consigliato per te

  • in

    Cisterna, l’entusiasmo non si spegne. Soli: “A Modena risultato che cercavamo da tempo”

    Di Redazione La Top Volley è già tornata ad allenarsi al Palasport in preparazione dell’incontro di mercoledì 2 marzo con inizio alle 20.30 contro la Cucine Lube Civitanova. Partita di recupero della 9^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega. I ragazzi di coach Fabio Soli tornano in campo nella trasferta dell’Eurosuole Forum in terra marchigiana, con l’entusiasmo giusto, dopo il successo per 3-2 al Pala Panini contro la Leo Shoes PerkinElmer. Un’impresa che ha ridato grande entusiasmo a tutto l’ambiente cisternese. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Una partita speciale, una performance e un risultato che cercavamo da tempo, per il valore di battere una grande del campionato di SuperLega. Lo abbiamo fatto al Pala Panini, il tempio del volley. Un’impresa che capita raramente e se accade è perché hai giocato un match impeccabile. Siamo riusciti ad esprimerci ad alto livello per buona parte dell’incontro, ma soprattutto ci siamo tolti da una situazione complicata in un ambiente non semplice. Modena dopo esser andata sotto 2-0 ci aveva ripresi alzando il livello di gioco. Noi siamo stati bravi a resistere e ad entrare nel tie break consapevoli e vogliosi di andarci a prendere un’impresa, cosa che quest’anno ci era capitata pochissime volte. La Top Volley ha il cuore e i mezzi per poter fare questo tipo di prestazioni e di poter avere l’ambizione di andare a fare questi risultati”. Un entusiasmo riassunto nelle parole di Michele Baranowicz capitano e palleggiatore della squadra pontina, il quale oltre ad aver caricato tutte le armi dei suoi attaccanti ha messo a segno anche due dei 14 ace totali. “Abbiamo fatto una grande partita, tutti, oltre me e Tommy. Li abbiamo messi in difficoltà nei primi due set. Per chi ha giocato a Modena, come me, sentirsi applaudire nel finale di secondo set, dal pubblico del Pala Panini e non sei la squadra di casa, è stato veramente incredibile. Una prima parte impeccabile, giocando una buona pallavolo, poi loro sono cresciuti molto in battuta, mettendoci in difficoltà, noi forse abbiamo mollato troppo presto, potevamo rimanere di più attaccati nel punteggio. Bravissimi alla fine a tenere duro al tie break, dove dopo il cambio campo, loro non hanno fatto più un punto. È stata veramente una bella prova di forza, di carattere, di gruppo, una partita che per il nostro campionato vale immensamente”. L’ex di lusso, Elia Bossi, torna a rivivere momenti magici, nel primo set annulla il match ball dei canarini con un muro su Mazzone, spianando così la strada verso un’impresa memorabile. “La partita è andata nel migliore dei modi. Quest’anno abbiamo sfiorato qualche impresa, ma questa ce la meritavamo tutta. Abbiamo lottato sempre, anche perdendo male due set, però poi siamo tornati in campo concentrati e ci siamo presi il tie break. Al Pala Panini, che per me è speciale, un posto magico, la vittoria vale doppio, se non quadruplo. Dopo i tanti sacrifici fatti in questa stagione e i periodi più o meno belli, siamo stati ripagati da una vittoria importante. Adesso dobbiamo pensare solo al nostro gioco e continuare come abbiamo fatto nei primi due set e al tie break di sabato sera. Un’intensità e una continuità che dobbiamo esprimere nelle prossime tre partite di campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Cisterna, le parole alla vigilia di Giani e Bossi

    Di Redazione Decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega, la Top Volley Cisterna sabato 26 febbraio alle 20.30 affronta la Leo Shoes ParkinElmer Modena. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dallo stop forzato dall’ultimo turno a causa del rinvio del match contro Civitanova per più di tre casi positivi al Covid-19 nel gruppo squadra della Lube, gli emiliani, invece arrivano dal 3-1 in terra scaligera nella vittoria contro la Verona. La Top Volley Cisterna, in classifica è a 22 punti, dall’altra parte della rete c’è la Leo Shoes ParkinElmer Modena, che con 41 punti è la quarta forza del campionato. Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Arriviamo a Modena dopo un periodo in cui siamo riusciti a lavorare bene fisicamente e tecnicamente, cosa che non siamo riusciti a fare prima a causa delle mote partite giocate nei turni infrasettimanali dei turni scorsi. Sappiamo che sarà un’impresa difficile, Modena è una squadra di campioni. Sarà emozionante giocare a Modena, il Pala Panini è un posto unico e speciale per noi che pratichiamo questo sport, per me in particolare, perché ci sono cresciuto. Sarà bello vedere, sugli spalti e dall’altra parte della rete, tante persone a cui voglio bene. Dovremmo essere concentrati sulla pallavolo, loro ci concederanno poco, ma noi dobbiamo essere bravi a raccogliere tutto quello che possiamo prendere. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Ogni incontro è un’occasione per toglierci qualche pensiero”. Andrea Giani (coach Leo Shoes ParkinElmer Modena): “Contro Cisterna dovremo stare nella partita ed eliminare i blackout che abbiamo perché possono essere decisivi. Giochiamo bene ma dobbiamo essere umili, il gioco è fatto di sacrificio e dobbiamo pensare a noi prima che agli avversari. Sarà una partita difficile perché Cisterna è una bella squadra, hanno un grande palleggiatore e stanno facendo un bel percorso. Dobbiamo essere bravi a interpretare bene tante fasi di gioco. Leal? È migliorato tanto in battuta e in attacco, ma anche in seconda linea. Ngapeth? È un giocatore straordinario, anche quando fisicamente non è al top riesce a trovare colpi in attacco e dare equilibro. Giocando sempre senza fermarsi mai non si può essere sempre al cento per cento. Tra dieci giorni contro la Lube il pubblico sarà ancora il nostro uomo in più e dovremo essere bravi noi a farli partecipare in maniera appassionata col bel gioco”. Cisterna e Modena si sono affrontate 43 volte nel massimo campionato italiano con 10 successi per la formazione pontina e 33 per i romagnoli. Molti gli ex schierati nelle due squadre: Tommaso Rinaldi cresciuto nelle giovanili del Modena e in prima squadra nelle stagioni 2019/2020 e 2020/2021; Elia Bossi in giallo blu per sette stagioni, dal 2011 al 2014 e poi nei campionati 2015/2016; 2017/2018 e dal 2019 al 2021; Michele Baranowicz nel 2012/2013 e coach Fabio Soli, il quale ha chiuso la sua carriera da giocatore con Modena per approdare nello staff tecnico degli allenatori nel 2010 rimanendo fino al 2012. A Modena invece Maarten Van Gardereen a Cisterna nel 2019/2020, una stagione anche per Swan Ngapeth nella stagione 2018/2019 e infine il libero Salvatori Rossini cresciuto nelle giovanili del Latina e con la Top Volley dal 2012 al 2014. Il match verrà arbitrato da Ubaldo Luciani e Alessandro Cerra.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faccia a faccia fra Cisterna e Verona, Bossi: “Partita da giocare punto per punto”

    Di Redazione Tutto pronto per la sfida di recupero della terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, rinviata per i casi Covid-19, nel gruppo squadra degli avversari, lo scorso 6 gennaio. Sabato 29 gennaio alle 18 al palasport di Cisterna arriva la Verona Volley per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Mozic e compagni non saranno in gita di piacere e conoscono bene il valore degli avversari messi in campo da coach Fabio Soli, gli stessi che all’andata si sono imposti 3-1 nel match all’Agsm Forum. Il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport dal canale 58 del digitale terrestre e sulla piattaforma web volleyballworld.tv. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che molto spesso ha dovuto fronteggiare, oltre gli avversari, anche le difficoltà dei tanti imprevisti tra casi covid-19 ed infortuni, uno su tutti quello che ha messo fuori gioco per questa stagione Arthur Szwarc. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo. Tra i vari reparti, determinante in ogni incontro, il ruolo dei centrali, nel quale ha sempre contribuito Elia Bossi, che si è fatto trovare sempre trovare pronto nell’alternanza con Zingel e il nuovo arrivato Wiltemburg. Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Abbiamo passato un periodo, quasi un mese, abbastanza complicato e siamo stati molto bravi domenica scorsa, però adesso abbiamo un’altra sfida e dobbiamo pensare a Verona. Una squadra molto fisica, che arriverà a Cisterna motivata, ma noi dovremo essere bravi a far valere il fattore campo e imporre da subito il nostro gioco, consapevoli del momento di difficoltà, ma anche del fatto che in casa riusciamo ad esprimere una grande pallavolo. Sappiamo che è una partita molto importante, non dobbiamo pensare alla classifica, ma solo a giocare punto per punto set dopo set”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Cisterna arriva un’altra big, l’ex Bossi: “Modena costruita per vincere”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 5 dicembre per la decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 18 in via delle provincie, la sfida è con la Leo Shoes PerkinElmer Modena. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano al match dopo lo stop in casa contro Civitanova. Al Palasport di Cisterna torna il grande volley con un’altra big del campionato italiano. Sarà ancora determinante il supporto del pubblico, per dare il giusto supporto ad una squadra in forte crescita che sta dimostrando di avere nelle corde un grande valore tecnico, lottando costantemente ogni set punto a punto.  Ex di turno Elia Bossi giocatore del Modena per diversi anni, scende in campo con le giuste motivazioni per affrontare tanti amici. “Appena sono usciti i calendari mi sono fissato subito la data di questa partita. Incontrare Modena per me è speciale. Con la maglia gialloblù ho vissuto tante emozioni e di là della rete ci sono molte persone che stimo e con cui ho condiviso momenti importanti, sarà bello giocarci contro. Modena è una squadra costruita per vincere e stanno esprimendo una pallavolo di altissimo livello. Noi dovremo essere bravi a fare la nostra partita e essere concreti nei finali di set”.  Altro cisternese dai passati gialloblu, il giovane Tommaso Rinaldi, cresciuto nelle giovanili della società romagnola ed oggi idolo dei tifosi della Top Volley. “Giochiamo contro Modena che è una corazzata, sarà una partita molto difficile, ma noi dobbiamo scendere in campo, pensando di non aver nulla da perdere, giocare tutte le palle con grande tranquillità. Io sono uno degli ex, vivo la partita in maniera leggermente diversa rispetto a tutte le altre competizioni, perché comunque è una sfida in più giocare contro di loro, quindi sarò ancora più motivato nel giocare bene, darò il mio meglio nell’aiutare la squadra di Cisterna”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi a Cisterna: “Rimettermi in gioco in questa piazza è la scelta migliore”

    Di Redazione Il giorno di Ferragosto ha compiuto 27 anni ed ha trascorso questa doppia giornata di festa sul nostro amato litorale, trovando modo e tempo per godere delle bellezze naturali, e non solo, di Anzio, Nettuno e San Felice Circeo. Il tutto, poi, in compagnia dei suoi genitori e della sua compagna. Parliamo del centrale della Top Volley Cisterna, Elia Bossi, uno dei volti nuovi di una squadra che, stando a quanto affermato proprio dai nuovi arrivati, sta nascendo davvero sotto una buona stella: “Avevo voglia di rimettermi in gioco – ha spiegato lo stesso Elia Bossi – e di farlo in una piazza che mi desse concretamente questa opportunità. Per carità, siamo soltanto all’inizio della seconda settimana di preparazione, ma vi posso assicurare che non solo ho fatto la scelta migliore, ma che qui a Cisterna ci sono davvero tutte le condizioni per disputare una stagione ad altissimo livello. Se a tutto questo, poi, aggiungiamo il fatto che ho ritrovato un allenatore come Fabio Soli, con il quale ho già lavorato a Ravenna e per il quale nutro una grandissima stima e un palleggiatore come Michele Baranowicz, tra i più forti in assoluto, credo che il quadro sia perfetto”. Elia Bossi ha parlato poi dell’organizzazione che ha trovato a Cisterna e del fatto che la società, al di là dell’importanza nel panorama della Superlega, abbia davvero le carte in regola per far bene, non tralasciando proprio nulla dal punto di vista organizzativo: “Credo che ce ne siano poche di società così organizzate – ha spiegato il centrale della Top Volley Cisterna – Dal punto di vista tecnico, ma anche organizzativo, non ci manca davvero nulla per lavorare nel migliore dei modi e, dunque, per guardare a presente e futuro nella maniera migliore e positiva possibile. Non devo dirlo io, ma è una garanzia avere giocatori come Baranowicz in squadra. Giocatori di alto livello che permettono ai compagni di giocare meglio e che conoscono il volley e il campionato italiano sono fondamentali. Se a tutto questo sommiamo il fatto che dall’appartamento, agli spostamenti, a tutto lo staff tecnico ed organizzativo, è tutto semplicemente efficiente e professionalmente valido, ecco spiegato il perché, dopo soltanto una settimana, io mi trovi già a meraviglia qui a Cisterna, desideroso al pari dei miei compagni di fare bene con questa squadra e, perché no, di puntare davvero in alto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, in palleggio c’è il giovane Lorenzo Giani?

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è l’unica squadra di Superlega maschile a non aver ancora annunciato ufficialmente nessun giocatore per la prossima stagione, nonostante l’imminente chiusura del mercato (martedì 20 luglio per la massima serie). Questo non significa però che la società pontina sia rimasta immobile, tutt’altro: la rosa è praticamente completa e uno degli ultimi tasselli, secondo Il Messaggero Latina, potrebbe essere il giovane palleggiatore Lorenzo Giani. Sarebbe infatti proprio Cisterna il club che ha spinto l’alzatore classe 2002 a separarsi dal Pool Libertas Cantù per tentare l’avventura tra i “big”, come riserva di Baranowicz. L’altro nome che circola per la Top Volley è quello del centrale Elia Bossi, in uscita da Modena e a lungo anche nel mirino di Piacenza. Per il resto è lo stesso ds Candido Grande a confermare gli arrivi dello stesso Baranowicz, di Stephen Maar, Tommaso Rinaldi e Aidan Zingel, mentre resteranno Szwarc (nel nuovo ruolo di opposto), Krick e Cavaccini. Mancano ancora all’appello un libero, uno schiacciatore, un opposto e un eventuale quarto martello: per questi ultimi due ruoli il ds spiega che l’intenzione è quella di affidarsi – senza fretta – al mercato estero. LEGGI TUTTO

  • in

    “Crescere al PalaPanini”, la miniserie con protagonisti i giovani giocatori di Modena

    Di Redazione Il settore giovanile di Modena Volley, i ragazzi e tutte le persone che lo hanno reso e lo rendono speciale sono protagoniste di “Crescere al PalaPanini”, una miniserie che andrà in onda sui canali social di Modena Volley a partire da oggi. Elia Bossi, Riccardo Gollini, Samuel Onwelo e Giovanni Sanguinetti sono i 4 giocatori che si racconteranno all’interno degli episodi ed insieme a loro ci saranno dirigenti, allenatori, famigliari ed ex compagni di squadra. “Crescere al PalaPanini” è uno spaccato di un grande universo realizzato per raccontare il mondo della cantera di Modena Volley, i valori fondanti di un settore giovanile che mette al centro il ragazzo prima dell’atleta. Attraverso i racconti dei giovani che sono arrivati al PalaPanini e si sono poi affacciati al mondo del volley professionistico Modena Volley mette al centro del progetto le persone che rendono il settore giovanile gialloblù una grande famiglia nella quale i ragazzi crescono e maturano. Scuola, sport, famiglia e amici si mescolano nelle storie di “Crescere al PalaPanini”, storie di integrazione, di lavoro, di vittorie e sconfitte, storie di vita e di volley che sono protagoniste di una miniserie tutta da scoprire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi al centro della rete per Cisterna?

    Di Redazione Tante voci di mercato accanto al nome della Top Volley. Attorno alla futura squadra di Coach Soli, anche se non ancora ufficializzato, sembrano ruotare vari atleti. Partendo dal nuovo regista Michele Baranowicz e dal giovane schiacciatore Tommaso Rinaldi. Per quanto riguarda l’eventuale ingaggio dello schiacciatore canadese Stephen Maar la trattativa è ancora in corso. Da quanto riporta oggi il Messaggero la società del presidente Gianrio Fallvene sta contendendo a Piacenza il ventisettenne Elia Bossi dato in uscita da Modena che in un primo momento sembrava proprio indirizzato verso il club emiliano. Il fatto che Cisterna si stia interessando a un centrale lascerebbe pensare che la società pontina abbia risolto il nodo Sabbi-Szwarc per il ruolo di opposto, che potrebbe essere ricoperto quindi dal canadese. L’arrivo quindi di Bossi, da affiancare al tedesco Tobias Krick, accrediterebbe l’uscita di Giulio Sabbi. LEGGI TUTTO