consigliato per te

  • in

    Curti: “La pallavolo ha un ruolo sociale, il nostro compito è anche regalare leggerezza”

    Di Redazione
    Si stanno creando proprio due partiti nel mondo della pallavolo. Chi vuole stoppare il campionato, per via dei troppi rinvii e per non correre il rischio di una Superlega falsata, e chi invece vuole continuare per dare un “buon esempio”.
    Di quest’ultima idea anche la Presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza Elisabetta Curti che, intervistata da la Libertà esordisce così: “Non voglio pensare che ci siano personalismi in atto, ma credo fermamente che si debba continuare a giocare almeno finché si può. La pallavolo, ho sempre detto, ha un ruolo pure sociale e il nostro compito è anche regalare leggerezza, continuando logicamente a lavorare in sicurezza. Abbiamo protocolli sicuri, ci vuole anche un profondo senso etico da parte delle società nel rispettare questi protocolli e nel comunicare le giuste informazioni alla Lega Pallavolo e poi confidiamo che i giocatori siano persone responsabili anche fuori dai palasport. Se poi le cose dovessero peggiorare, faremo le opportune valutazioni“.
    Otto giornate d campionato: soddisfatta dl come stanno andando le cose? «L’eliminazione dalla Coppa Italia è stata una botta non preventivata, poi c’è stato un inizio di campionato difficoltoso che però ci aspettavamo, visto che abbiamo affrontato le squadre più forti. Spesso si vuole tutto subito, non c’è la pazienza di aspettare, ma non avevo dubbi ed ero certa che le cose avrebbero iniziato a girare per il verso giusta All’inizio abbiamo pagato il fatto di non essere ancora squadra, mancava qualcosa…».
    Bernardi, Baranowicz arriberà anche il centrale iraniano Seyed Mohammad Mousavl Eraghi? «Il contrario è a posto, non riusciamo ad avere risposte dall’ambasciata italiana e dall’Iran per quanto riguarda i visti. La procedura è lunga e difficoltosa perché servono anche delle certificazioni dei paesi non della comunità europea. Certo nel contratto è indicato un tempo massimo per l’arrivo del giocatore a Piacenza, se si dovesse allungare, faremo scelte diverse».
    Tre palleggiatori in organico: rimarranno tutti? «Per il momento Hierrezuelo è fermo per problemi di salute, aspettiamo che si riprenda e torni in palestra con il resto dei ragazzi» LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Baranowicz, la provocazione di Elisabetta Curti: “Spostiamo la gara Vibo-Piacenza”

    Di Redazione
    Ennesimo capitolo della querelle tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Gas Sales Bluenergy Piacenza sul trasferimento di Michele Baranowicz (il palleggiatore non potrà essere tesserato dagli emiliani fino al 1° novembre perché manca il nullaosta della società calabrese). Al comunicato di oggi del vicepresidente di Vibo Filippo Maria Callipo risponde la presidente della Gas Sales Elisabetta Curti con una proposta provocatoria: spostare lo scontro diretto tra le due squadre previsto per il 24 ottobre (peraltro in diretta tv su RaiSport), per far venire meno il “sospetto” che la posizione della Tonno Callipo sia volta a procurare un danno agli avversari.
    “Siamo veramente amareggiati dalla spiacevole situazione che si è venuta a creare in merito al mancato trasferimento di Michele Baranowicz da Vibo Valentia – esordisce Elisabetta Curti –. Le regole della Fipav prevedono che Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dovrebbe rinnovare il tesseramento dell’atleta e poi rilasciare il nullaosta al trasferimento con Piacenza: è quindi evidente che per risolvere la questione sarebbe stato sufficiente avere il consenso immediato da parte di Vibo”.
    “Ho cercato personalmente più volte di contattare il Cavalier Callipo ma senza mai avere risposta alle mie telefonate – precisa la presidente piacentina –. Noi continueremo ad investire e credere in questo fantastico sport, nell’ottica di supportare una grande squadra che non ha avuto ancora modo di trovare la tranquillità per esprimersi, anche se in questa epoca particolare la natura umana ci sta riservando sorprese inaspettate”.
    “Immaginando pertanto di comprendere appieno lo spirito collaborativo e la totale estraneità della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia verso condotte antisportive – prosegue Curti – ci sentiamo di proporre un compromesso di buon senso, nel rispetto dei vigenti seppur ambigui regolamenti, con la richiesta dello spostamento dello scontro diretto con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, una volta che il tesseramento di Baranowicz sia diventato effettivo con la nostra Società”.
    “In caso contrario – è la perentoria conclusione – è evidente come da questa storia ne usciremmo tutti perdenti: Baranowicz che non ha potuto scendere in campo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non ha potuto schierare il giocatore sia a Modena che a Vibo, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che, vittima di un regolamento ‘ambiguo’, perde l’occasione di dimostrare quel senso di fair play che sta alla base del nostro sport: quel senso di sportività che fortunatamente continueranno a dimostrare i nostri rispettivi tifosi, da sempre gemellati”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Se saremo bravi l’Europa sarà una conseguenza naturale”

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza

    Di Redazione
    Una stagione da protagonista. Questo è il “sogno” della Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha allestito un roster di tutto rispetto per il campionato di Superlega ormai alle porte. La formazione guidata da Andrea Gardini scenderà in campo per il primo impegno ufficiale domenica 13 settembre per la Coppa Italia contro la Top Volley Cisterna. Il Presidente Elisabetta Curti, intervistata dal quotidiano Libertà, non si nasconde e parla degli obiettivi della stagione.
    Una nuova stagione bussa alla porta: con che ambizioni l’affrontate? «Abbiamo investito tanto in un momento molto particolare e questo significa che ci teniamo a fare bene, tutti noi vogliamo vivere una stagione ricca di soddisfazioni. Non parlo di vincere lo scudetto, ma di lottare fino alla fine per cercare di vincerlo».
    Avete fatto investimenti importanti anche per la sicurezza al Palabanca in preserva di pubblico. «I tifosi per noi sono tutto, noi siamo pronti, il Palabanca è sicuro. Ci saranno due tunnel sanificatori con nebulizzatori dentro i quali dovrà passare chiunque entri nell’impianto, sarà misurata la temperatura corporea; abbiamo predisposto ingressi scaglionati, quattro uscite, una ventina di steward che controlleranno che ogni spettatore osservi le regole del distanziamento e della mascherina indossata, un percorso con segnaletica per muoversi in sicurezza. Ci saranno poi due colonnine di ozono per sanificare l’impianto, ogni seggiolino è sanificato e il distanziamento fra uno spettatore e l’altro è di due metri; a disposizione anche una trentina di dispenser di gel igienizzante dislocati in vari punti del Palabanca. Credo che più di così non si potesse davvero fare. Abbiamo fatto ed investito tanto perché vogliamo che si torni ad una vita normale pur rispettando tutte le normative».
    Che tipo di stagione si aspetta? «All’inizio sarà tutta molto particolare con poco pubblico, ma con il passare dei mesi sono fiduciosa che le cose miglioreranno. Spero che nel girone di ritorno il Palabanca possa tornare ad essere pieno. E se non sarà nel girone di ritorno, almeno peri playoff».
    Possiamo dire che per la prossima stagione l’obiettivo è raggiungere l’Europa? «Diciamo che se saremo bravi l’Europa sarà una conseguenza naturale». LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Elisabetta Curti aspetta i tifosi: “Speriamo almeno in una semi-apertura”

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si è ritrovata oggi a piazza Cavalli, nel pieno centro cittadino, per lo shooting fotografico della prossima campagna abbonamenti, in rampa di lancio la prossima settimana. Nell’occasione la presidente Elisabetta Curti ha parlato a SportPiacenza della possibilità di aprire le gare al pubblico: “Siamo in trepidante attesa, vediamo cosa ci consentiranno le normative. Se non un’apertura totale del PalaBanca, auspichiamo almeno una semi-apertura che consenta a tanti tifosi di abbracciare dal vivo la squadra“.
    Riguardo alla campagna abbonamenti, la numero uno del club emiliano ha aggiunto: “Abbiamo voluto fare qualcosa di originale legato alla situazione che stiamo vivendo. Posso dire che abbiamo pensato ai tifosi e abbiamo fatto in modo di farli sentire il più possibile vicini alla squadra“. Infine una battuta sulla Gas Sales che verrà: “È una squadra tosta. I nostri tecnici volevano una squadra tosta e siamo riusciti ad allestirla, e direi che è anche molto spettacolare. Stateci vicini, perché ne vedremo delle belle“.
    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales premiata da Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, per la vittoria in Coppa Italia

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Piacenza Di Redazione Trasferta a Bologna per i vertici della Gas Sales, premiati nel pomeriggio di oggi da Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna. La squadra piacentina ha ricevuto un riconoscimento per la vittoria nella Coppa Italia di Serie A2 ottenuta lo scorso 10 febbraio, una testimonianza ulteriore dell’importanza […] LEGGI TUTTO