consigliato per te

  • in

    Il campionato della Emma Villas Siena entrerà subito nel vivo

    La squadra di coach Graziosi affronterà Ravenna e Brescia nel terzo e nel quarto turno del torneo

    Prosegue il conto alla rovescia in vista dell’avvio del campionato di volley di serie A2, fissato per il prossimo 6 ottobre. Quel giorno la Emma Villas Siena giocherà in casa, al PalaEstra, e tornerà a farlo a molti mesi di distanza dalle ultime due partite ufficiali della scorsa stagione, vale a dire la gara2 della finale playoff contro Grottazzolina (giocata davanti a 2.100 spettatori sugli spalti del palazzetto dello sport di viale Sclavo) e i quarti di finale della Coppa Italia di categoria contro Brescia.
    Ora è tempo di una nuova stagione sportiva, con la squadra senese che vedrà in campo alcune conferme di quella che è stata la formazione della scorsa annata (Nevot, Trillini, Bonami e poi Pellegrini e Coser, oltre che coach Gianluca Graziosi in panchina) oltre a vari nuovi acquisti (come, tra gli altri, Nelli e Randazzo).
    La Emma Villas Siena inizierà la propria preparazione fisica nella seconda metà del mese di agosto. La squadra comincerà ad allenarsi avendo il 6 ottobre come data cerchiata in rosso nel calendario. La prima avversaria dei senesi sarà la Evolution Green Aversa, compagine di giocatori di assoluta esperienza come Fernando Garnica e Salvatore Rossini. Il palleggiatore argentino, nato a Buenos Aires, ha da poco festeggiato i 44 anni di età: nel suo curriculum ci sono due stagioni di Superlega mentre la prossima sarà la sua dodicesima annata in serie A2. Arriva ad Aversa dopo avere giocato negli ultimi anni a Bergamo, Castellana Grotte, Reggio Emilia e Porto Viro. Salvatore Rossini ha invece da poco festeggiato i 38 anni di età: per lui sarà la seconda annata consecutiva ad Aversa dopo i tanti anni vissuti a Modena e l’esperienza a Trento. È uno dei grandi nomi della pallavolo italiana, essendo stato a lungo uno dei migliori liberi in Italia e nel mondo. Con la Nazionale azzurra ha vinto medaglie agli Europei, alla World League, alle Olimpiadi.
    Subito alla prima giornata il calendario propone la grande sfida tra Brescia e Cuneo, due formazioni che ambiscono ad essere protagoniste pure nella prossima stagione sportiva.
    Alla seconda giornata la Emma Villas Siena vivrà la prima trasferta del campionato, e lo farà sul campo di Pineto andando così ad affrontare, tra gli altri, l’ex Matteo Zamagni. Un’altra sfida di cartello è in programma già alla seconda giornata in quanto Catania ospiterà Brescia.
    Il campionato della compagine senese entrerà poi subito nel vivo: perché tra la terza e la quarta giornata la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi sfiderà due delle squadre che si pongono l’obiettivo di vivere un torneo da protagoniste. Alla terza giornata, in programma per il 20 ottobre, i senesi andranno a giocare a Ravenna. È una sfida piena di fascino, ovviamente, viste la storia e la tradizione del club ravennate. E sarà anche un match di ex, dato che nel roster della Consar della prossima stagione ci saranno lo schiacciatore Alessio Tallone e il centrale Riccardo Copelli, due giocatori molto importanti nella cavalcata della Emma Villas culminata nella finale playoff della scorsa stagione sportiva.
    Alla quarta giornata, poi, la Emma Villas tornerà a giocare al PalaEstra per un’altra partita piena di fascino. Torneranno infatti a sfidarsi Siena e Brescia, che tante volte si sono trovate di fronte nella passata stagione. E tutte furono partite equilibrate e tirate. Nei quarti di finale dei playoff ebbe la meglio Siena, che centrò in quel modo la qualificazione in semifinale. Brescia, poi, si è riscattata nei quarti di finale della Coppa Italia, eliminando la squadra toscana e qualificandosi così per le Final Four della competizione a Cuneo. I bresciani hanno concluso al meglio la passata stagione, vincendo prima la Coppa Italia di A2 e poi anche la Supercoppa italiana di categoria. Ora la Gruppo Consoli Sferc vuole proseguire su quel trend positivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, ecco i numeri di maglia

    Gabriele Nelli si prende l’11, Randazzo il 18 e Cattaneo il 77 con cui ha vinto il campionato di A2. Andrea Rossi sceglie il 13
     
    La Emma Villas Siena riparte quindi da Thomas Nevot, il palleggiatore francese che nella scorsa stagione ha dimostrato di essersi rapidamente e perfettamente adattato al campionato italiano disputando una buonissima annata sportiva. Nevot giocherà ancora a Siena, e lo farà con lo stesso numero indossato nel passato campionato, il 3. Il ventenne Pietro Melato, scuola Modena, vestirà invece il numero 5.
    L’opposto Gabriele Nelli vestirà invece la maglia numero 11. Nelli abbandonerà dunque la 2, che per tanti anni ha avuto a Trento e prenderà la 11, lo stesso numero (tra l’altro) delle sue stagioni vissute in Superlega. Per l’opposto, che ambisce a essere uno dei protagonisti del campionato, la prossima sarà la sua prima stagione in carriera in serie A2.
    Capitolo schiacciatori. Luigi Randazzo ha indossato per la prima volta il numero 18 nella stagione 2016-2017 a Verona, poi lo ha fatto per tre anni a Padova, a Cisterna e ancora lo scorso anno a Catania. Porterà lo stesso numero anche a Siena in quella che sarà la sua prima annata sportiva in serie A2.
    Claudio Cattaneo si riprende il numero 77 che certamente lo scorso anno gli ha portato fortuna. Mai lo aveva indossato in passato nelle stagioni vissute tra serie A3 e serie A2, lo ha preso un anno fa e con quel numero ha poi vinto il campionato di A2 con Grottazzolina. Ci riproverà nella prossima stagione con Siena, e con lo stesso numero sulla maglia.
    Il brasiliano Alan Patrick Araujo porterà la maglia numero 9, già indossata nel campionato carioca. Matteo Alpini indosserà la numero 10, Federico Pellegrini conferma il 15.
    Nessuna sorpresa per quel che riguarda i numeri di maglia dei centrali. Stefano Trillini avrà la 2, e d’altronde la “muraglia marchigiana” aveva lo stesso numero la scorsa stagione e lo indossa ininterrottamente sin dalla annata sportiva 2018-2019, avendolo portato con le casacche di Potenza Picena, GoldenPlast Civitanova, Pineto, Aversa, Motta di Livenza.
    Andrea Rossi vestirà la numero 13, già avuta a Siena nella stagione 2021-2022. La prima volta che indossò la maglia numero 13 fu a Mantova nel 2009-2010, poi a Cuneo per tre anni, a Città di Castello e poi nei nove anni trascorsi in Superlega a Latina e Cisterna.
    Victorio Ceban vestirà la 22 che ha indossato anche lo scorso anno a Castellana Grotte.
    Federico Bonami conferma la maglia numero 4 dello scorso anno, Martin Coser avrà ancora la numero 6. LEGGI TUTTO

  • in

    “Il tuo tifo la nostra forza”: ecco la campagna abbonamenti di Siena

    Diventa anche tu il “leone in più”: ecco le formule disponibili. Gadget e regali offerti dal club

    Si chiama “Il tuo tifo la nostra forza” la nuova campagna abbonamenti della Emma Villas Siena, che prenderà il via lunedì 29 luglio online sulla piattaforma CiaoTickets. La società senese si appresta a vivere un’altra stagione di serie A2, e l’ambizione è quella di disputare un altro campionato di buonissimo livello dopo che nella passata annata la compagine senese ha raggiunto la finale playoff di categoria. Saranno fondamentali il tifo e il supporto del pubblico e dei tifosi biancoblu. Bellissima è stata la cornice di pubblico in occasione della gara2 della finale playoff contro Grottazzolina, quando sugli spalti del PalaEstra erano presenti 2.100 spettatori. Il club guarda avanti e si augura di vivere altre belle giornate di sport.
    La società senese si augura di tornare a vedere tanti tifosi nelle partite della Emma Villas del prossimo campionato. Il mercato è stato effettuato con conferme importanti del roster dello scorso anno: rimane a Siena coach Gianluca Graziosi, così come restano il palleggiatore Thomas Nevot, il centrale Stefano Trillini, lo schiacciatore Federico Pellegrini, i liberi Federico Bonami e Martin Coser.
    Assai rilevanti sono stati gli acquisti effettuati dalla società: l’opposto Gabriele Nelli arriva da Trento ed è campione d’Europa in carica, gli schiacciatori Luigi Randazzo, Claudio Cattaneo e Alan Patrick Araujo portano qualità ed esperienza. Randazzo arriva dalla Superlega, Cattaneo ha appena vinto il campionato di A2 con la maglia di Grottazzolina, Alan Patrick ha appena disputato la finale del campionato brasiliano. A loro si aggiunge il giovane Matteo Alpini.
    Al centro si è concretizzato il ritorno di Andrea Rossi, che conosce già bene la realtà senese. Acquistato anche Victorio Ceban, che nello scorso campionato con la maglia di Castellana Grotte ha fatto registrare numeri importanti. Nel roster del prossimo anno ci sarà anche il palleggiatore Pietro Melato, scuola Modena.
    E allora, gli abbonamenti. Che quest’anno saranno numerati. L’abbonamento intero costerà 135 euro e permetterà di seguire tutte le partite di regular season della Emma Villas Siena a eccezione di una che sarà dedicata a un’iniziativa benefica. Chi sottoscriverà l’abbonamento riceverà un gadget in regalo.
    L’abbonamento darà diritto a posizionarsi nel primo anello del PalaEstra.
    L’abbonamento ridotto costerà invece 90 euro: le riduzioni saranno applicate ad abbonati della Emma Villas Siena della scorsa stagione, tesserati Fipav, Under 16, Over 70. Anche chi sottoscriverà l’abbonamento ridotto riceverà un gadget in omaggio.
    Chi già vuole assicurarsi il posto per tutte le partite casalinghe stagionali che verranno giocate dalla Emma Villas Siena potrà sottoscrivere l’abbonamento da socio sostenitore. In questo caso il costo è di 290 euro. Chi sottoscriverà l’abbonamento da socio sostenitore avrà già diritto anche al posto per tutte le eventuali gare di playoff e anche per le eventuali partite di Coppa Italia. Anche in questo caso chi sottoscriverà l’abbonamento avrà diritto a un gadget che verrà regalato dalla società.
    Il costo dei biglietti per la singola partita sarà quest’anno di 15 euro, e di 9 euro per il biglietto ridotto. Le riduzioni applicate saranno per le stesse categorie già indicate per gli abbonamenti ridotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il vicepresidente Mechini rieletto nel cda della Legavolley

    A Bologna la società senese ha ricevuto il premio Roberto Stracca per il miglior ufficio stampa della serie A2

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, è stato confermato nel consiglio di amministrazione della Legavolley. La notizia è arrivata nel corso della tre giorni che si è tenuta al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, non lontano da Bologna, in occasione del volley mercato. “All’ordine del giorno, tra le altre cose, c’era la rielezione del cda in Legavolley, e ora dico che la mia rielezione nel consiglio di amministrazione mi fa estremamente piacere – sono le dichiarazioni di Fabio Mechini. – Ciò rappresenta un onore per la nostra società e al contempo è anche un onere, l’obiettivo è quello di riuscire a dare un buon contributo. I numeri fatti registrare dal movimento pallavolistico di serie A sono decisamente importanti, e sono in crescita. I numeri sono stati assai interessanti anche in serie A2, per quanto ci riguarda nella scorsa stagione abbiamo vissuto una stagione che è partita con alcune difficoltà prima di trovare la via migliore. Ora guardiamo avanti alla prossima stagione, lo faremo già a breve quando proporremo una campagna abbonamenti che credo sarà interessante e stimolante. L’auspicio è quello di poter avere un pubblico e una tifoseria ancora più presente e numerosa”.
    Ancora il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “Il nostro mercato si è concluso – sono le sue parole, – la squadra è realizzata e stiamo già guardando a quella che sarà la fase di preparazione estiva precampionato del team. Siamo pronti per quello che sarà l’inizio del torneo, ci auguriamo che la piazza senese sia ancora importante per il movimento pallavolistico nazionale. Arriviamo da un bel campionato, nel quale abbiamo raggiunto la finale playoff, e ora l’obiettivo è quello di proseguire su quella strada positiva”.
    Nel corso della cerimonia di presentazione e di ufficializzazione dei calendari per il prossimo campionato, la Emma Villas Siena ha ricevuto dalle mani del presidente della Legavolley Massimo Righi il premio Roberto Stracca quale miglior ufficio stampa della serie A2 per la stagione 2023-2024.
    È un bellissimo riconoscimento per la società toscana, un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra effettuato dal club biancoblu anche nel settore della comunicazione. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena esordirà il 6 ottobre in casa contro Aversa

    Il vicepresidente Fabio Mechini: “Avremo un inizio non semplice, le gare contro il team campano sono storicamente ostiche”

    È ufficiale il calendario del prossimo campionato di serie A2. La Emma Villas Siena giocherà in casa contro Aversa il 6 ottobre la prima giornata del campionato di serie A2. Il match di ritorno verrà disputato in Campania il 26 dicembre. I calendari sono stati ufficializzati oggi pomeriggio al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, non lontano da Bologna.
    La seconda giornata la Emma Villas Siena giocherà in trasferta a Pineto, poi trasferta a Ravenna e successivamente (il 27 ottobre) in casa contro Brescia.
    Alla quinta giornata trasferta a Macerata, il calendario propone poi alla sesta giornata il match in casa contro Cuneo (3 novembre), poi ancora in casa e questa volta contro Porto Viro.
    Il calendario propone poi la trasferta a Prata di Pordenone, il 24 novembre match casalingo contro Catania e il primo dicembre la trasferta contro Cantù.
    Alla undicesima giornata è in calendario il match casalingo contro Palmi, alla dodicesima trasferta a Fano, l’ultima giornata sarà in casa contro Reggio Emilia il 22 dicembre. L’ultimo match di ritorno sarà il 16 marzo.
    Questo il commento del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “L’inizio del campionato non sarà semplice – sono le dichiarazioni del dirigente del club biancoblu. – Storicamente le partite contro Aversa sono sempre ostiche. Subito dopo avremo una trasferta complicata, contro Pineto. E poi due gare contro altre formazioni assai forti come Ravenna e Brescia. Sarà importante cercare di partire con il piede giusto, dovremo comunque pensare partita dopo partita e avere tanta pazienza, con l’obiettivo di vivere un altro buon campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volleymercato in corso, domani Siena conoscerà il proprio calendario

    L’appuntamento si sta tenendo al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, non lontano da Bologna: presenti dirigenti di Superlega, serie A2 e serie A3

    Chiude oggi pomeriggio la fase dei trasferimenti estivi dei giocatori, con la Emma Villas Siena che aveva comunque già terminato tutte le proprie operazioni. Sono in corso le giornate del volleymercato, con l’evento che è in programma al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, non lontano da Bologna, e che coinvolge dirigenti delle formazioni di Superlega, di serie A2 e di serie A3 di volley.
    La società senese quest’anno si è comunque mossa con grande anticipo per quanto riguarda il mercato, sia relativamente alle conferme, a partire dal palleggiatore Thomas Nevot, che per i nuovi acquisti, a partire dall’opposto Gabriele Nelli. La squadra è fatta, è pronta e ultimata, con l’ultimo acquisto ufficializzato che è stato lo schiacciatore brasiliano di 29 anni Alan Patrick Araujo. Non ci saranno quindi per la società senese operazioni “last minute” a differenza di quanto invece era avvenuto in alcune circostanze in passato.
    A Bentivoglio sono giorni di incontri, di confronti, di approfondimenti sul mondo della pallavolo. Vari sono i meeting e i workshop in programma. La Emma Villas Siena è oggi rappresentata dal vicepresidente del club Fabio Mechini e dal direttore marketing e commerciale Vittorio Angelaccio. Domani invece sarà l’atteso giorno della presentazione dei calendari, frangente nel quale verranno dunque svelati gli impegni stagionali del club biancoblu. L’evento di presentazione dei calendari prenderà il via domani alle ore 14,30 con la conduzione del giornalista Rai Maurizio Colantoni.
    Siena attende quindi di conoscere quella che sarà la sua prima avversaria in campionato e poi via via la cronologia delle varie sfidanti, giornata dopo giornata, della stagione. L’obiettivo del club è quello di riuscire a vivere un’altra bella e divertente stagione, dopo essere riuscita a conquistare la finale playoff del campionato di serie A2 appena vissuto. Con l’evento del Centergross si chiude ufficialmente la stagione 2023-2024 e prende contemporaneamente il via la nuova annata sportiva. È ancora presto, comunque, per l’inizio della preparazione fisica in vista del prossimo torneo di serie A2. La squadra senese si ritroverà nella seconda metà del mese di agosto per poi cominciare gli allenamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Alan Patrick: “Arrivata la proposta di Siena ho accettato subito”

    Parla lo schiacciatore brasiliano, nuovo acquisto del club toscano: “Spero di vivere un campionato avvincente, mi auguro che la squadra raggiunga di nuovo la finale”

    Lo schiacciatore brasiliano di 29 anni Alan Patrick Araujo è stato l’ultimo acquisto, in ordine temporale, nel mercato della Emma Villas Siena. Giocatore di esperienza, ha militato in formazioni importanti del campionato carioca come il Sesi e il Volei Renata. È reduce dalla finale nel campionato brasiliano, persa proprio dal Volei Renata contro il Sesi.
    Ha giocato per varie stagioni ad alti livelli nel torneo sudamericano, uno dei più belli e importanti del mondo. Ora, non più in tenera età, vivrà la sua prima esperienza in un campionato europeo, quello italiano di serie A2. Alan Patrick Araujo si sta già allenando per essere poi pronto, nella seconda metà di agosto, all’inizio della preparazione fisica con il club senese. Allenamenti fisici ma anche lezioni di italiano per lui, per poter comprendere la lingua del Belpaese.

    Alan Patrick Araujo, come si è concretizzato il suo trasferimento alla Emma Villas Siena?

    Quando è terminata la mia stagione in Brasile, il mio procuratore mi ha telefonato e mi ha detto che era arrivata per me una proposta dall’Italia, e più precisamente dalla squadra di Siena. Io ho accettato subito. La pallavolo italiana è molto conosciuta e rispettata in Brasile.

    Cosa si attende dal campionato italiano?

    Spero in un campionato forte, avvincente e conteso. Con un livello super alto che sia degno di ciò che si sa del campionato italiano.

    Lei ha appena vissuto la finale del campionato brasiliano: quali ricordi e sensazioni si porta dentro dopo questa importante annata sportiva?

    Abbiamo avuto una stagione molto intensa. Il campionato brasiliano è stato livellato ed equilibrato tra le squadre fino alla fine. La sensazione che porto dentro dopo questa annata è che non si deve smettere mai di lavorare, indipendentemente dal momento, che sia cattivo o molto buono. Il lavoro e la fiducia nella preparazione e negli allenamenti devono essere più grandi di tutto.

    Quali sono i suoi obiettivi e i suoi sogni relativamente a questa sua prima esperienza in Europa?

    I miei obiettivi di squadra sono di arrivare di nuovo in finale e provare a vincere il campionato. Gli obiettivi personali sono quelli di continuare a crescere come atleta e come essere umano. Cercando sempre di imparare.

    Lei è stato compagno di squadra di un campione come Bruno e di un pallavolista come Renato Russomanno che ha vestito la maglia senese: cosa le hanno detto dell’Italia?

    Quando ho giocato con Bruno (2016-2018) lui aveva appena vinto il campionato italiano con Modena. Bruno mi ha sempre parlato della bellezza del Paese, e di come il campionato italiano lo abbia fatto crescere, per la forza e per la competitività che ha il torneo. E quando ho giocato con Renato (2018-2019) lui aveva militato a Siena poco tempo prima. Mi ha detto cose meravigliose sulla squadra, sulle persone che lavorano nella società e che si dedicano al team. Mi ha detto che è stata una delle migliori esperienze che ha avuto nella sua carriera sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Graziosi soddisfatto del mercato: “Sono contento del roster allestito”

    Coach Gianluca Graziosi a Siena per preparare la prossima stagione sportiva. Il mercato della Emma Villas Siena si è praticamente concluso, tra conferme nel roster che nello scorso campionato ha raggiunto la finale playoff del campionato di serie A2 e nuovi acquisti. L’ultimo ingaggio in ordine temporale è stato lo schiacciatore brasiliano di 29 anni Alan Patrick Araujo. Giovedì sarà il giorno in cui verrà reso noto il calendario del torneo, primo momento ufficiale della nuova stagione sportiva: i calendari saranno ufficializzati nel corso della tre giorni di volleymercato che si svolgerà a Bologna. La preparazione del team biancoblu prenderà invece il via nella seconda metà di agosto.

    “Sono davvero contento della squadra che abbiamo allestito – sono le parole di coach Gianluca Graziosi. – L’obiettivo era quello di alzare l’asticella tecnica rispetto alla scorsa stagione. Credo che la società abbia lavorato in maniera importante. Adesso sta a noi sul campo dimostrare quanto di buono è stato fatto nel mercato estivo, e dovremo farlo attraverso il lavoro che saremo chiamati a svolgere giorno dopo giorno in palestra”.

    Prosegue coach Gianluca Graziosi: “Sicuramente quella che abbiamo allestito è una rosa differente rispetto alla scorsa stagione – afferma l’allenatore della Emma Villas Siena. – Abbiamo cercato di arricchire la squadra di giocatori di esperienza, con pallavolisti abituati a disputare partite di un certo livello. Penso che siamo riusciti a operare in questo senso. Avremo quindi una squadra meno giovane, abbiamo alzato l’indice e il livello di esperienza per poter giocare partite importanti”.

    In maglia senese rimane uno zoccolo duro del gruppo che ha centrato la finale playoff contro Grottazzolina: “Noi volevamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto nella scorsa stagione – dice coach Graziosi. – Avremmo voluto anche tenere qualche giocatore in più, ma non ci siamo riusciti a causa di quelle che sono le logiche di mercato. Ma abbiamo confermato un buon numero di ragazzi e ciò ci aiuterà anche nell’inserimento dei nuovi. Noi dovremo allenarci al meglio, tenere il nostro livello il più in alto possibile e poi giocare. Al momento è difficile fare delle previsioni e dire quali squadre possano essere favorite per la vittoria del campionato. Quel che è certo è che il livello del campionato di serie A2 si sta alzando anno dopo anno, ciò mi pare indubbio. Ci sono tanti giocatori, nella nostra squadra come in altre formazioni, che dalla Superlega sono scesi nel campionato di A2. A mio avviso nella prossima stagione cinque o sei squadre potranno giocarsela alla pari fino alla fine del campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO