consigliato per te

  • in

    Russia: Dinamo Mosca matematicamente prima, Pietrini MVP a Kazan

    La terzultima giornata di regular season della Superleague femminile russa regala il primo posto matematico alla Dinamo Mosca, che batte per 3-0 lo Zarechie Odintsovo (12 punti di Goncharova, 10 di Natalia) e si rende irraggiungibile per la Dinamo Kazan. La squadra di Zoran Terzic si consola con una vittoria in tre set ai danni del Tulitsa Tula, in cui recita un ruolo da assoluta protagonista Elena Pietrini, top scorer con 19 punti (47% in attacco, 2 muri e un ace) e premiata come MVP dell’incontro.

    La Dinamo Kazan non può però ancora rilassarsi, perché alle sue spalle continuano a incombere Leningradka (3-0 all’Atom Kursk) e Lokomotiv Kaliningrad (3-0 al Minchanka Minsk con 15 punti di Karakurt); le ultime due giornate, però, non prevedono scontri diretti tra le quattro big. In chiave playoff, si fanno concrete le speranze dell’Uralochka Ekaterinburg di completare una clamorosa rimonta: la quinta vittoria consecutiva (3-0 allo Sparta) porta la squadra di Karpol a soli 3 punti dalla Dinamo Krasnodar, che occupa l’ultimo posto disponibile per la post season. E nella prossima giornata la squadra degli Urali affronterà il fanalino di coda Atom Kursk, ancora a secco di vittorie in campionato.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrini ancora out a Kazan, Terzic: “Sarà il decimo infortunio quest’anno…”

    C’è un caso Elena Pietrini alla Dinamo Kazan? Sabato la schiacciatrice italiana non è scesa in campo nella partita di campionato vinta contro la Dinamo Metar, e al suo posto è stata schierata Angelina Sperskaite. Interrogato dall’ufficio stampa della società sui motivi del cambio, il tecnico Zoran Terzic ha risposto in modo lapidario: “Purtroppo Pietrini è nuovamente infortunata. Probabilmente per la decima volta quest’anno“.

    Difficile interpretare il tono delle parole di Terzic, conoscendo anche la peculiare ironia dell’allenatore serbo: nelle sue parole si potrebbe anche leggere un velato rimprovero alla giocatrice, che in effetti è stata assente in numerose occasioni dall’inizio della stagione. Se invece si trattasse di reali problemi fisici la situazione sarebbe allarmante in vista dell’estate azzurra: Pietrini è una pedina fondamentale nello scacchiere della nazionale, essendo una delle poche schiacciatrici di posto 4 di alto livello a disposizione del CT Julio Velasco insieme a Myriam Sylla e Caterina Bosetti (a sua volta alle prese con problemi al ginocchio).

    (fonte: VC Dinamo Ak-Bars) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Elena Pietrini trascina la Dinamo Kazan alla vittoria a Mosca

    Da ottobre 2021 a oggi nessuno aveva mai vinto sul campo della Dinamo Mosca femminile, almeno in regular season: ci ha pensato la Dinamo Kazan a sfatare il tabù, imponendosi per 1-3 in rimonta (25-21, 21-25, 25-27, 23-25). È la settima vittoria consecutiva per la squadra di Zoran Terzic, trascinata da una Elena Pietrini alla sua miglior prova da quando è approdata in Russia (20 punti, 43% in attacco, 57% in ricezione) ma anche da una gran prestazione di squadra, con 5 giocatrici in doppia cifra e 19 muri vincenti, 8 della centrale Lazarenko. La svolta della partita nel terzo set, quando la Dinamo Mosca non è riuscita a sfruttare tre set point sul 24-21 e la chiusura è arrivata ai vantaggi con un attacco vincente di Brayelin Martinez.

    Il successo permette alla formazione di Kazan di conservare il terzo posto a una settimana da un altro big match: quello di domenica 4 febbraio con la Lokomotiv Kaliningrad, quarta in classifica e a sua volta reduce da una lunghissima serie di risultati positivi: l’ultimo è il 3-1 sulla Dinamo Metar, con 26 punti di Ebrar Karakurt. La Dinamo Mosca – alla seconda sconfitta stagionale – conserva invece il primo posto, ma con soli 2 punti di vantaggio sul Leningradka, a sua volta messo in grossa difficoltà da un’Uralochka Ekaterinburg che si arrende solo ai vantaggi del tie break (22 punti per Anastasia Garelik, entrata a gara in corso). Nella lotta per i playoff, intanto, la Dinamo Krasnodar (3-0 allo Zarechie Odintsovo) allunga sullo Yenisei Krasnoyarsk, costretto al tie break dal Minchanka Minsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrini sarà… Pantera: ai dettagli l’accordo tra Scandicci e Conegliano

    Dopo la brasiliana Gabi, che lascerà la Turchia e il VakifBank per dare spettacolo in A1 e al Palaverde, Conegliano in posto 4 starebbe piazzando un altro colpo trovando l’accordo economico con Scandicci per vestire di gialloblu la prossima stagione Elena Petrini.

    L’azzurra classe 2000, 23 anni il prossimo 17 marzo, quest’anno sta giocando in Russia in prestito alla Dinamo-Ak Bars. All’Imoco farebbe reparto dunque con la stella sudamericana oltre che con Khalia Lanier e un’altra new entry che la dirigenza veneta potrebbe pescare dal campionato italiano.

    A salutare saranno infatti Kelsey Robinson-Cook, che ha sposato già da tempo la causa della nuova League One Volleyball statunitense dove giocherà per la squadra di Atlanta; Kathryn Plummer, in scadenza a fine stagione e già nel mirino dei club turchi; e forse anche Alessia Gennari, la cui conferma al momento non è certa. LEGGI TUTTO

  • in

    Amiche “mosse”, dichiarazioni d’amore, rimpatriate giapponesi e… fuochi d’artificio

    foto Instagram Di Redazione Le 10 foto più belle della settimana sono solo su Volley Glamour! Ricordiamo a tutti i lettori di Volley Glamour che è possibile inviarci segnalazioni all’indirizzo redazione@volleynews.it. E’ sufficiente indicarci il link del post Instagram selezionato, unito ad un breve commento. MIRIAM SYLLA & FRIENDS      Della serie… tagga l’amica che viene sempre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Pietrini a riposo, Mazzanti convoca Alice Degradi a Cavalese

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Novità dell’ultim’ora per il ritiro della nazionale femminile che inizierà mercoledì 24 agosto a Cavalese (in programma anche 4 amichevoli contro Bulgaria e Francia). Il CT Davide Mazzanti ha integrato l’elenco delle convocate con Alice Degradi, schiacciatrice della E-Work Busto Arsizio, portando così a 15 il numero delle giocatrici che parteciperanno al collegiale.

    La convocazione di Degradi è dovuta alle non perfette condizioni fisiche di Elena Pietrini, che accusa un problema alla schiena e dovrebbe essere tenuta a riposo nel corso dei test match previsti in Val di Fiemme. La decisione del CT sarà ufficializzata nelle prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Siamo al settimo cielo”. Orro: “C’è ancora tanto margine…”

    Di Redazione

    Felicità immensa e tanta emozione nel gruppo della nazionale femminile dopo il secondo oro nel giro di pochi mesi: la strepitosa vittoria nelle VNL Finals di Ankara si somma al successo del 2021 nei Campionati Europei. In entrambi i casi, grande protagonista del trionfo è stata Moki De Gennaro: “Abbiamo disputato una gran VNL – commenta il libero – dai quarti passando per le semifinali, e oggi in finale abbiamo giocato un’ottima pallavolo. Quasi ancora stentiamo a credere a quanto fatto, perché vincere la VNL è qualcosa di molto complesso. In un mese molto intenso ci siamo ritrovate ed ora abbiamo trionfato. Siamo state molto brave, ma devo essere sincera: stento ancora a credere al risultato raggiunto. In questo momento siamo al settimo cielo in questo momento e piene di orgoglio“.

    De Gennaro è entrata nel sestetto ideale della manifestazione, così come Alessia Orro: “Siamo state veramente brave a raggiungere questo obiettivo – commenta la palleggiatrice – però secondo me abbiamo ancora tanto margine, soprattutto in vista dei Mondiali. Sono felicissima, molto più per la vittoria della squadra che per il riconoscimento individuale. Siamo nella storia, i nostri sforzi sono stati ripagati, ma per i Mondiali vogliamo trovare ancora una maggiore alchimia e far vedere nuovamente quanto siamo forti“.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    “Stiamo provando una bellissima sensazione – ammette Elena Pietrini – non ci aspettavamo una partita simile e ora siamo davvero al settimo cielo. In campo a fine partita ci siamo scatenate per questa vittoria, perché è giusto godersi questo successo che arriva al termine di un lungo periodo di duro lavoro“.

    Infine Paola Egonu, all’ennesimo titolo di MVP della carriera: “Sono molto felice e fiera di quanto fatto, sia dal punto di vista personale che, soprattutto, da quello della squadra. Abbiamo ottenuto un grande risultato, adesso è giusto goderci un momento di meritato riposo per poi tuffarci nella preparazione dei Mondiali, che per noi saranno un’altra manifestazione molto importante. Questo successo e il premio personale voglio dedicarli a mio nonno (recentemente scomparso, n.d.r.)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrini alla quarta stagione in maglia Scandicci: “Alziamo l’asticella per fare sempre meglio”

    Di Redazione In banda, anche per la stagione 2022/2023, la Savino Del Bene conferma la propria numero 7 Elena Pietrini, schiacciatrice classe 2001, che giocherà la sua quarta stagione a Scandicci. La giovanissima spiker toscana resta nel roster a disposizione di Massimo Barbolini dopo un’annata da protagonista, nella quale ha centrato il suo primo trofeo con un club in carriera con la vittoria della Challenge Cup 2022, collezionando invece nella Serie A1 2021/2022 tra regular season e playoff 326 punti in 30 partite. Le dichiarazioni di Elena Pietrini: “Questo per me ormai è il quarto anno che gioco a Scandicci, e sono fiera di continuare a far parte di questa grande famiglia. Quest’anno abbiamo portato a casa il primo trofeo e spero sia solo il primo di una lunga serie. Sono certa che cercheremo di far bene sia in Europa che in campionato, e che insieme alle mie compagne proveremo ad alzare l’asticella sempre più in alto.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO