consigliato per te

  • in

    Efe Bayram sbarca a Cisterna: “Era il mio sogno giocare in Italia”

    Di Redazione Arriva la prima novità ufficiale per la Top Volley Cisterna, ed è quella attesa ormai da quasi due mesi: la società pontina ufficializza l’ingaggio dello schiacciatore turco classe 2002 Efe Bayram. Un innesto che si inserisce nella “linea verde” scelta dal club laziale, supportata però anche da una certa esperienza: Bayram, una delle grande promesse del volley del suo paese, ha già alle spalle quattro stagioni nell’Halkbank Ankara, l’ultima con 257 punti all’attivo. Con Cisterna ha firmato un contratto annuale, ma con un’opzione per il secondo anno. “Ci sono molte cose – spiega lo schiacciatore turco – che mi hanno fatto scegliere questo fantastico club. Cisterna ha un’enorme storia di pallavolo. Conosco questo club da quando ero bambino, quando si chiamava Latina. La stagione scorsa, ma anche quelle precedenti, hanno solleticato la mia voglia di venire a giocare qui. Poi, quando mi è stata offerta l’opportunità, non ho esitato un attimo ed ho detto subito sì“. Per l’ex Halkbank, vincitore in carriera di una Supercoppa di Turchia e due BVA Cup, sarà la prima esperienza all’estero e in Superlega: “Era il mio sogno da quando ho iniziato a giocare a pallavolo. Ogni volta mi dicevo: ‘prima o poi giocherai in Italia’. La Superlega è sicuramente il campionato più forte del mondo e ora giocherò anche lì. Questo mi sta dando già delle grandi motivazioni“. “L’idea che mi sto facendo della squadra – continua Bayram – è quella di una gran bella famiglia. Nella scorsa stagione ho guardato tante partite, riconoscendo il fatto che tutti i giocatori e l’allenatore formavano un gruppo solido, pronto a remare dalla stessa parte e a lottare per gli obiettivi che poi hanno meritatamente raggiunto. Per me tutto questo è un qualcosa di veramente buono e importante. Sono sicuro che sarà così anche la prossima stagione“. Tra le motivazioni dello schiacciatore c’è anche quella di poter giocare la Challenge Cup (la possibilità di qualificarsi attraverso il neonato Torneo WEVZA è ancora aperta): “La speranza di poter giocare in Europa è viva in me, sarebbe stimolante e positivo per la squadra e l’ambiente di Cisterna. Giocare in Challenge Cup fa sempre bene. Sfide diverse, squadre di altri paesi, vittorie in Coppa. Spero che questa cosa si avveri“. Infine una promessa ai tifosi: “Darò tutto quello che ho. Lotterò per migliorarmi ogni giorno. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, ho già giocato con Baranowicz (nella stagione 2018-2019 ad Ankara, n.d.r.): lui mi conosce molto bene, questo è qualcosa di buono per me e sono felice di giocare di nuovo con lui. Tutto quello che voglio dire è che voglio solo che la Superlega inizi il più velocemente possibile e desidero iniziare questo viaggio con grandi motivazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Efe Bayram saluta Ankara e approda in Superlega (con Cisterna?)

    Di Redazione

    Prime mosse di mercato anche per la Top Volley Cisterna. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il primo volto nuovo per la prossima stagione sarebbe quello del ventenne schiacciatore turco Efe Bayram, proveniente dall’HalkBank di Ankara.

    Alto 194 centimetri, è considerato un vero talento emergente, e non solo in Turchia. Per gli appassionati di numeri, pare schiacci ad un’altezza di 251 centimetri e muri attorno ai tre metri e venti grazie alla sua grande elevazione, di sicuro una delle sue doti migliori. Manca ancora l’ufficialità da parte della società pontina, ma dovrebbe arrivare nelle prossime ore.

    Il giocatore, intanto, con un lungo post sui suoi canali social ha già salutato e ringraziato l’HalkBank e il suo imminente arrivo nel campionato italiano sarebbe confermato dalle sue stesse parole (“dalla prossima stagione mi seguirete nel campionato italiano”) oltre che da un commento del compagno di nazionale Adis Lagumdzija, della Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Bayram, dunque, è, o sarebbe, il primo martello del nuovo roster della Top Volley, considerando che chi occupava quel ruolo quest’anno ha già la valigia in mano. Parliamo di Maar (destinato a Monza), Rinaldi (di ritorno a Modena) e Raffaelli (che sta valutando altre offerte).

    (fonte: Il Messaggero) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank trattiene Efe Bayram. Serkan Kilic allo Spor Toto

    Di Redazione L’Halkbank Ankara riesce nell’impresa di trattenere una delle sue stelle: secondo Voleybol Plus, la squadra della capitale ha rinnovato il contratto con il promettente schiacciatore Efe Bayram, astro nascente del volley turco. Il talento classe 2002 era seguito da molte squadre europee, tra cui l’Asseco Resovia. L’Halkbank ha già confermato l’opposto Hernandez, il palleggiatore Eksi e il libero Done; in entrata, oltre allo schiacciatore argentino Nicolas Bruno e al palleggiatore Selçuk Keskin, ci sarebbe anche il centrale Mustafa Koç, che lascerebbe l’Arkas Izmir dopo ben 12 stagioni. Arriva intanto un altro colpo importante per lo Spor Toto, che preleva dal Bursa BBSK l’esperto libero Serkan Kilic, ex Fenerbahce e Ziraat Bankasi. Per la squadra di Ankara si tratterebbe del secondo arrivo dopo quello di Paul Buchegger da Modena. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Kozamernik, Deroo e Efe Bayram nel mirino dell’Asseco Resovia

    Di Redazione Squadra già fatta per l’Asseco Resovia in vista della prossima stagione, almeno secondo i media polacchi. La rivista Super Nowosci24 ha pubblicato la formazione completa con cui la formazione di Alberto Giuliani dovrebbe presentarsi al via della PlusLiga 2021-2022: tra i tanti nomi nuovi spiccano quelli del centrale sloveno Jan Kozamernik (di cui il presidente dell’Allianz Milano, Lucio Fusaro, ha già confermato la partenza), dello schiacciatore belga Sam Deroo, oggi alla Dinamo Mosca, e del turco Efe Bayram, anche lui schiacciatore, attualmente all’Halkbank Ankara. Le altre tre novità sono già note: l’opposto Maciej Muzaj, arrivato a Perugia dall’Ural Ufa, il centrale Jakub Kochanowski e il libero Pawel Zatorski, entrambi già liberatisi dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Dovrebbero invece essere confermati i palleggiatori Drzyzga e Woicki, l’opposto Bucki, gli schiacciatori Cebulj, Buszek e Szerszen, i centrali Jendryk e Krulicki e il secondo libero Potera. (fonte: Super Nowosci24) LEGGI TUTTO