consigliato per te

  • in

    Giandomenico: “Vogliamo toglierci tante soddisfazioni”

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Il conto alla rovescia per l’inizio della Poule Salvezza è quasi terminato, e l’Hermaea lavora intensamente a Golfo Aranci per farsi trovare pronta all’appuntamento fissato – salvo sorprese dell’ultimo momento – per il prossimo 28 febbraio.
    Dopo aver concluso la prima fase all’ottavo posto con 18 punti, la squadra gallurese non ha messo da parte il sogno di partecipare ai playoff promozione. Per riuscire nell’intento, però, sarà necessario scalare posizioni per centrare il primo posto nella seconda parte del torneo. Un obiettivo ambizioso ma non impossibile, perché l’Hermaea, nei primi 5 mesi di stagione, ha dimostrato di poter giocare alla pari con tutti. “La sosta ci è servita – dice il tecnico Emiliano Giandomenico – le ragazze hanno avuto a disposizione una settimana di stop totale, che hanno impiegato per raggiungere le famiglie. Credo sia stato un toccasana per loro, perché ha permesso di sciogliere la tensione e ricaricare le batterie. Una volta tornati in palestra ci siamo concentrati prima sul lavoro fisico, poi su quello tecnico. Da qualche giorno, invece, abbiamo ripreso dei concetti di gioco per arrivare pronti alla prima gara della Poule Salvezza. Giovedì abbiamo affrontato anche un test amichevole contro Palau che mi ha dato delle buone risposte. Sono fiducioso, la squadra ha grande voglia di riprendersi ciò che le è stato tolto nella prima fase. La situazione in infermeria migliora e ci auguriamo di poter essere al più presto al completo”.
    Il quadro delle partecipanti alla corsa salvezza non è ancora definito. Busto Arsizio ambisce ancora a un posto nella Poule Promozione, ma per ottenerlo dovrà conquistare una vittoria piena nel recupero con Pinerolo. In caso contrario sarà Sassuolo a giocarsi l’accesso alla post season. “Ci sono troppe variabili in gioco – evidenzia – è difficile farsi un’idea dei valori in campo. Ravenna ha sicuramente un’ottima squadra, e potrà contare anche sul rientro di Grigolo. Un fattore da tenere in considerazione sarà la lunghezza delle trasferte: dovremmo affrontarne alcune parecchio impegnative come Martignacco, Montecchio e Talmassons. Il livello medio è alto, ma saranno le prime due o tre giornate a dirci esattamente come stanno le cose. Noi sappiamo di non essere inferiori a nessuno e vogliamo prenderci quei punti che ci sono sfuggiti nella prima fase. La squadra li merita, perché non ha mai smesso di lavorare con impegno e fiducia. Sono convinto che faremo bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea a Busto Arsizio. Giandomenico: “Mi aspetto una bella prestazione”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Impegno infrasettimanale per l’Hermaea Olbia, che mercoledì sarà di scena a Busto Arsizio per il recupero della settima giornata d’andata del Girone Ovest di A2. Prosegue, dunque, il tour de force delle biancoblù, reduci dalla sfida casalinga contro Torino e attese, domenica prossima, dal match di ritorno contro la Lpm Mondovì. L’ultimo prima della prima fase di stagione.
    Le motivazioni sono alte per entrambe le formazioni: da una parte le ‘Cocche’ allenate da Matteo Lucchini sperano ancora di agguantare la Poule Promozione, ma per riuscirci hanno bisogno di fare bottino pieno nelle ultime due gare. Dall’altra, invece, c’è un’Hermaea affamata di punti salvezza e desiderosa di riscatto dopo tre sconfitte consecutive.
    In Lombardia, le olbiesi saranno chiamate ad affrontare un avversario particolarmente ostico. E a testimoniarlo è anche il precedente confronto datato 20 dicembre, nel quale Busto si impose in tre set trascinata dalle punte di diamante Michieletto e Lualdi. L’Hermaea, dal canto proprio, non parte battuta, e – nonostante un’infermeria ancora affollata – cercherà di mettere in campo quella continuità mancata nella sconfitta contro il Cus Torino. Coach Emiliano Giandomenico è ottimista: “Mi aspetto una bella prestazione – afferma – possiamo e dobbiamo esprimere una buona pallavolo. L’avversario è di tutto rispetto, ma noi sapremo essere competitivi”.
    Fischio d’inizio mercoledì 27 gennaio alle 15 al Palasport San Luigi di Busto Arsizio (VA). Gli arbitri designati sono i signori Paolo Scotti e Stefano Nava. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea ospita la capolista Roma. Giandomenico: “Possiamo mettere in difficoltà chiunque”

    Di Redazione
    Prosegue il gennaio caldissimo dell’Hermaea Olbia. Poche ore dopo aver la rimonta vincente su Montale, che ha consegnato il quinto successo in stagione, le biancoblù sono tornate in palestra per preparare il difficilissimo recupero di mercoledì contro l’Acqua&Sapone Roma, capolista indiscussa del Girone Ovest di Serie A2.
    Forti di un roster di altissimo profilo, le capitoline guidate da coach Luca Cristofani sono state fin qui protagoniste di un cammino invidiabile, fatto di 11 successi e appena 3 sconfitte. Nel recupero di sabato scorso le ‘Wolves’ hanno superato in tre set il CUS Torino guidate dai 15 punti della talentuosa classe 2003 Anna Adelusi e dai 14 dell’esperta schiacciatrice Valeria Papa, giunta nella Capitale dopo 5 anni di A1 tra Busto Arsizio, Bolzano e Scandicci. Completa in ogni reparto, la squadra giallorossa può inoltre contare sul talento di Arciprete, mentre al centro sono spesso determinanti Cogliando e l’ex hermeina Rebora (a Olbia tra il 2014 e il 2016). La sfida di Golfo Aranci rappresenterà il primo di due appuntamenti ravvicinati che vedranno le due formazioni affrontarsi nuovamente a Roma domenica 17 gennaio.
    Il match contro l’Acqua&Sapone è molto complicato anche perché giunge pochi giorni dopo la dispendiosa sfida contro l’Exacer, che ha portato a ‘spremere’ ulteriormente Piia Korhonen, ancora condizionata da un problema alla caviglia. Più volte in questa stagione, però, le galluresi hanno dimostrato di poter giocare alla pari anche contro formazioni più attrezzate. Gli ultimi due successi consecutivi, inoltre, hanno rinsaldato il clima di fiducia all’interno del gruppo.
    Allora perché non provarci? “Siamo pronti a giocare contro ogni avversario – afferma il tecnico olbiese Emiliano Giandomenico – quando troviamo la logica del nostro gioco e la necessaria fiducia possiamo mettere in difficoltà chiunque. Roma è una grande squadra, questo è sotto gli occhi di tutti, ma noi vogliamo fare un’ottima figura”.
    Per ‘rubare’ punti a una delle grandi favorite nella lotta promozione occorrerà giocare con la mente sgombra e con un pizzico di sana follia. Ne è convinta anche la schiacciatrice biancoblù Jessica Joly, tra le migliori in campo contro Montale: “Ci proviamo sempre e comunque – evidenzia – anche mercoledì scenderemo in campo con il coltello tra i denti. Roma è forte, ma è sempre il campo a parlare”.
    Hermaea Olbia e Acqua&Sapone Roma si affronteranno mercoledì 13 gennaio alle 18 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. La sfida è valida per il recupero dell’8/a giornata di andata e verrà arbitrata dai signori Proietti e D’Amico. Diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo anno dell’Hermaea Olbia inizia con la gara casalinga con Montale

    Di Redazione
    Archiviata la breve sosta di fine anno, l’Hermaea Olbia scalda i motori in vista del primo impegno del nuovo anno. Sabato pomeriggio a Golfo Aranci arriverà l’Exacer Montale del totem Tai Aguero, e l’obiettivo è quello di dar seguito alla bella prova da tre punti in casa del CUS Torino.
    Dopo l’affermazione del PalaGianniAsti le biancoblù hanno potuto godere di qualche giorno di libertà. Poi un’altra settimana di duro lavoro per arrivare pronte alla sfida con le emiliane, fanalino di coda del girone Ovest della Serie A2 con soli 5 punti all’attivo, ma reduci da un paio di prestazioni di ottimo livello: “Non ci facciamo ingannare dalla classifica – mette in guardia il tecnico Emiliano Giandomenico – Montale è una squadra tosta. Hanno sofferto nella prima parte di stagione, ma ora stanno giocando molto bene. Hanno vinto il primo set dell’ultima gara a Roma, mentre in precedenza avevano superato una signora squadra come Mondovì. Sarà una partita molto impegnativa, che dovremo affrontare con il massimo dell’attenzione. La vittoria di Torino ci ha restituito fiducia e cercheremo di sfruttarla a nostro vantaggio”.
    In caso di successo, le galluresi potrebbero rilanciare le proprie quotazioni in ottica Poule Promozione: “Non guardiamo più la classifica da tempo – spiega – non voglio che la squadra risenta di qualsiasi sorta di ansia da risultato. Dobbiamo concentrarci esclusivamente sul lavoro. Ci siamo preparati nei minimi dettagli, come sempre. I conti si faranno più avanti”.
    Nella sfida d’andata, disputata a Castelnuovo Rangone lo scorso 14 ottobre, l’Hermaea seppe conquistare la prima vittoria stagionale guidata dai 20 punti di Korhonen e dai 18 di Joly. Barazza e compagne sperano di replicare l’impresa, ma dovranno tenere in debita considerazione un avversario imprevedibile: “Montale si presenterà a Golfo Aranci con la nuova palleggiatrice Lancellotti – aggiunge il coach – arrivata all’inizio di dicembre da Macerata. Il loro allenatore ama mischiare le carte cambiando spesso sestetto. Gli unici punti fissi sono le centrali e l’opposto, mentre le bande variano anche in corso d’opera. Dovremo farci trovare pronti in ogni situazione”.
    Hermaea Olbia ed Exacer Montale si affronteranno sabato 9 gennaio alle 14.30 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Antonella Verrascina e Luca Grassia. La gara si disputerà a porte chiuse e verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giandomenico sulla sfida con Marsala: “Sarà un po’ come un nuovo esordio”

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    La parola torna finalmente al campo. A quasi un mese di distanza dall’ultima gara giocata (e vinta) in casa contro Sassuolo, l’Hermaea Olbia è pronta per un nuovo appuntamento nel Girone Ovest del campionato di Serie A2. Dopo una lunga serie di rinvii (quattro, in totale, per l’Hermaea su nove turni nel cammino d’andata) l’emergenza Covid pare aver concesso un pizzico di tregua. Ed ecco che si riparte, dunque, con l’atteso derby delle isole che vedrà le biancoblù ospiti della Sigel Marsala quarta in classifica.
    “Sarà un po’ come un nuovo esordio – commenta coach Emiliano Giandomenico – durante questa pausa forzata ci siamo allenati tanto e con un ritmo intenso. Le ragazze sono state brave a comprendere il momento particolare e a lavorare con lo spirito giusto”. Prima dello stop l’Hermaea aveva ingranato la marcia grazie a due successi in fila. Il tecnico non teme, però, che le sue possano aver perso smalto: “In questo momento non c’è spazio per la negatività – spiega – la voglia di giocare è più forte di qualsiasi altra cosa. Abbiamo la nostra identità e sappiamo perfettamente chi siamo”.
    La sfida del Palasport ‘Bellina’ non è certo delle più semplici. Oltre a portare via il successo dal Geopalace in cinque set nel match inaugurale della stagione, le siciliane hanno saputo mandare al tappeto anche Montale, Cus Torino e Busto Arsizio: “Sono un’ottima squadra – aggiunge – hanno un palleggiatore esperto e tante giocatrici che possono cambiare la partita in corso d’opera. Sono stati bravi, inoltre, a pescare una straniera di grande impatto come Gillis, che si sta segnalando come una delle rivelazioni del campionato. I loro risultati non mi hanno sorpreso. Marsala ha grandi potenzialità, gioca bene e devo far loro i miei più sinceri complimenti. Domenica, però, andremo in casa loro per vincere”.
    Il tecnico ha preparato la sfida nei minimi dettagli: “Le nostre avversarie hanno tante soluzioni – evidenzia – sotto un certo punto di vista sono simili a noi. Possono contare su diversi attaccanti di valore, ma, come tutte le squadre, hanno anche qualche punto debole. Ed è lì che cercheremo di insistere per metterle in difficoltà”.
    Sigel Marsala ed Hermaea Olbia si affronteranno domenica 15 novembre con fischio d’inizio alle 14. Gli arbitri designati sono i signori Giovanni Ciaccio e Sergio Pecoraro. La gara sarà visibile in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia cerca in Emilia, contro Montale, la prima vittoria stagionale

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Dopo tre sconfitte al tie break l’Hermaea Olbia vuole la prima vittoria in campionato. Barazza e compagne ci proveranno mercoledì sera, quando saranno ospiti dell’Exacer Montale nel quinto turno del Girone Ovest del campionato di Serie A2.
    La sfida in terra emiliana giunge dopo una domenica di pausa forzata per le hermaeine, che hanno visto rinviata la gara interna contro il Club Italia a causa degli impegni delle ‘azzurrine’: “La squadra ne ha approfittato per lavorare su alcuni difetti tecnici e tattici che sono emersi nelle prime tre gare – afferma l’allenatore Emiliano Giandomenico – ho visto dei buoni allenamenti e sono soddisfatto”. Le prestazioni di livello non bastano più: ora l’Hermaea vuole solo la vittoria. “Abbiamo bisogno di sbloccarci e guadagnare quella fiducia che ci consentirebbe di chiudere delle gare come quella di Pinerolo – spiega – in questo inizio di stagione abbiamo giocato bene e dimostrato di poter competere contro avversari forti. Ora, però, ci servono i tre punti”.
    Montale occupa il fondo della graduatoria con 4 sconfitte in altrettante gare. L’ultima è arrivata domenica scorsa a Busto Arsizio in tre set: “Guai a fidarsi – mette in guardia il coach – sarà una gara difficile per tanti motivi. Montale ha delle giocatrici valide e, nelle quattro partite giocate, ha sempre lottato rischiando in alcuni casi di arrivare al tie break. La gara si presenta ricca di insidie, e starà a noi interpretarla nel modo giusto. Dovremo mettere in campo tanta intensità e impedire che le nostre avversarie prendano fiducia”. L’Exacer di Ivan Tamburello, del resto, vale più dell’ultimo posto in classifica. Nel roster emiliano ci sono tanti elementi di assoluto livello, a cominciare dall’eterna Tai Aguero: “Dovremo fare molta attenzione – prosegue – Montale può contare su una palleggiatrice brava ed esperta come Pinciarato, ma anche anche su Brina e Rubini, due bande che stanno facendo molto bene. Gli ultimi risultati hanno dimostrato una volta di più quanto sia equilibrato questo torneo, dunque non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno”.
    La gara di mercoledì inaugurerà un tour de force che vedrà l’Hermaea affrontare 4 gare nel giro di 10 giorni: “Non sono preoccupato – conclude Giandomenico – siamo abituati ai ritmi alti e ai viaggi. L’obiettivo di questo poker di gare è vincere il più possibile. La mia squadra ha tutti i mezzi per essere protagonista”.
    Fischio d’inizio mercoledì 14 ottobre alle 20.30 alla Palestra Comunale di Castelnuovo Rangone (Modena). Gli arbitri designati sono Luca Cecconato e Beatrice Cruccolini. La gara sarà visibile in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a caccia dell’impresa in casa di Pinerolo

    Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Ancora un impegno in trasferta per la Geovillage Hermaea Olbia, che dopo la sfida di domenica scorsa a Mondovì tornerà in Piemonte per affrontare Pinerolo nel terzo turno del campionato di Serie A2.
    In casa biancoblù è forte la voglia di riscatto: le prime due gare contro Marsala e Lpm hanno portato in dote due punti che non rendono piena giustizia a quanto di buono offerto sul campo. “A Mondovì la squadra ha è stata protagonista di un’ottima prestazione – analizza coach Emiliano Giandomenico – nel secondo set ho avuto la netta sensazione che la vittoria fosse a portata di mano. Poi abbiamo commesso qualche errore, mentre le nostre avversarie si sono galvanizzate. Nella terza frazione abbiamo avuto un grande apporto dalla panchina, ma nel finale ci sono mancati cinismo e continuità per ottenere il successo pieno”.
    I buoni segnali offerti lasciano comunque ben sperare: “Resto convinto che la squadra abbia un ottimo potenziale – aggiunge – deve soltanto stabilizzarsi. Non bisogna dimenticare che abbiamo potuto giocare soltanto due gare dopo 7 mesi di inattività. Questo credo sia un problema generalizzato: sto vedendo delle difficoltà un po’ da tutte le parti. Non è facile ripartire. Ad ogni modo mi ritengo abbastanza soddisfatto di quanto visto fino a ora. Ci manca soltanto la vittoria, e cercheremo di conquistarla il prima possibile”.
    Nell’ultima gara si sono messe in evidenza Coulibaly, Zonta, Ciani e Poli, chiamate a ridare verve a una squadra che, nel corso del terzo set, aveva perso smalto: “Quest’anno abbiamo senz’altro più armi – prosegue – per me è importante sapere di poter contare su undici giocatrici di ottimo livello”.
    Pinerolo arriva alla sfida con l’Hermaea dopo la vittoria in quattro set su Montale. Al debutto, invece, c’era stata la sconfitta sul difficilissimo campo di Roma: “Hanno confermato la struttura dello scorso anno – spiega ancora il tecnico dell’Hermaea – aggiungendo due giocatrici di sicuro affidamento come Akrari e Fiesoli. Assieme a Roma, ritengo che siano la squadra più forte del nostro girone”. Mettere in difficoltà la squadra di Marchiaro non sarà semplice, ma le biancoblù sono pronte a tentare l’impresa: “Abbiamo grande rispetto di Pinerolo – conclude – ma faremo la nostra parte per vincere. Cercheremo di essere aggressivi fin dall’inizio. Dovremo evitare regali e trovare un giusto mix tra giocate rischiose e organizzazione. Abbiamo tutti i mezzi per fare bene”.
    Fischio d’inizio domenica 4 ottobre alle 15 al Palasport di Pinerolo (TO). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO