consigliato per te

  • in

    Francesco Recine nuovo acquisto di Piacenza: “Per me è una grande conquista”

    Di Redazione È Francesco Recine il nuovo acquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Talento cristallino nel panorama del volley italiano, il nuovo martello dei biancorossi ha dimostrato nel corso di quest’ultima stagione una continua crescita, fatta di prestazioni decisive che hanno messo in luce tutto il suo potenziale. 185 centimetri di esplosività per il ventiduenne romagnolo, originario di Lugo: Recine è risultato il secondo marcatore stagionale di Ravenna, contando le gare di Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia. Per lui 386 punti in 30 partite, numeri che non sono passati inosservati al CT della Nazionale italiana che lo ha convocato per la Volley Nations League in corso a Rimini. Dalla Romagna all’Emilia: Francesco Recine esprime tutta la sua soddisfazione per quella che sarà la sua nuova avventura: “Sono molto contento di aver firmato con una grande società come Piacenza che sta iniziando un nuovo cammino con l’obiettivo di maturare sempre di più. Spero di dare il mio contributo in questa crescita, sono sicuro che come squadra faremo un gran bel campionato, potendo inoltre contare su grandi compagni che saranno al mio fianco. Ci divertiremo, cercheremo di fare del nostro meglio e di vincere più partite possibile. Da una grande società come Ravenna arrivo in un club che ha obiettivi ambiziosi e che punta a fare molto bene. Per me si tratta di una grande conquista, voglio continuare a crescere e aiutare la squadra a vincere”. È la presidente dei biancorossi Elisabetta Curti a dare il benvenuto allo schiacciatore, rivelando anche un simpatico aneddoto: “Francesco è un giocatore che mi piace molto e sono felice che nella prossima stagione vesta i colori di Piacenza. Ricordo un aneddoto simpatico che ci riguarda: in occasione della gara casalinga contro Ravenna, a fine partita ricordo di essermi avvicinata a lui mentre terminava la fase di stretching. Gli ho fatto i complimenti per come aveva giocato e gli ho rivelato che un giorno mi sarebbe molto piaciuto vederlo con la nostra maglia. Nella prossima stagione questo sarà possibile e questo mi fa molto piacere”. Con i genitori ex pallavolisti, anche Francesco ha scelto di intraprendere la carriera nel volley: gli inizi sono a Macerata in Serie D e Appignano in Serie B, poi il passaggio nelle giovanili della Lube. Nel 2017 si trasferisce a Roma nel Club Italia sotto la guida di Monica Cresta dove disputa il campionato di A2. L’esordio in SuperLega avviene con la maglia della sua città, Ravenna, nella stagione 2019/2020. Dopo un anno in Romagna, il classe’99 ha guadagnato una maglia da titolare, scendendo in campo con continuità nel corso di questa stagione, mettendo in luce tutte le sue doti tecniche sia in attacco sia in ricezione. Presenza costante nelle giovanili della Nazionale, nel 2019 Recine ha conquistato una medaglia d’argento ai Mondiali Under 21 disputati in Bahrain. Sempre in quell’anno, il romagnolo è stato convocato dal CT Gianlorenzo Blengini in occasione della Volleyball Nations League, facendo il suo debutto ufficiale nella gara vinta contro la Serbia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Donata a Papa Francesco la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Una giornata straordinaria per la Gas Sales Bluenergy Piacenza: oggi in Vaticano è stata consegnata una maglia personalizzata della squadra emiliana – con tanto di nome e numero 10 – nientemeno che a Papa Francesco. Il Santo Padre ha incontrato la presidente biancorossa Elisabetta Curti in occasione della consegna di una copia della “Bibbia in piasintein“, il testo sacro redatto in dialetto piacentino dall’ex messo Luigi Zuccheri. Foto Gas Sales Piacenza Volley (fonte: Facebook Gas Sales Bluenergy Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Elisabetta Curti: “Andare in Europa per noi è importante”

    Di Redazione
    Chiuso il discorso Play Off Scudetto, per la Gas Sales Bluenergy Piacenza si aprono le porte dei Play Off 5° posto che assegnano un posto in Europa in Challenge Cup. Un obiettivo importante come la stessa Elisabetta Curti ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà. Ed è proprio il numero uno emiliano a tirare le somme con un pizzico di rammarico per non aver chiuso la Regular Season al quarto o quinto posto.
    «Quest’anno – dice la presidente Elisabetta Curti – non si poteva parlare di scudetto e ad essere onesta fino in fondo, sono più amareggiata per non essere riusciti a chiudere la regular season al quarto o quinto posto che essere usciti ai quarti del playoff. La cosa ci avrebbe facilitato e magari la semifinale scudetto l’avremmo anche potuta giocare. È andata come è andata per qualche punto che abbiamo perso per strada, ma anche per risultati arrivati nell’ultima giornata della stagione regolare da altri campi che, diciamo, non ci hanno detto bene. L’ho già detto che non mi è piaciuto come sono andate le cose ma non ci si può fare nulla: chi ha incontrato le big all’ultima giornata è stato agevolato».
    Corsa scudetto chiusa, restano ora i playoff per conquistare un posto in Europa nella prossima stagione. «L’Europa era il nostro obiettivo stagionale, per noi sarebbe importante esserci. Abbiamo la possibilità di centrare questo obiettivo, so che non sarà facile ma abbiamo il dovere di provarci fino in fondo. Contro Trento i ragazzi hanno giocato delle buone gare, siamo stati anche un po’ sfortunati avendo perso subito Russell, ma chi è entrato dalla panchina ha fatto bene, ho visto un buon spirito di gruppo e un gioco coeso. Abbiamo affrontato una squadra che può lottare per vincere lo scudetto e in queste due occasioni abbiamo giocato alla pari. Credo che anche i tifosi possano essere soddisfatti».
    Con Trento si è giocato quasi alla pari ma quel “quasi” non piace a Bernardi. «E ha ragione, il passo più difficile da fare è sempre l’ultimo, è quello che crea la differenza. Dobbiamo trovare quella fame di vittoria che magari non abbiamo ancora fino in fondo o ancora quella volontà di potercela fare sempre contro chiunque».
    Già dalla prossima stagione? «Certo, ma adesso finiamo questa che ha ancora tanto da dire: andare in Europa per noi è importante. Poi di mercato ne parleremo tra qualche settimana, come tutte le squadre non stiamo con le mani in mano». LEGGI TUTTO

  • in

    La Presidente Curti e Candellaro ospiti di #atuttogas

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Nuovo appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza che questa settimana anticipa di un giorno.
    La quinta puntata, infatti, andrà in onda stasera, lunedì 8 marzo, sempre alle ore 21 visto l’impegno ravvicinato dei biancorossi con i Quarti Play Off. Parterre ricco di ospiti, a partire da Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e del main sponsor Gas Sales Energia, Davide Candellaro, centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Massimo Tarenchi tifoso e consigliere dei Lupi Biancorossi e Marco Meoni, ex palleggiatore con un passato nella pallavolo piacentina.
    Nel corso della trasmissione, insieme al giornalista e conduttore Matteo Marchetti, si parlerà del volley a tinte biancorosse: in modo particolare il focus sarà rivolto al quarto di finale play off in programma mercoledì 10 marzo alle ore 20.30 e che vedrà Clevenot e compagni alla prese contro l’Itas Trentino guidata da Angelo Lorenzetti.
    Durante la serata non mancheranno le sorprese e le curiosità legate alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione.
    Come sempre si potrà seguire la puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti attacca: “Certi atteggiamenti all’ultima giornata speravo di non vederli”

    Di Redazione
    Inizia un campionato nuovo per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, impegnata da domenica nel turno preliminare dei Play Off, ma la presidente Elisabetta Curti non dimentica il finale di regular season poco fortunato per la sua squadra. E in un’intervista a Libertà esprime tutti i suoi rimpianti: “C’è rammarico per quello che è successo con Milano, quando abbiamo perso la grande occasione per chiudere in una posizione di classifica migliore, ma già in precedenza abbiamo perso troppi punti per strada. E poi, lasciatemelo dire, quando sei nuova nel settore, certi atteggiamenti in determinate partite speri di non vederli, ma purtroppo li vedi“.
    Il riferimento, trasparente, è alle prestazioni di big come Civitanova e Perugia contro le dirette avversarie dei piacentini, Vibo Valentia e Monza: “Nell’ultima giornata su due campi hanno visto tutti cosa è successo, ma nessuno ha detto niente. E questi atteggiamenti messi in atto da un paio di squadre si scontrano con il nostro modo di fare, con la nostra etica, il sentire la competizione e viverla come va vissuta. Il nostro concetto di sport e di etica è diverso: in campo deve andare sempre il meglio che si ha a disposizione, anche se la partita può non contare nulla“.
    Poi Curti volta pagina e pensa all’incrocio con la Kioene Padova: “Sarà una sfida molto importante e soprattutto ricca di significati. Io ci credo in questi play off e ce li giocheremo con tutte le nostre forze, sono convinta che possiamo e abbiamo ancora tutto da giocarci. La cosa assurda è che se anche dovessimo arrivare in semifinale un posto in Europa per la prossima stagione non sarebbe garantito“. LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti e il mercato di Piacenza: “Zaytsev non è l’unico nome”

    Di Redazione
    Il bilancio del 2020, le difficoltà create dal coronavirus, ma anche uno sguardo al futuro. Elisabetta Curti, presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, si esprime su diversi temi in un’intervista al quotidiano Libertà e le sue non sono risposte di circostanza, soprattutto per quanto riguarda il mercato. La numero uno della società emiliana conferma infatti l’interessamento per Ivan Zaytsev, pur aggiungendo: “Non è l’unico nome, ma non abbiamo ancora chiuso nessuna trattativa. È innegabile che ci stiamo muovendo e sul tavolo c’è più di una strategia. Prima però dobbiamo fare anche un giro con gli sponsor per capire se saranno ancora con noi“.
    Nessun dubbio, invece, sulla panchina: “Bernardi sarà il nostro allenatore anche per i prossimi due anni. La firma sul contratto arriverà, stiamo limando le virgole ma sono tranquilla“. Secondo la presidente, il nuovo coach “ci ha dato una grossa spinta e ha fatto fare un salto di qualità su tutto, anche dal punto di vista organizzativo“.
    Inevitabile un riferimento al cedimento strutturale del Palabanca che ha causato il rinvio della gara contro Modena: “Il 2020 si è chiuso nel peggiore dei modi con questo problema. Abbiamo provato a recuperare quel bullone ma è stato impossibile viste le festività; abbiamo fatto presente la cosa alla Lega Pallavolo, che è subito intervenuta rinviando la partita. Modena ci aveva proposto di andare a giocare la gara a casa loro, onestamente non mi sembrava giusto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Elisabetta Curti: “Bernardi resterà con noi, manca solo la firma”

    Di Redazione
    Davanti alle telecamere di Rai Sport, domenica 13 dicembre, la Gas Sales Bluenergy Piacenza tornerà in campo tra le mura amiche del PalaBanca per affrontare la Top Volley Cisterna. Ma intanto la dirigenza sta già pensando al futuro. Come riportato infatti nell’intervista rilasciata dalla presidente Elisabetta Curti al quotidiano Libertà, Lorenzo Bernardi resterà anche la prossima stagione.
    «Bernardi resterà con noi – sottolinea la presidente – manca solo la firma ma siamo convergenti su tutto, dobbiamo perfezionare ancora pochi aspetti però ci stiamo trovando su tutto e confido che nei prossimi giorni arrivi la firma sul contratto. Lui non solo è un allenatore vincente che vuole vincere, ma ci potrà dare una mano per crescere ulteriormente anche come società».
    La squadra fatica contro le cosiddette grandi. «Fino ad ora è stato così, Perugia è una grandissima squadra ma purtroppo anche domenica, come è stato nella gara d’andata o come è stato a Modena, non abbiamo mai potuto affrontare la squadra avversaria al completo. Arriviamo a questi appuntamenti sempre incerottati e alla fine non riesci mai ad avere un confronto reale. Ci mancava Grozer e sappiamo quanto sia importante, all’andata mancava Hierrezuelo, contro Modena ci mancavano i due opposti e di fatto i due palleggiatori. Non voglio che questi siano alibi ma mi piacerebbe riuscire a vedere la squadra giocare al completo anche contro queste formazioni».
    Mousavi contro Ravenna ha fatto benissimo, contro Perugia meno. «La prima partita la giochi con l’adrenalina a mille, tutto ti viene facile e ti fa fare case incredibili. Sappiamo che è indietro in fatto di preparazione ma sappiamo anche che è un grande campione. Stiamo lavorando tantissimo per arrivare ai play off nel migliore dei modi».
    È la stagione che fino ad ora si aspettava? «Il rammarico più grande è la partita persa con Monza, quella partita l’abbiamo persa noi. E poi dover andare a Modena senza palleggiatori e opposti. Il magone più grande resta comunque l’eliminazione dalla Coppa Italia».
    Domenica Cisterna e poi Verona. «Speriamo di poter affrontare queste gare con meno problemi. Già a Verona mancheranno Finger e Mousavi perché tesserati dopo la data in cui era prevista inizialmente la gara. Altri regolamenti che andrebbero rivisti, in questo periodo più che mai». LEGGI TUTTO