quattro i biancoblu in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Alessio Tallone (giudicato mvp dell’incontro) ha messo a segno 14 punti, 15 a testa sono arrivati da Matheus Krauchuk e da Marco Pierotti, 12 da Riccardo Copelli.
    Afferma ora  l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Alessandro Passaponti: “Lunedì a Brescia sarà un’altra battaglia sportiva, in gara1 abbiamo dimostrato di essere pronti per questi playoff dopo che i nostri ragazzi si sono preparati bene e hanno lavorato duramente per tutto l’anno. Il gruppo è consapevole di avere una forza interiore che poi riesce a mettere sul taraflex, stiamo affrontando squadre forti che ovviamente danno filo da torcere perché i playoff non sono una passeggiata. In gara1 abbiamo messo in mostra delle buone doti, che sappiamo di avere. Brescia ha un ottimo roster, con giocatori di qualità e di esperienza, hanno tutti i reparti coperti con ottimi elementi”.
    “In queste gare dei playoff – prosegue coach Alessandro Passaponti – conta tanto anche essere tranquilli, viviamo questi momenti con una certa serenità ma in gara2 comunque proveremo a centrare il pass per le semifinali. La squadra ha voglia e ha fame, il gruppo sta bene e vuole ottenere risultati importanti. Andiamo a Brescia con il desiderio di giocare un’altra grande gara. In gara1 mi è piaciuta la reazione che la squadra ha avuto a partire dal terzo set, dopo avere perso il secondo. Ho visto nei ragazzi voglia e grinta, ho visto l’unione del collettivo, il desiderio di lottare tutti insieme per un obiettivo e ciò fa ben sperare per il futuro”.
    “In gara1 abbiamo giocato una buona partita – commenta Alessio Tallone, schiacciatore della Emma Villas Siena e mvp della prima sfida della serie dei quarti di finale playoff. – A Brescia ci aspetterà una partita complicata, loro cercheranno di sfruttare il fattore campo. Nel terzo set di gara1 abbiamo avuto una buonissima reazione, quello è stato un momento molto importante della sfida; Brescia in quel frangente è anche un po’ calata di intensità ma sono certo che ciò non avverrà in gara2. Lunedì dovremo cercare di giocare la nostra migliore pallavolo per tentare di fare risultato. Brescia è senza dubbio una delle migliori squadre del campionato, hanno un roster di eccellenza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena prepara gara2 dei quarti: si gioca lunedì a Brescia

    Marco Pierotti: “Mi aspetto un’altra partita difficile ed equilibrata, queste sfide si decidono sui dettagli”

    La Emma Villas Siena si è portata sull’1-0 nella serie dei quarti di finale playoff contro Brescia. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha giocato mercoledì sera al PalaEstra una buonissima partita, che è stata molto equilibrata nei primi due set: il primo è stato vinto dai locali, il secondo dagli ospiti. Poi Siena ha ingranato una marcia superiore, con un buonissimo 60% in attacco e con una grande qualità anche nel servizio nel terzo set, che la Emma Villas si è aggiudicata per 25-19. I senesi hanno giocato pure il quarto set con tantissima attenzione, toccando molti palloni a muro, difendendo bene e prendendo il largo fino al 25-15 conclusivo.
    Quattro i biancoblu in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Alessio Tallone (giudicato mvp dell’incontro) ha messo a segno 14 punti, 15 a testa sono arrivati da Matheus Krauchuk e da Marco Pierotti, 12 da Riccardo Copelli.
    La squadra senese sta proseguendo l’allenamento. La serie dei quarti di finale è infatti appena iniziata: lunedì, giorno di Pasquetta, già si replica. Il match sarà giocato in Lombardia, al centro San Filippo di Brescia: il via alla sfida alle ore 18. I padroni di casa cercheranno di riportare la serie in parità e di arrivare quindi a gara3, mentre l’obiettivo dei senesi sarà quello di aggiudicarsi il pass per le semifinali. Nel quarto di finale che si trova nella parte di tabellone di Siena e Brescia c’è la serie in corso tra Cuneo e Porto Viro, con la Delta Group che ha vinto in trasferta gara1: 0-3 il risultato finale. Grottazzolina, vincitrice della regular season, attende invece in semifinale la vincente della serie di quarti di finale tra Ravenna e Prata di Pordenone: la Consar ha vinto gara1 per 3-0.
    “Siamo molto contenti per com’è andata gara1 – ha detto al termine del match di mercoledì lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti. – Era importante partire con una vittoria in casa. La serie è ancora lunga, ora dovremo cercare di vincere a Brescia e ovviamente non sarà facile farlo. Siamo stati bravi e abbiamo mostrato buone cose in gara1, solamente nel secondo set abbiamo regalato qualcosa di troppo agli avversari e in quel frangente con il servizio non siamo riusciti a mettere in difficoltà Brescia. Poi però ne siamo usciti bene, siamo stati lucidi. Credo che ci sia molto equilibrio in questa serie, le gare a questo punto si giocano anche sui dettagli. Nel quarto set siamo riusciti a prendere un buon vantaggio e ne sono stato quasi sorpreso. Certamente a Brescia sarà una gara lottata e assolutamente equilibrata”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Un’ottima Emma Villas Siena vince il primo round con Brescia

    La Emma Villas Siena gioca una grande partita e si aggiudica Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off contro la Consoli Sferc Brescia. Buon impatto dei biancoblu che vincono il primo set (25-20), poi subiscono la reazione dei lombardi che aggiudicandosi il secondo parziale (21-25) raggiungono la parità. A quel punto la Emma Villas Siena ingrana una marcia superiore e al PalaEstra finisce 3-1. Per gli ospiti una prestazione ricca di nervosismo e lontana dai migliori standard; servirà ben altro in Gara 2 in programma lunedì 1° aprile a Brescia.

    La cronaca:Emma Villas Siena in campo con Nevot-Krauchuk, Pierotti-Tallone, Trillini-Copelli, Bonami. Brescia risponde con Tiberti-Klapwijk, Gavilan-Cominetti, Erati-Candeli, Pesaresi.

    Tallone, Krauchuk e Pierotti partono subito a marce alte. Siena avanti 8-3. Con Tallone la Emma Villas raggiunge la doppia cifra (10-5). L’impatto dei padroni di casa è molto buono. Da posto 4 Marco Pierotti continua a essere una sentenza (13-7). Un buon servizio di Alex Erati produce un ace per i bresciani. E poi un’altra sua battuta mette ancora in difficoltà la ricezione senese, ma ci pensa Stefano Trillini a rispondere con una bella murata vincente. Siena in questa fase non trova continuità al servizio, Brescia recupera qualche punto e si riporta sul -2 (18-16). Un servizio di Matheus Krauchuk produce dividendi: arriva infatti il punto di Stefano Trillini. Punto break poco dopo per Marco Pierotti: 22-16, Siena ha allungato di nuovo. Bellissimo un pallonetto messo a segno da Marco Pierotti, che vale il 23-17. Krauchuk chiude il primo set sul 25-20. Marco Pierotti è già autore di 5 punti, ha chiuso il primo set con il 56% in attacco.

    È Brescia a iniziare meglio il seconda set, e i lombardi si portano subito avanti di alcune lunghezze: 3-7. Siena ci mette un po’ a rispondere, la Consoli Sferc mantiene buone percentuali in attacco e migliora la qualità del proprio servizio. Mentre la Emma Villas Siena commette troppi errori in battuta e non riesce in questo set a trovare continuità nel proprio gioco. Pierotti e Tallone realizzano alcuni punti importanti, Copelli mette giù il punto del 18-22. Matheus Krauchuk va a segno (19-23), c’è un punto break dei locali con Pierotti che mura Klapwijk. Il secondo set si chiude sul 21-25: molto importanti le quattro murate piazzate dai bresciani, due delle quali realizzate da Gavilan.

    Due murate vincenti di Thomas Nevot e consentono alla Emma Villas Siena di mettere la testa avanti all’inizio del terzo parziale. Tallone e Krauchuk colpiscono, Siena ha ripreso qualità in attacco: 13-10. Cominetti mette a segno un ace importante per Brescia, poi arriva un altro punto dei lombardi con Alex Erati (20-18). Importante il cambio palla realizzato da Trillini, a cui segue il punto break firmato Riccardo Copelli (22-17). Bene anche Alessio Tallone da posto 4, è di nuovo Krauchuk a chiudere il set, questa volta sul 25-19. L’opposto brasiliano è autore di 6 punti in questo set, da lui chiuso con l’86% in attacco.  

    Krauchuk fantastico in avvio di quarto set. Siena attacca benissimo e conquista punti di vantaggio. Ottimi attacchi, buonissime difese, la qualità del gioco della Emma Villas è ora molto alto. L’opposto brasiliano è “on fire” e mette giù punti su punti. Bene anche il servizio dei padroni di casa. A segno ancora Tallone e Copelli mentre i bresciani ora commettono più errori in attacco. Out anche l’attacco di Klapwijk. È Krauchuk a mettere segno l’ultimo punto del set, che si chiude sul 25-15, e quindi del match.

    Roberto Zambonardi: “Purtroppo la tensione stasera si è tradotta più in nervosismo che in carica agonistica. Abbiamo sprecato tanti palloni e questo ci ha resi vulnerabili. Abbiamo permesso alla rabbia per le occasioni sciupate di renderci meno coesi e abbiamo prestato il fianco a Siena, che ha tratto forza dalla nostra irritabilità. Nulla è perduto: siamo pronti a rigiocarcela e abbiamo già voglia di riscatto“.

    Emma Villas Siena-Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-20, 21-25, 25-19, 25-15)Emma Villas Siena: Copelli 11, Trillini 7, Nevot 4, Bonami (L), Tallone 15, Krauchuk 15, Pierotti 14. Ne: Pellegrini, Acuti, Gonzi, Ivanov, Coser, Picuno, Milan. Coach: Graziosi.Consoli Sferc Brescia: Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori ne, Tiberti 2, Ferri, Cominetti 8, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 4, Klapwijk 15, Abrahan 14, Pesaresi (L). All. Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.Arbitri: Cruccolini e Merli.Note: Spettatori 670. Durata: 26’, 28’, 28’, 30′, totale: 1h 52. Muri: Brescia 7, Siena 6. Ace/batt sbagliate: Brescia 5/13; Siena 4/22. Attacco: Brescia 38%, Siena 53%. Ricezione: Brescia 49% (19%), Siena 39% (12%).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, al via i Play Off Promozione: “Serie dura contro Brescia, massima concentrazione”

    È tempo di playoff. Mercoledì sera a partire dalle ore 20,30 inizierà la fase più calda e più importante della stagione sportiva. La Emma Villas Siena sarà impegnata nella gara1 dei quarti di finale dei playoff contro la Consoli Sferc Brescia. La partita verrà disputata al PalaEstra. Siena ha chiuso al terzo posto (con 54 punti) la regular season, Brescia ha chiuso al sesto posto (con 43 punti).

    Si sfidano due formazioni che nella regular season hanno vissuto due sfide assolutamente equilibrate. Il bilancio stagionale parla di una vittoria a testa, ed entrambe le gare si sono concluse al tiebreak. Il 12 novembre la Emma Villas si impose al centro San Filippo di Brescia; i senesi beneficiarono di una grande prestazione di Alessio Tallone e Riccardo Copelli, autori di 18 punti a testa, e di un Matheus Krauchuk che mise giù 17 palloni e che risultò decisivo nel tiebreak.

    Al PalaEstra invece (il 4 febbraio) si è imposta Brescia, che è stata capace di recuperare da una situazione di svantaggio per 2-1: l’opposto olandese Niels Klapwijk mise a segno 22 punti e fu assoluto protagonista dell’incontro. Sarà ancora lui il giocatore da attenzionare maggiormente per Siena, insieme agli schiacciatori Gavilan e Cominetti, “azionati” da un palleggiatore esperto come Tiberti. Klapwijk ha chiuso la regular season al quinto posto per numero di punti realizzati: 507 in 25 gare giocate. Un solo scalino più sotto si è classificato Matheus Krauchuk, in sesta posizione insieme a Manuele Lucconi, con 488 punti realizzati in 26 incontri disputati.

    Così alla vigilia del match di domani sera si è espresso Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “Quella contro Brescia sarà certamente una serie equilibrata. Lo dimostrano le due partite che abbiamo giocato contro di loro nella regular season, con una vittoria a testa. Noi abbiamo vinto a Brescia, loro hanno vinto a Siena. Sono stati due match che sono entrambi terminati al tiebreak, tutti e due veramente tanto equilibrati. Sarà una serie veramente dura, loro sono una squadra esperta e che può fare assai bene nelle partite dei playoff. Da parte nostra serviranno la massima concentrazione e attenzione”.

    Durante l’incontro si esibiranno alcuni atleti dell’associazione Se mi aiuti ballo anch’io. Si tratta di un’associazione che lavora con la disabilità e che pratica la danza sportiva, attività che permette un’inclusione sociale per tutti i componenti dell’associazione che vivono anche manifestazioni a livello agonistico.

    Martedì mattina una delegazione della Emma Villas Siena ha fatto visita all’istituto scolastico Caselli, dove si è tenuto un incontro incentrato sulle tematiche dei valori dello sport e su come i giovani pallavolisti senesi riescano a coniugare la loro vita sportiva con quella da studenti universitari. Sport e formazione insieme, quindi, per una formazione completa.

    La delegazione dell’Emma Villas Siena è stata composta dai pallavolisti Federico Pellegrini, Alessandro Acuti e Martin Coser, dal vicepresidente della società senese Fabio Mechini e dall’assistente allenatore della squadra biancoblu Marco Monaci, che ha moderato l’incontro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziano i playoff: domani sera la Emma Villas Siena sfiderà Brescia

    Biglietti in vendita online su CiaoTickets, la biglietteria in viale Sclavo sarà aperta dalle ore 17

    È tempo di playoff. Domani sera a partire dalle ore 20,30 inizierà la fase più calda e più importante della stagione sportiva. La Emma Villas Siena sarà impegnata nella gara1 dei quarti di finale dei playoff contro la Consoli Sferc Brescia. La partita verrà disputata al PalaEstra. Siena ha chiuso al terzo posto (con 54 punti) la regular season, Brescia ha chiuso al sesto posto (con 43 punti).
    I biglietti per assistere all’incontro sono in vendita online nella piattaforma CiaoTickets: il biglietto intero costa 14 euro, quello ridotto 9 euro. La biglietteria del PalaEstra è stata aperta anche oggi pomeriggio e lo sarà anche domani, a partire dalle ore 17.
    Si sfidano due formazioni che nella regular season hanno vissuto due sfide assolutamente equilibrate. Il bilancio stagionale parla di una vittoria a testa, ed entrambe le gare si sono concluse al tiebreak. Il 12 novembre la Emma Villas si impose al centro San Filippo di Brescia; i senesi beneficiarono di una grande prestazione di Alessio Tallone e Riccardo Copelli, autori di 18 punti a testa, e di un Matheus Krauchuk che mise giù 17 palloni e che risultò decisivo nel tiebreak.
    Al PalaEstra invece (il 4 febbraio) si è imposta Brescia, che è stata capace di recuperare da una situazione di svantaggio per 2-1: l’opposto olandese Niels Klapwijk mise a segno 22 punti e fu assoluto protagonista dell’incontro. Sarà ancora lui il giocatore da attenzionare maggiormente per Siena, insieme agli schiacciatori Gavilan e Cominetti, “azionati” da un palleggiatore esperto come Tiberti. Klapwijk ha chiuso la regular season al quinto posto per numero di punti realizzati: 507 in 25 gare giocate. Un solo scalino più sotto si è classificato Matheus Krauchuk, in sesta posizione insieme a Manuele Lucconi, con 488 punti realizzati in 26 incontri disputati.
    Così alla vigilia del match di domani sera si è espresso Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “Quella contro Brescia sarà certamente una serie equilibrata. Lo dimostrano le due partite che abbiamo giocato contro di loro nella regular season, con una vittoria a testa. Noi abbiamo vinto a Brescia, loro hanno vinto a Siena. Sono stati due match che sono entrambi terminati al tiebreak, tutti e due veramente tanto equilibrati. Sarà una serie veramente dura, loro sono una squadra esperta e che può fare assai bene nelle partite dei playoff. Da parte nostra serviranno la massima concentrazione e attenzione”.
    Durante l’incontro si esibiranno alcuni atleti dell’associazione Se mi aiuti ballo anch’io. Si tratta di un’associazione che lavora con la disabilità e che pratica la danza sportiva, attività che permette un’inclusione sociale per tutti i componenti dell’associazione che vivono anche manifestazioni a livello agonistico.
    Questa mattina una delegazione della Emma Villas Siena ha fatto visita all’istituto scolastico Caselli, dove si è tenuto un incontro incentrato sulle tematiche dei valori dello sport e su come i giovani pallavolisti senesi riescano a coniugare la loro vita sportiva con quella da studenti universitari. Sport e formazione insieme, quindi, per una formazione completa.
    La delegazione dell’Emma Villas Siena è stata composta dai pallavolisti Federico Pellegrini, Alessandro Acuti e Martin Coser, dal vicepresidente della società senese Fabio Mechini e dall’assistente allenatore della squadra biancoblu Marco Monaci, che ha moderato l’incontro.
    Gli studenti dell’istituto Caselli si sono mostrati molto interessati alle questioni affrontate e hanno poste varie domande ai pallavolisti della compagine senese, chiedendo loro tanti aspetti relativi alle loro vite e a come si snoda la loro quotidianità tra sport e studio. LEGGI TUTTO