consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Benazzi è fenomenale, Cesena subito corsara

    foto Elettromeccanica Angelini Cesena Di Redazione Inizia con una vittoria sudata il campionato di Serie B1 femminile per l’Elettromeccanica Angelini Cesena: sul campo di San Damaso le romagnole agguantano un successo al tie break dopo più di due ore di gioco. Una partita giocata sulle montagne russe, con le bianconere che hanno alternato sprazzi di gioco audace a momenti di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1F – L’Elettromeccanica Angelini Cesena scalda i motori: nominata una nuova capitana

    foto Elettromeccanica Angelini Cesena Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena è pronta per la gara inaugurale del campionato 2022/23: sabato 8 ottobre le romagnole affronteranno la prima trasferta della stagione sul campo di San Damaso Modena con fischio d’inizio alle ore 18.Per il club bianconero si tratta dell’ottava stagione consecutiva in serie B1: la squadra, rinnovata al 50%, è giovanissima, con una media […] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Conficoni e Pasini chiudono il roster di Cesena

    Di Redazione

    È iniziata ufficialmente oggi la nuova stagione dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, impegnata anche per la prossima stagione nel campionato di Serie B1 femminile. Proprio negli ultimi giorni la società romagnola ha chiuso il roster con le conferme delle giovanissime Emma Conficoni e Amelia Pasini, rispettivamente palleggiatrice e schiacciatrice-opposta.

    Conficoni, classe 2006, è al suo terzo anno in prima squadra. Cresciuta nel vivaio bianconero, si dice “molto soddisfatta della scorsa stagione, in cui ho avuto modo di fare diversi ingressi e addirittura giocare interi match; sono contenta di restare a lavorare con coach Lucchi, grazie al quale ho maturato una sicurezza sia tecnica che emotiva“.

    La schiacciatrice Pasini sarà la più giovane della squadra (classe 2008 e 183 cm): già l’anno scorso ha svolto numerosi allenamenti con coach Lucchi ed è stata convocata a selezioni provinciali e regionali, nonché ad uno stage nazionale Under 14 a Roma con Marco Mencarelli. Macina set con la maglia di Cesena da quando ha 6 anni e nella prossima stagione continuerà parallelamente anche il percorso in Under 16/18: “È per me una grande opportunità salire in prima squadra, è un passo molto grande e sono molto carica, mi auguro di migliorare tecnicamente e di legare con tutte le compagne di squadra“.

    Nelle settimane precedenti erano state annunciate anche la schiacciatrice Arianna Bellini, classe 1995, che rientra nel mondo del volley dopo un paio di stagioni di stop (aveva giocato anche a Brescia e Bedizzole), e il giovane secondo libero Federica Evangelisti, nata nel 2004 e proveniente dall’Olimpia Teodora Ravenna di B2.

    Ecco dunque la rosa completa affidata a Cristiano Lucchi e al suo vice Andrea Morri:Palleggiatrici: Aurora Di Arcangelo, Emma ConficoniCentrali: Michela Gennari, Irene Caniato, Lucia GuardigliSchiacciatrici: Giada Benazzi, Angelica D’Aurea, Federica Polletta, Francesca Parise, Arianna Bellini, Amelia PasiniLiberi: Nui Calisesi, Federica Evangelisti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena: confermate al centro Michela Gennari e Irene Caniato

    Di Redazione Altre due conferme per l’Elettromeccanica Angelini Cesena 2022/23: le centrali Michela Gennari e Irene Caniato saranno ancora a disposizione di coach Lucchi per primi tempi e fast nel prossimo campionato di serie B1. La prima, classe 2003 e 185 cm, vestirà la maglia bianconera per la terza stagione consecutiva dopo essere cresciuta a Cattolica nella società vicino a casa; la seconda, classe 2000 e 185 cm, è rientrata a Cesena, la società in cui è cresciuta, l’anno scorso dopo sei stagioni lontana, tra Cervia e Cattolica. Per entrambe la scorsa stagione è stata molto importante: “Ho giocato tanto – commenta Gennari – e sono molto contenta di come ho tenuto il campo. Mi sono messa in gioco e mi sento molto migliorata, anche grazie al bell’ambiente che si era creato“. Prosegue Caniato: “Anche per me è stata un’annata importante, sono tornata a Cesena a giocare in un campionato che non avevo mai visto; è stato impegnativo, ci ho messo tutta me stessa e sono molto soddisfatta per aver trovato spazio anche in match cruciali”. La conferma di giocare a Cesena è un mix di motivazioni: per Gennari “c’è tanta fiducia in Lucchi e nella società, qui mi trovo benissimo e so che posso dare ancora molto di più” così come per Caniato “sono molto contenta di proseguire il progetto di crescita tecnica e sportiva iniziato l’anno scorso“. Entrambe ricordano con grande trasporto e alcune partite fondamentali della scorsa stagione, in termini di risultato e coesione, e sono proiettate verso obiettivi importanti: “Spero di crescere ancora sia a livello individuale che di squadra e di arrivare ancora più in alto in classifica, oltre ovviamente di legare con le compagne di squadra e di creare un bel feeling“, Gennari; “Mi auguro di dare sempre il massimo e di avere compagne grintose accanto in modo da fare un bel campionato, sempre divertendoci“, Caniato.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Guardigli completa il reparto centrali di Cesena

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena completa il reparto centrali per il campionato di serie B1 2022/23 con Lucia Guardigli. 193 cm, classe 1997, Lucia cresce nel settore giovanile di Faenza, la sua città. A 18 anni si sposta a Forlì in serie B2, per due stagioni. Poi torna a Faenza in serie C e viene promossa in B2. Seguono tre stagioni sempre a Faenza; nel 2020-21 arriva a giocarsi la finale play off, perdendo al golden set contro Campagnola.   Guardigli spiega così le motivazioni che l’hanno spinta ad approdare a Cesena: “Conosco il Volley Club, ho sempre ammirato questa realtà molto importante nel nostro territorio. Quando è arrivata la telefonata di Lucchi, che conoscevo già di nome, ho accettato subito con grande entusiasmo e convinzione. So che dovrò mettermi in gioco con tanto impegno, visto anche il salto di categoria: sono molto motivata“. Prosegue con un pensiero rivolto agli obiettivi personali: “Mi aspetto di migliorare molto, tecnicamente e tatticamente; saremo una squadra giovane con tanta voglia di lavorare e sono sicura che sapremo creare un gruppo molto affiatato per fare un bel campionato“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: novità in posto 4 per Cesena, arriva la schiacciatrice Francesca Parise

    Di Redazione Arriva a disposizione di coach Lucchi, nel ruolo di schiacciatrice, Francesca Parise. Classe 2001 di Sanremo, si appresta a vivere il suo primo anno in serie B1 vestendo la maglia dell’Elettromeccanica Angelini Cesena.Francesca, 178 cm, inizia a giocare a pallavolo all’età di 12 anni nella sua città; a 15 va a Genova per le giovanili e dall’anno seguente inizia a spostarsi in giro per il Nord Italia. Prima a Cambiano, in provincia di Torino, giocando in Under 16 (oltre che in serie C) e vincendo la finale regionale. L’anno dopo è titolare a Pinerolo in serie C e Under 18; poi è di scena a Chieri, in B2 e Under 18, con cui approda alle finali nazionali; nell’arco di quella stagione prende parte anche a diversi allenamenti della serie A della società piemontese. Nella stagione 2019-20, concluso il percorso giovanile, si trasferisce in serie B2 a Cuneo. L’anno successivo si riavvicina a casa, in B2 a Genova. Infine l’anno scorso ha giocato ad Alba, in provincia di Cuneo, arrivando terza in classifica ad un passo dai playoff promozione. È la stagione giusta per salire di categoria: “Mi sento pronta ad affacciarmi alla serie B1 – commenta – e voglio mettermi in gioco. Non conosco da vicino la realtà di Cesena ma sia coach Lucchi che i dirigenti con cui ho avuto modo di parlare mi hanno fatto un’ottima impressione. Il progetto di crescita alla base della squadra e del lavoro tecnico che svolgeremo mi esalta: non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi e di conoscere le mie compagne”.  Parise prosegue elencando i desideri per il prossimo anno: “Voglio migliorare in tutti i fondamentali; vorrei dimostrare di poter rimanere nella categoria e rendermi utile alla squadra. Spero di creare un bel legame con le compagne di squadra e di vivere una stagione all’insegna del lavoro, della grinta e dell’entusiasmo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena conferma anche la schiacciatrice classe 2003 Federica Polletta

    Di Redazione Prende sempre più forma il reparto schiacciatrici dell’Elettromeccanica Angelini Cesena per il prossimo campionato di serie B1 femminile. Accanto a D’Aurea, annunciata nei giorni scorsi, ecco Federica Polletta che si conferma un’atleta bianconera per la terza stagione consecutiva.Classe 2003, 179 cm, Federica è cresciuta ed emersa nel vivaio del Volley Club fino ad approdare in prima squadra, prendendo sempre più spazio. Per lei una sola stagione lontana dalle mura del Carisport, in serie C al Rubicone in Volley.  L’anno scorso ha vissuto una stagione in crescendo, arrivando ad occupare il posto da titolare con percentuali importanti sia in ricezione che in attacco: “Sono felice – commenta – del percorso che abbiamo fatto lo scorso anno: siamo cresciute tutte tecnicamente e, nel mio caso, anche personalmente. È nato un bel legame tra tutte, abbiamo creato un ambiente piacevole e abbiamo dato il massimo per fare un bel gioco di squadra”. La decisione di rimanere “nasce principalmente dal desiderio di continuare il percorso intrapreso con coach Lucchi; nel mentre proverò anche ad entrare alla Facoltà di Fisioterapia di Cesena”. Polletta ha ben chiari gli obiettivi futuri: “Spero di migliorare ancora e di acquisire nuove certezze nel mio ruolo per diventare un punto di riferimento per le mie compagne. Saremo una squadra giovane e, oltre ad ottenere buoni risultati, mi auguro di poter creare un bel gruppo coeso come l’anno scorso». Tra i tornei di beach volley e qualche meritata vacanza, non nasconde l’adrenalina per «ricominciare ad allenarmi, per conoscere tutte le nuove compagne e soprattutto per rivedere il nostro caloroso pubblico”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Angelica D’Aurea torna a Cesena: “Ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini prosegue nella costruzione della rosa per il prossimo campionato di serie B1 femminile e annuncia l’ingaggio della schiacciatrice Angelica D’Aurea. Un gradito ritorno in quanto il posto quattro ravennate ha giocato a Cesena già nella stagione 2017/18. Classe 1997, Angelica cresce nel settore giovanile della Teodora Ravenna; a 17 anni il salto in serie B2, l’anno dopo nella stessa categoria raggiunge i playoff a Forlì; poi sale di categoria, all’Olimpia Ravenna e guadagna la promozione in serie A2. L’anno seguente viene a Cesena in B1 e gioca da titolare; poi migra a Ostiano e conclude la stagione alla Libertas Forlì in B2, finendo sempre ai playoff. Nel 2019-20 è a Lugo, l’anno seguente va in B2 a San Giovanni in Persiceto arrivando anche qui a disputare le ultime fasi dei playoff. La scorsa stagione era di nuovo a Forlì in B1 nello stesso girone dell’Angelini, sfumando l’accesso ai playoff all’ultima giornata. 182 cm di altezza, esperienza e voglia di lavorare sono i suoi tratti distintivi: “Torno a Cesena – commenta – perché conosco l’ambiente e so che si tratta di una società seria con cui mi sono già trovata molto bene. Parlando con coach Lucchi ho subito apprezzato le idee e gli obiettivi in cantiere per il prossimo anno. Lavoreremo tanto e questo non può che darmi la carica: penso che potremo far bene in campionato”. D’Aurea conosce già alcune compagne bianconere e sa che sarà una delle veterane del gruppo: “Non vedo l’ora di incontrare tutte in palestra: dovremo dimostrare di avere tanta voglia di metterci alla prova e mi auguro di poter essere un esempio e, perché no, un aiuto per le compagne più giovani. Personalmente voglio migliorare sia tecnicamente che in costanza”. La nuova schiacciatrice dedica un ultimo pensiero ai tifosi del Carisport: “Vengo da anni di playoff in cui il tifo si è sempre rivelato un grande alleato: so che a Cesena ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante, sarà bello giocare davanti ad un pubblico così”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO